28.05.2013 Views

Comunicato stampa - Settembre - Salone Nautico Internazionale di ...

Comunicato stampa - Settembre - Salone Nautico Internazionale di ...

Comunicato stampa - Settembre - Salone Nautico Internazionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nanoprom, dopo sei anni <strong>di</strong> continue applicazioni sulle più <strong>di</strong>sparate superfici, presenta i Polysil®<br />

per il settore nautico. Un trattamento tecnologico <strong>di</strong> ultima generazione, che propone l‟azione<br />

Rivitalizer degli scafi nella parte morta. Si tratta <strong>di</strong> un vero e proprio “ciclo virtuoso” per il recupero<br />

dello scafo con finitura gell coat o verniciato, ciclo che permette <strong>di</strong> apprezzare imme<strong>di</strong>atamente le<br />

performances del Polysil®. Lo scafo, una volta ripulito e possibilmente lucidato, è trattato con un<br />

vello e il Polysil® su tutta la superficie nella parte morta, in tal modo si ottiene una vetrificazione<br />

del gel coat e della vernice sottostante. In due ore circa dall‟applicazione, lo scafo è perfettamente<br />

lucido come nuovo. Il risparmio <strong>di</strong> tempo e l‟assicurazione che il vostro scafo perda in tre anni solo<br />

2/3 punti <strong>di</strong> gloss. Nanoprom è <strong>di</strong>stributore ufficiale dei prodotti Holmenkol per il settore <strong>Nautico</strong>.<br />

NAUTINOX<br />

Nata per lo yachting e l‟outdoor, e.SEA collection è per Nautinox Living la massima espressione<br />

della sua expertise in mare, l‟ambiente esterno per eccellenza. Per veleggiare lontano dalla costa<br />

occorrono materiali altamente resistenti, capaci <strong>di</strong> sfidare l‟ostico habitat marino: salse<strong>di</strong>ne, sole,<br />

vento, instabilità. Forte della sua matrice nautica, Nautinox Living ha ideato una linea ispirata<br />

all‟arredamento della barca, puntando su un plusvalore tecnologico dato da un‟attenta selezione<br />

dei materiali (acciaio inox 316, resistente teak, innovativi tessuti tecnici), che il designer Luca<br />

Pegolo trasforma in eleganti complementi d‟arredo, facilmente adattabili anche ad un outdoor più<br />

generico. Emblematica protagonista <strong>di</strong> e.SEA – collezione in assoluto <strong>di</strong>venire - l‟ine<strong>di</strong>ta se<strong>di</strong>a<br />

regista red.PULL in teak e acciaio inox, perfettamente combinabile ai due tavoli dal sapore<br />

matericamente nautico. Tratto <strong>di</strong>stintivo: un allegro cor<strong>di</strong>no rosso, segnala il semplice meccanismo<br />

<strong>di</strong> apertura/chiusura, per una collezione pronta da vivere.<br />

NORDCOMPENSATI<br />

Opera nel settore del legno da più <strong>di</strong> 80 anni, offrendo essenze pregiate, semilavorati e prodotti<br />

realizzati su misura ai più gran<strong>di</strong> nomi della cantieristica navale. L‟azienda, da sempre sensibile ai<br />

temi legati alla salvaguar<strong>di</strong>a delle foreste, importa e <strong>di</strong>stribuisce okumé sul mercato italiano<br />

avvalendosi <strong>di</strong> un partner d‟eccellenza, Rougier Gabon, che vanta la certificazione della foresta<br />

africana centrale. Il profondo rispetto per l‟ambiente e l‟impegno costante nella Ricerca e Sviluppo<br />

hanno portato l‟azienda a progettare e realizzare compensati in essenze <strong>di</strong>verse e compositi<br />

nati da legno certificato FSC e PEFC, prodotti destinati a segnare una svolta nel panorama dei<br />

materiali da costruzione e finitura per il mercato nautico.<br />

OLCESE & RICCI<br />

Si allarga ulteriormente la gamma <strong>di</strong> boccaporti a filo della Olcese Ricci srl. La nuova versione del<br />

boccaporto 5410 è adatta ad ogni tipo <strong>di</strong> imbarcazione, a motore e a vela. Il design permette<br />

l‟installazione su coperte verniciate. Grande attenzione è stata data ai trattamenti superficiali al<br />

fine <strong>di</strong> garantire una perfetta durata nel tempo. Sulla coperta sarà visibile unicamente il plexiglass<br />

fumé. L‟apertura è garantita da due pistoni a gas in acciaio inox AISI 316. Il passo-uomo può<br />

essere fornito con chiusura solo interna o interna/esterna. La produzione standard prevede 4<br />

misure: mm 290 x 190, mm 430 x 430, mm 500x500, mm 590x590 ma su richiesta si possono<br />

realizzare altre <strong>di</strong>mensioni. La Olcese Ricci produce oblò e passi-uomo in acciaio inox, portelli a filo<br />

coperta in alluminio ed una vasta gamma <strong>di</strong> accessori per barche a vela e a motore. Nata nel 1946<br />

è in grado <strong>di</strong> realizzare accessori su specifica del Cliente<br />

ORVEA<br />

In occasione del 50° <strong>Salone</strong> <strong>Nautico</strong> <strong>Internazionale</strong>, la <strong>di</strong>tta lombarda esporrà un verricello<br />

verticale, in acciaio inox, ed una pulitrice con sistema a bicarbonato.<br />

OSCULATI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!