28.05.2013 Views

Leggi la tesi - fais

Leggi la tesi - fais

Leggi la tesi - fais

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le condizioni cliniche che rendono necessario il confezionamento chirurgico di<br />

una stomia sono molte ed eterogenee, le principali cause sono le seguenti:<br />

• Ma<strong>la</strong>ttie infiammatorie<br />

• Traumi Addominali<br />

• Tumori<br />

Esistono diversi criteri di c<strong>la</strong>ssificazione delle stomie dal punto di vista<br />

funzionale; in base al tipo di confezionamento; in base al<strong>la</strong> durata; in base allo<br />

scopo.<br />

Per funzionale si intende <strong>la</strong> possibilità o meno di escludere un tratto a valle, per<br />

consentire, ad esempio, <strong>la</strong> cicatrizzazione di una anastomosi, si par<strong>la</strong> quindi di<br />

stomie di protezione.<br />

In base al tipo di confezionamento si par<strong>la</strong> di:<br />

• Stomie terminali dove il viscere viene direttamente abboccato all'esterno<br />

interrompendo qualsiasi continuità con <strong>la</strong> porzione del viscere a valle.<br />

• Stomie <strong>la</strong>terali o a canna di fucile in cui sia il moncone afferente che<br />

l'efferente vengono abboccati al<strong>la</strong> cute mentre le pareti posteriori delle<br />

anse interessate vengono fissate insieme per mantenere le due anse<br />

parallele e fisse.<br />

In base al<strong>la</strong> durata si individuano:<br />

• Stomie temporanee quando le stomie sono solo di "protezione" ed il<br />

transito verrà ripristinato una volta risoltasi <strong>la</strong> causa che<br />

l'ha imposta; possono essere rimosse e ricanalizzate; diviene quindi<br />

fondamentale mantenere l'integrità dei meccanismi del<strong>la</strong> continenza.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!