28.05.2013 Views

Leggi la tesi - fais

Leggi la tesi - fais

Leggi la tesi - fais

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’educazione ha lo scopo di rendere il neostomizzato completamente<br />

indipendente nel<strong>la</strong> cura del proprio stoma una volta ritornato a casa.<br />

Quando poi l’infermiere riconosce che <strong>la</strong> persona è pronta ad affrontare <strong>la</strong> nuova<br />

situazione, l’obiettivo sarà quello di fargli assumere un ruolo man mano sempre<br />

più attivo nel<strong>la</strong> gestione dello stoma, fino a condurlo all’indipendenza.<br />

Già dal<strong>la</strong> fase preoperatoria Il paziente stomizzato deve essere adeguatamente<br />

preparato, il problema del probabile intervento chirurgico con il conseguente<br />

confezionamento del<strong>la</strong> stomia deve essere trattato dal punto di vista del<strong>la</strong><br />

multidisciplinarietà al fine di assicurargli una buona qualità di vita. Ogni paziente<br />

è istruito come singolo individuo del quale vanno discussi i timori, i bisogni e le<br />

speranze. La base di informazioni che egli già possiede è solitamente molto<br />

diversa da quel<strong>la</strong> degli altri pazienti. Una volta riconosciute queste differenze ed<br />

accertati i bisogni partico<strong>la</strong>ri, viene pianificato un programma di istruzione che è<br />

poi messo in atto al momento opportuno.<br />

Il momento dell’ informazione deve essere strategico in quanto non deve essere<br />

troppo a ridosso dell’intervento in quanto il paziente può non essere nelle<br />

migliori condizioni di apprendimento a causa dell’ansia o dell’effetto dei farmaci<br />

preanestetici.<br />

Idealmente tal educazione dovrebbe prolungarsi per un certo tempo in modo da<br />

permettere al paziente di assimi<strong>la</strong>re le informazioni e porre domande allorché<br />

sorgano dubbi.<br />

L’infermiere deve giudicare quanto il paziente desideri e necessiti sapere in<br />

quanto accade in alcuni casi che troppi dettagli possano far aumentare l’ansia.<br />

Il momento ideale per l’istruzione preoperatoria può essere individuata al<br />

momento del<strong>la</strong> visita di preammissione dove è possibile mettere a disposizione<br />

una persona che risponda alle domande e dia l’opportunità di apprendere e di<br />

costruire un rapporto.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!