27.05.2013 Views

Il Trottatore Agosto 2007 - Associazione Nazionale Allevatori del ...

Il Trottatore Agosto 2007 - Associazione Nazionale Allevatori del ...

Il Trottatore Agosto 2007 - Associazione Nazionale Allevatori del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RICORDI<br />

VALTER<br />

VENTURINI<br />

60<br />

IL BRETONE DELLA TOSCANA<br />

Valter Venturini nel suo allevamento La Moraia con la fattrice Sahara ed il redo da Buvetier d’Aunou<br />

Mercoledì 4 luglio, a Firenze, dopo breve malattia, è scomparso, a<br />

soli 57 anni, il dott. Valter Venturini, noto imprenditore nel settore<br />

<strong>del</strong>l’abbigliamento e in quello <strong>del</strong>la somministrazione, e, per<br />

quanto ci riguarda, proprietario, Scuderia La Moraia, allevatore,<br />

allevamento La Moraia, imprenditore agricolo, agriturismo La<br />

Moraia e gentleman appassionato. Alla vedova, signora Raffaella, e<br />

ai fi gli <strong>Il</strong>aria ed Enrico le condoglianze <strong>del</strong>la rivista <strong>Il</strong> <strong>Trottatore</strong>.<br />

È diffi cile ricordare degnamente un uomo come Valter Venturini<br />

andatosene, quasi improvvisamente, ancora nel pieno <strong>del</strong>la vita e<br />

con uno spirito giovanile da fare invidia a un trentenne. E ancora<br />

con tanti progetti in mente perché lui era un vulcano di idee. È<br />

diffi cile, quindi, ricordare un personaggio così che, fi no a pochi<br />

giorni prima, avevamo visto all’ippodromo brillante come sempre,<br />

con quella vivacità intellettuale tipica <strong>del</strong> toscano puro sangue,<br />

vivacità che aumentava ancora di intensità quando Valter si trovava<br />

in mezzo ai “suoi” cavalli, e per “suoi” intendiamo tutti, non solo<br />

quelli in pista per i colori <strong>del</strong>la Moraia o dalla stessa allevati. Certo,<br />

quelli nati nel suo allevamento e “battezzati” da lui con i nomi che<br />

ricordavano la Bretagna, la regione d’Europa che lui amava di più<br />

dopo la sua Toscana, erano più “suoi” degli altri, è logico, ma lui<br />

adorava i cavalli, tutti, con la passione tipica degli ippici di razza. E<br />

lui, ippico di razza lo era,ma soprattutto era un personaggio.<br />

Una brillante carriera di studi coronata da una laurea in<br />

Giurisprudenza ed una in Scienze Politiche, poi, con l’idea di<br />

fare l’avvocato, il praticantato presso uno studio fi orentino. Ma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!