25.05.2013 Views

I costi di costruzione dei ricoveri zootecnici I ... - Ermes Agricoltura

I costi di costruzione dei ricoveri zootecnici I ... - Ermes Agricoltura

I costi di costruzione dei ricoveri zootecnici I ... - Ermes Agricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

presenza <strong>di</strong> allevamenti <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

soprattutto nelle province <strong>di</strong> Forlì,Bologna<br />

e Modena.Molti sono anche gli allevamenti<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>e e piccole <strong>di</strong>mensioni.La nostra regione<br />

è sede <strong>di</strong> uno <strong>dei</strong> mercati più importanti per<br />

la quotazione del coniglio vivo,quello <strong>di</strong> Forlì.<br />

RIPRODUZIONE ED INGRASSO<br />

Nell’allevamento del coniglio la tendenza è<br />

quella <strong>di</strong> separare nettamente le fasi <strong>di</strong> riproduzione<br />

e ingrasso in due <strong>di</strong>versi settori;in<br />

entrambi i casi gli animali vengono stabula-<br />

42<br />

ti in batterie <strong>di</strong> gabbie a uno o più piani.Questo<br />

sistema presenta sicuramente vantaggi <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>ne produttivo e igienico-sanitario, ma<br />

anche alcuni <strong>di</strong>fetti, legati in particolare alla<br />

limitazione della superficie <strong>di</strong> stabulazione.<br />

Le gabbie possono essere sud<strong>di</strong>vise in base<br />

alla categoria <strong>di</strong> coniglio stabulato (per coniglie<br />

fattrici,per coniglie da rimonta,per coni-<br />

Ricovero per conigli con stabulazione in<br />

gabbie ad un piano. (Foto ControFratelli)<br />

Gabbia per conigli con fondo in rete<br />

metallica. (Foto Righi)<br />

gli maschi da riproduzione, per conigli da<br />

ingrasso).<br />

Le singole gabbie vengono unite me<strong>di</strong>ante<br />

untelaio<strong>di</strong>sostegnod’acciaiozincatoin strutturemodulari,dette“moduli”o“batterie”.Inbasealnumero<strong>di</strong>pianisi<strong>di</strong>stinguonoleseguenti<br />

tipologie <strong>di</strong> modulo: a un piano (o flat-deck);<br />

a più piani.Il modulo a un piano viene generalmente<br />

utilizzato nel reparto <strong>di</strong> riproduzione<br />

per le coniglie fattrici e per i maschi.Il modulo<br />

a più piani,invece,viene utilizzato nel reparto<br />

<strong>di</strong> ingrasso,nel quale il controllo e la manipolazione<br />

degli animali e una ridotta densità<br />

<strong>di</strong> capi hanno una minore importanza.<br />

La necessità <strong>di</strong> un rapido allontanamento<br />

delle <strong>dei</strong>ezioni accumulate al <strong>di</strong> sotto delle<br />

gabbie ha portato allo sviluppo <strong>dei</strong> seguenti<br />

sistemi <strong>di</strong> rimozione:<br />

raschiatore a ribaltina in grado <strong>di</strong> operare<br />

al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> batterie <strong>di</strong> gabbie <strong>di</strong>sposte su<br />

1 piano o a piramide,sia in fosse <strong>di</strong> veicolazione<br />

della profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 0,3-0,4 metri,sia in<br />

canali <strong>di</strong> vetroresina a sezione triangolare;<br />

nastro trasportatore in tela gommata a<br />

moto continuo in grado <strong>di</strong> operare al <strong>di</strong><br />

sotto <strong>di</strong> ogni piano <strong>di</strong> gabbie sovrapposte;<br />

il nastro è dotato <strong>di</strong> lama raschiante o spazzola<br />

per pulire il nastro prima del suo ritorno<br />

a vuoto;<br />

lavaggio me<strong>di</strong>ante acqua in canale <strong>di</strong> vetroresina<br />

installato al <strong>di</strong> sotto delle gabbie,<br />

con pendenza dell’1-2% verso una delle<br />

due estremità del canale.<br />

Di seguito si riportano le superfici minime<br />

<strong>di</strong> stabulazione consigliate per le <strong>di</strong>verse categorie<br />

<strong>di</strong> conigli:<br />

0,3-0,4 m 2 /capo per le coniglie fattrici;<br />

0,13-0,16 m 2 /capo per le coniglie da rimonta;<br />

0,3-0,4 m 2 /capo per i conigli maschi da<br />

riproduzione.<br />

La massima densità d’allevamento alla fine<br />

della fase <strong>di</strong> ingrasso è <strong>di</strong> 38-40 kg/m 2 ,pari a:<br />

19-20 capi/m 2 nel caso del coniglio leggero<br />

<strong>di</strong> 2 chilogrammi;<br />

15-17 capi/m 2 nel caso del coniglio me<strong>di</strong>opesante<br />

<strong>di</strong> 2,4-2,5 chiogrammi;<br />

13-15 capi/m 2 nel caso del coniglio pesante<br />

<strong>di</strong> 2,6-3,0 chilogrammi. ■

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!