28.05.2013 Views

riassunto embriologia - MedWiki

riassunto embriologia - MedWiki

riassunto embriologia - MedWiki

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EMBRIOLOGIA -riassunti-<br />

• Il 1ʼ e il 2ʼ arco si atrofizzano parzialmente, dando origine a porzioni di arterie della testa<br />

e del collo.<br />

• Il 3ʼ arco dà origine alle carotidi comuni<br />

• Il 4ʼ arco diventa, nella sua parte destra, il tronco brachio-encefalico e in quella sinistra,<br />

lʼarco aortico definitivo; lʼaorta discendente deriva dalla parte unita delle due aorte<br />

dorsali.<br />

• Il 6ʼ arco dà origine al dotto di Botallo.<br />

• I prolungamenti cefalici delle aorte dorsali formeranno le carotidi interne; le carotidi<br />

esterne invece, si formano secondariamente per gemmazione dalle carotidi comuni.<br />

Il 24ʼ giorno, il sacco vitellino si collega con lʼembrione attraverso le 2 vene e le 3 arterie<br />

vitelline, in questo modo i globuli rossi incominciano a circolare. Quando il sacco vitellino<br />

scomparirà, questi vasi andranno a servire lʼintestino (tronco celiaco, arteria mesenterica<br />

superiore, arteria mesenterica inferiore).<br />

Per il peduncolo passano invece le 2 vene (la destra si atrofizzerà in seguito) e le 2 arterie<br />

allantoidee (poi ombelicali).<br />

Dai margini del corpo si originano varie vene dette cardinali comuni:<br />

- 2 cardinali anteriori, dallʼestremità cefalica<br />

- 2 cardinali posteriori, dallʼestremità caudale<br />

- 2 cardinali comuni, desta e sinistra.<br />

Inizialmente il sistema venoso è simmetrico, ma dal secondo mese prenderà il<br />

sopravvento la componente destra: alla fine dello sviluppo le vene cave superiore e<br />

inferiore decorreranno sulla destra per buttarsi sullʼatrio destro.<br />

La vena cava inferiore deriva dalla vena vitellina destra, dalle vene cardinali posteriori<br />

destra e sinistra, dalle sopracardinali e dalle sottocardinali.<br />

Le vene cardinali comuni, le vene allantoidee e le vene vitelline si buttano inizialmente nel<br />

seno venoso che, incorporato nellʼatrio destro, dà origine al seno delle vene<br />

comprendente gli orifici delle vene cave superiore e inferiore (derivanti dal corno destro) e<br />

del seno coronarico (derivato dal corno sinistro), chiusi dalle valvole venose destra e<br />

sinistra.<br />

Anche il sistema prossimale di vene polmonari viene inglobato nel cuore, questa volta<br />

dallʼatrio sinistro, sul quale si affacceranno i quattro orifici delle vene polmonari definitive.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!