27.05.2013 Views

Richiami sulla teoria della piezoelettricità. Materiali ceramici ...

Richiami sulla teoria della piezoelettricità. Materiali ceramici ...

Richiami sulla teoria della piezoelettricità. Materiali ceramici ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.3 Piezoelettricità<br />

Proprietà elettromeccaniche: deformazioni - 4<br />

Azione flettente: combinazione di una deformazione secondo lo spessore<br />

e di una secondo la lunghezza.<br />

Due piastrine sono unite assieme e rese attive (polarizzate come indicato<br />

dalla freccia in neretto): una si contrae, l’altra si espande azione<br />

flettente come in un nastro bimetallico.<br />

Tra le piastrine: sottile elettrodo metallico per una distribuzione uniforme<br />

di tensione meccanica/sforzo meccanico ed integrità strutturale.<br />

Rispetto agli altri tipi di deformazione si hanno spostamenti meccanici da<br />

100 a 1000 volte superiori; tuttavia la più elevata deformabilità e la più<br />

bassa resistenza meccanica portano a valori più bassi delle forze che è<br />

possibile generare.<br />

22/11/2011<br />

30/77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!