28.05.2013 Views

letture - Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Firenze

letture - Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Firenze

letture - Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

architettura<br />

F I R E N Z E<br />

2.2001<br />

il progetto nella città d’arte<br />

Perio<strong>di</strong>co semestrale<br />

Anno V n.2<br />

Lire 12.000 Euro 6,20


In copertina<br />

Progetto per la riorganizzazione<br />

del Presbiterio della Cattedrale <strong>di</strong> Santa Maria del Fiore a <strong>Firenze</strong>,<br />

prospettiva 1997<br />

Aldo Rossi<br />

con M. Kocher, F. Piattelli, scultore: B. Fresu<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE DELL’ARCHITETTURA<br />

Direttore - Marco Bini - Sezione <strong>Architettura</strong> e Città - Gian Carlo Leoncilli Massi, Loris Macci, Piero Paoli, Alberto Baratelli, Giancarlo Bertolozzi,<br />

Andrea Del Bono, Paolo Galli, Bruno Gemignani, Alessandro Gioli, Marco Jo<strong>di</strong>ce, Maria Gabriella Pinagli, Mario Preti, Ulisse Tramonti, Antonella<br />

Cortesi, Renzo Marzocchi, Enrico Novelli, Valeria Orgera, Andrea Ricci - Sezione <strong>Architettura</strong> e Contesto - Roberto Maestro, Adolfo Natalini,<br />

Giancarlo Catal<strong>di</strong>, Stefano Chieffi, Benedetto Di Cristina, Gian Luigi Maffei, Guido Spezza, Virginia Stefanelli, Paolo Vaccaro, Fabrizio Arrigoni, Carlo<br />

Canepari, Gianni Cavallina, Pierfilippo Checchi, Piero Degl’Innocenti, Grazia Gobbi Sica, Carlo Mocenni, Paolo Puccetti - Sezione <strong>Architettura</strong> e<br />

Disegno - Marco Bini, Emma Mandelli, Maria Teresa Bartoli, Roberto Corazzi, Domenico Taddei, Barbara Aterini, Alessandro Bellini, Stefano Bertocci,<br />

Gilberto Campani, Marco Car<strong>di</strong>ni, Marco Jaff, Giovanni Pratesi, Enrico Puliti, Paola Puma, Michela Rossi, Marcello Scalzo, Marco Vannucchi -<br />

Sezione <strong>Architettura</strong> e Innovazione - Antonio D’Auria, Alberto Breschi, Roberto Berar<strong>di</strong>, Remo Buti, Giulio Mezzetti, Mauro Mugnai, Laura Andreini,<br />

Lorenzino Cremonini, Enzo Crestini, Paolo Iannone, Flaviano Maria Lorusso, Pierluigi Marcaccini, Marino Moretti, Vittorio Pannocchia, Marco Tamino<br />

- Sezione I luoghi dell’<strong>Architettura</strong> - Maria Grazia Eccheli, Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong>, Paolo Zermani, Francesco Collotti, Giacomo Pirazzoli - Laboratorio<br />

<strong>di</strong> rilievo - Mauro Giannini - Laboratorio fotografico - Edmondo Lisi - Centro <strong>di</strong> e<strong>di</strong>toria - Massimo Battista - Centro <strong>di</strong> documentazione - Laura<br />

Maria Velatta - Centro web - Roberto Corona - Operatore Tecnico - Franco Bovo - Segretario Amministrativo - Manola Lucchesi - Amministrazione<br />

contabile - Carletta Scano, Debora Cambi - Segreteria - Gioi Gonnella - Segreteria studenti - Grazia Poli<br />

architettura<br />

F I R E N Z E<br />

2.2001<br />

presentazione<br />

progetti e architetture<br />

il progetto nella città d’arte<br />

riflessi<br />

ere<strong>di</strong>tà del passato<br />

eventi<br />

<strong>letture</strong><br />

Progetto e città antica<br />

Marco Bini<br />

Adolfo Natalini e Fabrizio Natalini<br />

Ricostruzione <strong>di</strong> un isolato a Ferrara<br />

Valentina Baroncini<br />

Paolo Zermani, Siro Veri, Mauro Alpini<br />

Nuovo cimitero <strong>di</strong> Sansepolcro<br />

Andrea Volpe<br />

Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong><br />

Centro Incontri a <strong>Firenze</strong><br />

Fabio Capanni<br />

Alberto Breschi, Loris Macci, Sergio Mazzoni, Marco Sala, Luca Zevi, Bruno Zevi<br />

La stazione dell’Alta Velocità a <strong>Firenze</strong><br />

Clau<strong>di</strong>o Zanirato<br />

Maria Grazia Eccheli e Riccardo Campagnola<br />

Nuovo Museo Lapidario a Verona<br />

Francesco Collotti<br />

Aldo Rossi e Venezia<br />

Maria Grazia Eccheli<br />

Città e paesaggio, cicatrici della civiltà<br />

Roberto Berar<strong>di</strong><br />

Logge e/y lonjas, i luoghi del commercio nella storia della città<br />

Giancarlo Catal<strong>di</strong><br />

Progettare<br />

Sergio Givone<br />

Non si può migliorare la bellezza<br />

Vittorio Sgarbi<br />

1953: Michelucci, Gardella e Scarpa agli Uffizi “un lavoro <strong>di</strong> muratore”<br />

Fabio Fabbrizzi<br />

Modelli <strong>di</strong> luoghi teatrali per la <strong>Firenze</strong> dei Me<strong>di</strong>ci<br />

Luigi Zangheri<br />

a cura <strong>di</strong> Tomaso Monestiroli<br />

Perio<strong>di</strong>co semestrale del <strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> Progettazione dell’<strong>Architettura</strong><br />

viale Gramsci, 42 <strong>Firenze</strong> tel. 055/20007222 fax. 055/20007236<br />

Anno V n. 2 Autorizzazione del Tribunale <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong> n. 4725 del 25.09.1997<br />

Prezzo <strong>di</strong> un numero Lire 12.000 - Euro 6,20<br />

Direttore - Marco Bini<br />

Direttore responsabile - Marino Moretti<br />

Coor<strong>di</strong>namento comitato scientifico e redazione - Maria Grazia Eccheli<br />

Comitato scientifico - Maria Teresa Bartoli, Roberto Berar<strong>di</strong>, Giancarlo Catal<strong>di</strong>, Loris Macci, Adolfo Natalini, Paolo Zermani<br />

Capo redattore - Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong>,<br />

Redazione - Fabrizio Arrigoni, Fabio Capanni, Fabio Fabbrizzi, Giacomo Pirazzoli, Giorgio Ver<strong>di</strong>ani, Andrea Volpe, Clau<strong>di</strong>o Zanirato<br />

Info-grafica e Dtp - Massimo Battista<br />

Segretaria <strong>di</strong> redazione e amministrazione - Gioi Gonnella tel. 055/20007222 E-mail: proge<strong>di</strong>tor@prog.arch.unifi.it.<br />

Proprietà <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong> Progetto Grafico e Realizzazione Centro <strong>di</strong> E<strong>di</strong>toria <strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> Progettazione dell’<strong>Architettura</strong><br />

Fotolito Saffe, Calenzano (FI) Finito <strong>di</strong> stampare nel <strong>di</strong>cembre 2001 da Arti Grafiche Giorgi & Gambi, viale Corsica, 41r <strong>Firenze</strong><br />

2<br />

6<br />

12<br />

20<br />

28<br />

36<br />

42<br />

58<br />

66<br />

76<br />

78<br />

80<br />

90<br />

94


Progetto e città antica<br />

Marco Bini<br />

Con questo numero <strong>di</strong> “<strong>Firenze</strong> <strong>Architettura</strong>”<br />

il <strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> Progettazione<br />

dell’architettura intende promuovere la<br />

trattazione <strong>di</strong> argomenti, convergenti sul<br />

tema generale del progetto, che permettano,<br />

attraverso il confronto, una riconoscibilità<br />

<strong>di</strong> atteggiamenti, sia pure articolata<br />

per impostazioni culturali e metodologie<br />

<strong>di</strong>versificate.<br />

La compresenza all’interno del <strong>Dipartimento</strong><br />

<strong>di</strong> approcci <strong>di</strong>fferenti e pluralità <strong>di</strong><br />

interpretazioni sull’argomento, può ricomporsi<br />

così intorno ad un filo conduttore<br />

che metta in relazione fra loro le varie<br />

competenze, esaltandone la ricchezza e<br />

valorizzando le ricerche congruenti con le<br />

tematiche del <strong>di</strong>battito architettonico contemporaneo.<br />

Per facilitare i confronti fra metodologie e<br />

risultati si è scelto perciò <strong>di</strong> uscire con un<br />

numero riguardante il rapporto fra progetto<br />

architettonico e città d’arte.<br />

Prima <strong>di</strong> essere asse<strong>di</strong>ata e stravolta dalla<br />

conurbazione, la città antica era fortemente<br />

caratterizzata dal suo stesso limite<br />

fisico, le mura, che la contrapponevano al<br />

paesaggio naturale circostante. All’interno<br />

del perimetro fortificato era ben in<strong>di</strong>viduabile<br />

il rapporto tra tessuto e<strong>di</strong>lizio,<br />

quale insieme continuo <strong>di</strong> case d’abitazione<br />

nelle quali trovavano spazio botteghe<br />

e laboratori, ed emergenze architettoniche<br />

quali e<strong>di</strong>fici pubblici e privati più<br />

importanti. A partire dall’Ottocento il centro<br />

antico, specialmente nelle gran<strong>di</strong> città,<br />

non appare più circondato da un territorio<br />

a destinazione prevalentemente agricola,<br />

chiaramente contrapposto all’aggregato<br />

urbano, ma da un inse<strong>di</strong>amento continuo<br />

che rende <strong>di</strong>fficile se non impossibile la<br />

lettura della forma stessa della città. La<br />

<strong>di</strong>cotomia fra conurbazione esterna e città<br />

antica nasce soprattutto dalla loro <strong>di</strong>-<br />

2<br />

versa struttura; in questa contrapposizione,<br />

mentre la prima assume valenze<br />

sempre più marcate <strong>di</strong> provvisorietà, la<br />

seconda si configura come luogo deputato<br />

della permanenza, concepito come<br />

cosa duratura, da tramandarsi nel tempo,<br />

con la sua storia ed i suoi valori, con le<br />

sue forme e le sue architetture, che si relazionano<br />

fra loro e con l’ambiente, costituendo<br />

il “luogo” per eccellenza con cui<br />

deve confrontarsi l’architetto nel momento<br />

stesso in cui si attua il progetto.<br />

Giorgio Grassi, in un suo scritto del 1992,<br />

descrive il rapporto luogo/progetto in maniera<br />

estremamente chiara e convincente.<br />

“Dal punto <strong>di</strong> vista pratico - egli afferma<br />

- un progetto (per es. un e<strong>di</strong>ficio) è sempre<br />

e comunque una trasformazione <strong>di</strong><br />

ciò che esiste da prima (il luogo) e la relazione<br />

fra i due non può certo essere elusa.<br />

Dei due quello che ha già una forma<br />

(che ha già dato la sua risposta) è il luogo,<br />

quin<strong>di</strong>, teoricamente ma anche tecnicamente,<br />

è il progetto che si conforma al<br />

luogo. Ma dal punto <strong>di</strong> vista pratico in<br />

questo incontro si mo<strong>di</strong>fica altrettanto il<br />

luogo (il luogo assume una nuova forma).<br />

E questo vuol <strong>di</strong>re che quando facciamo<br />

un progetto noi in ogni caso progettiamo<br />

anche il suo luogo”.<br />

La forma finale è quin<strong>di</strong> il risultato <strong>di</strong> molte<br />

trasformazioni che hanno come conseguenza<br />

quella che Grassi chiama la<br />

“costruzione del luogo”. Il progetto entra<br />

così a far parte della storia dello spazio e,<br />

entrando a farne parte, prima la interpreta<br />

e successivamente la riscrive. Proprio<br />

per questo, tra la nozione <strong>di</strong> contesto e<br />

quella <strong>di</strong> architettura esiste una stretta relazione<br />

sia nel momento dell’analisi del<br />

costruito che nell’atto del progetto.<br />

L’immagine della città, <strong>di</strong> quella antica in<br />

particolare, non è solo determinata dai<br />

valori “assoluti” morfologico-spaziali della<br />

compagine urbana, ma anche e sostanzialmente<br />

dalle tante variabili che sono<br />

funzione del modello <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> pensiero<br />

che in quei luoghi e in quel determinato<br />

momento storico si svolge, esprimendo le<br />

contrad<strong>di</strong>zioni che ne hanno determinato<br />

il sistema d’uso.<br />

Per quanto finora detto, il progetto <strong>di</strong><br />

Adolfo Natalini per Ferrara qui presentato,<br />

può <strong>di</strong>rsi per certi versi emblematico.<br />

L’idea che sottende la proposta per il risarcimento<br />

<strong>di</strong> un isolato rimasto per decenni<br />

mutilato a causa <strong>degli</strong> ultimi tragici,<br />

se pur lontani nel tempo, eventi bellici, induce<br />

Valentina Baroncini a rintracciare<br />

nella modestia della città e nel suo essere<br />

“<strong>di</strong>messamente monumentale”, le linee<br />

guida del progetto. Qui più che altrove si<br />

avverte uno spirito locale che si concretizza<br />

in un senso <strong>di</strong> uniformità dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

esecuzione dell’architettura, colti dall’autore<br />

per la misura e l’equilibrio che la città<br />

lascia percepire.<br />

L’irregolarità, pur nella simmetria della<br />

soluzione angolare, denuncia come per<br />

Natalini la città d’arte non debba essere<br />

letta come città ideale, <strong>di</strong>segnata in un<br />

unico stile, ma come sovrapposizione e<br />

compresenza <strong>di</strong> molteplici e <strong>di</strong>versi contributi,<br />

accomunati non da un linguaggio,<br />

ma da un comune tendere alla bellezza.<br />

Nella città attraversata da contrad<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> ogni tipo, sfrangiata, in cerca <strong>di</strong> nuove<br />

identità, si creano e si esprimono però le<br />

tensioni e i <strong>di</strong>sagi dell’organizzazione<br />

sociale, le problematiche dell’organizzazione<br />

economica: si concentrano ed amplificano<br />

le contrad<strong>di</strong>zioni e le <strong>di</strong>storsioni<br />

tra l’accresciuta mobilità e l’opposto desiderio<br />

<strong>di</strong> ra<strong>di</strong>camento, tra pianificazione<br />

ed or<strong>di</strong>namento da una parte e creazione<br />

dall’altra.<br />

Che il centro storico rappresenti l’identità<br />

dell’aggregato urbano è cosa su cui tutti<br />

concordano. Ma ben oltre va Pier Luigi<br />

Cervellati che nel suo volumetto La città<br />

bella afferma: “Con<strong>di</strong>visa è anche<br />

l’equazione che assimila la memoria della<br />

città storica alla memoria dell’uomo. Al<br />

pari dell’uomo, che quando perde la memoria<br />

impazzisce, il territorio - perdendo<br />

il centro storico, sostituito dall’e<strong>di</strong>lizia<br />

della periferia e destinato a funzioni improprie<br />

- <strong>di</strong>venta ciò che è <strong>di</strong>ventato: un<br />

luogo invivibile. Senza memoria anche il<br />

territorio impazzisce”.<br />

Proprio per questo il progetto <strong>di</strong>venta altalena<br />

fra memoria <strong>di</strong> tempi e luoghi <strong>di</strong>versi<br />

e speranza <strong>di</strong> una città migliore, e<br />

come afferma Natalini nel sul libro Sostituzioni<br />

“non esiste una città tutta antica e<br />

non esiste una città tutta nuova; la città<br />

storica è una straor<strong>di</strong>naria macchina del<br />

tempo capace <strong>di</strong> farci viaggiare nelle due<br />

<strong>di</strong>rezioni. Progettare in questi luoghi può<br />

provocare due <strong>di</strong>verse reazioni. La prima<br />

è un violento rifiuto nei confronti dell’accumulazione<br />

storica, una sorta <strong>di</strong> claustrofobia<br />

provocata dalla città, tutta (e più volte)<br />

costruita, un <strong>di</strong>sperato desiderio <strong>di</strong> uscirne<br />

fuori (dalla storia e dalla città) per imboccare<br />

le esaltanti (e rischiose) strade<br />

del progetto per contrapposizione. La seconda<br />

è un attacco <strong>di</strong> nostalgia per ciò<br />

che è stato, una specie <strong>di</strong> adesione sentimentale<br />

ai luoghi che porta a un progetto<br />

contestuale con tutti i rischi <strong>di</strong> un mimetismo<br />

e <strong>di</strong> una riproduzione”.<br />

Fra continuità e contrapposizione si colloca<br />

il progetto per la stazione dell’Alta Velocità<br />

a <strong>Firenze</strong> <strong>di</strong> Alberto Breschi e Loris<br />

Macci. Continuità nel <strong>di</strong>segnare una struttura<br />

forte e ra<strong>di</strong>cata nel contesto urbano,<br />

proponendo, alla ricerca <strong>di</strong> una nuova<br />

monumentalità, la stazione come moder-<br />

na porta della città: una sorta <strong>di</strong> traslazione<br />

nel tempo e nello spazio dell’opera del<br />

Gruppo Toscano. Contrapposizione nel<br />

proporre l’enigmatico monolite <strong>di</strong> viale<br />

Belfiore che, nella terza ipotesi progettuale,<br />

si rarefà “nell’immaterialità della sua<br />

proposta, che sembra invertire la solida<br />

oggettualità, <strong>di</strong> cui si compone, una città<br />

d’arte come <strong>Firenze</strong>”.<br />

Come già osservato il centro antico assume<br />

un preciso significato solo se colto nei<br />

suoi mutati rapporti con l’insieme della città<br />

e del territorio, in quanto parte che si<br />

caratterizza non solo per i valori storico<br />

culturali e le caratteristiche tipologiche e<br />

morfologiche, ma anche per motivi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

economico e sociale. In questo senso<br />

va quin<strong>di</strong> rivisto il ruolo essenziale che<br />

esso ricopre in rapporto alle <strong>di</strong>fferenti fasi<br />

<strong>di</strong> crescita della città, dalle espansioni<br />

sette-ottocentesche a quelle contemporanee,<br />

dando vita a quel processo <strong>di</strong> rinnovo<br />

del tessuto e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong> base, che partendo<br />

spesso dalle lottizzazioni me<strong>di</strong>evali,<br />

con aggregazioni e giustapposizioni<br />

ri<strong>di</strong>segna i fronti stradali.<br />

Una trasformazione questa che è resa<br />

possibile dalla duttilità dell’architettura ai<br />

cambiamenti nelle destinazioni d’uso:<br />

“una delle prerogative più importanti dell’architettura,<br />

e una delle più ammirevoli<br />

per chi sa intenderne il significato - afferma<br />

infatti Leonardo Benevolo in un suo<br />

scritto del lontano 1957 - è <strong>di</strong> non essere<br />

legata univocamente alla precisa funzione<br />

originaria, ma <strong>di</strong> contenere sempre un<br />

margine, più o meno vasto, per altre utilizzazioni.<br />

Si <strong>di</strong>rebbe che l’architetto, progettando<br />

un e<strong>di</strong>ficio, gli infonda una carica<br />

vitale più ampia <strong>di</strong> quel che occorre<br />

per le imme<strong>di</strong>ate necessità”.<br />

Ciò comporta una corrispondente possibilità<br />

<strong>di</strong> trasformazioni d’or<strong>di</strong>ne formale,<br />

che l’e<strong>di</strong>ficio sopporta senza perdere la<br />

sua in<strong>di</strong>vidualità e il suo carattere, in particolare<br />

quando l’architetto cerca <strong>di</strong> mantenere<br />

l’accordo fra le componenti figurative<br />

e funzionali.<br />

Il progetto <strong>di</strong> Maria Grazia Eccheli e Riccardo<br />

Campagnola per il Nuovo Museo<br />

Lapidario a Verona, qui presentato, prende<br />

forma confrontandosi appunto con la<br />

preesistenza dell’ex Convento <strong>di</strong> San<br />

Francesco. Le forme proposte si caratterizzano<br />

per similitu<strong>di</strong>ne con l’antico chiostro,<br />

ma anche per come si pongono nei<br />

confronti della città, restituendo a Verona,<br />

con le parole <strong>di</strong> Francesco Collotti “uno<br />

spazio unitario, porticato, destinato a riflettere<br />

sull’esperienza classica della città”.<br />

Nel progetto il portico si pone dunque<br />

come figura evocata ed elemento generatore<br />

<strong>di</strong> uno spazio oramai perduto nelle<br />

sue <strong>di</strong>mensioni originali; il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong>viene<br />

espressione dell’ultimo sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un<br />

processo <strong>di</strong> accrescimento attuatosi gradualmente<br />

nel tempo e nello spazio, leggibile<br />

per fasi significative, dove è riscontrabile<br />

il mutamento delle correlazioni fra<br />

le parti dell’organismo architettonico e il<br />

tessuto urbano e territoriale.<br />

In questo senso il progetto <strong>di</strong> Paolo Zermani<br />

per il cimitero <strong>di</strong> Sansepolcro, illustrato<br />

nelle pagine della rivista, si confronta<br />

con le vicine mura cinquecentesche<br />

<strong>di</strong> Giuliano da San Gallo. Dagli<br />

elaborati grafici d’insieme, oltre che dal<br />

“frammento” già realizzato, è possibile<br />

leggere uno spazio rigorosamente simmetrico,<br />

imploso, quasi ad escludere<br />

ogni rapporto col territorio col quale si<br />

relazionerà invece la grande croce dell’ossario<br />

non ancora e<strong>di</strong>ficata.<br />

In un ambiente caratterizzato da importanti<br />

infrastrutture <strong>di</strong> recente realizzazione<br />

si colloca e si relaziona invece il Cen-<br />

3


tro Incontri costruito in un’area prossima<br />

al centro storico fiorentino, da Fabrizio<br />

Rossi Pro<strong>di</strong>. “La consistenza materica<br />

della pietra forte”, scrive Fabio Capanni<br />

presentando l’e<strong>di</strong>ficio, coniugandosi con<br />

“la trasparenza e la leggerezza della<br />

retrostante parete vetrata”, fa trasparire “il<br />

carattere sobrio, severo, razionale, rigoroso<br />

dell’opera”.<br />

I due interventi confermano come si debba<br />

considerare il centro storico non come<br />

“quartiere” particolare, ma come matrice<br />

<strong>di</strong> sviluppi urbanistici ed e<strong>di</strong>lizi che necessariamente<br />

da quello traggono origine.<br />

Ne consegue che alla base dell’operatività<br />

dell’architetto non possono sussistere<br />

due <strong>di</strong>verse valutazioni: una per la città<br />

antica, l’altra per la città nuova, ma un<br />

unico orientamento desunto dallo stu<strong>di</strong>o<br />

attento delle preesistenze, come compresenza<br />

interattiva <strong>di</strong> più fasi formative,<br />

operativamente <strong>di</strong>versificate in rapporto<br />

alle situazioni ambientali.<br />

Nel suo scritto Fabio Fabbrizzi, all’interno<br />

della rubrica Ere<strong>di</strong>tà del passato, affronta<br />

il tema dell’intervento progettuale attuato<br />

in periodo post bellico all’interno <strong>di</strong> una<br />

struttura <strong>di</strong> valore architettonico assoluto<br />

per la città quale gli Uffizi, interessati da<br />

ristrutturazioni e rifacimenti affidati a tre<br />

autorevoli personalità quali Michelucci,<br />

Gardella e Scarpa. Ripercorrendo la storia<br />

dell’intervento Fabbrizzi sottolinea con<br />

quanta meticolosità il gruppo si sia posto<br />

<strong>di</strong> fronte al problema dell’interpretazione e<br />

della qualificazione dello spazio. Lo stesso<br />

Michelucci sottolineava come la progettazione<br />

avvenisse giorno per giorno in<br />

cantiere, <strong>di</strong>scutendo e verificando le ipotesi<br />

fatte, nel rispetto assoluto dell’ambiente<br />

da mo<strong>di</strong>ficare, in un processo <strong>di</strong> trasformazione<br />

