28.05.2013 Views

DON ORESTE BENZI, IL PRETE DEGLI ULTIMI - Pro loco di San ...

DON ORESTE BENZI, IL PRETE DEGLI ULTIMI - Pro loco di San ...

DON ORESTE BENZI, IL PRETE DEGLI ULTIMI - Pro loco di San ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ALPONE 6<br />

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA testi <strong>di</strong> DELIO VICENTINI<br />

dal Consiglio comunale<br />

Servizi e Associazionismo<br />

comunale<br />

Le amministrazioni comunali <strong>di</strong><br />

Montecchia <strong>di</strong> Crosara, Roncà, <strong>San</strong> Giovanni<br />

e Vestenanova, sulla scorta <strong>di</strong> un decreto legislativo<br />

che risale all’anno 2000 hanno deciso<br />

<strong>di</strong> stipulare una convenzione allo scopo <strong>di</strong><br />

svolgere in modo coor<strong>di</strong>nato alcune funzioni<br />

e servizi. In particolare la gestione congiunta<br />

dei servizi <strong>di</strong> manutenzione stradale: taglio <strong>di</strong><br />

siepi e alberature, pulizia delle cunette, ripristino<br />

dei manti stradali e la rimozione della<br />

neve. Oltre che <strong>di</strong> una maggior funzionalità<br />

nell’espletamento degli interventi che si renderanno<br />

necessari, le quattro amministrazioni<br />

potranno fruire anche <strong>di</strong> consistenti interventi<br />

da parte della regione Veneto che, nell’erogazione<br />

dei fon<strong>di</strong>, ha scelto <strong>di</strong> privilegiare le<br />

unioni <strong>di</strong> comuni e non le strutture singole.<br />

Capofila della “rete” è stato designato all’unanimità<br />

il comune <strong>di</strong> Montecchia <strong>di</strong><br />

Crosara.<br />

La convenzione che ratifica l’accordo avrà<br />

la durata <strong>di</strong> cinque anni dalla data della sottoscrizione<br />

e, alla scadenza, potrà essere rinnovata<br />

per un uguale periodo. I comuni convenzionati<br />

assicureranno le risorse umane,<br />

strumentali e finanziarie occorrenti alla<br />

gestione dei servizi nella misura annualmente<br />

concordata, mentre la gestione dei servizi<br />

sarà assicurata dal comune capofila che potrà<br />

avvalersi anche <strong>di</strong> personale <strong>di</strong>pendente dagli<br />

altri tre comuni. Qualora, tuttavia, si rendesse<br />

più economica e funzionale la realizzazione<br />

dei servizi potrà essere delegata dal comune<br />

capofila agli altri comuni firmatari dell’accordo.<br />

Gli eventuali investimenti per l’acquisto<br />

dei mezzi ed attrezzature saranno effettuati<br />

dal comune capofila con spese a carico delle<br />

quattro amministrazioni, in proporzione al<br />

numero degli abitanti. In caso <strong>di</strong> recesso <strong>di</strong><br />

uno dei comuni nulla sarà rimborsato mentre,<br />

alla scadenza o in caso <strong>di</strong> scioglimento dell’unione,<br />

i mezzi e le attrezzature saranno<br />

poste in ven<strong>di</strong>ta e il ricavato ripartito tra gli<br />

enti in proporzione alla partecipazione sugli<br />

investimenti.<br />

Per verificare l’andamento dell’accordo,<br />

oltre che per definire programmi e interventi,<br />

i quattro sindaci si incontreranno almeno una<br />

volta all’anno.<br />

Da una prima ricognizione dei mezzi<br />

<strong>di</strong>sponibili è stata rilevata l’assoluta carenza<br />

<strong>di</strong> attrezzature da parte delle singole amministrazioni.<br />

In particolare risultano mancanti<br />

attrezzi polivalenti per lo sfalcio e le manutenzioni<br />

stradali.<br />

Con assoluta priorità dovranno essere<br />

acquistate due trattrici da 100 HP dotate <strong>di</strong><br />

lama, braccio decespugliatore e rimorchio<br />

ribaltabile trilaterale per un costo complessivo<br />

<strong>di</strong> 230.000,00 euro. A carico dei comuni,<br />

tuttavia, graveranno 46.000,00 euro poiché i<br />

restanti 184.000,00 euro saranno erogati<br />

dalla Regione Veneto.<br />

Il presente accordo costituisce - è opinione<br />

<strong>di</strong>ffusa - un punto <strong>di</strong> partenza nel rapporto <strong>di</strong><br />

collaborazione tra i comuni della me<strong>di</strong>o-alta<br />

vallata dell’Alpone, allo scopo <strong>di</strong> operare<br />

ulteriori risparmi e <strong>di</strong> migliorare efficacia ed<br />

efficienza dei servizi alle popolazioni.<br />

Riservato a chi ha compiuto<br />

il sessantesimo anno <strong>di</strong> età<br />

Elenco dei soggiorni climatici nei vari perio<strong>di</strong>, convenzionati con il nostro comune.<br />

