28.05.2013 Views

DON ORESTE BENZI, IL PRETE DEGLI ULTIMI - Pro loco di San ...

DON ORESTE BENZI, IL PRETE DEGLI ULTIMI - Pro loco di San ...

DON ORESTE BENZI, IL PRETE DEGLI ULTIMI - Pro loco di San ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ALPONE 12<br />

DALLE ASSOCIAZIONI<br />

SPORT<br />

U.S. Calcio S. Giovanni Ilarione<br />

Il Presidente con tutto il Direttivo,<br />

i Collaboratori assieme<br />

alle 10 squadre <strong>di</strong> ragazzi<br />

che compongono la nostra<br />

Società Sportiva ringraziano<br />

tutti gli sponsor e coloro che<br />

collaborano con impegno e<br />

abnegazione per fare la nostra<br />

Società Calcio sempre più<br />

grande.<br />

Alle famiglie ed ai lettori de<br />

“L’Alpone” l’invito a partecipare<br />

alle nostre manifestazioni.<br />

A tutti gli Auguri <strong>di</strong> Buon Natale e <strong>di</strong> un Felice e Sereno 2006.<br />

Nella foto la squadra Juniores 1ª in classifica<br />

Gugole nuovamente campione<br />

olimpico della bontà<br />

Dario Gugole mostra le medaglie appena<br />

vinte alle olimpia<strong>di</strong> dei formaggi.<br />

La quarta olimpiade dei formaggi <strong>di</strong> montagna<br />

quest’anno si è tenuta a Verona lo scorso 23 ottobre,<br />

ed ha ottenuto un successo molto importante <strong>di</strong> pubblico,<br />

con 287.000 visitatori.<br />

A questa olimpiade del gusto in cui erano in palio<br />

42 medaglie, i produttori italiani ne hanno portato a<br />

casa ben 20, seguiti dalla Svizzera con 12, Austria<br />

con 4, Francia con 3 e Grecia, Germania, Spagna con<br />

una medaglia. I veronesi hanno fatto la parte del<br />

leone e fra <strong>di</strong> essi spicca Dario Gugole che con il<br />

nipote Tranquillo è l’incontrastato dominatore dell’olimpiade<br />

con bel tre medglie d’oro e tre d’argento, un<br />

risultato sorprendente, al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> ogni rosea pre-<br />

Qualità a prima vista<br />

<strong>di</strong>rettamente dal produttore<br />

Gli occhiali delle marche più prestigiose<br />

attendono il vostro punto <strong>di</strong> vista<br />

Via Canella, 3 - CELLORE d’<strong>IL</strong>LASI (VR)<br />

Tel. 045 7834 058 - Fax 045 7834 505<br />

visione.<br />

Un premio inaspettato quello per il formaggio con<br />

il pepe, che ha riscosso invece un grande successo ed<br />

il favore della giuria.<br />

I Gugole non sono nuovi a risultati così importanti;<br />

basta ricordare la medaglia d’oro conquistata in<br />

Francia nel 2003 con il formaggio “Monte veronese<br />

DOP” e le prestigiose qualificazioni nei vari concorsi<br />

<strong>di</strong> Asiago, Erbezzo, Thiene, Aosta…<br />

Il segreto <strong>di</strong> questi prestigiosi risultati, come <strong>di</strong>ce<br />

Dario, sta nel latte che viene prodotto nella zona <strong>di</strong><br />

<strong>San</strong> Bortolo e sapientemente lavorato a <strong>San</strong> Giovanni<br />

Ilarione in un impianto moderno e tecnologicamente<br />

avanzato. Il latte, che è un prodotto vivo e giunge in<br />

caseificio ogni giorno con caratteristiche sempre<br />

<strong>di</strong>verse, deve essere trattato con accorgimenti sempre<br />

<strong>di</strong>versi; ed è qui che entra in gioco l’arte <strong>di</strong> Dario, il<br />

nostro Mastro Casaro!<br />

Inoltre, come prevede il <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> questo tipo<br />

<strong>di</strong> formaggio, il latte non può essere pastorizzato ma<br />

lavorato crudo e questo tipo <strong>di</strong> lavorazione, se non<br />

eseguita a regola d’arte, potrebbe dare problemi, in<br />

fase <strong>di</strong> stagionatura e conservazione dei formaggi.<br />

Ma l’avventura non finisce qui, i Gugole stanno<br />

stu<strong>di</strong>ando e sperimentando la produzione <strong>di</strong> nuovi<br />

formaggi, che continueranno a valorizzare la produzione<br />

casearia veronese in un momento <strong>di</strong> crisi del<br />

latte e dei suoi derivati. Al nostro concitta<strong>di</strong>no vanno<br />

i nostri complimenti e… tanti auguri affinchè possa<br />

ottenere in futuro riconoscimenti, se possibile, ancora<br />

più prestigiosi!<br />

A.P.<br />

Classe 1978: come <strong>di</strong> consueto, e sta volta più numerosi del solito, a classe ’78 si è riunita<br />

