27.05.2013 Views

Richiami sulla teoria della piezoelettricità. Materiali ceramici ...

Richiami sulla teoria della piezoelettricità. Materiali ceramici ...

Richiami sulla teoria della piezoelettricità. Materiali ceramici ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Composti PZT-polimeri<br />

3.4 Ceramiche piezoelettriche<br />

Piezocomposti - 1<br />

Alcuni piezoelettrici, sviluppatisi negli ultimi decenni, sono composti da<br />

una ceramica ed un polimero (ad esempio resina epossidica), con<br />

applicazioni e prestazioni simili a quelle viste fin’ora.<br />

La proprietà delle miscele dipende dalla distribuzione dei componenti.<br />

Classificazione basata sul concetto di connettività.<br />

Ogni fase può essere auto connessa in 0, 1, 2 o 3 dimensioni.<br />

Ad esempio particelle disperse casualmente e fra loro separate hanno<br />

connettività 0 mentre la matrice che le circonda ha connettività 3 (0-3).<br />

In un disco che contenga una fase a forma di cilindri ortogonali alla sua<br />

base, le barre hanno connettività 1 e la fase interposta ha connettività 3,<br />

sinteticamente 1-3.<br />

Una miscela consistente in una successione di strati di due diverse fasi ha<br />

connettività 2-2.<br />

22/11/2011<br />

48/77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!