Chi fosse interessato si metta in contatto con l’assistente sociale, Cristina Zanfretta, telefonando<br />

al numero 045 6550444.<br />

Località Struttura Turno Periodo Utenti pr.<br />

Tenerife hotel 3 stelle unico 15/01 - 29/01 45<br />

Sharm el Sheikh hotel 4 stelle unico 29/01 - 12/02 50<br />

Laigueglia hotel 3 stelle unico 18/02 - 04/03 75<br />

Djerba hotel 4 stelle unico 12/03 - 26/03 50<br />

Tour “i luoghi della fede” hotel 3 stelle unico 08/04 - 14/04 50<br />

Salsomaggiore (PR) hotel 3 stelle unico 02/05 - 17/05 100<br />

Fiavè (TN) hotel 3 stelle unico 21/06 - 05/07 45<br />

Levico (TN) hotel 3 stelle unico 01/07 - 15/07 130<br />

Boario Terme (BS) hotel 3 stelle unico 01/07 - 15/07 70<br />

Ossana (TN) hotel 3 stelle 1º 24/06 - 08/07 70<br />

2º 08/07 - 22/07 70<br />

3º 22/07 - 05/08 70<br />

1º 01/06 - 15/06 60<br />

2º 15/06 - 29/06 140<br />

Cesenatico hotel 3 stelle 3º 29/06 - 13/07 140<br />

4º 22/07 - 05/08 50<br />

5º 28/08 - 11/09 110<br />

Cattolica hotel 3 stelle unico 11/06 - 25/06 80<br />

Viserbella hotel 3 stelle unico 18/06 - 02/07 50<br />

Cervia hotel 3 stelle unico 28/08 - 11/09 50<br />

1º 18/06 - 02/07 150<br />

Rimini hotel 3 stelle 2º 21/07 - 11/08 50<br />

3º 01/09 - 15/09 50<br />

1º 30/05 - 13/06 90<br />

2º 13/06 - 27/06 105<br />

3º 27/06 - 11/07 105<br />

Ceriale casa <strong>di</strong> vacanze 4º 11/07 - 25/07 105<br />

5º 25/07 - 08/08 105<br />

6º 08/08 - 22/08 105<br />

7º 22/08 - 05/09 105<br />

8º 05/09 - 19/09 80<br />

Ro<strong>di</strong> hotel 3 stelle unico 10/09 - 24/09 70<br />

Ischia hotel 3 stelle unico 08/10 - 22/10 70<br />

Monastir hotel 4 stelle unico 04/11 - 18/11 30<br />

Lottizzazione residenziale<br />

È stato approvato il piano <strong>di</strong> lottizzazione residenziale in località Scandolaro su una superficie<br />

totale <strong>di</strong> 11.903 metri quadrati, <strong>di</strong> cui 7.212 in ambito. La <strong>di</strong>tta lottizzante si impegna<br />

a cedere gratuitamente all’amministrazione comunale 133 mq <strong>di</strong> parcheggio e 190 mq <strong>di</strong><br />

verde pubblico per un totale <strong>di</strong> 323 mq. A spese della <strong>di</strong>tta lottizzante verranno eseguite le<br />

seguenti opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria: le strade con relativi spazi <strong>di</strong> sosta e parcheggio<br />

e segnaletica stradale, le fognature per acque bianche e nere, la rete <strong>di</strong> approvvigionamento<br />

idrico, la rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell’energia elettrica per uso privato, la rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

del telefono, del gas e dell’illuminazione pubblica per un controvalore <strong>di</strong> 108.270,68 euro.<br />

Le opere dovranno essere iniziate entro un anno e ultimate entro 3 anni dal loro inizio.<br />

