27.05.2013 Views

Storia dell'Arte - Upter Gratis

Storia dell'Arte - Upter Gratis

Storia dell'Arte - Upter Gratis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STORIA DELL’ARTE in aula<br />

STORIA DELL’ARTE<br />

In aula<br />

Daniela Aveta<br />

MITI ED EROI<br />

Il corso è incentrato sulla lettura e il commento<br />

di brani scelti tratti dall’Iliade e dall’Odissea.<br />

Si potranno approfondire le conoscenze dei<br />

grandi poemi epici, prestando particolare attenzione<br />

alle figure degli eroi più famosi, alle<br />

tradizioni mitologiche e al rapporto dell’uomo<br />

antico con la religione.<br />

Simone Battiato<br />

DAL BAROCCO ALL’EPOCA DEI LUMI<br />

L’arte del Barocco era stata già di per sé l’arte<br />

dell’esuberanza nell’uso dei colori, dei marmi<br />

e delle forme. Il periodo finale del Seicento è<br />

caratterizzato da un’esasperazione ulteriore<br />

dei temi e delle caratteristiche formali e stilistiche<br />

del Barocco: è l’epoca del Rococò. Nel<br />

Settecento gli ideali umani mutano e la ragione<br />

prevale sul sentimento, anche nelle<br />

espressioni artistiche: è l’epoca dei Lumi e assistiamo<br />

al fiorire del genere delle “Fêtes Galantes”<br />

(Francois Boucher, Honorè Fragonard)<br />

e degli ideali di Winckelman che Antonio Canova<br />

traduce in scultura. È l’epoca inoltre di<br />

una figura eclettica come quella di Francisco<br />

Goya (“Il sonno della ragione genera mostri”<br />

e le Pitture nere della Quinta del Sordo).<br />

DAL ROMANTICISMO ALLE SECESSIONI<br />

Il Romanticismo è un movimento artistico che<br />

rivaluta la sfera del sentimento e della passione,<br />

l’ispirazione e il genio individuale; guarda<br />

alla storia del Medioevo, rivalutando questo<br />

periodo che finora era stato considerato buio<br />

e barbarico. Si presenta con caratteristiche differenziate<br />

da nazione a nazione: Romanticismo<br />

in Inghilterra (Constable e Turner e Preraffaelliti),<br />

in Germania (Friedrich), in Francia (Delacroix<br />

e Gericault), in Italia (Hayez, Scapigliatura<br />

milanese e Scuola di Posillipo). Le Secessioni<br />

invece furono quei momenti di scissione e di<br />

rottura polemica con le strutture artistiche ufficiali<br />

(specie le Accademie) che caratterizzarono<br />

il panorama composito dell’arte europea<br />

nella seconda metà dell’Ottocento, ma soprattutto<br />

verso la fine del secolo, preludendo all’atteggiamento<br />

eversivo delle avanguardie del<br />

Novecento. Prima in ordine di tempo fu la Secessione<br />

di Monaco, creata nel 1892; poi la Secessione<br />

di Berlino del 1898. Anche per il forte<br />

influsso esercitato a livello europeo la più tipica<br />

delle Secessioni, al punto che ad essa sola<br />

si applica spesso il termine, fu però la Secessione<br />

di Vienna, fondata nel 1897 dal pittore Gustav<br />

Klimt e dall’architetto Olbrich.<br />

IL NOVECENTO<br />

Il termine Avanguardia è tratto dal linguaggio<br />

militare, ma fu impiegato anche per indicare i<br />

diversi movimenti artistici del primo Novecento,<br />

caratterizzati da una sensibilità più “avanzata”<br />

rispetto a quella dominante fino a quel momento.<br />

La loro caratteristica comune è una<br />

forte posizione di rifiuto e di aperto contrasto<br />

con la storia precedente. Espressionismo, Futurismo,<br />

Cubismo, Astrattismo, Dada, Surrealismo<br />

sono solo alcune delle correnti artistiche<br />

sorte in Europa all’inizio del XX secolo come<br />

rottura con l’arte del passato. Cambia l’idea di<br />

estetica, che ora si basa sui contenuti, e l’artista<br />

diventa colui che esprime un pensiero nuovo<br />

interpretando la realtà, non considerando più<br />

i criteri di bellezza estetica. Il corso esaminerà<br />

le idee, le teorie, le poetiche nel loro concreto<br />

divenire e soprattutto nell’esercizio creativo<br />

dei maggiori protagonisti dell’arte moderna.<br />

Saranno inoltre letti i testi programmatici dei<br />

vari movimenti, i manifesti e ovviamente le<br />

opere basilari di ogni tendenza.<br />

Maurizio Chelli<br />

DAL RINASCIMENTO AL BAROCCO<br />

L’arte rinascimentale dopo i suoi tre grandi<br />

maestri entra subito in crisi dando l’avvio al<br />

Manierismo dalle cui ceneri scaturirà il vitalismo<br />

dell’arte barocca con i suoi due poli: quello<br />

classicista incarnato da Annibale Carracci e<br />

quello naturalista incarnato da Caravaggio.<br />

Leonardo: i temi religiosi e i ritratti. Michelangelo:<br />

pittore, scultore e architetto. Raffaello: i ritratti<br />

e la Stanze vaticane. Il Manierismo: Jacopo<br />

Pontormo, Rosso Fiorentino, Agnolo Bronzino;<br />

Domenico Beccafumi e la Scuola di Fontainebleau;<br />

la pittura veneta di Giorgione, Tiziano,<br />

Tintoretto e Veronese. Albrecht Durer e i<br />

