27.05.2013 Views

Il Trottatore Agosto 2007 - Associazione Nazionale Allevatori del ...

Il Trottatore Agosto 2007 - Associazione Nazionale Allevatori del ...

Il Trottatore Agosto 2007 - Associazione Nazionale Allevatori del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAVALLI<br />

GHIBELLINO<br />

LINEA SPECIAL<br />

<strong>Il</strong> vincitore <strong>del</strong> Triossi ha una lontana parente illustre, la Derbywinner Liri<br />

Nel Triossi, senza l’errore commesso sul fi lo da Gruccione Jet, si sarebbe<br />

concretato un en-plein di fi gli di Pine Chip. Uno stallone che<br />

tre anni fa aveva già visto il successo nella classica capitolina <strong>del</strong> suo<br />

Daguet Rapide. <strong>Il</strong> passaggio sfortunato di Gruccione ha permesso a<br />

Ghibellino di tornare al successo in prima categoria a distanza di oltre<br />

diciassette mesi dalla vittoria realizzata nel marzo <strong>del</strong>lo scorso anno<br />

a Milano nel Premio Veneto. Due vittorie importanti, ma, ovviamente,<br />

di peso ben diverso: il gran premio di Tor di Valle ha l’etichetta<br />

di Gruppo 1 ed è assieme all’Europa e al Continentale l’obiettivo più<br />

importante per i 4 anni italiani. D’altra parte, si può dire che per una<br />

volta la sorte sia stata benigna con l’allievo di Erik Bondo che era in<br />

credito con la fortuna per qualche errore di troppo che non aveva permesso<br />

a Ghibellino di ottenere traguardi più consoni al suo notevole<br />

potenziale. <strong>Il</strong> successo di Ghibellino nel Triossi ha poi dato la possibilità<br />

sia al suo trainer, sia al suo interprete (Roberto Andreghetti) di<br />

andare a segno in un confronto di primario livello che ancora mancava<br />

al loro palmares (il team lo scorso anno era arrivato secondo con Felix<br />

<strong>del</strong> Nord) e ad Antonio Roberto Garito di vincere la sua prima corsa di<br />

gruppo sia come allevatore, sia come proprietario.<br />

La mamma di Ghibellino, Special Caf, acquistata dal proprietario milanese<br />

alle aste yearling di Settimo nel 1993 per 54 milioni, aveva<br />

comunque già fatto conoscere all’allora molto giovane scuderia TRGF<br />

un primo risalto di vertice: a 2 anni la puledra allevata in Val di Chiana<br />

da Francesco Boricchi, con la guida di Mauro Baroncini che l’allenava,<br />

era andata a segno a Napoli nella Coppa <strong>del</strong>l’Allevamento, risolvendo<br />

a media di 1.16.2, misura che è rimasta il record di questa cavalla che<br />

per infortunio ha visto interrotta la sua carriera agonistica nel giugno<br />

dei 3 anni, dopo solo quindici uscite. A soli cinque anni Special Caf è<br />

così diventata mamma <strong>del</strong> valido Akhenaton, 1.13.4 di record con oltre<br />

111mila euro di somme vinte, e due anni dopo <strong>del</strong>l’ancora più forte<br />

Cesare, un velocista (1.12.2, per 163mila euro di vincite) che ha anche<br />

frequentato la migliore categoria assoluta (secondo nella qualifi<br />

cazione <strong>del</strong> Derby). Appena discreto il successivo Federicoilgrande<br />

(1.16.5), al quale ha poi fatto seguito questo Ghibellino, che già alla<br />

terza uscita in carriera, nel dicembre dei 2 anni, aveva mostrato grandi<br />

possibilità vincendo a San Siro a media di 1.14. Gli ultimi quattro<br />

prodotti di Special Caf, tutti da Varenne, sono ancora inediti, anche<br />

per motivi anagrafi ci: due gemelli (un maschio e una femmina) sono<br />

nati nel 2006 tramite embryo transfert, perché la fattrice (poi morta<br />

nel parto successivo) aveva ormai grosse diffi coltà a portare avanti<br />

la gravidanza. Dopo una lunga battaglia legale, Luce e Libero Trgf<br />

(questi i nomi dei gemelli), sono stati riconosciuti e sono entrambi<br />

prossimi alla qualifi ca.<br />

<strong>Il</strong> padre di Special Caf è Sharif di Iesolo, che porta nel suo pedigree<br />

tutto americano una goccia di sangue francese attraverso Odile de<br />

Sassy. La madre di Ghibellino ha invece come mamma la canadese, da<br />

Speedy Crown, Crimson Almahurst, inedita e importata ancora giovane<br />

dall’Azienda Agricola Castelluccio per la quale ha sbagliato ben<br />

poco: dodici tra i suoi prodotti hanno corso e conseguito un record.<br />

Restano inediti soltanto il suo primo prodotto, Mozar Caf, l’attuale<br />

3 anni Icona Caf e Maestoso Caf nato nel 2006. Oltre a Special Caf,<br />

Crimson Almahurst, citando solo i più signifi cativi, ha dato alle piste<br />

Nelida Caf, Omar Caf (piazzato classico, quarto nel Derby svizzero),<br />

Thunder Caf, Anvedi che Caf, Bombolotta Caf (1.13.6 di record) e Ciliegia<br />

Caf, che a media di 1.12.9 è il suo fi glio più veloce. Crimson<br />

Almahurst è sorella <strong>del</strong>l’ottima Cami Almahurst, una stakewinner<br />

(madre di Costa Lobell 1.58.1, stallone in Finlandia) e Ruling Monarch<br />

(1.13.9 in Europa), la cui linea è stata molto sfruttata dal nostro<br />

allevamento. Sono sue fi glie anche Alex Lobell 1.59.1 (mamma di<br />

Altea Fgf 1.15.8), Calypso Lobell (dalla quale Zanzara Dei 1.14.7, ter-<br />

Ghibellino e Roberto Andreghetti concludono in parità con Pitt Cade sul traguardo <strong>del</strong> Prix Camilla ed il momento in cui il quattro anni ed il driver staccano per poi concludere isolati sul traguardo <strong>del</strong> Triossi<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!