Successivamente il comune procederà al collaudo con spese a carico della <strong>di</strong>tta lottizzante.<br />

dalla Giunta comunale<br />

Informatica e privacy<br />

Entro il 31 <strong>di</strong>cembre prossimo dovrà essere adottato il regolamento sulla privacy e sulla<br />

sicurezza <strong>di</strong> quanti utilizzano, nell’espletamento delle funzioni istituzionali, i mezzi telematici<br />

in dotazione agli uffici comunali. Contestualmente si dovrà procedere anche all’adeguamento<br />

della rete informatica e all’acquisto <strong>di</strong> un apposito apparecchio per la <strong>di</strong>struzione dei<br />

documenti. La spesa globale prevista ammonta a 27.000,00 euro.<br />

Condono e<strong>di</strong>lizio<br />

L’istruttoria delle pratiche <strong>di</strong> condono per abusi e<strong>di</strong>lizi, realizzati entro il 31 marzo 2003<br />

verrà affidata a un professionista esterno e sarà finanziata dagli introiti che i richiedenti<br />

saranno chiamati a versare.<br />

I costi delle istruttorie delle pratiche <strong>di</strong> condono vengono, come <strong>di</strong> seguito, definiti:<br />

- per le pratiche che non richiedono anche il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica in<br />

sanatoria: 220,00 euro;<br />

- per le pratiche <strong>di</strong> condono che richiedono anche il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica<br />

in sanatoria: 350,00 euro.<br />

Nell’un caso e nell’altro gli importi in<strong>di</strong>cati sono comprensivi <strong>di</strong> 50,00 euro per <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong><br />

segreteria.<br />

Mensa <strong>di</strong> Castello<br />

E’ stata rinnovata la convenzione tra<br />

l’amministrazione comunale e l’Associazione<br />

Castello per la gestione del servizio<br />

<strong>di</strong> mensa per gli alunni della scuola me<strong>di</strong>a<br />

“M. Marcazzan” e delle scuole primarie<br />

<strong>di</strong> Castello e del capoluogo.<br />

L’associazione Castello provvederà alla<br />

preparazione e alla somministrazione dei<br />

pasti, sulla base <strong>di</strong> apposite tabelle <strong>di</strong>etetiche<br />

definite dal Responsabile del<br />

Settore igienico dell’A.S.L. 20, servendosi<br />

<strong>di</strong> personale <strong>di</strong> cucina in possesso dei<br />

prescritti requisiti igienico-sanitari.<br />

Scuolabus gratuito<br />

Con recente provve<strong>di</strong>mento è stato esteso alle famiglie degli alunni “<strong>di</strong>versamente abili<br />

con problemi gravi” l’esonero dal pagamento del servizio <strong>di</strong> scuolabus. In tal senso è stato<br />

mo<strong>di</strong>ficato l’art. 22 del tit. III, capo II del vigente Regolamento comunale, riguardante la<br />

<strong>di</strong>sciplina delle agevolazioni per la fruizione dei servizi municipali, adottato con delibera<br />

consiliare n. 23 del 19 giugno 2003.<br />

Contributi ad Associazioni<br />

Tenuto conto del fatto che si tratta <strong>di</strong><br />

gruppi <strong>di</strong> volontariato che operano senza<br />

scopo <strong>di</strong> lucro e che l’attività dagli stessi<br />

svolta è finalizzata allo sviluppo socio-culturale<br />

e alla promozione umana della comunità,<br />

per l’esercizio finanziario 2005, sono<br />

stati erogati alle associazioni <strong>di</strong> seguito<br />

elencate i contributi a fianco delle stesse<br />

in<strong>di</strong>cati:<br />

- Associazione A.N.T.E.A Euro 100,00<br />

- Associazione A.N.C.R “ 103,00<br />

- Associazione paracadutisti “ 100,00<br />

- Comitato sagra <strong>di</strong> Castello “ 650,00<br />

Allo scopo <strong>di</strong> integrare le rette mensili<br />

a carico delle famiglie degli utenti, l’amministrazione<br />

comunale interverrà con un<br />

contributo annuo pari a 18.604,00 euro,<br />

da erogare in due rate: il 40% entro fine<br />

marzo e il restante 60% a fine aprile 2006.<br />

A carico del comune graveranno invece le<br />

spese relative alla fornitura <strong>di</strong> luce, acqua<br />

e gas, oltre alla manutenzione degli utensili.<br />

Entro il mese <strong>di</strong> luglio 2006 l’ente<br />

gestore della mensa presenterà al comune<br />

un dettagliato ren<strong>di</strong>conto economico.<br />

Alla <strong>Pro</strong> Loco, che ha organizzato tre<br />

particolari iniziative a carattere turistico e<br />

promozionale sono stati erogati i sotto specificati<br />

contributi:<br />

- Euro 600,00 per un concerto <strong>di</strong> fisarmoniche,<br />

a Castello, il 6 agosto 2005;<br />

- Euro 3.000,00 per il concorso “Elezione<br />

<strong>di</strong> Miss e Mister Lessinia 2005”, in piazza<br />

Colonna, il 28 agosto 2005;<br />

- Euro 500,00 per un concerto <strong>di</strong> musica<br />

country, a Boarie, il 3 settembre 2005.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!