dove l’opera dell’architetto “si <strong>di</strong>ffonde<br />

e si <strong>di</strong>sperde nella spazialità delle<br />

4<br />

sale <strong>di</strong> esposizione”.<br />

Il tema della “loggia”, significativo per la<br />

comprensione del conformarsi della città<br />

antica, è trattato nel saggio <strong>di</strong> Giancarlo<br />

Catal<strong>di</strong> che da conto dei primi risultati <strong>di</strong><br />

uno stu<strong>di</strong>o nato da comuni interessi con<br />

colleghi spagnoli. Partendo dalla messa a<br />

punto <strong>di</strong> definizioni e categorie, la ricerca<br />

intende rintracciare il senso del progetto<br />

quale continuo processo <strong>di</strong>alettico fra ideazione<br />

e realizzazione <strong>di</strong> queste particolari<br />

costruzioni, nello strutturarsi della forma<br />

urbana. Per far ciò l’autore prova a<br />

tracciare a gran<strong>di</strong> linee un profilo cronologico<br />

del processo <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong><br />

questi tipi e<strong>di</strong>lizi, perio<strong>di</strong>zzabili convenzionalmente<br />

in quattro cicli <strong>di</strong> duecentocinquanta<br />

anni ciascuno, dall’anno Mille ai<br />

giorni nostri.<br />

Il lungo saggio <strong>di</strong> Roberto Berar<strong>di</strong> ci in<strong>di</strong>ca<br />

la strada da percorrere per ritrovare/<br />

salvaguardare la memoria dei luoghi e<br />

<strong>degli</strong> acca<strong>di</strong>menti (nello spazio e nel<br />

tempo). Grazie alla <strong>di</strong>fesa vigile e accurata<br />

della memoria dei fatti e delle cose e<br />

all’organizzazione dello spazio - egli <strong>di</strong>ce<br />

- “l’uomo può immaginare la propria immortalità<br />

e la memoria <strong>di</strong>venta sapienza,<br />

monito, virtù civile e cultura”. Spetta all’architetto<br />

quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong> concerto con la comunità,<br />

il compito <strong>di</strong> definire quale possa<br />

essere lo spazio in cui si conservano le<br />

memorie del passato “nell’impasto inafferrabile<br />

del presente”, fatto <strong>di</strong> luoghi ed<br />

eventi.<br />

Poiché la confusione nei valori è grande<br />

in attesa che venga nel futuro chi in<strong>di</strong>chi<br />

con competenza quanto deve scomparire<br />

e quanto rimanere, Berar<strong>di</strong> si domanda<br />

se tutto debba essere salvato dall’oblio.<br />

Un quesito a cui cerca <strong>di</strong> dare una personale<br />

risposta proponendo all’attenzione<br />

del lettore quattro temi fiorentini che, se<br />

oppurtunamente risolti e portati a compimento,<br />

potrebbero arricchire la città <strong>di</strong> stimolanti<br />

interessi e “nuove avventure per<br />

l’architettura”.<br />

Alla memoria dei luoghi ed alla loro rivisitazione<br />

ci conducono gli splen<strong>di</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong>segni<br />

<strong>di</strong> Aldo Rossi presentati da Maria Grazia<br />

Eccheli. I grafici sintetizzano e bene interpretano<br />

le originali modalità dell’autore <strong>di</strong><br />

rapportarsi con la città d’arte per eccellenza,<br />

Venezia: dai più lontani <strong>di</strong>segni per il<br />

Teatro del Mondo a quelli, più recenti, per<br />

la ricostruzione del Teatro La Fenice,<br />

dove è possibile rileggere “più che un’immagine,<br />

un ritratto <strong>di</strong> Venezia e della sua<br />

storia”.<br />

Chiudono questo numero della rivista<br />

due rubriche che <strong>di</strong>venteranno appuntamenti<br />

fissi.<br />

La prima, Riflessi, è destinata a raccogliere<br />

opinioni e pareri <strong>di</strong> uomini <strong>di</strong> cultura<br />

e personalità del mondo politico sui<br />

temi trattati <strong>di</strong> volta in volta, pareri che,<br />

per un auspicabile pluralismo, risulteranno<br />

talvolta contrapposti, e quin<strong>di</strong> non<br />

sempre con<strong>di</strong>visibili.<br />

La seconda rubrica, Eventi, intende presentare<br />

e recensire avvenimenti quali<br />

mostre, convegni, incontri, conferenze,<br />

significativi per il processo <strong>di</strong> trasformazione<br />

della città.<br />

<strong>Firenze</strong>, palazzo Rucellai<br />

foto Massimo Battista<br />

5


Adolfo Natalini e Fabrizio Natalini<br />

6<br />

Progetto:<br />

Natalini Architetti<br />

(Adolfo Natalini e Fabrizio Natalini)<br />

1989 - 1999<br />

con<br />

Donatella Bran<strong>di</strong>,<br />

Gaetano Martella,<br />

Nazario Scelsi<br />

Strutture e <strong>di</strong>rezione lavori:<br />

Giuliano Mezzadri<br />

General Contractor:<br />

SINTECO<br />

Foto:<br />

Alessandro Ciampi<br />

Ricostruzione <strong>di</strong> un isolato a Ferrara<br />

Valentina Baroncini 1<br />

Mi sono spesso chiesta che cosa decida<br />

il limite fra la bellezza, e la conseguente<br />

buona riuscita <strong>di</strong> un progetto,<br />

ed una sua possibile prevaricazione<br />

sull’esistente (specie quando si operi in<br />

un centro storico); quando, in architettura,<br />

sia giusta una certa “violenza”,<br />

che spesso ne contrad<strong>di</strong>stingue anche<br />

la forza, la potenza e la potenzialità futura,<br />

e quando, invece, il progetto risulti<br />

un’inutile ed assurda imposizione.<br />

A volte, progettando, si capisce <strong>di</strong> avere<br />

imboccato la “strada giusta” perché<br />

“tutto torna”, e il progetto, prima pensato<br />

astrattamente, si cala perfettamente<br />

e si autoverifica nel reale, pienamente<br />

rispondendogli.<br />

Altre volte, invece, si rimane imbrigliati<br />

da un’idea, o da un’astratta imposizione<br />

geometrica che a tavolino si è fatta<br />

per darsi delle regole e dei perché.<br />

Non sempre le posizioni più me<strong>di</strong>ate<br />

(ma forse anche più me<strong>di</strong>tate) e “morbide”,<br />

che smussano qualche angolo <strong>di</strong><br />

giovani ed integri ideali sono, <strong>di</strong> questi,<br />

meno forti (al contrario, a volte la vera<br />

forza sta proprio nella rinuncia).<br />

Il progetto <strong>di</strong> architettura, continuamente,<br />

contrappone l’ideale al reale, il<br />

regolare all’irregolare, il semplice al<br />

complesso. Vale <strong>di</strong> più l’uomo o valgono<br />

<strong>di</strong> più i suoi ideali, la realtà o l’idea?<br />

La risposta, a questo punto retorica, è<br />

sicuramente che l’uomo, proprio nella<br />

suo essere contingente ed imperfetto, è<br />

estremamente più ricco <strong>di</strong> risorse <strong>di</strong><br />

qualsiasi astratto ideale.<br />

L’architettura che traccia in astratto,<br />

senza poi confrontarsi ed articolarsi con<br />

la complessità del reale, quasi sempre<br />

sbaglia, e non è accettata dalla gente<br />

che avrebbe dovuto viverla, e che, invece,<br />

la spinge al degrado e alla “morte”.<br />

La “città d’arte” è, quasi sempre, città<br />

storica che vive <strong>di</strong> sovrapposizioni e <strong>di</strong><br />

linguaggi <strong>di</strong>versi e non del “segno” lasciato<br />

da un solo progettista.<br />

Persino l’Alberti, il primo, forse, a dare<br />

valore autonomo al progetto ed a svincolarlo<br />

dall’architettura costruita, era<br />

contrario a progettare un organismo<br />

urbano chiuso, definitivo, <strong>di</strong>fficile da<br />

mo<strong>di</strong>ficare.<br />

Le stesse città ideali del primo Rinascimento<br />

non si configurarono secondo<br />

schemi rigi<strong>di</strong>, ma si adattarono all’ambiente<br />

fisico, naturale od urbano, in cui<br />

erano inserite. In esse lo schema non<br />

era posto “a priori”, ma “a posteriori”.<br />

Il fatto che l’insieme potesse fornire<br />

un’impressione <strong>di</strong> regolarità era più importante<br />

che realizzare un insieme veramente<br />

regolare. Così era stato già per<br />

i Greci, che per i loro templi usarono<br />

correzioni ottiche e deformarono il reale<br />

a vantaggio della sua percezione da<br />

parte dell’uomo.<br />

L’importante era, cioè, l’uso della cosa<br />

da parte dell’uomo e non la cosa in sé.<br />

La perfezione assoluta, pur se continuamente<br />

cercata, perché ad un equilibrio<br />

sempre si tende, appartiene alle<br />

idee e non alle cose, ed è solo pericolosa<br />

ed inutilmente coercitiva se proposta<br />

come ideale <strong>di</strong> vita.<br />

Conosco da molti anni Adolfo Natalini<br />

(è stato relatore della mia tesi), ma non<br />

così bene da affermare con certezza (e<br />

presunzione) considerazioni in merito al<br />

suo percorso <strong>di</strong> architetto, considerazioni<br />

che faccio solo in modo deduttivo.<br />

Ritengo probabile, però, che qualcosa<br />

<strong>di</strong> ciò che qui sopra ho detto rispecchi<br />

un suo recente modo <strong>di</strong> pensare, maggiormente<br />

orientato verso la vita e l’uomo<br />

che non verso gran<strong>di</strong> ideali, nono-<br />

2<br />

7


stante questi abbiano, nel suo caso,<br />

prodotto idee e progetti sui quali molti<br />

architetti ancora stu<strong>di</strong>ano e ricercano.<br />

Della città <strong>di</strong> Ferrara, Natalini sembra essersi<br />

interessato proprio a quel suo essere<br />

modesta e “<strong>di</strong>messamente monumentale”,<br />

per usare parole <strong>di</strong> Vittorio<br />

Sgarbi, e, da buon toscano, vi ha colto<br />

ed intravisto una bellezza nei termini,<br />

oggi poco usati perché non appariscenti,<br />

<strong>di</strong> misura, equilibrio, mistero, silenzio.<br />

E, infatti, proprio nel mistero dei muri<br />

alti che chiudono giar<strong>di</strong>ni segreti, nel<br />

silenzio della nebbia che tutto omogeinizza,<br />

sta la bellezza <strong>di</strong> Ferrara. Città <strong>di</strong><br />

pianura, <strong>di</strong> questa vi si respirano i gran<strong>di</strong><br />

spazi ed i silenzi, la rarefazione che<br />

caratterizza l’avvicinarsi al mare, quasi<br />

le città somigliassero ai corsi d’acqua<br />

che le attraversano, che qui scorrono<br />

già lenti e piatti.<br />

Ferrara ha strade selciate in ciottoli <strong>di</strong><br />

fiume e case basse, gran<strong>di</strong> spazi ver<strong>di</strong><br />

ancora dentro le mura, erba davanti<br />

alle chiese.<br />

In Ferrara più che in altre città si avverte<br />

uno spirito locale, un’ideazione “pacata”,<br />

un senso <strong>di</strong> uniformità dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

esecuzione dell’architettura, solo in<br />

parte dovuto alle in<strong>di</strong>cazioni del piano<br />

rinascimentale, che comincia a segnare<br />

le case con cornicioni in laterizio, a inserire<br />

angolari ed archi su porte e finestre<br />

in pietra d’Istria.<br />

Nell’ormai lontano 1989, data <strong>di</strong> inizio<br />

del progetto, ci si trovava davanti ad<br />

una ferita <strong>di</strong> guerra ancora aperta, oltretutto<br />

in un luogo anche visivamente vicino<br />

al Castello, lungo la prospettiva <strong>di</strong><br />

Corso Porta Reno.<br />

E forse l’in<strong>di</strong>cazione più evidente fu<br />

proprio quella del vuoto e dell’assenza.<br />

Essa già era emersa, infatti, sia in un<br />

8<br />

piano <strong>di</strong> ricostruzione che si avvalse<br />

anche della collaborazione <strong>di</strong> Giovanni<br />

Michelucci e <strong>di</strong> Luigi Vignali (purtroppo<br />

in parte realizzato, con risultati ancora<br />

visibili), che nel piano <strong>di</strong> Giorgio Trebbi<br />

del 1980, del quale, in parte, lo stu<strong>di</strong>o<br />

Natalini ha tenuto conto, svuotando<br />

l’angolo con una piazzetta.<br />

Questa, infatti, anche nella pavimentazione,<br />

decide <strong>di</strong> rimanere assenza, solo<br />

evocando tracce <strong>di</strong> preesistenze, senza<br />

ricostruirle.<br />

Natalini sembra, dunque, essere libero<br />

dalla rigi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> schemi geometrici; infatti,<br />

adatta e piega i suoi e<strong>di</strong>fici al tessuto<br />

storico della città, specie proprio<br />

nella torre che funge da snodo, e che,<br />

posta a segnalare l’incrocio delle strade,<br />

ne asseconda l’angolo senza forzarlo<br />

con l’ortogonalità.<br />

Nella terminazione del bell’e<strong>di</strong>ficio centrale<br />

dominante sugli altri, anche nella<br />

scelta della pietra bianca <strong>di</strong> rivestimento,<br />

così ricco <strong>di</strong> ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> metafisica e <strong>di</strong><br />

italianità, è chiaro il richiamo al tema<br />

dell’angolo, importante a Ferrara (si<br />

pensi a Palazzo dei Diamanti), qui citazione<br />

sia del campanile della Cattedrale,<br />

che <strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici minori, dai cantonali<br />

spesso segnati con pietra d’Istria, secondo<br />

i piani <strong>di</strong> Biagio Rossetti.<br />

A questo proposito, interessante è ricordare<br />

l’interpretazione <strong>di</strong> Bruno Zevi;<br />

egli ci <strong>di</strong>ce come solo a Ferrara, malgrado<br />

un tracciato viario ortogonale,<br />

grazie a Rossetti si sia riusciti a dare<br />

una percezione <strong>di</strong>namica e non banale<br />

della città, accentuando le visioni d’angolo,<br />

specie in Palazzo Turchi <strong>di</strong> Bagno,<br />

opposto a Palazzo Diamanti, dove Rossetti<br />

ha avuto il coraggio <strong>di</strong> rinunciare a<br />

un fronte simmetrico inserendo una pilastrata<br />

angolare a doppie paraste so-<br />

3<br />

4<br />

9


10<br />

Pagine precedenti:<br />

1<br />

Ciclista ferrarese (schizzo <strong>di</strong> Adolfo Natalini)<br />

2<br />

Schizzo dell’angolo con “portator d’architetture”<br />

scultura <strong>di</strong> Roberto Barni (non realizzata)<br />

3<br />

Veduta assonometrica<br />

4<br />

Planivolumetrico: l’impianto planimetrico è<br />

articolato in tre parti, oltre la piazza: il palazzo,<br />

la casa e la torre<br />

5<br />

Veduta della piazza con la torre in angolo<br />

6<br />

Prospettiva sull’angolo con la piazzetta<br />

in primo piano<br />

7<br />

Veduta da Corso Porta Reno<br />

8<br />

Passaggio interno<br />

6<br />

7 8<br />

vrapposte per favorire la <strong>di</strong>namica della<br />

fruizione spaziale urbana.<br />

Analogamente, pure dopo avergli conferito<br />

il ruolo <strong>di</strong> protagonista nel progetto,<br />

alla base dell’e<strong>di</strong>ficio centrale Adolfo<br />

Natalini arricchisce continuamente la<br />

semplicità <strong>di</strong> schemi con eccezioni, e<br />

non esita a <strong>di</strong>segnare arconi irregolari al<br />

posto <strong>di</strong> ritmati portici. In questa e in altre<br />

volute “bizzarrie” presenti non solo<br />

in questa sua architettura, ma in altre<br />

sue (ad es. nelle sculture del Teatro della<br />

Compagnia a <strong>Firenze</strong>), egli sembra<br />

voler sottolineare come la città d’arte<br />

non si debba leggere quale città ideale,<br />

<strong>di</strong>segnata in un unico stile, ma come<br />

sovrapposizione e compresenza <strong>di</strong><br />

molteplici e <strong>di</strong>versi contributi, accomunati<br />

non da un linguaggio, ma da un<br />

comune tendere, anche se in mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi,<br />

alla bellezza.<br />

Ecco, allora, il lieve seguire la mancata<br />

ortogonalità dei tracciati esistenti, che<br />

non viene certo notato dalla gente che<br />

davanti transita a pie<strong>di</strong> o in bicicletta<br />

(come già si legge nelle prospettive <strong>di</strong>segnate,<br />

sempre “abitate”, a testimoniare<br />

la scelta <strong>di</strong> un’architettura, che si<br />

completa con l’uomo), a <strong>di</strong>mostrare<br />

che quello che davvero importa non è la<br />

cosa, ma l’uomo, l’uso che questi ne fa.<br />

Molto interessante è, dunque, l’impianto<br />

planimetrico, articolato in tre fabbricati;<br />

Natalini progetta, infatti, un brano<br />

<strong>di</strong> città: la piazza, il palazzo, la casa e la<br />

torre; abilmente stacca il nuovo dall’esistente<br />

grazie a due piccole corti interne<br />

(una <strong>di</strong> esse è una rampa per i<br />

garages interrati), pur progettando in<br />

una continuità storica <strong>di</strong> materiali e<br />

spazi, ed in piena sintonia con la città <strong>di</strong><br />

Ferrara, fatta anch’essa <strong>di</strong> rigorosi e<strong>di</strong>fici<br />

<strong>di</strong> mattoni e pietra (si notino, fra l’al-<br />

tro, seconda bizzarria, le finestre “accecate”<br />

dalla pietra bianca del palazzotto<br />

su via Corso Porta Reno, memoria delle<br />

stratificazioni della città storica).<br />

L’attuazione del progetto si è trascinata<br />

per <strong>di</strong>eci anni, attraverso faticose vicissitu<strong>di</strong>ni;<br />

infine, esso è stato costruito<br />

già invecchiato, dopo due passaggi <strong>di</strong><br />

proprietà, ed internamente mo<strong>di</strong>ficato<br />

dall’ultimo proprietario – costruttore,<br />

che ha invertito la destinazione <strong>degli</strong><br />

spazi a uffici e residenze (nel palazzotto<br />

vi sono ora uffici, nei duplex <strong>di</strong> via Ragno<br />

appartamenti normali, nella torre<br />

centrale un appartamento con attico).<br />

Nel racconto dello stesso Natalini, mi<br />

ha colpita il suo <strong>di</strong>re “… è nuovo, ma<br />

sembra già molto usato”.<br />

Non ho mai creduto nei progetti “intoccabili”,<br />

ma nell’architettura che resista<br />

al tempo e alle trasformazioni. Forse<br />

l’architettura non appartiene affatto al<br />

primo progetto dal quale nasce, in questo<br />

ed in moltissimi altri casi già “invecchiato”<br />

nel momento della costruzione,<br />

ma è <strong>di</strong> chi la usa, o <strong>di</strong> chi, comunque,<br />

anche percettivamente, ne fruisce.<br />

E negli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> Natalini, proprio anche<br />

nei rami che sporgono contro il cielo<br />

dalla torre già trasformata in altana, la<br />

vita sembra esservisi bene attaccata.<br />

11


Paolo Zermani, Siro Veri, Mauro Alpini<br />

12<br />

Progetto :<br />

Paolo Zermani<br />

Siro Veri<br />

Mauro Alpini<br />

1997-2000<br />

con<br />

Tomohiro Takao<br />

Giovanna Maini<br />

Foto:<br />

Mauro Davoli<br />

Andrea Volpe<br />

Nuovo cimitero <strong>di</strong> Sansepolcro<br />

Andrea Volpe<br />

Accade talvolta che il processo <strong>di</strong> trasformazione<br />

dell’idea in fabbrica per<br />

varie ragioni si interrompa e l’opera,<br />

costruita per gra<strong>di</strong>, per lotti, per sta<strong>di</strong><br />

successivi perda la capacità <strong>di</strong> comunicarci<br />

il senso dell’intero progetto<br />

come se uno stato <strong>di</strong> afasia perdurasse<br />

fino alla fine dei lavori.<br />

Questo non è il caso del nuovo cimitero<br />

<strong>di</strong> Sansepolcro progettato da Paolo<br />

Zermani. Il corpo <strong>di</strong> fabbrica appena<br />

terminato è poco più <strong>di</strong> un frammento<br />

dell’intero complesso. Un frammento<br />

che può essere letto ambiguamente<br />

come vestigia <strong>di</strong> un’architettura remota<br />

o come rovina archeologica <strong>di</strong> un<br />

progetto più vasto che ancora deve<br />

essere trasformato in materia. Forse<br />

questa ambiguità è insita nel processo<br />

stesso <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un tempio del<br />

tempo, 1 luogo dove si cristallizza per<br />

l’eternità l’attimo <strong>di</strong> passaggio fra la<br />

vita e la morte. O forse, più semplicemente,<br />

costituisce il necessario in<strong>di</strong>ce<br />

per misurare la bontà dell’opera <strong>di</strong> architettura,<br />

sospesa, per così <strong>di</strong>re, in<br />

uno stato <strong>di</strong> atemporalità, <strong>di</strong> possibilità<br />

