24.05.2013 Views

+ + + - - - v - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

+ + + - - - v - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

+ + + - - - v - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIODI (V)<br />

Se una giunzione viene illuminata, vengono create delle coppie elettrone lacuna che vanno ad<br />

alterare in modo sensibile le concentrazioni dei portatori <strong>di</strong> minoranza.<br />

In con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> polarizzazione inversa (terzo quadrante) la corrente <strong>di</strong>venta I inv =I s + I o<br />

essendo I s il contributo dovuto all’illuminazione<br />

A cura del Prof. F. Giannini, R. Giofrè, M. Imbimbo, P. Longhi, A. Nanni, A. Ticconi<br />

Retta <strong>di</strong> carico<br />

Inoltre, poiché i portatori utili ai fini dell’incremento <strong>di</strong><br />

corrente sono solo quelli che attraversano la giunzione,<br />

l’efficienza dell’illuminazione è funzione della <strong>di</strong>stanza dello<br />

spot dalla giunzione stessa e della lunghezza <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione<br />

L n o L p del portatore.<br />

I / 36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!