Brueghel. Il Barocco e la retorica. La scultura<br />

barocca: Bernini e i suoi capolavori. La pittura<br />

barocca e il polo classicista: Carracci, Guido Reni,<br />

Domenichino, Giovanni Lanfranco. La pittura<br />

barocca e il polo naturalista: Caravaggio, Bartolomeo<br />

Manfredi, Mattia Preti, Battistello Caracciolo.<br />

La scuola di Utrecht. Influssi della pittura<br />

di Caravaggio in Spagna: Esteban Murillo,<br />

Francisco de Zurbaran e Jusepe de Ribera. I tre<br />

grandi in Europa: Diego Velazquez, Rembrandt<br />

van Rijn e Pieter Paul Rubens. Johannes Vermeer<br />

e la camera ottica.<br />

DAL SETTECENTO AL NATURALISMO<br />

Il corso focalizza l’importanza dell’arte del Settecento<br />

come ricapitolazione e sedimentazione<br />

dell’arte precedente gettando le basi per<br />

gli sviluppi futuri che dopo il Neoclassicismo e<br />

il Romanticismo approderanno alla visione del<br />

Naturalismo. La pittura del Settecento in italia:<br />

Pompeo Batoni, Francesco Trevisani, Marco Benefial,<br />

Giacomo Ceruti, Alessandro Magnasco,<br />

Giovambattista Tiepolo. La scultura del Settecento<br />

in Italia: Antonio Corradini, Francesco<br />

Queirolo, Giuseppe Sammartino, Giacomo<br />

Serpotta. Il Vedutismo: Canaletto, Bellotto,<br />

Guardi, Marieschi. Pietro Longhi cronista satirico<br />

di Venezia. La pittura del Settecento in Francia:<br />

François Boucher, Honoré Fragonard, Antoine<br />

Watteau, Hubert Robert. Il Neoclassicismo:<br />

Antonio Canova e K.A. Bertel Thorval-<br />

dsen, Jacques Louis David e Jean Dominique<br />

Ingres. L’architettura neoclassica. Il Romanticismo<br />

in Francia e in Italia: Theodore Gericault,<br />

Eugene Delacroix, Francesco Hayez. I Nazareni<br />

tedeschi e i Preraffaelliti inglesi. Il Naturalismo:<br />

Gustave Courbet, Jean François Millet, Honoré<br />

Daumier.<br />

DAL SURREALISMO<br />

ALLA TRANSAVANGUARDIA<br />

Il corso affronta lo studio di quei movimenti<br />

artistici che prendendo le mosse dalle avanguardie<br />

storiche hanno sviluppato un’arte dai<br />

caratteri originali utilizzando la pittura tradizionale<br />

oppure sperimentando nuove tecniche<br />

fino a giungere ai giorni nostri alla Transavanguardia,<br />

che rivisita la pittura del Novecento<br />

facendo convivere in un’opera linguaggi diversi.<br />

La nascita del Surrealismo - Dalì e il metodo<br />

paranoico-critico; le immagini ipnagogiche<br />

- Max Ernst e Man Ray: i rayogrammi, il<br />

frottage e il grattage - Picabia e le Trasparenze<br />

- Mirò e le costellazioni - Magritte tra sogno e<br />

realtà - il Neoespressionismo - Francis Bacon e<br />

Graham Sutherland. La Pop art: Andy Warhol,<br />

Roy Lichtenstein, Mario Schifano, Tano Festa -<br />

New Dada: Robert Rauschenberg. La Body art<br />

- L’Arte concettuale: Michelangelo Pistoletto -<br />

L’Arte povera: Mario Ceroli. Alberto Burri e Mario<br />

Mertz - La Land art: Richard Long - La nascita<br />

della Transavanguardia: Sandro Chia, Enzo<br />

Cucchi, Mimmo Paladino, Francesco Clemente,<br />

Nicola de Maria - La Transavanguardia in Europa<br />

e in America - Il kitch e l’arte del banale:<br />

Jeff Koons - La Video art: Bill Viola.<br />

DAL SURREALISMO<br />

ALLA TRANSAVANGUARDIA.<br />

COME LEGGERE UN’OPERA D’ARTE<br />

Il corso si sviluppa in due parti: la prima affronta<br />

i movimenti artistici del Novecento come<br />

evoluzione delle Avanguardie storiche giungendo<br />

all’arte dei giorni nostri; mentre la seconda<br />

offre tutti gli strumenti utili alla lettura<br />

di un’opera d’arte. Prima parte: La nascita del<br />

Surrealismo - Dalì e il metodo paranoico-critico;<br />

le immagini ipnagogiche - Max Ernst e<br />

Man Ray: i rayogrammi, il frottage e il grattage<br />

- Picabia e le Trasparenze - Mirò e le costellazioni<br />

- Magritte tra sogno e realtà - il Neoespressionismo<br />

- Francis Bacon e Graham Sutherland<br />

- La Pop art: Andy Warhol, Roy Lichtenstein,<br />

Mario Schifano, Tano Festa - New<br />

Dada: Robert Rauschemberg - La Body art -<br />

L’Arte concettuale: Michelangelo Pistoletto -<br />

L’Arte povera: Mario Ceroli. Alberto Burri e Mario<br />

Mertz - La Land art: Richard Long - La nascita<br />

della Transavanguardia: Sandro Chia, Enzo<br />

Cucchi, Mimmo Paladino, Francesco Clemente,<br />

Nicola de Maria - La Transavanguardia in Europa<br />

e in America - Il kitch e l’arte del banale:<br />

Jeff Koons - La Video art: Bill Viola. Seconda<br />

parte: La pura visibilità - Iconografia e Iconologia<br />

- analisi sincronica e analisi diacronica - il<br />

codice multiplo e il codice singolo - Simbolo<br />

e allegoria - Naturalismo e Astrazione - Il kunstwollen<br />

- Analisi filologica - La Forma: stile pla-<br />

16 UPTER 2012-13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!