interpretative.<br />

È dunque una porzione <strong>di</strong> una cinta<br />

muraria, un bastione che protegge il riposo<br />

dei morti dalla chiassosa contemporaneità<br />

quello che appare al visitatore<br />

che giunge nel paese natale <strong>di</strong><br />

Piero della Francesca.<br />

Il paesaggio della Valtiberina è ancora<br />

simile a quello descritto da Plinio il<br />

Giovane e da Piero. Fondale magnifico<br />

dove l’enigma della comunione delle<br />

vicende umane e della manifestazione<br />

<strong>di</strong>vina si rinnova senza soluzione <strong>di</strong><br />

continuità. Certo alcune scorie lo corrompono.<br />

Supermercati, anonimi condomini,<br />

e<strong>di</strong>lizia volgare circondano<br />

l’antico borgo. Ma paradossalmente il<br />

rumore della vita fortifica le ragioni <strong>di</strong><br />

un’architettura che intende ridefinire<br />

l’orizzonte.<br />

Il progetto prevede <strong>di</strong> cingere parzialmente<br />

il vecchio cimitero ottocentesco<br />

posto fra la città e la collina, poco fuori<br />

da Porta Fiorentina. Una maglia quadrata<br />

regola la <strong>di</strong>sposizione dei corpi<br />

<strong>di</strong> fabbrica e dei campi <strong>di</strong> inumazione<br />

contenendo la rotazione del manufatto<br />

esistente. Il corpo perimetrale ospita i<br />

loculi ed è costituito da una gradonatura<br />

in mattoni che assorbe le <strong>di</strong>fferenze<br />

<strong>di</strong> quota.<br />

Dall’esterno il nuovo cimitero si configura<br />

dunque come un basamento,<br />

come una sostruzione emersa <strong>di</strong> una<br />

grande architettura incompiuta. Tornano<br />

alla mente le parole <strong>di</strong> Aldo Rossi a<br />

proposito dell’analogia fra la morte e le<br />

cose non finite, abbandonate, non risolte<br />

ma capaci <strong>di</strong> promettere molteplici<br />

interpretazioni <strong>di</strong> potenzialità.<br />

Questa possente fondazione sorregge<br />

la grande croce dell’ossario, “luogo<br />

d’aria, sospeso fra cielo e terra (…) un<br />

volume privo <strong>di</strong> ermetiche chiusure,<br />

uno spazio filtrante senza serramenti<br />

né pareti…”, 2 leggera passeggiata sospesa<br />

che si affaccia sulla città dei<br />

vivi, poggiata sulle mura della città dei<br />

morti. Mura che ospitano camminamenti<br />

in quota, come nelle vicine fortificazioni<br />

cinquecentesche <strong>di</strong> Giuliano<br />

da Sangallo, mura silenti su cui giace il<br />

simbolo del martirio, simbolo paradossalmente<br />

leggero come quello sollevato<br />

senza il minimo sforzo da un giovane<br />

nella pierfrancescana Storia della<br />

Vera Croce in San Francesco ad Arezzo.<br />

Simbolo che si fa monumento.<br />

Solo un frammento <strong>di</strong> questo com-<br />

13


Pagina precedente:<br />

1<br />

Veduta esterna dell’angolo Nord<br />

2<br />

Giuliano da Sangallo, Fortezza Me<strong>di</strong>cea<br />

<strong>di</strong> Sansepolcro, 1500<br />

3<br />

Piero della Francesca,<br />

Polittico della Madonna della Misericor<strong>di</strong>a, 1445-55<br />

Museo Civico <strong>di</strong> Sansepolcro,<br />

particolare della predella<br />

(foto Scala <strong>Firenze</strong>)<br />

4<br />

Piero della Francesca,<br />

Resurrezione, 1460-70<br />

Museo Civico <strong>di</strong> Sansepolcro<br />

(foto Scala <strong>Firenze</strong>)<br />

5<br />

Veduta esterna del nuovo Cimitero<br />

Pagine successive:<br />

6 - 7<br />

Piante del primo e terzo livello<br />

8<br />

Il nuovo cimitero in relazione al centro storico<br />

<strong>di</strong> Sansepolcro<br />

9<br />

Veduta dei colombari<br />

10<br />

Piero della Francesca,<br />

Storie della Vera Croce, 1460-70<br />

Chiesa <strong>di</strong> San Francesco, Arezzo particolare<br />

(foto Scala <strong>Firenze</strong>)<br />

11<br />

Cimitero <strong>di</strong> Sansepolcro plastico<br />

12<br />

Cimitero <strong>di</strong> Sansepolcro<br />

campo <strong>di</strong> inumazione e colombari<br />

14<br />

2 3 4<br />

5<br />

15


6 7<br />

8<br />

16<br />

plesso <strong>di</strong>segno è stato realizzato ma<br />

già ne compren<strong>di</strong>amo la necessità. Il<br />

frammento <strong>di</strong> architettura è in grado <strong>di</strong><br />

sostenere il peso della collina retrostante,<br />

se visto dall’esterno, il peso del<br />

cielo se visto dall’interno. Il corpo <strong>di</strong><br />

fabbrica piegato ad angolo retto stabilisce<br />

un principio compositivo, detta<br />

una regola, seleziona ciò che deve entrare<br />

nello spazio del silenzio da ciò<br />

che deve rimanere fuori.<br />

Dicevamo in precedenza delle possibilità<br />

<strong>di</strong> interpretazione offerte dalle cose<br />

lasciate incompiute, come cristallizzate<br />

nell’attesa del loro completamento.<br />

È dunque senza paura che poggiamo<br />

sulla sostruzione incompleta il peso <strong>di</strong><br />

altre immagini pierfrancescane.<br />

Il polittico della Madonna della Misericor<strong>di</strong>a<br />

e la Resurrezione, conservate<br />

nel Museo Civico <strong>di</strong> Sansepolcro,<br />

sono due opere assolutamente <strong>di</strong>verse<br />

<strong>di</strong>pinte da Piero a venti anni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza<br />

l’una dall’altra. Ma è curioso notare<br />

che descrivono una medesima architettura.<br />

Un sepolcro, che compare<br />

quasi inalterato nella predella del Polittico<br />

e nell’affresco. Un sacello, sagomato<br />

come un pie<strong>di</strong>stallo <strong>di</strong> colonna,<br />

con cimasa, dado e basamento, su cui<br />

piangono le Marie, su cui il Cristo poggia<br />

il pesante enigma della resurrezione.<br />

Due piccole architetture, due pie<strong>di</strong>stalli<br />

che analogamente al nuovo cimitero<br />

sostengono il peso del paesaggio,<br />

del dolore della per<strong>di</strong>ta, del sonno dei<br />

morti, della speranza.<br />

Ci piace pensare che anche a posteriori,<br />

guidato dal caso il senso delle<br />

cose torni a ricomporsi, come in gioco<br />

<strong>di</strong> bimbo quando si costruiscono storie<br />

<strong>di</strong>verse partendo dalle medesime<br />

figure.<br />

17


10 11<br />

Ma compiremmo un errore se riduces- 12<br />

simo l’esperienza <strong>di</strong> questa architettura<br />

ad una storia che contiene altre storie<br />

ed altre ancora, come fondali <strong>di</strong> una<br />

scena teatrale che si svelano atto<br />

dopo atto.<br />

In realtà è al puro dato fattuale che bisogna<br />

ricondurre la nostra riflessione e<br />

non ci importa misurare quanto grande<br />

sia l’ampiezza del frammento e la <strong>di</strong>stanza<br />

che separa questo dal completamento<br />

dell’opera: è stata costruita<br />

un’architettura e, cosa rara oggi, <strong>di</strong>ce<br />

già tutto <strong>di</strong> sé.<br />

1 Paul Valery, Il cimitero marino, in Il cimitero marino<br />

e altre poesie, Tea, Milano, 1995<br />

2 Paolo Zermani, Cimitero <strong>di</strong> Sansepolcro, in “Paolo<br />

Zermani costruzioni e progetti”, collana Documenti<br />

d’architettura, Electa, Milano, 1999<br />

18<br />

19


Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong><br />

20<br />

Progetto:<br />

Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong><br />

Francesco Re<br />

Fabio Terrosi<br />

1998-2000<br />

con<br />

Alfonso Stocchetti, Giacomo Pirazzoli,<br />

Marco Zucconi, Riccardo Gaggi<br />

Impianti:<br />

Techniconsult <strong>Firenze</strong> s.r.l.<br />

Opere a verde:<br />

Giovanni Sanesi<br />

Strutture:<br />

Alessandra Adorno, Mariella Morgantini<br />

Sistemazioni esterne:<br />

Giuseppe Carone, Simone Zanaga<br />

Foto:<br />

Alessandro Ciampi<br />

Centro Incontri a <strong>Firenze</strong><br />

Fabio Capanni<br />

Il Centro Incontri <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>, realizzato<br />

da Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong>, sorge nell’ambito<br />

<strong>degli</strong> interventi progettati per il<br />

Grande Giubileo del 2000.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio destinato ad accoglienza,<br />

informazione ed incontri,<br />

comprendente alcune sale riunione,<br />

uffici, un bar, una segreteria e altre funzioni<br />

accessorie.<br />

Sorge in un’area prossima al centro<br />

storico, ancora sostenuta dalla vicina<br />

presenza dei monumenti citta<strong>di</strong>ni, ma<br />

già contaminata dall’aggressione della<br />

periferia e dalle gran<strong>di</strong> infrastrutture;<br />

un’area <strong>di</strong> limite, apparentemente, ma<br />

che in realtà, del limite, mette in crisi la<br />

definizione stessa.<br />

Qui la città sfuma in una soglia sfuggente,<br />

introducendo una <strong>di</strong>ffusione illimite<br />

che fagocita, nel vortice della sua<br />

indeterminatezza, le figure e le misure<br />

stratificate nelle pietre della città antica,<br />

<strong>di</strong>storcendo i rapporti consolidati che<br />

sostengono la struttura del paesaggio.<br />

Il Vasari, intuendo l’inscin<strong>di</strong>bile rapporto<br />

fra l’architettura dei monumenti ed il<br />

territorio circostante, già sottolineava<br />

come la cupola <strong>di</strong> S. Maria del Fiore del<br />

Brunelleschi fosse elemento or<strong>di</strong>natore<br />

e riferimento assoluto <strong>di</strong> quella sezione<br />

<strong>di</strong> paesaggio, “veggendosi ella estollere<br />

in tant’altezza, che i monti intorno a<br />

Fiorenza paiono simili a lei”.<br />

Ad alcuni secoli <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza, le mutazioni<br />

introdotte dalle stagioni più recenti,<br />

hanno alterato un equilibrio consolidato,<br />

occultato i riferimenti certi, sovvertito<br />

le misure acquisite, instaurando una<br />

nuova con<strong>di</strong>zione dove la scala del monumento<br />

si confonde con la scala delle<br />

gran<strong>di</strong> infrastrutture e il coacervo e<strong>di</strong>lizio<br />

delle periferie urbane si sovrappone<br />

alle regole <strong>di</strong> lunga durata.<br />

Rossi Pro<strong>di</strong>, nel Centro Incontri <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>,<br />

affronta una nuova frontiera del<br />

progetto d’architettura, lungo il cui<br />

profilo, peraltro <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile definizione,<br />

la lettura e la permanenza dei caratteri<br />

della città storica si ibridano con la<br />

presenza <strong>di</strong> una nuova <strong>di</strong>mensione urbana,<br />

all’interno della quale, l’invadenza<br />

del vicino viadotto o dell’asse autostradale,<br />

investe una scala territoriale<br />

che sottende una nuova struttura <strong>di</strong><br />

paesaggio.<br />

Gli strumenti canonici della <strong>di</strong>sciplina<br />

compositiva vengono qui piegati in un<br />

processo teso a revisionare le possibilità<br />

del progetto d’architettura, in un<br />

intenso confronto con il nuovo stato<br />

delle cose.<br />

Ne risulta una composizione che, raccolte<br />

le sollecitazioni contrad<strong>di</strong>ttorie<br />

del contesto, introietta le figure della<br />

città, le rielabora in una <strong>di</strong>mensione<br />

evolutiva contaminata da nuove misure<br />

e le ripropone come espressione <strong>di</strong><br />

un patrimonio persistente, mai esausto<br />

nella sua forza generatrice: il portico,<br />

riletto nella sua essenza <strong>di</strong> filtro, <strong>di</strong><br />

vestibolo, <strong>di</strong> luogo <strong>di</strong> sosta, trascende<br />

la sua vocazione a ricalcare il profilo <strong>di</strong><br />

spazi urbani conclusi e governati da<br />

un or<strong>di</strong>ne evidente e, coraggiosamente,<br />

si apre ad accogliere un orizzonte<br />

incerto, un panorama instabile e <strong>di</strong>fficile<br />

da trattenere.<br />

Il ritmo cadenzato dei pilastri non sostanzia<br />

la tri<strong>di</strong>mensionalità <strong>di</strong> uno spazio<br />

prospettico ma, mantenuta la sua<br />

essenza <strong>di</strong> elemento or<strong>di</strong>natore, trasfigura<br />

la sua presenza fino ad assumere<br />

la definizione <strong>di</strong> cornice bi<strong>di</strong>mensionale<br />

che regima i ritmi convulsi della periferia<br />

in una sequenza <strong>di</strong> scansioni <strong>di</strong><br />

paesaggio.<br />

21


2<br />

22<br />

La mutevolezza e l’indeterminatezza <strong>di</strong><br />

quell’orizzonte instaurano una contrapposizione<br />

<strong>di</strong>alettica con le <strong>di</strong>mensioni<br />

certe dei pilastri, ne oltrepassano<br />

la consistenza aerea, e vanno a riflettersi<br />

nella parete vetrata retrostante,<br />

scompaginandone la struttura.<br />

In quel riflesso cangiante si condensa<br />

un’immagine che è sintesi <strong>degli</strong> elementi<br />

del paesaggio, trasfigurazione<br />

consapevole nella quale si agglutinano<br />

le misure della città storica e l’inafferrabilità<br />

dei nuovi ritmi contemporanei.<br />

Come i portici brunelleschiani dell’Ospedale<br />

<strong>degli</strong> Innocenti qualificano<br />

l’intero spazio <strong>di</strong> Piazza SS. Annunziata,<br />

configurandosi come una presenza<br />

amichevole che invita alla sosta, così<br />

la sequenza ombreggiata dello spazio<br />

porticato del nuovo e<strong>di</strong>ficio appare<br />

presenza conosciuta ed insieme ine<strong>di</strong>ta,<br />

che stempera le contrad<strong>di</strong>zioni del<br />

paesaggio e annuncia al viaggiatore la<br />

presenza della città.<br />

Il carattere sobrio, severo, razionale,<br />

rigoroso, dell’architettura fiorentina,<br />

traspare dalle maglie serrate del progetto,<br />

eppur si arricchisce, senza peraltro<br />

svilire la sua sostanza più recon<strong>di</strong>ta,<br />

<strong>di</strong> nuove suggestioni che ne mutano<br />

l’essenza.<br />

L’opacità e la consistenza materica<br />

della pietra forte si coniugano con la<br />

trasparenza e la leggerezza della retrostante<br />

parete vetrata, il legno, complemento<br />

strutturale, sostanzia una costruttività<br />

insistentemente sottolineata<br />

ma altresì minacciata da un evidente<br />

processo <strong>di</strong> scomposizione.<br />

Le relazioni fra l’architettura la città ed<br />

il paesaggio si serrano in una articolata<br />

<strong>di</strong>alettica che rende conto dei caratteri<br />

permanenti della città stessa ma an-<br />

4<br />

23


5<br />

6 che delle sue successive deformazioni,<br />

<strong>di</strong> tracce antiche e <strong>di</strong> nuove ferite,<br />

assumendo la tensione <strong>di</strong> un precipita-<br />

7<br />

<strong>di</strong>segni15.PMK<br />

to all’interno del quale condensano le<br />

contrad<strong>di</strong>ttorie misure che tutt’oggi<br />

sostengono la struttura <strong>di</strong> un sistema<br />

densamente stratificato.<br />

Elemento <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione fra l’architettura<br />

della città e il magma e<strong>di</strong>ficatorio che<br />

insistentemente la accerchia, punto <strong>di</strong><br />

giunzione fra caratteri stratificati e nuove<br />

misure, il Centro Incontri <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong><br />

è, forse, un coraggioso tentativo <strong>di</strong> accettare<br />

l’estraniamento della periferia e<br />

l’invadenza delle gran<strong>di</strong> infrastrutture<br />

che attanagliano tutte le città contemporanee<br />

come un valore sostanziale <strong>di</strong><br />

una nuova identità, possibilmente da<br />

leggere in positivo, comunque da governare<br />

e misurare attraverso la <strong>di</strong>fficile<br />

interpretazione <strong>degli</strong> strumenti del progetto<br />

d’architettura.<br />

24<br />

Pagine precedenti:<br />

1<br />

Veduta del portico<br />

2<br />

Veduta dell’area <strong>di</strong> progetto<br />

3<br />

Il portico e l’e<strong>di</strong>ficio<br />

4<br />

L’e<strong>di</strong>ficio verso la città<br />

5<br />

Sezione trasversale, piano terra e piano primo<br />

6<br />

Scorcio del fronte principale<br />

7<br />

Interno del portico<br />

Pagine successive:<br />

8<br />

Il fronte principale verso il parco<br />

25


Alberto Breschi, Loris Macci,<br />

Sergio Mazzoni, Marco Sala, Luca Zevi, Bruno Zevi<br />

28<br />

Progetto Piano Guida e prima soluzione:<br />

Alberto Breschi, Loris Macci,<br />

Sergio Mazzoni, Marco Sala, Luca Zevi,<br />

Consulente:<br />

Bruno Zevi<br />

con<br />

Flaviano Maria Lorusso, Eugenio Martera,<br />

Carlo Ban<strong>di</strong>ni, Lucia Ceccherini Nelli,<br />

Tommaso Brilli, Francesco Stolzuoli,<br />

Matteo Zetti, Milena Polacco<br />

Modelli:<br />

Carlo Gasperini, Andrea Biosa<br />

Consulenza opere <strong>di</strong> ingegneria<br />

Enrico Manzini<br />

Consulenza geologica e geomeccanica:<br />

I.G.A. Consulting s.r.l.<br />

1998<br />

Seconda e terza soluzione:<br />

con<br />

gruppo Transit Design<br />

ITALFERR spa<br />

1999-2000<br />

La stazione dell’Alta Velocità a <strong>Firenze</strong><br />

Clau<strong>di</strong>o Zanirato<br />

L’esperienza dell’arrivo in treno a <strong>Firenze</strong><br />

affascina perché si avverte la<br />

precisa sensazione dell’ingresso in città:<br />

i profili dei suoi monumenti più riconoscibili<br />

<strong>di</strong>ventano via, via più dettagliati<br />

ed uscendo dalla stazione si è<br />

subito immersi nella storicità della sua<br />

costruzione. Anche per questo, il rapporto<br />

che esiste tra <strong>Firenze</strong> e la sua<br />

stazione principale, si è connotato da<br />

sempre <strong>di</strong> una particolare felicità, per<br />

quella capacità <strong>di</strong> confrontarsi e riflettersi<br />

allo stesso tempo tra manufatti <strong>di</strong><br />

“carattere”.<br />

Il fatto d’essere stazione <strong>di</strong> testa consente,<br />

è vero, una collocazione più<br />

ravvicinata con il tessuto consolidato<br />

della città, ma in questo caso si arriva<br />

quasi a penetrarlo e <strong>di</strong>ventarne parte<br />

integrante: un potenziale urbano che il<br />

Gruppo Fiorentino ha saputo adeguatamente<br />

sfruttare, interpretando la galleria<br />

principale come una strada interna,<br />

che collega due parti <strong>di</strong> città, tanto<br />

da poter essere utilizzata anche solo<br />

per attraversamenti citta<strong>di</strong>ni; così i<br />

flussi dei viaggiatori si confondono da<br />

subito con quelli della città pulsante.<br />

Il legame stretto tra stazione e città<br />

storica ha indotto i progettisti ad ipotizzare<br />

un ine<strong>di</strong>to <strong>di</strong>alogo tra realtà architettoniche<br />

comunque <strong>di</strong>fferenti:<br />

così, alla verticalità del campanile, dell’abside<br />

e delle guglie della chiesa <strong>di</strong><br />

Santa Maria Novella si contrappone<br />

l’orizzontalità della facciata della testata<br />

della stazione, rimarcata da fasce<br />

lineari <strong>di</strong> pietra e dalla <strong>di</strong>namicità<br />

della scalinata; la scelta costruttiva<br />

dello stesso materiale, la pietraforte,<br />

istituisce un amalgama cromatico e<br />

tattile senza soluzione <strong>di</strong> continuità,<br />

che sembra annullare le <strong>di</strong>stanze <strong>di</strong><br />

tempo; alle vetrate gotiche intagliate<br />

nella compattezza della muratura fa<br />

eco la cascata <strong>di</strong> luce che attraversa<br />

con unicità la stazione, rinnovando lo<br />

stesso stupore e rievocando l’innesto<br />

<strong>di</strong> una porta nello spessore delle mura<br />

citta<strong>di</strong>ne.<br />

La “misurata” monumentalità della<br />

stazione <strong>di</strong> S.M.N. contrasta non poco<br />

con la tra<strong>di</strong>zione costruttiva consolidata<br />

ottocentesca, che vedeva le prime<br />

stazioni ferroviarie, spesso messe<br />

ai bor<strong>di</strong> <strong>degli</strong> inse<strong>di</strong>amenti storici, rivolgere<br />

verso la città monumentali<br />

fronti in muratura, anche quando erano<br />

realizzate prevalentemente solo in<br />

legno e ferro, così com’era anche accaduto<br />

a <strong>Firenze</strong> nello stesso luogo<br />

con la precedente e prima stazione <strong>di</strong><br />

Maria Antonia.<br />

La con<strong>di</strong>zione attuale dell’area centrale<br />

della stazione <strong>di</strong> S.M.N. è quella inevitabile<br />

<strong>di</strong> avere una testata <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>nario<br />

valore architettonico ed urbano, ed<br />

un retroscena che si caratterizza negativamente<br />

per l’assoluta mancanza<br />

d’articolate integrazioni relazionali con<br />

la parte <strong>di</strong> città attraversata, su una<br />

massicciata che si eleva a sette metri<br />

dal suolo citta<strong>di</strong>no, da cui l’univocità<br />

del rapporto tra la stazione ed il centro<br />

storico in cui s’insinua. Una soluzione<br />

prioritaria in<strong>di</strong>viduata dal Piano Guida,<br />

affidato ad un’équipe <strong>di</strong> progettisti fiorentini,<br />

coor<strong>di</strong>nati da Bruno Zevi, è perciò<br />

il superamento della frattura costituita<br />

dall’innesto della stazione <strong>di</strong> testa,<br />

operando strategicamente sulla funzionalità<br />

e sulla morfologia dell’inserimento<br />

della nuova stazione dell’Alta Velocità,<br />

coinvolgendola in un progetto <strong>di</strong><br />

percorsi, che ne valorizza il senso dei<br />

flussi longitu<strong>di</strong>nali ed in<strong>di</strong>vidua una per-<br />

meabilità urbana secondo la sua trasversalità<br />

<strong>di</strong>ffusa.<br />

L’intreccio <strong>di</strong> tre sistemi <strong>di</strong> percorrenza<br />

