24.05.2013 Views

Universo ciclico-ordine matematico.pdf - Nardelli

Universo ciclico-ordine matematico.pdf - Nardelli

Universo ciclico-ordine matematico.pdf - Nardelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iniziale di riferimento, perfettamente ordinata = entropia nulla)<br />

Prendiamo, per semplicità, la sequenza dei numeri<br />

1 2 3 4 5 (1)<br />

Essa è ordinata, e quindi, come vedremo , con dis<strong>ordine</strong> (entropia) E = 0<br />

Qui la proposta di facile calcolo del dis<strong>ordine</strong> entropia (indicato con E) per ogni permutazione<br />

diversa dalla (1), tra le 5! =120 permutazioni possibili. Per esempio, la permutazione<br />

2 3 1 5 4<br />

e la poniamo sotto la permutazione perfetta (1):<br />

1- 2- 3- 4 - 5-<br />

2 1 3 5 4;<br />

1 + 1 + 0 + 1 + 1 somma = 4 = entropia E della permutazione 2 1 3 5 4<br />

sotto quest’ultima, metteremo le differenze (in valore assoluto) tra i singoli elementi delle<br />

due permutazioni, e accanto, la somma di tali differenze, E = 4 in questo caso.<br />

Se calcoliamo l’entropia della (1), otteniamo E = 0, poiché:<br />

1 - 2 - 3 - 4 - 5<br />

1 2 3 4 5<br />

0+ 0+0 + 0+0 somma = 0 + 0 + 0 + 0 + 0 = 0, quindi E = 0 , assimilabile allo stato iniziale<br />

di ogni stato perfetto, di ogni perfezione. Ogni sua sia pur piccola modifica comporta sempre<br />

una piccola proporzionale entropia, come in quest’altro esempio:<br />

1 2 4 3 5<br />

1 2 3 4 5<br />

0 0 1 1 0 somma valori assoluti = 1 + 1 = 2 (con i valori negativi e positivi avremmo<br />

avuto 1 + (-1) = 0 = massimo <strong>ordine</strong> e minimo dis<strong>ordine</strong>, ma così non è, per questo usiamo i<br />

valori assoluti.<br />

Eliminando i segni aritmetici per semplicità come pure per gli esempi successivi, vediamo<br />

una permutazione con un maggiore dis<strong>ordine</strong>/entropia<br />

2 1 3 5 4<br />

1 2 3 4 5<br />

1 1 0 1 1 somma valori assoluti = 1+1+0+1+1 = 4<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!