presso il ristorante “Adele” <strong>di</strong> Bolca, per un’amichevole cena. Speriamo <strong>di</strong> ritrovarci<br />

ancora più numerosi alla prossima occasione.<br />

Gruppo ciclistico A.S. Basalti<br />

Il 2005 sta ormai giungendo al termine e<br />

anche per il gruppo ciclistico A.S. Basalti è il<br />

momento <strong>di</strong> tracciare un bilancio <strong>di</strong> quanto<br />

fatto e <strong>di</strong> programmare le principali attività<br />

per il prossimo anno. Due sono state le manifestazioni<br />

da noi organizzate quest’anno: l’ormai<br />

classica Granfondo del Durello, prova<br />

valida per il campionato italiano <strong>di</strong> mountain<br />

bike “Maratona Udace Off Road” e la<br />

Cronoscalata dei Basalti, competizione a cronometro<br />

<strong>di</strong> ciclismo su strada. Anche il prossimo<br />

anno il nostro paese ospiterà le due gare:<br />

la 4° Granfondo del Durello si terrà il 30 aprile<br />

2006 (e non più in luglio) e la 3°<br />

Cronoscalata dei Basalti il 28 maggio 2006.<br />

Il gruppo continuerà ad organizzare anche per<br />

il 2006 gli apprezzatissimi corsi <strong>di</strong> Spinning<br />

I cinquantenni del 1955.<br />

CICLI & MOTO<br />

SAN GIOVANNI <strong>IL</strong>ARIONE (VR)<br />

Telefono / Fax 045 6550447<br />

presso la palestra <strong>di</strong> via Dell’Industria.<br />

Invitiamo gli interessati a contattarci per ottenere<br />

informazioni riguardanti l’iscrizione al<br />

corso o alle gare.<br />

Molto incoraggiante è stata, per l’ennesimo<br />

anno, la partecipazione dei nostri iscritti con<br />

ottimi risultati agonistici nelle <strong>di</strong>verse gare,<br />

con escursioni in compagnia su salite storiche<br />

quale quella dello Stelvio e con un gran<strong>di</strong>ssimo<br />

impegno nell’organizzazione delle <strong>di</strong>verse<br />

manifestazioni, non ultima quella del chiosco<br />

allestito in piazza Aldo Moro nel corso della<br />

sagra delle Castagne.<br />

Il gruppo coglie l’occasione per ringraziare<br />

tutti coloro che hanno con noi con<strong>di</strong>viso l’emozione<br />

<strong>di</strong> questi importanti successi, ed<br />

augura a tutti un felice Natale.<br />

D.P.<br />

Coscritti 1960 in festa<br />

Si è svolta il 10-09-05 la tra<strong>di</strong>zionale festa dei coscritti che coinvolge regolarmente con successo<br />

ogni 5 anni decine <strong>di</strong> partecipanti.<br />

Quest’anno la festa si è svolta nell’arco <strong>di</strong> un’intera giornata con una gita sul lago d’Iseo, in<br />

alcune zone della Franciacorta e terminata poi nel modo più tra<strong>di</strong>zionale e cioè “con le gambe<br />

soto la tola”.<br />

I nostri eroi non hanno <strong>di</strong>sdegnato <strong>di</strong> fare anche quattro salti in <strong>di</strong>scoteca dove naturalmente<br />

il D J, visto che eravamo i meno giovani del locale, ci ha regalato qualche momento musicale<br />

legato agli anni 70-80.<br />

Il tutto e’ stato da noi molto gra<strong>di</strong>to. La festa e’ terminata poi con il rientro a S.Giovanni a<br />

notte fonda (per noi).<br />

Appuntamento al 2010! per il mezzo secolo.<br />

CLAUDIO MARCAZZAN<br />

La redazione del giornale e la <strong>Pro</strong> Loco<br />

augurano a tutti Buone Feste<br />

Trimestrale <strong>di</strong> Informazione e Cultura c/c postale<br />

n. 15684376<br />

Direttore responsabile: Delio Vicentini<br />

Redazione: Dario Bruni, Sara Coffele, Luciana<br />

Damini, Mario Gecchele, Daniele Niselli, Angelo<br />

Pandolfo, Giovanni Sartori.<br />

Recapito: Valeria Gecchele - Presidente <strong>Pro</strong> Loco -<br />

Via A. Rivato, 61 - S. Giovanni Ilarione (VR) -<br />

Tel. 045 7465752<br />

Pubblicità Augusto Gambaretto - Via Bosco, 7 -<br />

Tel. 045 7465151 - <strong>San</strong> Giovanni Ilarione (VR)<br />

Prestampa: Iter - Tel. 045 7652554 - Fax 045<br />

6170334 - e-mail: iter.vr@tiscali.it - Colognola ai<br />

Colli (VR)<br />

Stampa: Grafiche Alpone - Tel. 045 6550221-<br />

045 6550480 - S. Giovanni Ilarione (VR)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!