(ferrovia metropolitana ed interregionale,<br />

viabilità veicolare su gomma,<br />

mobilità pedonale anche meccanizzata)<br />

con il transito dell’A.V. e la fermata<br />

<strong>di</strong> viale Belfiore viene a costituire un ribaltamento<br />

quasi speculare della stazione<br />

<strong>di</strong> S.M.N., con una nuova compattezza<br />

ed unità funzionale, rendendosi<br />

effettivo tramite tra la città storica<br />

ed il suo territorio più esteso, con una<br />

migliorata e <strong>di</strong>fferenziata accessibilità.<br />

L’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> un inserimento il più<br />

possibile centrale della stazione, evita il<br />

rischio della periferizzazione, riconoscendo<br />

pertanto un rinnovato valore<br />

strategico e simbolico all’intervento: la<br />

scelta dell’area, che riutilizza una parte<br />

del parco ferroviario ovest esistente<br />

presso viale Belfiore, con i manufatti<br />

annessi, è stata motivata anche da<br />

questa precisa volontà e la prima proposta<br />

progettuale, reinterpreta appieno<br />

il bisogno <strong>di</strong> una nuova monumentalità<br />

rivolta verso la città, quasi protesa con<br />

un volume compatto ed ermetico, <strong>di</strong><br />

pesante pietra, scavato dalla luce attraverso<br />

spettacolari vetrate.<br />

Il raccordo, capace <strong>di</strong> dare anche un<br />

valore estetico all’intreccio dei flussi<br />

ipotizzato, è un grande parco verde urbano,<br />

che parte dall’area ex Macelli-<br />

Mercato del Bestiame, attraversa il<br />

Mugnone e culmina ad<strong>di</strong>rittura spettacolarmente<br />

sulla copertura della stazione<br />

(nella prima versione progettata);<br />

il parco prosegue oltre, anche materialmente,<br />

scavalcando dall’altra parte<br />

la ferrovia, con l’intensificazione del<br />

verde della Fortezza da Basso e penetra<br />

fin dentro il centro storico raccor-<br />

1<br />

2<br />

29


Pagina precedente:<br />

1<br />

Prospettiva a volo d’uccello con il progetto<br />

della nuova stazione dell’Alta Velocità,<br />

la stazione <strong>di</strong> Michelucci e la Fortezza da Basso<br />

2<br />

Foto aerea della stazione <strong>di</strong> Santa Maria Novella<br />

e dell’area <strong>di</strong> progetto<br />

3 - 4 - 5<br />

Schemi funzionali del Piano Guida:<br />

sistema <strong>degli</strong> spazi aperti,<br />

sistema della viabilità,<br />

sistema ferroviario<br />

6<br />

Planivolumetrico del Piano Guida<br />

con evidenziato il sistema organico del verde<br />

7<br />

Plastico con il giar<strong>di</strong>no pensile posto anche a<br />

copertura della stazione (prima soluzione) 3<br />

6<br />

30<br />

4 5<br />

dandosi con il giar<strong>di</strong>no del Centro<br />

Congressi-Palaffari (con l’interramento<br />

<strong>di</strong> parte del viale Strozzi).<br />

Il coinvolgimento del verde come protagonista<br />

della scena urbana, connesso<br />

al tema dei trasporti e della stazione,<br />

rievoca la costruzione del verde dei<br />

viali alberati dei primi tratti <strong>di</strong> strade<br />

fuori le mura - ancora i nuovi temi sociali<br />

della città moderna, come anche<br />

quello delle stazioni ferroviarie - che<br />

<strong>di</strong>venne così il primo elemento <strong>di</strong> ridefinizione<br />

della nuova <strong>di</strong>mensione urbana.<br />

Il giar<strong>di</strong>no pensile <strong>di</strong> copertura della<br />

prima stazione <strong>di</strong> Belfiore appare<br />

pertanto come un segmento del parco<br />

lineare, che si eleva dal piano della città<br />

inclinandosi lievemente per culminare<br />

e proporsi come magnifico balcone<br />

sulla città storica, verso cui si affaccia:<br />

città storica che invece non è<br />

possibile vedere dal suo interno e la<br />

cui improvvisa visione affascina<br />

l’esperienza dell’arrivo in S.M.N. La risalita<br />

dalla fermata dell’Alta Velocità<br />

avviene così all’interno <strong>di</strong> un grande<br />

volume unitario, che ospita tra l’altro<br />

l’integrazione-espansione del polo<br />

espositivo della Fortezza, condensandosi<br />

in una piazza <strong>di</strong> servizio interna, in<br />

cui <strong>di</strong>scende la luce da intagli vetrati<br />

sulla copertura verde ed è collegata<br />

con un’ampia vetrata al piazzale d’accesso<br />

esterno, protetto dall’aggetto<br />

dello stesso prisma della stazione. Più<br />

che un e<strong>di</strong>ficio, si è in questo modo <strong>di</strong>segnato<br />

un luogo.<br />

Lo spazio urbano contemporaneo è, in<br />

definitiva, sempre meno uno spazio<br />

statico per essere invece uno spazio<br />

d’attraversamento, in una città sempre<br />

più erratica: attraversamenti però insensibili<br />

agli “spessori” penetrati, che<br />

induce la spazialità urbana a contrarsi<br />

nei gran<strong>di</strong> spazi interni, tipici della contemporaneità,<br />

e che a volte simulano al<br />

loro interno quella ricchezza e complessità<br />

della città storica, che è rifuggita<br />

dai bor<strong>di</strong> delle strade e delle ferrovie:<br />

la complessità del grande vuoto interno<br />

della stazione interpreta appieno questa<br />

fenomenologia urbana, proponendosi<br />

come luogo <strong>di</strong> vita <strong>di</strong> per sé.<br />

La stazione, vista come moderna porta<br />

della città, è quin<strong>di</strong> anche un luogo in<br />

cui entrano in contatto mon<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi,<br />

dove la fantasia può fare pensare a<br />

luoghi altri, come dentro e fuori le mura<br />

<strong>di</strong> una volta, è in sostanza uno spazio<br />

dell’immaginazione, per questo il progetto<br />

cerca <strong>di</strong> interpretare con valenze<br />

simboliche queste aspettative con<br />

un’immagine urbana forte ed evocativa,<br />

come avviene con l’”enigmatico”<br />

monolite <strong>di</strong> viale Belfiore, quale contraltare<br />

della magnificenza della cittàmuseo<br />

<strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>.<br />

La forzata insistenza <strong>di</strong> un vincolo architettonico<br />

su un e<strong>di</strong>ficio accessorio<br />

delle Ferrovie, che in parte rimaneggia<br />

una costruzione razionalista dell’architetto<br />

Angelo Mazzoni, <strong>di</strong> valore<br />

ben inferiore invece della mirabile<br />

Centrale Termica poco <strong>di</strong>stante (che il<br />

Piano propone <strong>di</strong> convertire in polo<br />

espositivo), ha però invalidato il progetto<br />

della prima versione della stazione<br />

Belfiore dell’Alta Velocità.<br />

Nasce così una seconda ipotesi progettuale,<br />

un po’ più arretrata e “rispettosa”,<br />

che perde ulteriormente <strong>di</strong> frontalità<br />

- e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> visibilità nella scena<br />

urbana - per essere pura spazialità interna:<br />

al tema del parco verde urbano<br />

sulla copertura si sostituisce quello<br />

della grande copertura totalizzante,<br />

7<br />

31


8 - 9<br />

Veduta interna del plastico e simulazione notturna<br />

della prima proposta progettuale<br />

10 - 11 - 12<br />

Assonometria e due vedute del plastico<br />

della seconda versione progettuale<br />

della stazione Alta Velocità<br />

Pagine successive:<br />

13 - 14 - 15<br />

Vedute del plastico e spaccato prospettico<br />

della terza soluzione progettuale<br />

per la stazione <strong>di</strong> Belfiore 10<br />

32<br />

8<br />

33<br />

11<br />

12


13<br />

un’estesa vetrata orizzontale stratificata<br />

ed in grado <strong>di</strong> evocare un cielo<br />

artificiale, che ingloba tutti gli spazi <strong>di</strong><br />

nuova progettazione e le preesistenze,<br />

quasi sospesa sul vuoto <strong>di</strong> un luogo<br />

flui<strong>di</strong>ficato, che per <strong>di</strong>mensione e per<br />

trasparenza, è anche un esterno artificiale.<br />

La galleria urbana che ne consegue,<br />

enfatizzata dalla copertura luminosa,<br />

è in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>latare la suggestione<br />

della luce inserita nella stazione<br />

<strong>di</strong> S.M.N., e rappresenta anche semanticamente<br />

la sintesi <strong>di</strong> un sistema<br />

urbano-architettonico unitario, come<br />

nella prima ipotesi progettuale si proponeva<br />

quasi con la stessa <strong>di</strong>mensione,<br />

seppur in forme più ermetiche.<br />

In una terza ipotesi progettuale, la copertura<br />

vetrata si riduce ulteriormente,<br />

rivelando il carattere <strong>di</strong> una stazione<br />

che progressivamente si estrania dalla<br />

città cui appartiene, privilegiando soprattutto<br />

il senso <strong>di</strong> risalita verticale<br />

che la caratterizza, in un e<strong>di</strong>ficio ancora<br />

più rarefatto nell’immaterialità della<br />

sua proposta, che sembra invertire la<br />

solida oggettualità, <strong>di</strong> cui si compone<br />

una città d’arte come <strong>Firenze</strong>.<br />

34<br />

14<br />

15<br />

35


Maria Grazia Eccheli e Riccardo Campagnola<br />

36<br />

Progetto:<br />

Maria Grazia Eccheli<br />

Riccardo Campagnola<br />

con<br />

Antonella Gallo<br />

Michelangelo Pivetta<br />

Concorso internazionale 1996<br />

Nuovo Museo Lapidario a Verona<br />

Francesco Collotti 1<br />

Esistono nell’esperienza della città<br />

luoghi e figure imprescin<strong>di</strong>bili ai quali<br />

la memoria del progetto ritorna ogniqualvolta<br />

gli architetti sono chiamati a<br />

ridare senso e definizione a siti che,<br />

nel tempo, hanno perso il rapporto con<br />

la città precedente.<br />

Persa per sempre quell’immagine<br />

complessiva che corrispondeva a un<br />

or<strong>di</strong>ne razionale per la città, sciolti i<br />

vincoli e le forme che rimandavano ad<br />

una compattezza e ad una continuità<br />

non più transitabile, la nostra capacità<br />

<strong>di</strong> descrivere i fenomeni urbani e <strong>di</strong> or<strong>di</strong>narli<br />

attraverso il progetto è costretta<br />

a sopravvivere per frammenti.<br />

Per frammenti <strong>di</strong> piani, <strong>di</strong> architetture,<br />

<strong>di</strong> idee, vive la città contemporanea.<br />

Per frammenti possiamo ancora evocare<br />

compiti spesso <strong>di</strong>menticati per<br />

questo mestiere, il cui destino non può<br />

che essere quello <strong>di</strong> continuare a costruire<br />

la città e il paesaggio, ritrovandone<br />

col progetto la memoria, per<br />

quanto trasfigurata essa possa essere.<br />

E proprio nel caso delle città venete,<br />

ma non solo, è nota quella straor<strong>di</strong>naria<br />

capacità dell’antico <strong>di</strong> generare<br />

progetto nel tempo.<br />

Contaminati, trasformati, ampliati, misurati<br />

e ricostruiti ovvero ri-utilizzati in<br />

una seconda vita, i resti classici (meglio<br />

con Riegl e Bettini <strong>di</strong>remmo tardoclassici<br />

e deuterobizantini) delle città<br />

altoadriatiche <strong>di</strong> origine romana sono il<br />

materiale su cui la città si costruisce<br />

nei secoli successivi. Giovanbattista<br />

da Sangallo, Giovanni Caroto, Andrea<br />

Palla<strong>di</strong>o, Giulio Romano, Michele Sanmicheli,<br />

Sebastiano Serlio misurano,<br />

quotano, rilevano, trasfigurano le antichità<br />

romane venete e <strong>di</strong> Verona in particolare,<br />

le riversano nei loro progetti,<br />

conferiscono loro una seconda vita a<br />

fianco o altrove.<br />

A Verona questa tendenza a proseguire<br />

l’antico senza tra<strong>di</strong>rlo nell’ambito<br />

della costruzione dell’architettura e<br />

della città si accosta ad una singolarissima<br />

capacità delle città stessa <strong>di</strong> lavorare<br />

anche sul programma culturale<br />

della città romana, dando luogo ad un<br />

raffinato e colto collezionismo legato<br />

alle lapi<strong>di</strong> ed ai marmi classici, quasi<br />

che l’ambizione fosse non solo <strong>di</strong><br />

competere per grandezza e bellezza<br />

con la città antica, quanto anche <strong>di</strong><br />

stabilire una concorrenza con la lontana<br />

Roma rinascimentale e una sfida civile<br />

con la serenissima Venezia.<br />

Successivamente <strong>di</strong>sperse, le prime<br />

collezioni trovano posto nei palazzi <strong>di</strong><br />

Sanmicheli.<br />

Presso il luogo simbolo della presenza<br />

romana, l’Arena e la braida intorno, all’ingresso<br />

nella città dalla porta Nuova,<br />

l’impegno illuminato <strong>di</strong> Scipione Maffei<br />

fece e<strong>di</strong>ficare a Alessandro Pompei<br />

quel lapidario che a cavaliere della<br />

metà del secolo <strong>di</strong>venne nel Settecento<br />

il primo museo pubblico d’Europa.<br />

La macchina messa in opera dal Maffei<br />

faceva sì che il lapidario, un portico<br />

che Goethe ebbe a ricordare come<br />

troppo basso e sproporzionato, fosse<br />

al contempo il foyer del teatro filarmonico,<br />

dai pilastrini intenzionalmente<br />

ra<strong>di</strong> per lasciar leggere le lapi<strong>di</strong>, dal<br />

profilo basso sì, ma per consentire <strong>di</strong><br />

traguardare sopra il recinto l’arena, la<br />

porta, la Gran Guar<strong>di</strong>a, gli allineamenti<br />

del corso in <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Castelvecchio.<br />

A suo modo macchina della memoria<br />

posta all’ingresso della città.<br />

Il progetto elaborato da Maria Grazia<br />

Eccheli e Riccardo Campagnola nel-<br />

l’ambito del concorso internazionale<br />

per la riqualificazione del chiostro <strong>di</strong> S.<br />

Francesco e della tomba <strong>di</strong> Giulietta ripercorre<br />

questa memoria feconda della<br />

città <strong>di</strong> Verona.<br />

Situato tra la cerchia muraria antica e<br />

quella più recente, il convento era originariamente<br />

parte <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> altre<br />

strutture analoghe, con<strong>di</strong>zione sospesa<br />

tra la città e la campagna, circondato<br />

da orti e altre corti.<br />

Oggi, perduta questa <strong>di</strong>mensione, ciò<br />

che resta <strong>di</strong> S. Francesco è un torso, un<br />

lacerto <strong>di</strong> chiostro circondato da e<strong>di</strong>fici<br />

senza qualità, immerso in una situazione<br />

destrutturata figlia <strong>di</strong> una sciatta e<br />

burocratica ragioneria <strong>di</strong> piano.<br />

Assume un preciso significato in questo<br />

luogo <strong>di</strong>venuto periferico e casuale,<br />

riportare la figura della storia alta della<br />

città, riconoscendo al lapidario maffeiano<br />

autorevolezza quale principio generatore<br />

<strong>di</strong> forma urbana ancora oggi.<br />

Ancora una volta un costruire non lontano<br />

dal ricostruire.<br />

Il programma e<strong>di</strong>lizio del concorso (ampliamento<br />

del museo, realizzazione <strong>di</strong><br />

uno spazio verde in<strong>di</strong>pendente, valorizzazione<br />

<strong>di</strong> alcuni ritrovamenti archeologici)<br />

viene qui fatto proprio e rilanciato<br />

proponendo un’architettura per la città<br />

che evochi le <strong>di</strong>mensioni e il compito<br />

dell’originario recinto del Maffei.<br />

In questo procedere c’è sicuramente<br />

un necessario forzare la mano del concorso.<br />

Il progetto assolve alle richieste<br />

dell’ente ban<strong>di</strong>tore, ma sembra riproporle<br />

in modo sicuramente inaspettato<br />

rispetto a quanto ipotizzato dalla committenza,<br />

spostando su un livello più<br />

alto e consapevole questioni che, nelle<br />

intenzioni <strong>degli</strong> estensori del bando, si<br />

volevano forse contenere entro un am-<br />

2<br />

37


3<br />

bito più ristretto.<br />

Una con<strong>di</strong>zione normale questa del<br />

fare architettura, qui e ora in Italia: fare<br />

architettura, ancora una volta, nonostante<br />

tutto. Del resto sembra questa<br />

essere stata la scelta giusta se le ipotesi<br />

progettuali qui presentate sono<br />

state successivamente riconosciute<br />

col primo premio.<br />

E se allora il tema generale riproposto<br />

dal progetto è il risarcimento nei confronti<br />

della città tutta <strong>di</strong> uno spazio ormai<br />

perduto nelle sue <strong>di</strong>mensioni originarie<br />

(il rettangolo quasi quadrato <strong>di</strong><br />

36x37 metri del Pompei), l’idea <strong>di</strong> restituire<br />

a Verona uno spazio unitario<br />

porticato destinato a riflettere sull’esperienza<br />

classica della città, esso<br />

si salda con l’occasione specifica dell’ampliamento<br />

del museo.<br />

Senza forzature e quasi naturalmente il<br />

nuovo porticato si innesta sulle misure<br />

del preesistente e<strong>di</strong>ficio, prendendone<br />

le regole e i limiti, portandolo avanti<br />

coerentemente, senza chiuderne la<br />

forma ad altri possibili futuri ampliamenti.<br />

Esistono del resto dei principî<br />

nella costruzione <strong>di</strong> un museo che dovrebbero<br />

spingerci a pensarlo ampliabile<br />

e flessibile rispetto alla sua funzionalità<br />

(depositi e nuovi laboratori per<br />

esempio, nuove acquisizioni).<br />

Ad un impianto planimetricamente<br />

preciso eppure volutamente non-finito<br />

sul piano architettonico, corrisponde<br />

una sezione che rivela la stratificazione<br />

del luogo. Anzi meglio sarebbe <strong>di</strong>re<br />

che proprio la sezione restituisce quel<br />

rispecchiamento tra programma e<strong>di</strong>lizio<br />

e programma culturale che ci si<br />

aspetta in un museo della città.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista del proce<strong>di</strong>mento interessa<br />

qui mettere in luce la capacità<br />

38<br />

<strong>di</strong> rivelare il progetto attraverso la sezione:<br />

usualmente rappresentazione<br />

astratta, figura per iniziati leggibile<br />

solo sui <strong>di</strong>segni, essa <strong>di</strong>viene invece<br />

strumento operativo della costruzione/<br />

ricostruzione, essendo incaricata <strong>di</strong><br />

riassumere per intero il tema e le questioni<br />

aperte, <strong>di</strong>cendo anche ciò che la<br />

faccia esterna non potrà o non vorrà<br />

<strong>di</strong>re, <strong>di</strong>chiaratamente sospesa come è<br />

in quella terra <strong>di</strong> nessuno formale che<br />

caratterizza l’intorno (ciò equivale anche<br />

ad esprimere un giu<strong>di</strong>zio preciso<br />

sulla sua irrecuperabilità). Sul piano<br />

del metodo, concentrarsi sulla sezione<br />

corrisponde ad una precisa idea <strong>di</strong> architettura<br />

che scantona rispetto al tra<strong>di</strong>zionale<br />

concetto <strong>di</strong> facciata quale<br />

luogo finito e ben confezionato ove<br />

convergono, si riassumono e si acquietano<br />

tutte le tensioni dell’e<strong>di</strong>ficio.<br />

Al contrario, sottolineando cioè l’importanza<br />

della sezione quale punto <strong>di</strong><br />

partenza e, al contempo, punto <strong>di</strong> arrivo<br />

del progetto, si cerca per questa via<br />

<strong>di</strong> esprimere il carattere dell’e<strong>di</strong>ficio, in<br />

modo colto e <strong>di</strong>screto lavorando dall’interno<br />

dell’architettura con i suoi<br />

strumenti e le sue regole senza cercare<br />

effetti speciali altrove. Ed è ciò, sia<br />

detto per inciso, che rende così fascinose<br />

alcune memorie palla<strong>di</strong>ane <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> palazzi che ancora oggi siamo<br />

costretti ad intuire per quei brevi frammenti<br />

lasciati interrotti (qualcuno dovrà<br />

pur un giorno finalmente ragionare<br />

su un principio del costruire/ri-costruire<br />

che a fianco della semplificazione<br />

formale e dell’economia espressiva<br />

tenga conto anche della capacità del<br />

frammento <strong>di</strong> generare progetto).<br />

Come in una stratigrafia urbana la quota<br />

del cortile è ribassata fino a mostrare<br />

Pagina precedente:<br />

1<br />

Il pronao del teatro Filarmonico all’interno della<br />

corte del Maffeiano,<br />

foto <strong>di</strong> Renzo e Raffaello Bassotto<br />

2<br />

Stu<strong>di</strong>o per una versione in legno del porticato<br />

3<br />

Paolo Ligozzi, veduta <strong>di</strong> Verona (1620-1630)<br />

parte del sistema conventuale tra le mura<br />

viscontee e le mura rinascimentali<br />

4<br />

Pianta attuale del Maffeiano<br />

raffrontata alla pianta originaria<br />

5<br />

Progetto: a - pianta a quota del reperto<br />

archeologico e della tomba <strong>di</strong> Giulietta<br />

b - piano primo, il lapidarium costituisce<br />

un ampliamento dell’esistente museo<br />

c - piano terra, il porticato è parte<br />

integrante del parco 4<br />

l’esedra <strong>di</strong> un enigmatico e<strong>di</strong>ficio romano,<br />

il piano terra è un portico in<strong>di</strong>pendente<br />

dal museo un luogo con le panche<br />

e le finestre aperte sul verde, un<br />

luogo per stare e da attraversare con un<br />

tempo più lento, il primo piano è parte<br />

integrante del percorso museale e costituisce<br />

il vero e proprio lapidario.<br />

Tutto concorre al programma. Così la<br />

partitura dei prospetti esterni in mattoni<br />

a vista pensando a quelle facciate<br />

sospese appena prima del rivestimento<br />

(la sanmicheliana S. Maria in Organo<br />

in tufo e cotto, la stupefacente e<br />

sempre presente Scuola della Misericor<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> Sansovino). Così le bucature<br />

senza serramento, le lesenature del<br />

portico che alludono ad un or<strong>di</strong>ne poi<br />

non proseguito alla quota del lapidario,<br />

lo stesso tetto leggero in legno e<br />

rame appena appoggiato ai sottostanti<br />

pilastri che rimanda ad una con<strong>di</strong>zione<br />

quasi provvisoria.<br />

Il portico, elemento generatore e figura<br />

evocata è, al contrario, in pietra <strong>di</strong><br />

Prun composto in modo autorevole e<br />

nobile a <strong>di</strong>alogare con le lapi<strong>di</strong> che saranno<br />

incastonate nel muro.<br />

E in un’epoca <strong>di</strong> egoismi anche urbanistici,<br />

non ci <strong>di</strong>spiace pensare che un<br />

luogo pubblico destinato alla cultura<br />

possa ancora, pur se per frammenti orgogliosi<br />

ed estraniati, incaricarsi <strong>di</strong> un<br />

alto ruolo <strong>di</strong> riforma urbana nella migliore<br />

tra<strong>di</strong>zione dell’architettura museale.<br />

5<br />

a b<br />

c<br />

39


6<br />

Tavola archeologica: rilievo della<br />

dott.ssa Giuliana Cavalieri Manasse,<br />

<strong>di</strong>segnato sul catasto attuale<br />

7<br />

Giovanni Urbani, veduta settecentesca<br />

del Museo Maffeiano, dall’esterno delle mura<br />

8<br />

Prospetti e sezioni del nuovo Museo<br />

archeologico e suo raffronto con il sistema<br />

claustrale esistente 6 7<br />

8<br />

40<br />

41


Aldo Rossi e Venezia<br />

42<br />

Maria Grazia Eccheli<br />

È del 1978 l’invenzione <strong>di</strong> Aldo Rossi<br />

del “teatrino scientifico”: strumento,<br />

non sai se più intellettuale che reale,<br />

per evocare, se non provocare, il vero<br />

attore invisibile dell’analogia.<br />

Ma il vero “teatro scientifico” per eccellenza<br />

sembra essere stato, per Rossi, la<br />

città <strong>di</strong> Venezia. Attraverso i suoi numerosi<br />

progetti ed i suoi stu<strong>di</strong> a questi inestricabilmente<br />

collegati (chi non ricorda<br />

i “Caratteri urbani delle città venete” o il<br />

memorabile “L’architettura della ragione<br />

come architettura <strong>di</strong> tendenza”?),<br />

Rossi compose uno dei ritratti <strong>di</strong> città<br />

tra i più completi ed inaspettati nel panorama<br />

della cultura italiana.<br />

Un ritratto in continuo <strong>di</strong>venire: che<br />

senso dare, altrimenti, all’insistito ri<strong>di</strong>segno-riproduzione<br />

