27.05.2013 Views

Il Trottatore Agosto 2007 - Associazione Nazionale Allevatori del ...

Il Trottatore Agosto 2007 - Associazione Nazionale Allevatori del ...

Il Trottatore Agosto 2007 - Associazione Nazionale Allevatori del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TROTTO NEL MONDO - FRANCIA E DINTORNI<br />

CITATION PER<br />

IN DIX HUIT<br />

IL TROTTO EUROPEO NEL MESE DI LUGLIO HA OFFERTO TANTISSIMI MOTIVI<br />

Prima di esaminare quello che è successo nel mese di luglio sugli<br />

ippodromi europei è doveroso fare due piccolissimi passi indietro:<br />

infatti gli ultimi due giorni di giugno hanno proposto degli ottimi<br />

motivi. Venerdì 30 ad Örebro, in Svezia, nella fi nale <strong>del</strong>la E3 per<br />

le femmine si è vista in azione una 3 anni che potrebbe aspirare a<br />

diventare assai buona: Lie Detector, già primatista <strong>del</strong>le 3 anni svedesi<br />

sulla media distanza in 1.13.9, ha assunto l’iniziativa dopo 700 metri<br />

Prix de Washington: Meaulnes du Corta (Pierre Levesque) sopravanza Kito du Vivier<br />

con strappo violento, ha poi graduato per isolarsi a media normale di<br />

1.16.5 sui 2140, ma destando ugualmente grande impressione per lo<br />

stile messo in mostra. Lie Detector, che è allenata da Stefan Hultman<br />

ed è guidata da Örjan Kihlström, nasce da Varenne e dalla “Super<br />

Bowl” Face Lifted.<br />

Due italiani sono scesi in campo venerdì sera 30 giugno a Vincennes,<br />

ma con poca fortuna. Edif <strong>del</strong> Ronco (ora in training a Fabrice Souloy)<br />

molto giocato (anche per la guida di Jean-Michel<br />

Bazire) nel Prix Hygica ed ha corso da protagonista,<br />

al comando mettendola sul ritmo. Edif però in<br />

retta d’arrivo ha accusato lo sforzo, calando<br />

e concludendo al quarto posto, con successo<br />

andato al favorito “tecnico” Ornado de l’Ocean (da<br />

Ganymec) a media di 1.13.6 sui 2700 metri, con in<br />

sulky Pierre Levesque.<br />

Galantez, impegnato con Jos Verbeeck nel Prix<br />

Nemausa sui 2100, ha rotto nelle prime fasi<br />

restando poi costantemente alla retroguardia<br />

chiudendo nono. La vittoria è andata a Omega de<br />

In Dix Huit e Jean-Pierre Dubois nel Prix de Rome sottraendosi a Quadro de La Ferme<br />

l’Iton (da Volcan) con Bazire a media di 1.13. Sabato 31 la vetrina<br />

è toccata ad Enghien per l’importante appuntamento <strong>del</strong> Prix de<br />

Washington, uno dei pochissimi migli nell’anno sulle piste francesi.<br />

L’edizione di quest’anno, alla quale hanno preso parte Farifant e<br />

Early Maker (con Enrico Bellei), “rischia” di passare alla storia per<br />

una fi guraccia rimediata dai cronometristi che hanno assegnato al<br />

vincitore Meaulnes du Corta (da Voici du Niel) una media di 1.09.6<br />

palesemente errata. Due giorni dopo la Societé è intervenuta per<br />

rettifi care il tempo assegnando all’allievo di Pierre Levesque la misura<br />

di 1.10.2. Nel Washington, Meaulnes ha bruciato nei pressi <strong>del</strong> palo<br />

Kito du Vivier, che aveva condotto dal via. Al terzo posto Nijinski Blue<br />

su Lady d’Auvrecy. Quinto Farifant, settimo Early Maker.<br />

Nel pomeriggio <strong>del</strong> Washington, il 3 anni italiano In Dix Huit ha sfi orato<br />

il colpo grosso nel tradizionale Prix de Berlin, sui 2150 metri. L’allievo<br />

di Jean-Pierre Dubois, leader dal via, è stato acciuffato e battuto in<br />

prossimità <strong>del</strong> traguardo dal compagno di training Que Je T’Aime (da<br />

Love You), improvvisato da Jean-Michel Bazire. Media di 1.16.1 per<br />

i due Dubois. L’altro italiano Irresistibile è giunto terzo muovendo<br />

dalla quarta pariglia esterna. Settimo Igor Font (con Bellei) rimasto<br />

bloccato in corda.<br />

<strong>Il</strong> mese di luglio si è aperto<br />

con un appuntamento di alto<br />

livello, il Forus Open, proposto<br />

a Stavanger, in Norvegia.<br />

La nona prova <strong>del</strong> Circuito<br />

Internazionale è andata, a<br />

sorpresa, al Derbywinner<br />

norvegese Jetstile, che con in<br />

sulky Geir Vegard Gundersen,<br />

da leader ha controllato senza<br />

problemi sino in fondo a<br />

Prix de Berlin: Que Je T’Aime (Bazire) brucia In Dix Huit<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!