27.05.2013 Views

Richiami sulla teoria della piezoelettricità. Materiali ceramici ...

Richiami sulla teoria della piezoelettricità. Materiali ceramici ...

Richiami sulla teoria della piezoelettricità. Materiali ceramici ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.4 Ceramiche piezoelettriche<br />

PZT - 1<br />

Il Titanato Zirconato di Piombo (Pb(Ti,Zr)O 3) è una soluzione solida<br />

perovskitica, avente il 52-54 % di PbZrO 3 ortorombico ed il 48-46 % di<br />

PbTiO 3 tetragonale. Il confine morfotropico di fase, tra la fase<br />

romboedrica e tetragonale, corrisponde al range di composizione ottimale<br />

in cui, a causa dell’accoppiamento tra due strati energetici equivalenti, le<br />

prestazioni piezoelettriche hanno un picco, quasi verticale.<br />

Per composizioni prossime a questo confine sono disponibili un gran<br />

numero di direzioni di polarizzazione, che portano ad alti valori del<br />

coefficiente di accoppiamento elettromeccanico k e <strong>della</strong> permittività ε.<br />

Anche in questa ceramica si ricercano dei droganti che modifichino le<br />

caratteristiche del prodotto, come meglio richiede l’applicazione in esame.<br />

22/11/2011<br />

44/77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!