del frammento filaretiano<br />

sul Canal Grande in cui Rossi<br />

riconosceva “il riassunto del significato<br />

stesso dell’<strong>Architettura</strong>”?<br />

Un ritratto, tuttavia, <strong>di</strong> una Venezia più<br />

antica della stessa forma Palla<strong>di</strong>ana, <strong>di</strong><br />

cui i <strong>di</strong>segni e gli scritti indagano - con<br />

insuperata precisione analitica - il meccanismo<br />

storico - concettuale della sua<br />

genesi.<br />

È proprio tale genesi che Rossi indaga<br />

e prosegue nei suoi <strong>di</strong>segni in cui - con<br />

la tecnica surrealistica del collage - tende<br />

a ripetere nella propria opera l’immensa<br />

operazione logico/formale palla<strong>di</strong>ana.<br />

Disegni in cui vige come una<br />

sospensione trepida, come in attesa<br />

del significato imprevisto che, con rabdomantica<br />

ricerca, acquisisca ed annetta<br />

il nuovo all’antico. Venezia, la più<br />

inverosimile delle città, <strong>di</strong>viene per Rossi<br />

il locus solus della tecnica progettuale<br />

ed il parametro su cui misurare la legittimità<br />

stessa dell’architettura, oggi, a<br />

fronte della sua stessa storia.<br />

Tale è il “Teatro del Mondo”: più che<br />

alla città reale, esso sembra chiedere<br />

conferma della propria esistenza alle<br />

idee <strong>di</strong> città che conformano Venezia e<br />

che vi convivono sovrapposte. Il “tropos<br />

lakonicos” che lo sorregge rende<br />

perfino cre<strong>di</strong>bile e legittima la Venezia<br />

gotica <strong>di</strong> un Ruskin.<br />

Perché il Teatro del Mondo <strong>di</strong> Aldo Rossi<br />

è, più che un’immagine, un ritratto <strong>di</strong><br />

Venezia e della sua storia. Esiste ambizione<br />

maggiore per un architetto? Ad<br />

averlo subito compreso fu M. Tafuri: la<br />

sua lettura del Teatro del Mondo come<br />

“smascheratore” <strong>di</strong> Venezia aveva altro<br />

significato?<br />

L’architettura in legno della città mercantile<br />

viene posta a premessa necessaria<br />

e quasi alternativa delle “pietre”<br />

palla<strong>di</strong>ane: essa trasforma in elemento<br />

necessario il fondale <strong>di</strong> San Giorgio e<br />

del Redentore, la volumetria delle Zitelle<br />

(a cui Rossi nel <strong>di</strong>segno “Interno<br />

veneziano”, del 1981, chiede insistentemente<br />

legittimazione).<br />

Dell’Odeo dello Scamozzi (l’idea della<br />

riproposizione per la Biennale <strong>Architettura</strong>/Teatro<br />

è <strong>di</strong> Paolo Portoghesi), l’architettura<br />

costruita riprende l’idea del<br />

teatro galleggiante e riassume nella sua<br />

pianta centrale quelle costruzioni circolari<br />

delle famose feste della Serenissima,<br />

ma <strong>di</strong>viene subito “trama <strong>di</strong> immagini”<br />

delle tante architetture che stanno<br />

in luoghi liminari tra acqua e terra e alle<br />

quali, ri<strong>di</strong>segnate come in un carnet <strong>di</strong><br />

viaggio, Aldo Rossi richiede <strong>di</strong> ripetere<br />

e approfon<strong>di</strong>re la tipicità del luogo.<br />

Il teatro del mondo sembra assumersi<br />

il compito <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>re qualcosa d’altro:<br />

l’essere spettacolo e spettatore <strong>di</strong><br />

quell’anfiteatro incompiuto <strong>di</strong> scene<br />

palla<strong>di</strong>ane. (continua a pag. 56)<br />

43


Teatro del Mondo, 1979<br />

Quando il Teatro del Mondo giunse a Venezia dall’acqua, il mio amico portoghese José Chartes mi ricordò che esiste in Portogallo<br />

un proverbio o sentenza popolare che <strong>di</strong>ce che tutto ciò che è buono viene dal mare. Oltre all’omaggio vi era in quella affermazione<br />

qualcosa <strong>di</strong> carattere architettonico <strong>di</strong> questa singolare costruzione che poteva essere nata proprio sulle sponde dell’Atlantico in<br />

quella terra che il poeta portoghese definisce nel suo poema come “il paese dove finisce la terra e comincia il mare”...<br />

Anche Venezia è una città liminare tra acqua e mare; anzi è la città per eccellenza che vive questo rapporto. Rapporto antico e<br />

sempre precario dove la costruzione dell’uomo e la trasformazione della natura costituisce l’aspetto preminente dell’architettura.<br />

Anche nella Venezia <strong>di</strong> bianca pietra fermata dai monumenti palla<strong>di</strong>ani vi è questa memoria <strong>di</strong> una costruzione portuale, lignea,<br />

mercantile, dove la pietra è il materiale che conferma la prima appropriazione del luogo...<br />

“Si viene così a scoprire che lo stupito spaesamento dell’oggetto <strong>di</strong> Rossi, pur non avendo questa volta da reagire contro la<br />

cattiva periferia metropolitana,è ancora carico <strong>di</strong> messaggi alternativi nei confronti del luogo cui esso è destinato. Ma quel<br />

luogo non è solo il bacino <strong>di</strong> San Marco... la sua evidenza (del teatro) strappa impietosamente maschere che il tempo ha<br />

incollato ai volti” scrive Manfredo Tafuri.<br />

44<br />

Quest’ultima osservazione, in<strong>di</strong>pendentemente dal teatro da me costruito, è uno spunto importante per la questione dei<br />

centri storici; credo che le nuove costruzioni dovranno riscoprire l’architettura della città antica e non potranno in qualche<br />

modo considerare la maschera incollata al suo volto. Anche se tale maschera costituisce forse il fascino da cui non riusciamo<br />

a staccarci ed è <strong>di</strong>strutto e <strong>di</strong>strutto deve rimanere; perché ogni intervento è per sua natura, impietoso...<br />

Questo legame tra il Teatro del Mondo e la città è stato ed è per me molto forte, proprio perché questa costruzione traeva dalla<br />

tecnica e dalla storia la propria sostanza e la propria immagine...<br />

Le corrispondenze tra la città e l’oggetto non possono che nascere dalla storia; ma esse non sono facilmente preve<strong>di</strong>bili. La<br />

scomparsa del “demone dell’analogia”, secondo l’immagine <strong>di</strong> Libeskind, suscita una sterminata catena <strong>di</strong> confronti, <strong>di</strong> ricor<strong>di</strong>,<br />

<strong>di</strong> reazioni che automaticamente si sovrappongono alla costruzione.<br />

Forse anche perché animato da questo demone l’e<strong>di</strong>ficio del Teatro del Mondo è stato un e<strong>di</strong>ficio fortunato e come tale è<br />

stato collocato vicino alla Fortuna veneziana; un elemento molto importante nella lettura <strong>di</strong> Venezia anche se poco notato nel<br />

suo lento muoversi, perché è necessario che non si colga facilmente il muoversi lento della Fortuna...<br />

45


Cannaregio ovest, 1980 Sacca della Misericor<strong>di</strong>a, 1991<br />

46<br />

47


Restauro del Complesso delle Zitelle, 1982<br />

Questo progetto è l’interpretazione <strong>di</strong> un antico monumento veneziano, segnato dalla presenza <strong>di</strong> un grande architetto come<br />

Palla<strong>di</strong>o e dalla vita collettiva che si è svolta per secoli...<br />

Archeologia e scenografia si incontrano spesso nell’opera del Palla<strong>di</strong>o, in modo esemplare nel teatro Olimpico <strong>di</strong> Vicenza.<br />

Qui gli oggetti “abbandonati” dall’uso e ridati alla vita della scena sono gli stessi elementi dell’architettura classica - colonne,<br />

fregi, case ecc.- dello stesso materiale, il legno, con cui sono stati fatti gli arre<strong>di</strong> delle case, collocati all’interno <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio<br />

preesistente che non muta il suo aspetto esteriore...<br />

Una chiesa sconsacrata che <strong>di</strong>venta magazzino o archivio, un’antica sala capitolare che riceve le scaffalature <strong>di</strong> una biblioteca<br />

pubblica citta<strong>di</strong>na palesano il cambiamento dei valori urbani spesso meglio e più simbolicamente <strong>di</strong> un progetto utopico. Ciò<br />

che viene fatto con i nuovi arre<strong>di</strong> è qualcosa che supera infatti la stessa nozione <strong>di</strong> arredo: si tratta <strong>di</strong> vere e proprie “nuove<br />

architetture” che mutano il significato e la forma dei vecchi e<strong>di</strong>fici. È qualcosa che il Rinascimento aveva già sperimentato... con<br />

i teatrini lignei all’antica, ricavati nelle vecchie strutture me<strong>di</strong>evali o con gli “stu<strong>di</strong>oli” intarsiati <strong>di</strong> paesaggi e cose che foderavano<br />

gli interni ideali delle regge, dove l’arredo gli oggetti della vita quoti<strong>di</strong>ana, <strong>di</strong>ventano gli elementi della nuova architettura, prima<br />

ancora <strong>degli</strong> stessi e<strong>di</strong>fici...<br />

...o il “barco” delle monache <strong>di</strong> San Sebastiano a Venezia che funge da coro per le monache. La parola “barco” ha in questo<br />

caso una straor<strong>di</strong>naria forza evocativa della vita veneziana: quasi a <strong>di</strong>re che un interno veneziano non può mai vivere soltanto<br />

della sua qualità <strong>di</strong> “intérieur” ma deve fatalmente appartenere ai mari <strong>di</strong> Venezia e ai “legni” che li solcano: ossia <strong>di</strong>ventare una<br />

macchina per spiare Venezia e le sue fantasie dove interno ed esterno ancora una volta si confondono, privato, pubblico...<br />

Il progetto per le Zitelle vuole essere questo ideale interno veneziano...<br />

Dopo la costruzione del teatro del Mondo stranamente ho avuto l’incarico per il restauro e l’adattamento a nuovo uso delle<br />

Zitelle del Palla<strong>di</strong>o. Dico stranamente perché le Zitelle sono lo sfondo per cui era stato progettato il teatro veneziano e inoltre<br />

la loro architettura con le due torri laterali e la grande apertura centrale mi ha sempre colpito tra le opere del Palla<strong>di</strong>o. Da<br />

qualche tempo sono anche legato a questo e<strong>di</strong>ficio e l’idea <strong>di</strong> costruire o anche lavorare alle Zitelle mi ha suggerito questo<br />

titolo della cornice veneziana dove la cornice racchiude e collega ed è una sorta <strong>di</strong> definizione grafica dell’analogia e anche <strong>di</strong><br />

supporto e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, vi è in essa qualcosa <strong>di</strong> molto umano...<br />

48


Portale d’ingresso, Biennale <strong>Architettura</strong> 1980<br />

... In questo progetto della porta della Biennale <strong>di</strong> Venezia ho accentuato questo aspetto costruttivo che amo chiamare<br />

gotico -Tra i monumenti <strong>di</strong> questo carattere che mi hanno sempre attirato vi è certamente il duomo <strong>di</strong> Milano.<br />

Allestimento della Terza Mostra <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong>, Biennale 1985<br />

... Nella scritta “L’architettura” pensavo al teatro <strong>di</strong> Roussel in “Impressions d’Afrique” dove la scritta “Teatro” è la riduzione<br />

del <strong>di</strong>segno architettonico alla sua stessa denominazione.<br />

Porta, Biennale <strong>Architettura</strong> 1991<br />

... Sarebbe dovuta sorgere <strong>di</strong> fronte alla laguna all’inizio dei giar<strong>di</strong>ni della Biennale. A <strong>di</strong>fferenza dei portali progettati ed<br />

eseguiti per la Biennale del 1985, la porta è stata pensata come elemento permanente, in mattoni, pietra d’Istria, acciaio.<br />

Sotto la grande scritta che introduceva ai pa<strong>di</strong>glioni dei giar<strong>di</strong>ni era prevista la collocazione <strong>di</strong> un mosaico raffigurante un<br />

profilo <strong>di</strong> Venezia con il teatro del mondo e il leone <strong>di</strong> San Marco.<br />

50<br />

Campo <strong>di</strong> Marte alla Giudecca, 1985<br />

L’isola della Giudecca è caratterizzata da una <strong>di</strong>visione della proprietà e delle costruzioni in <strong>di</strong>rezione nord/sud. Questo<br />

corrisponde a gran<strong>di</strong> linee alla <strong>di</strong>visione <strong>di</strong> Venezia dove i campi tagliano orizzontalmente la trama delle calli. In questa<br />

<strong>di</strong>visione topografica ha particolare importanza il fronte verso l’acqua... Su questo fronte dell’acqua della Giudecca acquista<br />

assoluto valore l’e<strong>di</strong>ficio delle Zitelle; non solo per l’importanza del monumento ma perché la costruzione è la parte terminale<br />

<strong>di</strong> un grande taglio nord/sud che ha per fronte l’e<strong>di</strong>ficio palla<strong>di</strong>ano e che è costituito da un grande orto o giar<strong>di</strong>no che<br />

attraversa l’isola... La facciata delle Zitelle “costituisce” architettonicamente la facciata o fronte della Giudecca; ... uno dei<br />

migliori esempi della Venezia <strong>di</strong> pietra che si alterna o sostituisce l’altra Venezia, quella <strong>di</strong> porto o <strong>di</strong> cantiere che risulta in<br />

numerosi <strong>di</strong>pinti o figurazioni che è in sostanza la Venezia del Carpaccio... L’e<strong>di</strong>ficio palla<strong>di</strong>ano è singolare proprio nel “non<br />

chiudere” le due braccia dell’e<strong>di</strong>ficio verso sud... ma <strong>di</strong> lasciarle aperte come due solchi che segnassero lo sviluppo futuro...<br />

Sugli orti delle “Zitelle”, quin<strong>di</strong>, e come espansione laterale doveva partire il nuovo progetto... come una successione <strong>di</strong> spazi<br />

tra loro congiunti: orto/giar<strong>di</strong>no, primo campo con l’inserimento delle piccole case che formano uno square... o un campiello<br />

(ma Venezia è città capace <strong>di</strong> accogliere e trasformare i <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> con cui viene letta), il campo centrale <strong>di</strong> forma allungata<br />

che costituisce una specie <strong>di</strong> centralità urbana, la calle che termina con l’e<strong>di</strong>ficio a quattro piani. Su questo asse centrale<br />

caratterizzato da spazi pubblici si inseriscono gli altri e<strong>di</strong>fici a spina o a pettine...<br />

51


52<br />

Palazzo del Cinema al Lido, 1990<br />

... Unito idealmente alla Biennale il Lido rappresenta un’altra Venezia... Ora è indubbio che il fascino <strong>di</strong> quest’altra Venezia,<br />

oltre ad essere <strong>di</strong>screto, è legato ad una stagione, la stagione del cinema, alla fine dell’estate, quando la città si va un poco<br />

svuotando del più affollato turismo, e il pubblico del cinema dovrebbe sostituire il pubblico dell’estate. Mi sembra chiaro come<br />

questo insieme <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni offra al luogo del nostro progetto qualcosa <strong>di</strong> particolare, uno speciale senso <strong>di</strong> abbandono, <strong>di</strong><br />

fine dell’estate, e nel contempo un senso <strong>di</strong> festa...<br />

Il clima <strong>di</strong> “una rotonda sul mare” delle ripetute canzoni <strong>degli</strong> anni sessanta e settanta, un clima che è il clima del Lido, anzi <strong>di</strong><br />

cui il Lido avrebbe dovuto essere un riferimento, e in parte lo è stato. Si pensi alla grande stagione del cinema italiano (Visconti,<br />

Fellini ecc.) quando il Leone d’Oro rappresentava nel mondo qualcosa <strong>di</strong> eccezionale dal punto <strong>di</strong> vista culturale e celebrativo.<br />

Ecco allora una prima decisione architettonica: noi manteniamo il cinema, il palazzo del Cinema... lo manteniamo dal punto <strong>di</strong><br />

vista del clima che esso evoca, <strong>di</strong> tutto quel mondo forse perduto <strong>di</strong> cui abbiamo parlato. Il palazzo del Cinema esistente,<br />

anche se certamente non è una delle migliori architetture <strong>di</strong> quegli anni, è un pezzo <strong>di</strong> quel mondo e ne possiede il carattere<br />

e il fascino. Come si colloca il palazzo del Cinema all’interno del progetto? È il caso <strong>di</strong> parlare dell’interno del progetto<br />

perché esso si trova proprio compreso nel nostro progetto, come se ne fosse generatore e generato, e questo è il rapporto <strong>di</strong><br />

base, il carattere <strong>di</strong> tutto il progetto che è costituito dalla unione delle <strong>di</strong>verse parti: l’atrio, il palazzo, l’arena compresi in un<br />

solo organismo. E <strong>di</strong>segnandolo vedevo sorgere la complessità <strong>di</strong> una forma appena intravista che si andava compiendo ogni<br />

giorno. Il fascino <strong>degli</strong> antichi complessi e<strong>di</strong>lizi all’interno della città dove il luogo e l’architettura si confondono e si avvertono<br />

nell’insieme urbano...<br />

Il nuovo palazzo del Cinema è visibile, per chi arriva da Venezia, per il suo grande atrio, <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno chiaro, con ampie porte e<br />

vetrate che illuminano le sale superiori. Entrati nel grande atrio si vede chiaramente la facciata del palazzo attuale, la scoperta<br />

<strong>di</strong> un esterno-interno, un susseguirsi quasi cinematografico <strong>degli</strong> spazi.<br />

53


Ricostruzione del Teatro La Fenice, 1997<br />

Molte le opinioni sulla ricostruzione della Fenice, anzi sul problema del Teatro della Fenice.<br />

Ma ogni problema è singolare ed è sciocco ridurlo o riportarlo ai problemi dei centri storici in generale, come sembrerebbe a<br />

prima vista.<br />

La Fenice, come si <strong>di</strong>rà più avanti è “un ritratto <strong>di</strong> famiglia con interno” secondo il titolo viscontiano e ancora il teatro <strong>di</strong><br />

Senso, con le <strong>di</strong>vise bianche <strong>degli</strong> ufficiali austriaci, il tricolore e attorno un torbido mondo <strong>di</strong> relazioni.<br />

Una interpretazione come un’altra perché in realtà come ha scritto James “<strong>di</strong> Venezia non vi è più nulla da <strong>di</strong>re”.<br />

Ma se non vi è più nulla da <strong>di</strong>re, non vi è più nulla da costruire.<br />

Da questo punto <strong>di</strong> vista il “dov’era e com’era” ha molte giustificazioni; ma se è possibile costruire “dov’era” non credo sia<br />

possibile costruire “com’era”.<br />

Anche se questo progetto si attiene fedelmente al bando non può ricreare quel ritratto <strong>di</strong> famiglia che solo l’architettura del<br />

tempo - e un’impronta personale - possono dare.<br />

Ma è anche vero che architettura ricostruite - penso al Mont Saint Michel, al Teatro <strong>di</strong> Nîmes e altre - hanno già acquistato<br />

una storia e costruito un paesaggio.<br />

Per questi motivi principalmente io e i miei compagni abbiamo voluto affrontare il restauro della Fenice.<br />

Il leggendario uccello (“che ci sia ognun lo <strong>di</strong>ce/dove sia nessun lo sa”) è nato più volte dalla sua cenere e sorgerà ancora.<br />

54<br />

Noi abbiamo introdotto poche note: ad esempio una Sala Nuova, 1 che ha per fondo un frammento della Basilica palla<strong>di</strong>ana -<br />

non solo perché è bella ma anche perché riproduce quell’interno del mondo veneto - quasi un tentativo <strong>di</strong> ricomporre<br />

nell’e<strong>di</strong>ficio un mondo veneziano tra storia e invenzione.<br />

L’insieme è il restauro dove ognuno vi avrà posto non solo le proprie abilità ma anche qualche accento personale.<br />

L’architettura è fatta <strong>di</strong> tante cose, e vi lavorano tante persone; forse il teatro è l’espressione più convincente <strong>di</strong> tutto questo.<br />

L’architetto è solo il regista <strong>di</strong> questo insieme. Per questo abbiamo lavorato alla ricostruzione della Fenice, non per rime<strong>di</strong>are<br />

ad un <strong>di</strong>sastro ma per ricreare un monumento <strong>di</strong> Venezia.<br />

Una ricostruzione importante anche se contenuta nell’affermazione dello scrittore inglese.<br />

Qualcosa vi sarà sempre da <strong>di</strong>re come questa opera <strong>di</strong>mostra.<br />

1 la “Sala Nuova” descritta da Aldo Rossi sarà a lui intitolata<br />

La cura <strong>di</strong> questi “Frammenti veneziani” è <strong>di</strong> Tomaso Monestiroli<br />

Il materiale iconografico: Archivio Ere<strong>di</strong> Aldo Rossi<br />

55


Le architetture effimere commissionate<br />

ad Aldo Rossi (si veda anche la “Porta<br />

d’ingresso alla mostra <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong> all’Arsenale”<br />

per la Biennale <strong>di</strong> Venezia<br />

del 1980), a <strong>di</strong>spetto del nome, non saranno<br />

<strong>di</strong>sponibili alla contingenza <strong>di</strong><br />

una apparizione, poiché l’autore cercherà<br />

nel carattere del frammento quel<br />

mito dell’eterno, ritrovandolo in altre<br />

esperienze, in altre <strong>di</strong>mensioni e procastinandolo<br />

in altri <strong>di</strong>segni, in altri montaggi<br />

in altri luoghi.<br />

Sembra che Venezia abbia pre<strong>di</strong>sposto<br />

come l’aspettativa <strong>di</strong> tale apparizione,<br />

attraverso mitici racconti: quale, ad<br />

esempio, il luogo del teatro palla<strong>di</strong>ano<br />

per gli Accesi (il piccolo cortile <strong>di</strong> Ca’ Dolfin<br />

o il grande cortile del convento della<br />

Carità)?. Lasciando agli storici il compito<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>rimere gli antichi carteggi, ciò che<br />

importa al “pensiero architettonico”, al<br />

“pensiero della costruzione”, sono i racconti<br />

inestricabili dalla storia della città:<br />

“mezzo teatro <strong>di</strong> legname ad uso <strong>di</strong><br />

Colosseo... all’incontro del quale era<br />

posta la ricchissima scena rassomigliante<br />

una città con tanto bell’or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> colonne e altre prospettive...”.<br />

Rossi sembra aver esau<strong>di</strong>to d’un colpo<br />

tale nesso città/teatro inseguito nelle ricerche<br />

architettoniche fin dal rinascimento<br />

e che ha nell’Olimpico <strong>di</strong> Vicenza<br />

più un voto che un raggiungimento,<br />

una speranza più che una realtà.<br />

“Così sorgeva il progetto <strong>di</strong> Fukuoka e,<br />

come tutti i gran<strong>di</strong> progetti, si riferiva<br />

ad altre esperienze, altre <strong>di</strong>mensioni,<br />

altre voci. Quali voci? Forse solo a<br />

quelle dell’architettura: al demone dell’analogia<br />

che può unire il battistero <strong>di</strong><br />

Parma al tempio del Budda <strong>di</strong> Gifu, i<br />

canali <strong>di</strong> Trieste a quelli <strong>di</strong> Fukuoka...”<br />

È nel me<strong>di</strong>tare tale “spiegazione” del<br />

56<br />

progetto data da Aldo Rossi per il suo<br />

progetto giapponese, che ho pensato -<br />

nell’allestire la sua mostra alla “Fondazione<br />

Masieri” a Venezia nel <strong>di</strong>cembre<br />

del 1990 - <strong>di</strong> far partecipare la facciata<br />

del Palazzo <strong>di</strong> Fukuoka a quella intenzione<br />

scenografica che è sostanza e<br />

tema del Canal Grande: ricomporla in<br />

quel gioco <strong>di</strong> corrispondenze e riflessi<br />

elevato dalla città a se stessa e a cui<br />

forse il progetto stesso appartiene.<br />

Grazie al prezioso “retablo” (il plastico<br />

in legno della facciata è nell’incre<strong>di</strong>bile<br />

scala <strong>di</strong> 1:10) messo a <strong>di</strong>sposizione da<br />

Piero Molteni per la mostra, e grazie alla<br />

felice ubicazione “ in curva de canal”<br />

della Fondazione Masieri (allora sede <strong>di</strong><br />

mostre <strong>di</strong> architettura), si è potuto regalare<br />

al visitatore, come in una finzione<br />

teatrale, un quadro <strong>di</strong> una Venezia irreale<br />

eppure possibile, nuova eppur riconoscibile,<br />

come nei montaggi <strong>di</strong> architetture<br />

Palla<strong>di</strong>ane <strong>di</strong> un Guar<strong>di</strong> o <strong>di</strong> un<br />

Canaletto (la cui sostanza teorica è stata<br />

rivelata dallo stesso Aldo Rossi).<br />

Così, quasi a testimonianza <strong>di</strong> quel demone<br />

analogico dell’architettura, un’ulteriore<br />

(l’ultima?) facciata “absoluta” si<br />

aggiunge al tema compositivo per eccellenza<br />

<strong>di</strong> Venezia: il Canal Grande, in<br />

cui da sempre la città si autorappresenta<br />

e si riassume. La trasfigurazione scenica<br />

dell’arco trionfale operata da Michele<br />

San Micheli per la facciata <strong>di</strong> Palazzo<br />

Grimani trova una inaspettata continuazione<br />

nel concretarsi <strong>di</strong> nuove immagini<br />

antiche. La sovrapposizione <strong>degli</strong> or<strong>di</strong>ni<br />

emerge, in una estrema semplificazione,<br />

sul decumano d’acqua della più esigente<br />

delle città come omaggio e come custode,<br />

ad un tempo, <strong>di</strong> quella monumentale<br />

speranza nascosta nella ricerca<br />

continua e ininterrotta <strong>di</strong> Aldo Rossi.<br />

L’immagine <strong>di</strong> Umberto Ferro documenta la<br />

mostra <strong>di</strong> Aldo Rossi tenutasi alla Fondazione<br />

Masieri (<strong>di</strong>cembre 1990-febbraio 1991)<br />

<strong>di</strong>retta da Luciano Semerani.


