27.05.2013 Views

Il Trottatore Agosto 2007 - Associazione Nazionale Allevatori del ...

Il Trottatore Agosto 2007 - Associazione Nazionale Allevatori del ...

Il Trottatore Agosto 2007 - Associazione Nazionale Allevatori del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quale Sandra Grassetto/Gastone Grendene, i depositari di un pezzo<br />

importante <strong>del</strong> trotto italiano dal dopoguerra a oggi”.<br />

I collaboratori sono fondamentali per ottenere i migliori risultati,<br />

come si compone il tuo team?<br />

“<strong>Il</strong> feeling con i ragazzi che collaborano con me è ottimale: Augusto<br />

Borghetti doma, si occupa <strong>del</strong>lo sviluppo atletico dei puledri<br />

e qualche volta sposta la sua attività anche alla pista, mentre<br />

Gianfranco Brunetti è il principale collaboratore per il training dei<br />

cavalli da corsa, senza fare torti a nessuno ricordando il basilare<br />

apporto quotidiano di artieri, maniscalchi e veterinari”.<br />

Guardando l’età dei cavalli che proponi in pista prediligi le generazioni<br />

più giovani: con quale criterio scegli i puledri?<br />

“Genealogia e mo<strong>del</strong>lo, scontato. La qualità di base in Italia è davvero<br />

ottima, infatti i migliori stalloni sono qui da noi, le fattrici<br />

poi regalano linee di sangue inimmaginabili qualche anno fa. Diffi<br />

cile trovare puledri che complicano il compito a livello di doma,<br />

anzi, forse è più problematico emergere o mantenersi ad alti livelli,<br />

perché tanti allenatori dispongono di soggetti dalle linee di<br />

sangue più che buone e la concorrenza è davvero agguerrita”.<br />

Zorilla Jet, Floriboy Vita,<br />

Elliot du Kras, Espresso Vita<br />

e El Più Light quelli che hanno<br />

segnato la carriera in positivo<br />

in questi anni<br />

Paolo Romanelli con la leggendaria giubba <strong>del</strong>la Scuderia Sandra ed in sediolo a Ingrid di Jesolo<br />

Quali i cavalli che hanno segnato in positivo questi anni e se ci sono<br />

<strong>del</strong>le <strong>del</strong>usioni…<br />

“Zorilla Jet, Elliot du Kras ed Espresso Vita, ma anche Floriboy<br />

Vita, quelli che più si sono distinti a livello assoluto, con Elliot<br />

du Kras anche nella tabellina in basso, a causa dei suoi tanti guai<br />

fi sici che ne hanno condizionato una carriera altrimenti ricca di<br />

vittorie. E che dire di El Più Light, che sta andando come un treno<br />

e sono felicissimo abbia regalato a Alessandro Raspante, al quale<br />

non posso che contraccambiare i complimenti, l’importante traguardo<br />

<strong>del</strong> Federnat ”.<br />

Colleghi, spesso ti affi di a loro per interpretare i tuoi allievi, chi<br />

stimi maggiormente?<br />

“La qualità dei miei colleghi a livello di catch-driver è invidiabile,<br />

farne una classifi ca diffi cile, ma forse leggendo quella nazionale<br />

semplifi chiamo le cose. Certo che con Roberto Vecchione abbiamo<br />

gioito all’unisono per le vittorie classiche di Zorilla Jet, il Città di<br />

Padova tra tutte e a lui va tutta la mia incondizionata stima”.<br />

Proprietari merce rara, oltre che diffi cile da trattare, come ti rapporti<br />

a loro?<br />

“Sono alla base <strong>del</strong> nostro lavoro, rappresentano il presente ed il<br />

futuro, siano loro il gruppo di amici uniti nella passione e proprietari<br />

di un solo cavallo, oppure l’imprenditore che investe fi or di<br />

quattrini nel sogno di un puledro importante. La risalita a livello<br />

di credibilità <strong>del</strong> nostro ambiente verte anche sul rispetto a chi<br />

produce lo sforzo di acquistare i cavalli, dando fi ducia ai tuoi metodi<br />

e affi dandoti il frutto <strong>del</strong> loro investimento”.<br />

L’ippica sta vivendo un momento grigio: quali<br />

potrebbero essere le eventuali soluzioni a<br />

breve e medio termine?<br />

“Azzardo una mia idea a livello di scommesse,<br />

perché ritengo che unire sport e<br />

ippica in un solo luogo deputato al gioco<br />

penalizzi il nostro settore, ma è solo una<br />

mia opinione, mentre sono curioso di vedere<br />

i risultati che sapranno portare i nuovi<br />

punti vendita”.<br />

Sveglia all’alba per andare ad allenare i cavalli<br />

e poi via, verso le piste a correre, numeri,<br />

partenti, cosa fai nel poco tempo libero<br />

che ti rimane?<br />

“Ho tre fi gli che catalizzano il mio tempo<br />

residuo, ma amo particolarmente il cinema,<br />

ecco, se posso mi rilasso andando a vedere<br />

un bel fi lm e qualche volta dedico un po’ di<br />

tempo all’attività fi sica, ma tutto limitatamente<br />

allo spazio che resta”.<br />

WALTER CESARON<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!