28.05.2013 Views

Leggi la tesi - fais

Leggi la tesi - fais

Leggi la tesi - fais

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I soggetti con tumore colon-retto , sia con stoma che senza lo stoma(Sprangers<br />

et al.,1995) possono avere frequenti disfunzionalità intestinali , diarrea, fatica,<br />

spesso vinco<strong>la</strong>ti a seguire pesanti restrizioni dietetiche. Shang (Shag et<br />

al.,20004)(Pucciarelli, Del Bianco et.,2009; Siassi, Weiss et al.,2009) su un<br />

campione statistico di tedeschi ad un anno dal<strong>la</strong> diagnosi di cancro del colon o<br />

del retto, ha trovato che <strong>la</strong> qualità del<strong>la</strong> vita in generale e <strong>la</strong> funzionalità fisica del<br />

paziente con tale tipo di tumore è comparabile a quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione<br />

generale. Tuttavia, compaiono importanti deficit nel<strong>la</strong> funzionalità emotiva e<br />

sociale e limitazioni specifiche quali fatica , insonnia, costipazione, diarrea e<br />

difficoltà a mantenere una attività professionale che , nel loro insieme,<br />

costituiscono fattori principali di alterazione grave del<strong>la</strong> qualità di vita nei<br />

soggetti con tale tipo di tumore; tra questi , i soggetti più giovani risultano<br />

essere quelli affetti in maniera più significativa (Fucini, Gattaie t a.., 2008; Wilson<br />

and Alexander 2008).<br />

Altri studi(Symms, Rawl et al.2008; Tsunoda, Tsunoda et al. 2008) hanno<br />

evidenziato come in molti soggetti con tumore del colon-retto sia riportata<br />

buona salute generale ma anche sofferenza fisica e alterazione del<strong>la</strong> funzionalità<br />

sociale per periodi medio-lunghi ( Scarpa, Ruffolo et al.2009;) Siassi, Weiss et<br />

al.2009). In partico<strong>la</strong>re , sintomi fisici quali <strong>la</strong> riduzione di energia e <strong>la</strong> perdita di<br />

peso, insieme a difficoltà psicosociali e sintomi depressivi possono persistere per<br />

molti anni e rimanere un problema anche per i sopravissuti a lunga distanza<br />

considerati clinicamente guariti che portano spesso all’ iso<strong>la</strong>mento ed al<strong>la</strong><br />

diminuzione significativa e stabile del<strong>la</strong> qualità di vita.<br />

Definita quindi una prospettiva con cui guardare al rapporto tra<br />

ma<strong>la</strong>ttia/trattamento e le loro conseguenze sul<strong>la</strong> funzionalità del soggetto si<br />

evidenzia anche l’ interesse a meglio comprendere l’ impatto del<strong>la</strong> diversa<br />

funzionalità ed il beneficio percepito del trattamento sul<strong>la</strong> qualità di vita nel<strong>la</strong><br />

prospettiva propria del paziente. L’ aumento di interesse al<strong>la</strong> qualità di vita<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!