58<br />

Città e paesaggio, cicatrici della civiltà<br />

Roberto Berar<strong>di</strong><br />

Memoria e civiltà<br />

L’idea <strong>di</strong> museo nasce dall’esperienza<br />

del tempo, creatore e <strong>di</strong>struttore, e<br />

dalla sfida che la memoria presume <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>chiarare al tempo. Gli uomini operano<br />

attraverso lo spazio; è nello spazio<br />

che vedono scorrere il tempo. E operano<br />

nel tempo: è in esso che vedono<br />

trasformarsi lo spazio, prendere corpo<br />

il futuro, scomparire il passato. Lo<br />

spazio in cui gli uomini producono è<br />

quello del tempo, mentre la sostanza<br />

<strong>di</strong> ciò che producono è materia, cosa<br />

dello spazio, corpo; oppure è dell’or<strong>di</strong>ne<br />

del pensiero, strana e <strong>di</strong>versa dalla<br />

prima: una irrealtà, che si forma e si <strong>di</strong>pana<br />

nel tempo. Le cose, prodotte dagli<br />

uomini nel tempo, ma con materie<br />

scelte nello spazio, possono sfuggire<br />

alla <strong>di</strong>struzione e alla per<strong>di</strong>ta, quando<br />

siano collocate in uno spazio <strong>di</strong> rifugio<br />

che accolga e protegga la materia <strong>di</strong><br />

cui sono fatte. Grazie alla salvaguar<strong>di</strong>a<br />

della memoria dei fatti e delle cose e<br />

all’organizzazione dello spazio, l’uomo<br />

può immaginare una propria immortalità<br />

e la memoria <strong>di</strong>venta sapienza,<br />

merito, virtù civile, cultura.<br />

Questo spazio rende tangibile il tempo,<br />

lo cattura nella materia e rende<br />

compresenti tutti i tempi, attraverso la<br />

materia che li ha attraversati. Così la<br />

creazione dello spazio e il culto della<br />

memoria si sono fusi, ad esempio, nella<br />

trasformazione del mondo che le civiltà<br />

greche hanno operato attraverso<br />

quello strumento, sostanzialmente inventato,<br />

alzato, piegato, articolato da<br />

loro, che è la città stato, nel suo insieme,<br />

in ogni sua accezione e in ogni<br />

parte <strong>di</strong> essa. La storia stessa è storia<br />

<strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni, <strong>di</strong> città, delle loro strategie<br />

e dei loro errori; anche delle loro riuscite<br />

luminose.<br />

Ogni città <strong>di</strong> quel passato è fusa –non<br />

solo spazialmente, ma anche politicamente–<br />

con le terre che governa, siano<br />

costruite, coltivate o allo stato naturale,<br />

e con le navi che arma. Lo spazio<br />

della città segue il conta<strong>di</strong>no nel campo,<br />

il cacciatore nella selva, il marinaio<br />

sulla nave. Il tempo della città, la sua<br />

storia, la tra<strong>di</strong>zione delle sue ra<strong>di</strong>ci vivono<br />

nella trasposizione mitica del sacrificio<br />

e del teatro tragico, e cioè nei<br />

templi dell’armonia o della <strong>di</strong>sarmonia<br />

<strong>di</strong>vine. Per una strana, fortunata anomalìa<br />

della storia, le città del Me<strong>di</strong>o<br />

Evo, sorte tra il Mille e il Milleduecento<br />

in tutta l’Europa, hanno riproposto una<br />

concezione assai simile della città e<br />

della società citta<strong>di</strong>na; e le circostanze<br />

hanno poi condotto lo spazio fisico, e<br />

quello politico, economico e sociale <strong>di</strong><br />

queste a evoluzioni e trasformazioni<br />

compatibili con la loro originaria struttura<br />

fino al XVII° secolo.<br />

Dunque, all’origine del museo ci sono le<br />

tombe, il palazzo-città me<strong>di</strong>o orientale,<br />

il villaggio, la casa, la città. Valga fra tutti<br />

il caso dell’Acropoli, dove la cittadella<br />

<strong>degli</strong> antichi re ctonii custo<strong>di</strong>sce l’olivo<br />

e la polla salmastra, doni <strong>di</strong>vini e le case<br />

<strong>di</strong> Atena, sorte su più antichi santuari,<br />

mentre alle sue porte sono custo<strong>di</strong>te le<br />

pitture più belle, e in tutti i suoi e<strong>di</strong>fici<br />

fiorisce la scultura, sia architettonica<br />

che figurativa, le quali esaltano il pregio<br />

delle capacità contemporanee. Tuci<strong>di</strong>de<br />

farà <strong>di</strong>re a Pericle:<br />

Dirò insomma che la nostra città è, nel<br />

suo complesso, la scuola dell’Ellade, e<br />

che ciascuno singolarmente, per quanto<br />

a me sembra, sviluppa presso <strong>di</strong> noi<br />

una personalità autonoma che accoglie<br />

con elegante versatilità le più svariate<br />

forme <strong>di</strong> vita.<br />

… Amiamo il bello, ma con moderazione;<br />

e la cultura non ci infiacchisce. La<br />

ricchezza è per noi stimolo <strong>di</strong> attività,<br />

non motivo <strong>di</strong> superbia loquace …<br />

Disorientamento e piacere<br />

Nella società a cui apparteniamo e in<br />

questo momento del tempo lo spazio<br />

ere<strong>di</strong>tato dai secoli precedenti è quello<br />

scosso e frantumato, nei suoi propri significati,<br />

dai mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> applicazione della<br />

rivoluzione industriale all’economia dei<br />

territori, da due guerre mon<strong>di</strong>ali, dalle<br />

guerre <strong>di</strong> in<strong>di</strong>pendenza coloniale, dalla<br />

costruzione e dalla <strong>di</strong>struzione dell’URSS,<br />

dalla contrapposizione <strong>di</strong> giganteschi<br />

blocchi politico-economici<br />

capaci <strong>di</strong> determinare la sorte <strong>di</strong> vaste<br />

aree del pianeta, dalla presa <strong>di</strong> conoscenza<br />

dell’enorme estensione, fra gli<br />

uomini, della fame, della malattia e della<br />

morte, dell’alterazione, per ora irreversibile,<br />

<strong>degli</strong> equilibri climatici e biologici,<br />

dall’incombenza della possibilità<br />

della <strong>di</strong>struzione atomica; e poi dal formarsi<br />

<strong>di</strong> un nuovo spazio, insieme fisico<br />

e mentale, subìto e progettato, non<br />

assoggettato ad alcun vincolo: quello<br />

delle macchine, che ha sostituito, fisicamente<br />

e mentalmente, quello delle<br />

culture precedenti; mentre parallelamente<br />

lo sviluppo della biologia fa intravedere<br />

orizzonti prima inimmaginabili<br />

e rivela un campo, quello subcellulare,<br />

che determina larga parte della<br />

nostra esistenza <strong>di</strong> corpi fin qui considerati<br />

come automi biologici suscettibili<br />

o meno <strong>di</strong> riparazione.<br />

Infine la <strong>di</strong>ffusione dei personal computers<br />

ha portato in tutte le case d’Occidente<br />

la logica delle macchine pensanti<br />

e la loro coerenza, complice con<br />

il mercato. Lo spazio –ancora una volta<br />

fisico e mentale– del commercio<br />

sembra aver occupato in esclusiva tutto<br />

lo spazio <strong>degli</strong> uomini e tutti i suoi<br />

significati. Riferito all’equivalente universale<br />

–il denaro– ogni bene oggetto<br />

<strong>di</strong> scambio viene considerato un bene<br />

come ogni altro; ed ogni forma <strong>di</strong><br />

scambio sottintende la sua vera struttura<br />

<strong>di</strong> scambio venale. Dunque tutti i<br />

beni si equivalgono perché hanno la<br />

stessa natura; la <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> importanza<br />

tra bene e bene è stabilita dalla<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> prezzo. Lo spazio ineffabile,<br />

sacrale, che era proprio dell’arte,<br />

si è così polverizzato –non nella sua fisicità,<br />

ma nella qualità, nell’incomprensibilità<br />

dei suoi segnali– e si è convertito<br />

nello spazio sempre mutevole<br />

dello stupore e della meraviglia, che<br />

privilegia l’ine<strong>di</strong>to e rifiuta, in prima<br />

istanza, la riflessione.<br />

Si tratta <strong>di</strong> uno spazio insieme <strong>di</strong> attenzione<br />

e <strong>di</strong> smemoratezza: <strong>di</strong> attenzione<br />

perché qualunque merceologia la esige<br />

e il desiderio la provoca; <strong>di</strong> smemoratezza<br />

perché il valore o il trend passano<br />

velocemente da certi oggetti ad<br />

altri, e ciò che non ha più valore –che<br />

non è più trendy– scade nell’oblìo, perde<br />

interamente il suo valore venale insieme<br />

ai fans, che non lo desiderano<br />

più, non lo richiedono più.<br />

Ve<strong>di</strong>amo così, almeno in seno alle generazioni<br />

più recenti, prendere forma –<br />

e cambiarla– luoghi ai quali è attribuito<br />

grande valore collettivo, come ad<br />

esempio gli sta<strong>di</strong>, dove le partite <strong>di</strong><br />

foot-ball uniscono masse spesso tra-<br />

volte in una sorta <strong>di</strong> furore sacrificale<br />

che può arrivare, dalla <strong>di</strong>struzione del<br />

luogo, fino all’omici<strong>di</strong>o e alla turbolenza<br />

urbana; altre volte, invece, negli<br />

stessi luoghi, o simili, si celebra il rito<br />

del canto e della promiscuità, stregata<br />

dagli allucinogeni, <strong>di</strong> uno strato <strong>di</strong> età –<br />

assai <strong>di</strong>latato, per la verità– considerato<br />

selvatico <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto e <strong>di</strong> fatto abbandonato<br />

a qualunque frenesia e a qualunque<br />

insi<strong>di</strong>a<br />

Qualunque sia la loro natura, questi<br />

spazi esistono, anche se non sempre<br />

rivestono una fisionomia architettonica<br />

o urbana, e sono i luoghi in cui l’esperienza<br />

della per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> coscienza in<strong>di</strong>viduale<br />

e della trasgressione a qualunque<br />

norma trovano attuazione. Come<br />

l’arena dei tornei, l’autostrada è luogo<br />

dell’agone in automobile, mentre la <strong>di</strong>scoteca<br />

è il tempio della comunità nella<br />

solitu<strong>di</strong>ne in<strong>di</strong>viduale, dove la musica,<br />

trasformata in percussione binaria,<br />

ha lo scopo <strong>di</strong> indurre la trance, aiutando,<br />

quando è il caso, la droga a produrre<br />

effetti <strong>di</strong> onnipotenza, e quin<strong>di</strong>, a<br />

volte, provocando la manifestazione<br />

sacrificale delle gare d’alta velocità<br />

controsenso.<br />

Con<strong>di</strong>vise o meno, queste creazioni<br />

del mercato e dei costumi rivelano i<br />

valori, certamente oscuri e travisati<br />

nella pratica, che animano un mondo –<br />

quello giovanile e quello che non è capace<br />

<strong>di</strong> invecchiare– e non un’età transeunte.<br />

Soprattutto, sembra <strong>di</strong> cogliere<br />

nell’adattabilità dei riti <strong>di</strong> questo<br />

mondo allo spazio contemporaneo,<br />

dall’occupazione per una notte <strong>di</strong> una<br />

villa <strong>di</strong>sabitata all’invasione <strong>di</strong> un villaggio<br />

o <strong>di</strong> una città, passando per un<br />

capannone in <strong>di</strong>suso, una spiaggia,<br />

59


una radura, l’in<strong>di</strong>fferenza ai valori tra<strong>di</strong>zionali<br />

dello spazio architettonico, e<br />

il tentativo <strong>di</strong> creare, attraverso luci,<br />

fumi, suoni, ritmi, alcool, un luogo che<br />

rifiuta ogni definizione <strong>di</strong> luogo, e che è<br />

costituito soprattutto dalla concentrazione<br />

<strong>di</strong> rumori, luci e persone in un<br />

punto qualsiasi, purchè reso opportuno<br />

da una tecnologia aggiornata.<br />

Certo, le antiche forme <strong>di</strong> piacere estetico<br />

–sempre peraltro, goduto da minoranze<br />

e <strong>di</strong> importanza quasi nulla rispetto<br />

all’ostensione <strong>di</strong> sé e della propria<br />

raggiunta agiatezza o potenza<br />

attraverso le forme eloquenti– sussistono<br />

ancora. I teatri sono ancora frequentati,<br />

anche in provincia, e hanno<br />

spesso ottimi programmi <strong>di</strong> prosa, <strong>di</strong><br />

concerti e d’opera lirica; non <strong>di</strong> rado<br />

sono teatri che si considerano d’avanguar<strong>di</strong>a;<br />

ma il loro ruolo non è <strong>di</strong>verso<br />

dal tran tran del passato. Si tratta <strong>di</strong><br />

luoghi <strong>di</strong> intrattenimento, come il cinematografo;<br />

dove si vedono e si rivedono,<br />

si vendono e si rivendono, repertori<br />

che non trascinano più. La stessa società<br />

per la quale sono nati li tollera<br />

spesso per puro conformismo, perché<br />

appartengono al proprio ritratto come<br />

attributo inevitabile. Certo, un giorno<br />

verranno autori che li desteranno dal<br />

loro sonno: questo significherà che<br />

queste forme d’arte riprenderanno,<br />

con pieno <strong>di</strong>ritto, a vivere.<br />

Ma per ora, dalla composizione musicale<br />

alla pittura sperimentale alla scultura<br />

all’arte applicata, tutto sembra<br />

esaurito, incluse le proliferazioni op,<br />

pop, concettuale, minimale, decostruzionista,<br />

neo-espressionista e quant’altro<br />

si sia sperimentato; l’esperimento,<br />

in generale, sembra concluso, chiuso in<br />

60<br />

una ripetitività e in un mutismo che non<br />

possiamo fingere <strong>di</strong> non vedere.<br />

L’arte del passato si è ritirata dai gran<strong>di</strong><br />

pubblici, non rappresenta più la via<br />

profana al trascendente; la grande poesia<br />

continua ad avere il suo u<strong>di</strong>torio,<br />

ma esiguo, come sempre. La filosofia<br />

attira u<strong>di</strong>enze per le quali è urgente la<br />

rivelazione del proprio senso, in<strong>di</strong>viduale<br />

e collettivo. Non c’è vera morte<br />

dell’arte, anzi, il suo mercato è in continuo<br />

sviluppo e raccoglie consensi venali<br />

astronomici. Ma dall’oscurità anonima<br />

delle masse <strong>di</strong> persone non è più<br />

lei a sgorgare: la memoria <strong>di</strong> questo<br />

tempo custo<strong>di</strong>sce altre impressioni, è<br />

ferita da altri eventi, gioisce <strong>di</strong> piaceri<br />

<strong>di</strong>versi. Il fatto stesso che le antiche feste<br />

religiose vengano celebrate soprattutto<br />

nei gran<strong>di</strong> shopping centers, nelle<br />

<strong>di</strong>scoteche e nei raves sembra suggerire<br />

il trionfo della trasformazione in bene<br />

<strong>di</strong> scambio <strong>di</strong> tutto ciò che è <strong>di</strong>sponibile<br />

al desiderio, e che il desiderio, sia<br />

nella fase dell’aspirazione che in quella<br />

dell’appagamento, è il solo trascendente<br />

che riesce a scaturire dall’anima<br />

dei molti. Trascendente impietoso, perché<br />

il suo prezzo è inflessibile, e comprende<br />

oscuramente il deperimento e<br />

la morte. E tuttavia è l’esistenza, sono<br />

le novità dell’esistenza le nuove realtà<br />

<strong>di</strong> pregio: non sempre necessariamente<br />

materiali né catalogabili, ma sempre<br />

in grado <strong>di</strong> suscitare l’entusiasmo dei<br />

sensi, sempre considerate come assolute<br />

necessità, come <strong>di</strong>ritti ere<strong>di</strong>tati.<br />

Come in Roma antica veniva offerto, al<br />

popolo come al senato e all’or<strong>di</strong>ne<br />

equestre, in forma <strong>di</strong> estremo piacere, il<br />

massacro <strong>di</strong> belve e <strong>di</strong> uomini nell’anfiteatro,<br />

e persino il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> decidere<br />

della vita e della morte dei superstiti,<br />

così, mi sembra, i più vari esperimenti<br />

<strong>di</strong> espressione contemporanea offrono<br />

l’ebbrezza e lo shock attraverso spettacoli<br />

<strong>di</strong> orrore, <strong>di</strong> violenza e <strong>di</strong> sangue –e<br />

non sempre virtuali– oppure <strong>di</strong> livido<br />

squallore quoti<strong>di</strong>ano, come il <strong>di</strong>sfacimento<br />

inscritto negli oggetti della nostra<br />

or<strong>di</strong>naria esistenza. Si tratta, in genere<br />

della protesta <strong>di</strong>chiarata –e quasi<br />

sempre spiegata a voce, dagli autori<br />

stessi o dai critici, durante le inaugurazioni–<br />

della protesta contro certe classi<br />

sociali, certi poteri, la denuncia della<br />

malvagità del mondo, della paura <strong>di</strong><br />

esistere. Questa espressione violenta è<br />

ormai tipica del cinema, non soltanto<br />

statunitense, e il gra<strong>di</strong>mento che incontra<br />

è enorme, anche se sembra suscitato<br />

più dall’orgasmo dell’anfiteatro che<br />

da qualunque parametro estetico. Qui<br />

la riflessione si può aprire a ventaglio su<br />

questioni etiche irrisolvibili, le cui fondamenta<br />

sfuggono rispetto all’essere lì<br />

delle realtà e al peso che esse esercitano<br />

su tutti gli altri aspetti della vita.<br />

Spetta forse a noi, in quanto capaci <strong>di</strong><br />

costruire, <strong>di</strong> tentare l’azzardo <strong>di</strong> definire<br />

quale possa essere lo spazio in cui<br />

si conservano le memorie, non già del<br />

passato, ma dell’impasto inafferrabile<br />

del presente: spazio parlante per la<br />

salvezza delle cose?<br />

Questo spazio, nelle sue linee principali,<br />

esiste già. Cominciamo appena a capire<br />

quale sia. Si tratta della città, nella<br />

sua interezza. E qui non si tratta <strong>di</strong> considerare<br />

la città come un museo, bensì<br />

come la concretezza vivente della memoria<br />

antica e contemporanea. È il museo,<br />

semmai, a cambiare <strong>di</strong> senso e a<br />

cercarne uno ulteriore, sia in termini <strong>di</strong><br />

organizzazione spaziale che <strong>di</strong> funzione<br />

civile. Forse proprio per questo la<br />

città finirà per ritrovare l’unico senso<br />

che possa ancora rivestire nella nostra<br />

cultura: il teatro della realtà, che comprende<br />

e dà senso a tutti gli altri musei:<br />

<strong>di</strong> qualunque città si tratti, d’Asia,<br />

d’Africa, d’America, d’Australia e d’Europa.<br />

Insomma, il vero fossile della cultura<br />

umana contemporanea è ogni città<br />

che abbia una lunga storia. Poiché,<br />

nella mentalità più <strong>di</strong>ffusa –e anche<br />

questa è una generalizzazione che preghiamo<br />

<strong>di</strong> scusare– il bello, troppo <strong>di</strong>fficile,<br />

ha ceduto il ruolo al seducente, al<br />

desiderabile, l’oggetto della conservazione<br />

non può consistere più soltanto<br />

nelle realtà scelte da inten<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> professione,<br />

ma <strong>di</strong> fatto è la realtà stessa,<br />

tutta la realtà contemporanea che<br />

sembra necessario salvare attraverso<br />

le sue testimonianze materiali.<br />

La città è l’unità nella <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> queste<br />

testimonianze; la città e l’organizzazione<br />

del suo territorio; la città storica<br />

e quella che le è cresciuta intorno,<br />

sovrapponendosi come una malattia al<br />

suo antico territorio rurale. I segni della<br />

storia sono tutti in questa estensione.<br />

Le manifestazioni della vita civile lasciano<br />

qui i loro segni, le loro cicatrici,<br />

i loro entusiasmi, fino alla glorificazione.<br />

Il tempo, che è il grande contenitore<br />

delle civiltà, è stampato e descritto<br />

qui, <strong>di</strong>verso dal tempo delle stagioni e<br />

delle stelle, assolutamente umano.<br />

La città, memoria delle città<br />

Il prodotto originario <strong>di</strong> ogni civiltà sedentaria<br />

è la città, e da tempo –da almeno<br />

due secoli, da quando cioè i suoi<br />

moduli e le loro articolazioni costitutive<br />

sono stati alterati, operando su <strong>di</strong> essi e<br />

sui loro corrispondenti territoriali mutazioni<br />

dell’organizzazione dello spazio,<br />

costruzioni e <strong>di</strong>struzioni irreversibili– da<br />

tempo la cultura civile si è concentrata<br />

sul tema della città, senza peraltro riuscire<br />

a salvarla, né a creare un or<strong>di</strong>ne<br />

ine<strong>di</strong>to per la sua nuova materializzazione<br />

nello spazio. Ma, finora, senza<br />

nemmeno abbandonarla. E, sia nella<br />

cultura popolare che in quella specialistica,<br />

la nostalgia della città <strong>di</strong> Ancien<br />

Régime fa parte integrante della critica<br />

alla città contemporanea. Certo, in questa<br />

nostalgia giuoca la consapevolezza<br />

che la società si è frantumata, e cerca,<br />

escludendo e selezionando, <strong>di</strong> costituire<br />

nuove forme, senza riuscire che a<br />

smontare e rimontare ciò che ha sperimentato;<br />

la <strong>di</strong>struzione –o la mortificazione<br />

della fisionomia urbana tra<strong>di</strong>zionale,<br />

che tanto peso ha avuto per la sua<br />

amabilità, non dà compenso con alcuna<br />

novità spaziale che corpi e menti accolgano<br />

come affine; viene riscoperta la<br />

caratteristica irrinunciabile che conferisce<br />

l’universalità dello spazio pedonale<br />

alla città del passato e la si riapplica al<br />

tessuto urbano contemporaneo, tentando<br />

<strong>di</strong> integrarvi quegli elementi che<br />

erano compresenti nelle antiche organizzazioni,<br />

giungendo così a simulazioni<br />

parziali, atten<strong>di</strong>bili, gradevoli, ma<br />

come remote dal presente storico. Suggestioni<br />

già antiche, come quelle <strong>di</strong><br />

Gordon Cullen, <strong>di</strong> Kevin Lynch, senza<br />

parlare <strong>di</strong> Ruskin, Camillo Sitte, Lewis<br />

Mumford, Gie<strong>di</strong>on, <strong>letture</strong> e definizioni<br />

<strong>di</strong>ventate canoniche come testi sacri<br />

pulsano nella mente dei progettisti e<br />

<strong>degli</strong> amministratori e politici che attingono<br />

forza da questo tema e dalle proposte<br />

possibili. Negli anni ’60 del XX<br />

secolo l’Inghilterra e la Svezia erano,<br />

per gli architetti, i luoghi in cui questa<br />

problematica sembrava aver trovato<br />

spunti per soluzioni interessanti, così<br />

come gli Stati Uniti d’America erano,<br />

con l’America Latina, il crogiuolo nel<br />

quale andava formandosi lo spazio del<br />

progresso scientifico e tecnologico, e lo<br />

spazio sociale sperimentava forme ine<strong>di</strong>te<br />

<strong>di</strong> convivenza. Oggi, la persuasione<br />

generale è improntata a una sfiducia<br />

nella possibilità <strong>di</strong> intervenire su vaste<br />

aree urbane, tra<strong>di</strong>zionali o no, istituendovi<br />

un or<strong>di</strong>ne spaziale altrettanto persuasivo<br />

e risolutivo che quelli del passato.<br />

E, d’altra parte, le trasformazioni<br />

dello spazio abitato si verificano in<br />

modo <strong>di</strong>verso nei <strong>di</strong>versi tempi e aree <strong>di</strong><br />

sviluppo o <strong>di</strong> depressione economica;<br />

mentre il modello occidentale viene trasferito<br />

meccanicamente dovunque, con<br />

i suoi apparati amministrativi e le tipologie<br />

che li incarnano: grattacieli, autostrade<br />

urbane, svincoli, aeroporti, ecc.<br />

Questo paesaggio urbano, geografico,<br />

umano, qua e là in impreve<strong>di</strong>bile trasformazione,<br />

da qualche parte stagnante<br />

in un passato in <strong>di</strong>fficoltà, in altra<br />

parte impegnato in una ostinata resistenza,<br />

non è altro che il pianeta<br />

intero che si confronta, attraverso i<br />

viaggi <strong>di</strong> massa, con il sogno <strong>di</strong> un’armonia<br />

universale, insieme urbana e sociale,<br />

che non può essere materializzata<br />

se non andando a ritrovarla dove,<br />

nello spazio e nel tempo, sarebbe esistita:<br />

e dunque la realtà affidata alla<br />

memoria e alle Muse, il bene –o anche<br />

solo il piacere– che si insegue attraverso<br />

i viaggi, è, insieme, la bellezza naturale<br />

del mondo e la testimonianza umana<br />

delle città.<br />

Questa testimonianza, come la bellez-<br />

61


za, è capace <strong>di</strong> produrre emozioni simili<br />

alla gioia che la bellezza talvolta suscita:<br />

ma le fornisce attraverso lo stupore<br />

che comporta un viaggio –altrimenti<br />

impossibile– nel tempo. Questo viaggio<br />

nel tempo però non incute sgomento,<br />

perché si svolge nello spazio del presente,<br />

non comporta sforzi del corpo,<br />

né spaesamenti; anzi, ci persuade che<br />

il tempo astronomico e il tempo del vissuto<br />

non coincidono. Il passato e il presente<br />

sono amalgamati nelle città: pietre<br />

vecchie <strong>di</strong> duemila, tremila anni<br />

sono qui e adesso, possono essere<br />

guardate e toccate come se il tempo si<br />

fosse arrestato in un indefinito oggi e<br />

qui. Oggetti che ormai hanno più <strong>di</strong> mille<br />

anni ci si presentano come la storia<br />

materiale <strong>di</strong> se stessi: il Battistero <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>,<br />

quello <strong>di</strong> Parma, San Vitale a Ravenna<br />

ci appaiono impassibili, intatti<br />

dopo <strong>di</strong>eci e più secoli; ma, se impariamo<br />

a guardarli, essi ci si rivelano come<br />

la storia <strong>di</strong> loro stessi, delle trasformazioni<br />

subite nel loro spessore o nella<br />

loro pelle, e cioè come il racconto del<br />

loro pervenire fino a noi.<br />

In questo senso, e anche in quanto fenomeno<br />

superstite <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> occupazione<br />

dello spazio geografico, la<br />

città del passato è da intendere come<br />

una realtà vivente: ogni cambiamento<br />

dettato da necessità imprescin<strong>di</strong>bili<br />

deve essere inteso come un’azione<br />

condotta su un’opera le cui possibilità<br />

<strong>di</strong> accogliere la trasformazione sono<br />

ancora tutte da scoprire. Inoltre lo spazio<br />

della città è investito, per il suo essere<br />

testimone del tempo perduto, <strong>di</strong><br />

una forma <strong>di</strong> devozionalità e sprigiona<br />

l’appello all’aiuto collettivo: questo essendo,<br />

in ultima analisi, il protagonista<br />

della sua storia più antica.<br />

62<br />

Non è possibile, tuttavia, pretendere<br />

che una realtà, si tratti pure <strong>di</strong> quella<br />

urbana, possa essere considerata tutta<br />

memorabile, tutta pensata e fatta<br />

per appartenere ai valori collettivi e<br />

quin<strong>di</strong> capace <strong>di</strong> stupire e <strong>di</strong> commuovere<br />

in qualunque momento del suo<br />

tempo: anche il passato, per il quale<br />

alcuni <strong>di</strong> noi provano un affetto sincero,<br />

è stato tuttavia raschiato delle sue<br />

brutture, dei segni delle atrocità <strong>di</strong> cui<br />

è stato pieno e che, in noi, nel nostro<br />

presente, desterebbero ripugnanza,<br />

<strong>di</strong>sgusto e desiderio <strong>di</strong> cancellazione.<br />

Inoltre le città, tutte le città, con la loro<br />

reale o ambita estensione a un territorio<br />

sempre più vasto, hanno ormai una<br />

sola valenza: sono mercati e mercanzie<br />

esse stesse, nei loro suoli e nei loro e<strong>di</strong>fici,<br />

nei loro servizi e nella loro, eventuale,<br />

poesia. Il potere, conquistato con<br />

abili strategie <strong>di</strong> lealtà o <strong>di</strong> separazione<br />

dalle borghesie me<strong>di</strong>evali, aveva creato<br />

un soggetto politico che aveva un<br />

posto importante nella convivenza<br />

dell’Impero e della Chiesa. Gli attuali<br />

sistemi politici hanno sostituito questo<br />

potere, limitandolo a una funzione <strong>di</strong><br />

servizio all’interno <strong>di</strong> ogni circoscrizione<br />

amministrativa, concludendo un<br />

processo iniziato con la formazione<br />

<strong>degli</strong> stati territoriali nell’età dei principati.<br />

Istituzione che gestisce se stessa,<br />

in genere, con estrema <strong>di</strong>fficoltà<br />

per insufficienza <strong>di</strong> mezzi, e che deve<br />

invece attrezzarsi con le più aggiornate<br />

tecnologie per non essere abbandonata<br />

dal mercato, che esige identità <strong>di</strong><br />

offerta da qualunque città. E, per il<br />

mercato, lo spazio della città non è<br />

quello in cui si nasce, si cresce talvolta<br />

e talvolta si muore, bensì lo strumento<br />

che consente gli scambi in tempi sem-<br />

pre più ristretti ai pochi secon<strong>di</strong>. Non è<br />

un caso che il computer incontri un<br />

successo illimitato: la <strong>di</strong>mensione<br />

temporale ne viene alterata tanto che,<br />

per esempio, il tempo <strong>di</strong> maturazione<br />

<strong>degli</strong> interessi bancari appare oggi<br />

grande rispetto alle comunicazioni<br />

istantanee. Il nuovo spazio della civiltà<br />

urbana è probabilmente quello, a<strong>di</strong>mensionale,<br />

della Rete, che copre non<br />

solo tutto il pianeta, ma punti vicinissimi<br />

come lontanissimi della superficie<br />

della terra. Ma ecco: questo spazio<br />

non ha ancora prodotto, percettibilmente,<br />

che atomi <strong>di</strong> solitu<strong>di</strong>ne interconnessi<br />

tra loro. E anche questa interconnessione<br />

ha il suo prezzo.<br />

Il trascendente e il desiderio<br />

Isoliamo ora la città della tra<strong>di</strong>zione<br />

dalla città del presente (l’una non determina<br />

l’altra, la continuità della storia<br />

è spezzata da una mutazione); isolata,<br />

essa continua a tentare una relazione,<br />

anche fisica, con quanto le è cresciuto<br />

dentro e <strong>di</strong>ntorno. Dunque l’isolamento<br />

che noi poniamo è un atto della nostra<br />

attenzione, non della realtà. Però,<br />

è usando la città che le si dà esistenza<br />

e consistenza e valore. Liberata dalle<br />

invasioni che caratterizzano i nostri<br />

tempi, e cioè rumore, polvere, gas velenosi,<br />

folle senza orientamento né intenzione<br />

né senso, traffico meccanizzato,<br />

pericolo fisico, la città della tra<strong>di</strong>zione<br />

recupera alcuni dei suoi<br />

connotati soffocati dalla contemporaneità.<br />

Ritorna ad essere visibile, vivibile;<br />

incide <strong>di</strong> nuovo sul presente.<br />

Attraverso questo genere <strong>di</strong> operazioni<br />

costruiamo, con cose che esistono già,<br />

una realtà che non è la città del passato<br />

(quale passato sarebbe?), ma una<br />

creazione del desiderio <strong>di</strong> quasi tutti,<br />

perché introduciamo nel vivere quoti<strong>di</strong>ano<br />

il silenzio propizio alla quiete e<br />

alla riflessione, un’aria più pura, il loro<br />

posto alle voci umane, la possibilità<br />

dell’attenzione verso quanto ci circonda<br />

e la libertà <strong>di</strong> scegliere un incontro<br />

con una architettura nel suo esterno<br />

come nel suo interno, <strong>di</strong> una scultura<br />

nella sua fissità e nella sua circolarità,<br />

senza lo iato, tra l’uno e l’altro momento,<br />

che è proprio della città contemporanea,<br />

in cui nulla può durare più <strong>di</strong> un<br />

attimo prima <strong>di</strong> essere interrotto dall’avvento<br />

<strong>di</strong> qualcosa d’altro. E nello<br />

stesso tempo restituiamo all’architettura<br />

la sua presenza naturale, la sua fusione<br />

nell’esperienza quoti<strong>di</strong>ana dello<br />

spazio, il suo antico peso, che era <strong>di</strong>screto.<br />

Ma nello stesso tempo, almeno<br />

finché il resto della città non sia stato<br />

abbandonato per sempre (e affinché<br />

non finisca per esserlo), si impone la<br />

trasformazione contemporanea <strong>di</strong> quel<br />

resto, che è, quantitativamente, la<br />

maggior parte della città. E non parliamo<br />

<strong>di</strong> abbellimento, ma <strong>di</strong> sostanza.<br />

Il fatto che esistano nella società contemporanea,<br />

e ormai a scala quasi planetaria,<br />

movimenti per i quali l’antico<br />

valore estetico si è tradotto in forme <strong>di</strong><br />

manifestazione, <strong>di</strong> trasformazione dello<br />

spazio e delle norme sostenuti da strategie<br />

<strong>di</strong> mercato così persuasive da<br />

creare ex-nihilo bacini <strong>di</strong> utenza, mania,<br />

idolatrie e consumi originati altrove e<br />

imposti ovunque come strumenti <strong>di</strong><br />

globalizzazione della cultura, alimentando<br />

un mercato vastissimo, che investe<br />

tutti gli aspetti dell’esistenza, da<br />

quelli più umilmente pratici a quelli ideologici,<br />

ci impone <strong>di</strong> assumerli come<br />

aspetti salienti <strong>di</strong> una cultura in forma-<br />

Pagine precedenti:<br />

particolare <strong>di</strong><br />

“San Giorgio e il drago”<br />

Parigi, Musée<br />

Jacquemart-André<br />

Pagine successive:<br />

particolare della<br />

“Battaglia <strong>di</strong><br />

San Romano”<br />

Londra, National Gallery<br />

da: L’opera completa <strong>di</strong><br />

Paolo Uccello,<br />

Milano 1971<br />

zione che considera estranea e irrilevante<br />

ogni altra cultura, inclusa quella<br />

del passato, della quale tuttavia sa apprezzare<br />

gli aspetti caratteristici, edonistici,<br />

pittoreschi o quelli più facilmente<br />

riconducibili all’abilità tecnica e al valore<br />

monetizzabile. Le carovane turistiche<br />

in moto continuo da una città a un’altra,<br />

il cui momento <strong>di</strong> evasione (dall’attenzione<br />

a civiltà ormai incomprensibili e<br />

sconosciute) consiste nelle ore libere,<br />

da destinare allo shopping, sono della<br />

stessa natura: un preteso edonismo <strong>di</strong><br />

carattere culturale, generatore <strong>di</strong> fatica<br />

fisica, <strong>di</strong>sagio, <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> capire, è il<br />

prezzo da pagare per ottenere il permesso<br />

<strong>di</strong> spendere a capriccio e <strong>di</strong> godere<br />

<strong>di</strong> uno shopping immaginato<br />

come esotico. Contemplazione della<br />

merce, declamazione della merce, sacrificio<br />

<strong>di</strong> denaro alla merce.<br />

Questi luoghi sembrano rappresentare<br />

per molti l’alternativa alla città, alla recitazione<br />

del giorno, il suo rovescio<br />

notturno: rovescio che dura fino all’alba,<br />

e porta stor<strong>di</strong>mento, sonno e qualche<br />

volta la morte. Attraverso l’uso<br />

della musica e della danza, la messa<br />

alla prova delle facoltà e delle capacità<br />

del corpo, il trasognamento o l’eccitazione<br />

dovuti a sostanze inebrianti, il rischio<br />

fisico legato alla competizione<br />

sessuale o alla <strong>di</strong>mostrazione della<br />

propria bravura nel controllo delle<br />

macchine, il mercato del <strong>di</strong>vertimento<br />

ha costruito queste strutture come<br />

monumenti alla realtà giovanile –la giovinezza,<br />

l’essere ragazzo durano ormai<br />

oltre i trent’anni–, come spazi fortemente<br />

simbolici, necessari, avvolti dal<br />

buio, pieni <strong>di</strong> buio e <strong>di</strong> luci impazzite,<br />

legati a comportamenti altri rispetto al<br />

quoti<strong>di</strong>ano: spazi che si ritrovano do-<br />

vunque, lungo la rete delle strade, tra i<br />

quali vigono delle somiglianze, e variano<br />

ad ogni colpo <strong>di</strong> vento delle mode:<br />

spazi che fanno pensare non a lì, ma<br />

ad altrove, non alla provincia dove prosperano,<br />

ma al cuore <strong>di</strong> un impero universale,<br />

dove tutti si pensano eguali,<br />

vestono secondo un numero finito <strong>di</strong><br />

stili, cambiano al variare <strong>degli</strong> stessi<br />

capricci. Sono spazi dove <strong>di</strong>venta rituale<br />

il compimento e la ripetizione <strong>degli</strong><br />

stessi gesti; con le dovute <strong>di</strong>fferenze,<br />

come i telesteria <strong>degli</strong> antichi misteri:<br />

la loro frequentazione ha del<br />

religioso. Il cliente viene omologato a<br />

un fedele; i gesti debbono essere identici<br />

per tutti, seguire gli stessi ritmi; la<br />

massa delle persone deve <strong>di</strong>ventare<br />

una massa sociologica, una unità <strong>di</strong><br />

iniziati che si riproduce a regolari intervalli<br />

<strong>di</strong> tempo intorno ai medesimi riti,<br />

non importa dove, non importa quando.<br />

Ci sono forse altri luoghi che godono<br />

<strong>di</strong> una simile ubiquità, in<strong>di</strong>fferenza<br />

alla forma tra<strong>di</strong>zionale dell’architettura,<br />

che servono da rifugio a gruppi umani<br />

legati dalle stesse convinzioni, dagli<br />

stessi comportamenti: gli sta<strong>di</strong>, oggi, e<br />

forse, per come si stanno trasformando,<br />

le stazioni, i gran<strong>di</strong> magazzini interurbani;<br />

le chiese, le piazze, nel passato.<br />

Certo, all’apparenza almeno, si tratta<br />

<strong>di</strong> una omologazione arbitraria.<br />

Nel nostro furor classificatorio dove<br />

collocheremmo queste realtà-merce,<br />

interamente create dal mercato, e che<br />

però incarnano valore, non solo venale,<br />

e forse errore per generazioni intere<br />

e costituiscono punti <strong>di</strong> contatto<br />

fondamentali per certi strati d’età in<br />

tutti i paesi del mondo, sostituendo i<br />

gesti al linguaggio, il consumo alle<br />

63


ideologie e una certa musica al <strong>di</strong>alogo<br />

o alla conversazione?<br />

Si tratta dunque <strong>di</strong> salvare tutto dall’oblio,<br />

in attesa che venga nel futuro<br />

qualcuno e in<strong>di</strong>chi con competenza<br />

quanto deve scomparire, quanto rimanere?<br />

L’Egitto antico ha trascinato nelle<br />

tombe mummie e simulacri <strong>di</strong> tutto ciò<br />

che allora era in vita; il nostro tempo si<br />

accanisce a riscoprire il passato remoto<br />

e così facendo lo riassoggetta all’usura<br />

che rode rapidamente il suo presente.<br />

Oppure si affretta a seppellirlo <strong>di</strong><br />

nuovo e a non conservarne che delle<br />

immagini. Si tratta veramente <strong>di</strong> salvare?<br />

O, come è il caso per l’arte, forse<br />

anche l’archeologia è ormai immessa<br />

nel circuito del consumo e i suoi prodotti<br />

non sono più altro che elementi<br />

appetibili della realtà del mondo turistico?<br />

Considereremo memorabili le periferie<br />

più invivibili, come spesso si fa per<br />

gli ex-conventi, già trasformati in carceri<br />

o uffici pubblici, che improvvisamente,<br />

nel presente, assumono una nuova<br />

destinazione, per la quale non sono necessariamente<br />

adatti, nemmeno dal<br />

punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong>stributivo? Memorabili<br />

come conventi o come carceri o come<br />

uffici, dal momento che il presente fa<br />

presto a <strong>di</strong>ventare passato? La confusione<br />

nei valori è grande, e per stabilire<br />

il genere <strong>di</strong> valori <strong>di</strong> cui parliamo le deleghe<br />

ad esperti sono impossibili tanto<br />

quanto arbitrarie le decisioni in<strong>di</strong>viduali.<br />

Un caso: <strong>Firenze</strong><br />

Ma pren<strong>di</strong>amo, per esempio, <strong>Firenze</strong>,<br />

la sua pianura, le sue colline. Un antico<br />

equilibrio è stato da tempo sconvolto;<br />

l’antica città stato, poi capitale <strong>di</strong> uno<br />

stato regionale è stata largamente sfi-<br />

64<br />

gurata, fino dall’Ottocento, senza che<br />

per questo le sue possibilità produttive<br />

abbiano raggiunto il livello <strong>di</strong> un grande<br />

centro contemporaneo. Se questo ha<br />

concorso, in qualche misura, alla salvaguar<strong>di</strong>a<br />

delle colline, la pianura ha<br />

subito aggressioni non pianificate,<br />

spora<strong>di</strong>che, <strong>di</strong> estensione casuale;<br />

l’e<strong>di</strong>lizia popolare, ma anche quella privata,<br />

hanno adottato moduli urbanistici<br />

frammentari, rivolti soprattutto a sod<strong>di</strong>sfare<br />

le richieste <strong>di</strong> abitazioni a prezzo<br />

modesto; i servizi si sono lentamente<br />

alloggiati in ambienti malamente <strong>di</strong>mensionati<br />

con soluzioni <strong>di</strong> fortuna,<br />

generalmente lungo le gran<strong>di</strong> strade interne<br />

alla periferia. Il traffico pesante e<br />

veloce è rimasto intricato nella rete viaria<br />

spesso assurda, <strong>di</strong> sezione inadeguata,<br />

con curve ad angolo retto o acuto,<br />

altre volte interessata da un traffico<br />

eccessivo, non previsto, in continuo<br />

aumento. L’assenza <strong>di</strong> tangenziali e <strong>di</strong><br />

circonvallazioni adeguate al traffico<br />

peggiora ancora la situazione; il trasporto<br />

pubblico soffre delle con<strong>di</strong>zioni<br />

delle vie e quin<strong>di</strong> non è usato appieno.<br />

Ma non solo: per essere il centro <strong>di</strong><br />

un’area metropolitana, la sua carenza<br />

<strong>di</strong> strutture amministrative intercomunali,<br />

<strong>di</strong> una rete alberghiera con offerte<br />

<strong>di</strong>versificate, ma anche con servizi<br />

quali il mondo <strong>degli</strong> affari richiede, <strong>di</strong><br />

cablaggio del territorio e <strong>di</strong> infrastrutture<br />

informatiche aggiornate la relegano<br />

alla periferia della modernità. Del resto<br />

è molto probabile che la città non voglia<br />

affrontare il presente, preferisca<br />

l’isolamento dalle nuove economie per<br />

puntare soltanto sull’arte del passato,<br />

la pelle e il vino. Questo declino, conseguenza<br />

<strong>di</strong> una politica attardata e rinunciataria,<br />

è il primo ostacolo da ri-<br />

muovere perché la città storica possa<br />

riprendere a respirare e possa costruire,<br />

ad esempio, centri <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> avanzati,<br />

alleandosi con le numerosissime università<br />

straniere che vi operano ignorandola<br />

e ignorandosi. La curiosità<br />

complessiva per l’universo contemporaneo<br />

è lo strumento più fondamentale<br />

per una ripresa <strong>di</strong> autorevolezza nel<br />

mondo della cultura come in quello <strong>degli</strong><br />

affari. L’apertura politico-amministrativa<br />

ai centri cosiddetti minori, alle<br />

aree produttive, anche se non è nelle<br />

tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> una terra <strong>di</strong> campanili, va<br />

sperimentata ad ogni costo, dovrebbe<br />

essere veramente obbligatoria. L’arte<br />

sbia<strong>di</strong>sce nel clima <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza,<br />

apatia e insofferenza che caratterizza<br />

le amministrazioni comunali in perpetua<br />

rivalità tra <strong>di</strong> loro; è lo specchio per<br />

le allodole dei turisti mal guidati, male<br />

ospitati, male accolti; <strong>di</strong>venta una corvée<br />

come un’altra, un sacrificio alla religione<br />

della vacanza.<br />

Temi<br />

Malgrado tutto questo, ci sono temi che,<br />

portati a compimento, arricchirebbero la<br />

città <strong>di</strong> motivi <strong>di</strong> interesse e <strong>di</strong> nuove avventure<br />

per l’architettura: uno è la sistemazione<br />

delle rive dell’Arno, fiume che dopo le trasformazioni<br />

ottocentesche, la creazione <strong>di</strong><br />

lungarni continui su entrambe le rive, è <strong>di</strong>ventato<br />

quasi invisibile, comunque ininteressante,<br />

se non per pochi pescatori e per<br />

qualche audace bagnante. Da centro manufatturiero<br />

dotato <strong>di</strong> appro<strong>di</strong> e <strong>di</strong> scali almeno<br />

fino al Quattrocento, ricco <strong>di</strong> mulini<br />

galleggianti e <strong>di</strong> mulini fortificati su entrambe<br />

le rive, l’Arno, non solo a <strong>Firenze</strong>, è pensato<br />

come un grande collettore, scarsamente<br />

ossigenato da una corrente torrentizia<br />

<strong>di</strong> portata molto variabile. Poco salubre,<br />

dunque, scarso d’acqua d’estate e d’autunno,<br />

e tuttavia capace <strong>di</strong> piene pericolose.<br />

L’Ottocento ha ristretto il suo alveo in<br />

più punti, soprattutto ad est; nessuno sa<br />

oggi con precisione quando saranno conclusi<br />

i lavori <strong>di</strong> sistemazione del fiume in<br />

Mugello per scongiurare le inondazioni.<br />

Con tutto questo, il tema spaziale dell’Arno<br />

– che può essere connesso con quello <strong>degli</strong><br />

spazi e reti sotterranee della città– attende<br />

tuttora <strong>di</strong> essere riportato all’attualità<br />

come connessione <strong>di</strong>retta tra le <strong>di</strong>verse<br />

parti <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong> che vi si affacciano.<br />

Un altro tema è la città sotterranea, coeva<br />

della città <strong>di</strong> superficie, che attraversa<br />

l’Arno alla pescaia <strong>di</strong> San Niccolò,<br />

e della quale, a mia conoscenza,<br />

non esiste una rilevazione completa.<br />

Ma certamente alle testate dei ponti<br />

più antichi le consorterie <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa<br />

schierate ai due lati della strada, formavano<br />

una rete <strong>di</strong> collegamenti sotterranei<br />

tra palazzo e palazzo, così<br />

come in altri casi –via Santo Spirito, via<br />

Maggio, via San Niccolò e certamente<br />

in tutto il centro più antico– le famiglie<br />

aristocratiche, sodali tra loro, comunicavano<br />

per tunnels scavati sotto la via,<br />

durante le guerre civili. Altrettanto certamente<br />

la costruzione <strong>di</strong> lungarni prima<br />

inesistenti non è sta fatta esclusivamente<br />

con la costruzione <strong>di</strong> terrapieni e<br />

con materiale <strong>di</strong> risulta: Se esistono, le<br />

strutture che reggono i lungarni andrebbero<br />

esplorate e conosciute.<br />

Un terzo tema è quello dei giar<strong>di</strong>ni e<br />

<strong>degli</strong> orti interni alla quadrettatura delle<br />

vie; e poi il grande tema dei parchi:<br />

Giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Boboli, Parco Bar<strong>di</strong>ni, Collina<br />

<strong>di</strong> San Miniato, Collina <strong>di</strong> Monteoliveto<br />

e, ancora, rive d’Arno, fuori e den-<br />

tro i confini comunali. Tema veramente<br />

museale, e insieme <strong>di</strong> estremo interesse<br />

per un ritorno della natura nell’economia<br />

dello spazio <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>. Non si<br />

tratta sempre <strong>di</strong> definire pubbliche delle<br />

aree per le quali sono decisivi il rispetto<br />

e la salvaguar<strong>di</strong>a: si tratta piuttosto<br />

<strong>di</strong> investire in alberature dovunque<br />

questo possa <strong>di</strong>ventare fattibile e<br />

soprattutto nelle periferie più squallide,<br />

che sono la maggioranza e dove<br />

ad aree, relativamente ampie, costruite<br />

e abbandonate, possono essere sostituite<br />

aree alberate, e portare un beneficio<br />

altrettanto importante che l’inse<strong>di</strong>amento<br />

<strong>di</strong> un centro commerciale<br />

o <strong>di</strong> una enoteca.<br />

Un quarto e forse ultimo tema è quello<br />

che riguarda la guida a una conoscenza,<br />

circostanziata e approfon<strong>di</strong>ta, della<br />

città, come se ne è parlato all’inizio <strong>di</strong><br />

questo testo (La città, memoria delle<br />

città). Si tratta <strong>di</strong> un argomento assolutamente<br />

nuovo nella pratica turistica –<br />

salvo per le visite in zone archeologiche–<br />

ma che, ben illustrato, può offrire<br />

ai visitatori un senso più compiuto delle<br />

realtà urbane che incontrano, passando<br />

dall’esposizione <strong>di</strong> un inventario<br />

<strong>di</strong> oggetti a una vera penetrazione nella<br />

“biologia” che le ha formate. Nel<br />

caso <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>, poi, come ho già avuto<br />

modo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare (in: Della Città<br />

dei Fiorentini, <strong>Firenze</strong>, 1992) sono numerose<br />

le sub-città che compongono<br />

la metropoli del Trecento: città <strong>di</strong> Santa<br />

Croce, città <strong>di</strong> San Lorenzo, città <strong>di</strong><br />

Santo Spirito e <strong>di</strong> Pitti, città del Carmine<br />

o <strong>di</strong> San Fre<strong>di</strong>ano, città <strong>di</strong> Santa<br />

Maria Novella, città dell’Annunziata e<br />

<strong>di</strong> San Marco, oltre alla città <strong>di</strong> Santa<br />

Maria del Fiore. Città, ognuna, con sue<br />

caratteristiche precise, una storia speciale<br />

e fenomeni e<strong>di</strong>lizi caratteristici,<br />

eppure tutte immerse nello stesso fiume<br />

<strong>di</strong> storia che le ha portate insieme<br />

fino a noi come una sola costellazione.<br />

Una forma <strong>di</strong> guida sarà, nel caso, necessaria,<br />

e sarà curata la sod<strong>di</strong>sfazione<br />

delle curiosità personali, così che<br />

non si tratti solamente <strong>di</strong> una ricerca <strong>di</strong><br />

ricostruzione <strong>di</strong> una antica fisionomia<br />

urbana, ma, volta a volta, la scoperta<br />

<strong>di</strong> fatti viventi: attività insospettate, importazioni<br />

rare, oggetti preziosi e cibi<br />

particolari, accanto a giar<strong>di</strong>ni, antiche<br />

mura, basiliche, tabernacoli.<br />

I temi proposti qui non sono isolati l’uno<br />

dall’altro: quello che sembra interessante<br />

a chi scrive è che possono essere affrontati<br />

per fasi successive, e quin<strong>di</strong> interrotti<br />

dove lo richiede l’esperimento;<br />

ma anche perché possono introdurre<br />

nella città antica una forma <strong>di</strong> progettazione<br />

che la ravviva ed estenderla alle<br />

periferie e comuni limitrofi; volevo <strong>di</strong>mostrare<br />

che esistono idee verificabili<br />

e senza dubbio le possibilità materiali<br />

per realizzarle. Resta da vedere se<br />

questo avrà un qualche peso per le volontà<br />

politiche.<br />

65


66<br />

Logge e/y lonjas<br />

i luoghi del commercio nella storia della città *<br />

Giancarlo Catal<strong>di</strong><br />

In una società basata sull’economia<br />

come la nostra, stranamente il tema<br />

<strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici commerciali è stato fino ad<br />

ora trascurato. Forse per ragioni pregiu<strong>di</strong>ziali<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne estetico: le stesse<br />

che hanno spinto storici e critici dell’architettura<br />

a privilegiare nei loro stu<strong>di</strong><br />

e<strong>di</strong>fici come chiese e palazzi, dove<br />

<strong>di</strong> norma la componente figurativa tende<br />

a prevalere sulle altre. Aver rivalutato<br />

il ruolo urbano e l’autonomia tipologica<br />

delle logge mercantili costituisce<br />

perciò, oltre che un importante risultato<br />

scientifico, un in<strong>di</strong>scutibile titolo <strong>di</strong><br />

merito per i gruppi <strong>di</strong> architetti italiani e<br />

spagnoli che hanno affrontato questo<br />

tema nel convegno “Logge e/y lonjas. I<br />

luoghi del commercio nella storia della<br />

città”, organizzato in collaborazione<br />

dall’<strong>Università</strong> e dalla Camera <strong>di</strong> Commercio<br />

<strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>, svoltosi nel novembre<br />

del 2000 nella Sala dei Dugento a<br />

palazzo Vecchio.<br />

Conviene riassumere per chiarezza e<br />

opportuna conoscenza le tappe che<br />

hanno preceduto la manifestazione fiorentina.<br />

Tutto ebbe inizio anni fa con il<br />

riconoscimento da parte dell’UNESCO<br />

della Lonja <strong>di</strong> Valencia come patrimonio<br />

architettonico dell’umanità. Per celebrare<br />

tale avvenimento, nel marzo del<br />

1998, si tenne sotto le sue volte monumentali<br />

il convegno internazionale<br />

“Lonjas del Me<strong>di</strong>terráneo”, in cui si cominciò<br />

a delineare il quadro panoramico<br />

del fenomeno storico della costruzione<br />

<strong>di</strong> questi e<strong>di</strong>fici, che al pari forse<br />

delle cattedrali, contrad<strong>di</strong>stinsero, a<br />

partire dal XIII secolo, il prorompente<br />

sviluppo urbano delle città europee.<br />

Già sulla base <strong>di</strong> quei primi dati era<br />

possibile intuire il potenziale <strong>di</strong> questo<br />

nuovo filone <strong>di</strong> ricerca: i lavori si conclusero<br />

infatti con l’approvazione <strong>di</strong> un<br />

documento, che esprimeva l’unanime<br />

volontà <strong>di</strong> portare avanti in maniera coor<strong>di</strong>nata<br />

una serie <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> mirati, aventi<br />

come obbiettivo la redazione <strong>di</strong> un repertorio<br />

generale delle logge europee.<br />

Occorreva però trovare un’occasione<br />

“istituzionale”, che impegnasse in maniera<br />

stringente gruppi organizzati <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o. Questa si presentò <strong>di</strong> lì a poco<br />

sotto forma del programma biennale <strong>di</strong><br />

“Azioni integrate Italia-Spagna”, che<br />

venne a rafforzare proprio l’asse geografico<br />

tra i due paesi quantitativamente<br />

più rappresentati e rappresentativi<br />

del convegno valenciano (sia come numero<br />

<strong>di</strong> campioni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o che <strong>di</strong> persone<br />

interessate). E che oltre a incrementare<br />

reciprocamente il livello <strong>di</strong><br />

scambi e informazioni, servì anche a<br />

rendere più continuativo l’impegno su<br />

questo tema da parte <strong>di</strong> giovani ricercatori<br />

e laurean<strong>di</strong> (A. Merlo, con L. Ferrario,<br />

e G. Rinal<strong>di</strong>), senza il cui entusiasmo<br />

e il cui spirito d’iniziativa non si sarebbero<br />

probabilmente ottenuti i<br />

risultati o<strong>di</strong>erni. Dei due incontri seminariali<br />

svolti nel corso della ricerca (a<br />

Castiglion Fiorentino, nel giugno del<br />

1999, e a Morella, nel settembre dello<br />

stesso anno), il primo merita in particolare<br />

<strong>di</strong> essere citato quale tappa <strong>di</strong> avvicinamento<br />

al convegno fiorentino, per il<br />

contributo a stampa <strong>degli</strong> atti della sua<br />

giornata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. 1<br />

Prima <strong>di</strong> entrare nel vivo dell’argomento,<br />

cerchiamo <strong>di</strong> chiarire alcune questioni<br />

teoriche, la cui importanza prioritaria<br />

dovrebbe risultare chiaramente<br />

anche ai non architetti, sulla base <strong>di</strong><br />

1<br />

<strong>Firenze</strong> nell’iconografia storica<br />

2<br />

Pianta <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong> con evidenziate le cinte<br />

murarie e la localizzazione delle logge,<br />

sulla base cartografica del catasto Leopol<strong>di</strong>no<br />

rielaborato sui perimetri attuali,<br />

(arch. Alessandro Signa 1974)<br />

Pagine successive:<br />

3<br />

La ven<strong>di</strong>ta del grano e la bottega del biadaiolo,<br />

miniatura dal co<strong>di</strong>ce del Biadaiolo,<br />

particolare, da Domenico Lenzi,<br />

Specchio umano, Cod. Tempi 3 (1340 ca.),<br />

<strong>Firenze</strong>, Biblioteca Me<strong>di</strong>cea Laurenziana, c.2r<br />

4<br />

Scene del tempo dell’abbondanza, mietitura,<br />

trebbiatura, c.6v<br />

5<br />

Mercato <strong>di</strong> Orsanmichele, c.7r<br />

6<br />

Cacciata dei poveri da Siena a <strong>Firenze</strong> durante<br />

la carestia del 1328-1329, c.57v<br />

7<br />

Accoglienza dei poveri cacciati da Siena a<br />

<strong>Firenze</strong> durante la carestia del 1328-1329, c.58r<br />

8<br />

Il tra<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> Colle Val D’Elsa, c.70r<br />

9<br />

La raccolta del grano in tempo <strong>di</strong> carestia, c.78v<br />

10<br />

Il mercato <strong>di</strong> Orsanmichele in tempo <strong>di</strong> carestia,<br />

(sommossa popolare durante la carestia<br />

del 1328-1329), c79r<br />

11 - 12<br />

Sezione trasversale e pianta <strong>di</strong> Orsanmichele<br />

elaborati a cura <strong>di</strong> Prof. Maria Teresa Bartoli<br />

13<br />

Orsanmichele ricostruzione fotografica del<br />

prospetto est (tratta da: Orsanmichele a <strong>Firenze</strong>,<br />

a cura <strong>di</strong> Diane Finiello Zervas, Modena 1996)<br />

14<br />

La Lonja de Valencia, fotografia del 1880 ca.<br />

(Collezione <strong>di</strong> Roger Viollet)<br />

15<br />

Interno <strong>di</strong> Orsanmichele (foto <strong>di</strong> Enzo Crestini)<br />

1<br />

2<br />

67


3 4 5 6 7 8 9 10<br />

una considerazione relativa alla natura<br />

per così <strong>di</strong>re “filosofica” del progetto.<br />

Che può essere in sostanza definito,<br />

con buona approssimazione, come un<br />

continuo processo <strong>di</strong>alettico mente/realtà:<br />

il “concetto” originario tipico dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

racchiude cioé in sé, in nuce,<br />

tutti gli sviluppi successivi che lo porteranno<br />

a trasformarsi (nella mente dell’architetto)<br />

fino a pervenire alla realizzazione<br />

<strong>di</strong> un determinato “oggetto” architettonico<br />

reale. Tra questi due poli<br />

terminali della catena processuale<br />

(concetto e oggetto) gli unici interme<strong>di</strong>ari<br />

possibili o sono nomi (cioè parole<br />

significanti il tipo <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio) o <strong>di</strong>segni o<br />

modelli, interfacce <strong>di</strong> passaggio tra<br />

mentale e reale. Nel caso delle logge il<br />

concetto si è perso (dobbiamo appunto<br />

fare in modo <strong>di</strong> recuperarlo), il nome<br />

è rimasto (con implicazioni <strong>di</strong>verse generanti<br />

equivoci), i <strong>di</strong>segni (<strong>di</strong> rilievo)<br />

sono <strong>di</strong>segni “a posteriori” (<strong>di</strong>versi perciò<br />

da quelli “a priori” <strong>di</strong> progetto, che<br />

in rari casi fortunati si possono rinvenire<br />

tra i documenti <strong>di</strong> archivio). E infine ci<br />

sono gli “oggetti”, le logge esistenti, se<br />

ancora riconoscibili e funzionanti come<br />

tali, che rappresentano dal nostro punto<br />

<strong>di</strong> vista altrettanti organismi architettonici,<br />

ovvero altrettante attuazioni in<strong>di</strong>viduali<br />

del tipo, la cui unicità e <strong>di</strong>versità<br />

relativa (le une dalle altre) <strong>di</strong>pende<br />

evidentemente, oltre che dal luogo e<br />

dal periodo storico <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficazione, dalla<br />

posizione nel processo tipologico del<br />

concetto (progetto) originario.<br />

Dobbiamo perciò procedere (proustianamente)<br />

alla ricerca del tipo perduto<br />

della loggia. Che da quanto è emerso<br />

dai nostri stu<strong>di</strong>, può essere definita in<br />

prima approssimazione come uno spa-<br />

68<br />

zio urbano aperto, coperto, modulare<br />

(costituito cioé da un certo numero <strong>di</strong><br />

campate), polivalente: posto <strong>di</strong> solito in<br />

una piazza o slargo importante, è impiegato<br />

come luogo <strong>di</strong> sosta e <strong>di</strong><br />

scambio, e talora anche - specie se<br />

collegato al piano superiore con una<br />

sala per riunioni (come nei broletti lombar<strong>di</strong><br />

e nei palazzi della ragione veneti,<br />

e in molti casi <strong>di</strong> palazzi comunali spagnoli)<br />

- a funzioni giuris<strong>di</strong>zionali e amministrative.<br />

Circostanza che spesso<br />

ha portato a confonderne le vicende<br />

con quelle dei palazzi pubblici (da qui<br />

la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> concettualizzarlo come<br />

tipo autonomo), rispetto ai quali questo<br />

genere <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici tendono a <strong>di</strong>stinguersi<br />

e separarsi solo in determinati casi <strong>di</strong><br />

specializzazione funzionale (in città <strong>di</strong><br />

una certa importanza come <strong>Firenze</strong> e<br />

Valencia) o in quegli esempi relativamente<br />

recenti (come le logge granducali),<br />

che costituiscono, con ogni probabilità,<br />

gli antecedenti <strong>di</strong>retti del mercato<br />

coperto otto-novecentesco.<br />

Nel passaggio dai concetti ai nomi i<br />

problemi si complicano, per la presenza<br />

<strong>di</strong> sottili <strong>di</strong>stinzioni verbali e <strong>di</strong> sinonimie,<br />

che se rendono in letteratura i<br />

testi certamente più interessanti (per le<br />

capacità evocative <strong>di</strong> ricreare, scrivendo,<br />

determinate “atmosfere” reali e/o<br />

immaginarie), in architettura sono quasi<br />

sempre rivelatrici <strong>di</strong> avvenute per<strong>di</strong>te<br />

semantiche, certamente non attribuibili<br />

ad alcuna volontà precisa, ma dovute<br />

in qualche modo a trasformazioni processuali<br />

che hanno portato con il tempo<br />

a rendere il quadro non più così<br />

chiaro come nei momenti iniziali. È il<br />

caso, ad esempio, dei termini “loggia”,<br />

“loggiato”, “portico”, “porticato”, sui<br />

quali mi sentirei <strong>di</strong> confermare (scusandomi<br />

per l’autocitazione) quanto<br />

ebbi modo <strong>di</strong> <strong>di</strong>re a Valencia: “Sembra<br />

insomma che a scala urbana una “loggia”<br />

è una piazza coperta dove si sta,<br />

mentre un “portico” è una strada coperta<br />

dove si va. Distinzione che spiegherebbe<br />

tra l’altro la tendenza delle<br />

logge ad avere un numero contenuto <strong>di</strong><br />

campate gran<strong>di</strong>, in relazione a quella<br />

dei portici <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre in fila una serie<br />

anche molto grande <strong>di</strong> campate piccole,<br />

come nei marciapie<strong>di</strong> coperti <strong>di</strong> Bologna.<br />

In questo caso il portico, oltre a<br />

una funzione longitu<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> passaggio,<br />

assolve anche secondariamente a<br />

quella trasversale <strong>di</strong> <strong>di</strong>simpegno nei<br />

confronti <strong>degli</strong> accessi sul contromuro<br />

interno. Ha cioé un grado minore <strong>di</strong> autonomia<br />

rispetto alla loggia, che può<br />

essere concepita (come Orsanmichele)<br />

come e<strong>di</strong>ficio autonomo isolato, cosa<br />

viceversa impensabile per un portico,<br />

che funge da meccanismo <strong>di</strong>stributore<br />

(talora rigirante come nei peristili dei<br />

templi e nei cortili <strong>di</strong> palazzi e conventi)<br />

in organismi architettonici anche <strong>di</strong> una<br />

certa importanza”. 2<br />

All’indagine linguistica spetta però l’ultima<br />

parola, specie sull’origine e la derivazione<br />

etimologica dei termini testé<br />

chiamati in causa, in particolare <strong>di</strong> “loggia”<br />

e delle sue varianti locali. Rimando<br />

pertanto ai singoli contributi specifici (<strong>di</strong><br />

M. BiffI per l’italiano e <strong>di</strong> S. Lara Ortega<br />

per lo spagnolo), 3 facendo qui solo rilevare,<br />

a conferma <strong>di</strong> quanto detto in precedenza,<br />

la persistenza del concetto<br />

dello “stare” nella parola italiana derivata<br />

“alloggio” (spagnolo “alojamiento”,<br />

francese “logement”, inglese “lodge”).<br />

Sottolineo inoltre la mancanza <strong>di</strong> un an-<br />

tecedente latino, che costituisce ulteriore<br />

conferma dell’origine tardo-antica <strong>di</strong><br />

questo genere <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici, assai <strong>di</strong>versi<br />

appunto, per concezione e forma, dai<br />

mercati e dagli horrea <strong>di</strong> età classica. Un<br />

“laubia” come “luogo d’adunanza”, è attestato<br />

per la prima volta in area lombarda<br />

a Cremona nel 624, 4 e nel franco<br />

“laubja”, col significato però <strong>di</strong> “pergola,<br />

fronda”: da qui la possibile integrazione<br />

semantica nel senso complessivo <strong>di</strong><br />

“copertura provvisoria <strong>di</strong> un’area <strong>di</strong> pertinenza<br />

pubblica”, come forse in origine<br />

le “Logge Massoniche”, <strong>di</strong> cui sembra<br />

accertata la nascita a margine dei cantieri<br />

delle gran<strong>di</strong> cattedrali me<strong>di</strong>evali,<br />

come alloggiamenti temporanei delle<br />

varie Consorterie <strong>di</strong> Maestri muratori.<br />

Proseguendo ancora nell’analisi linguistica<br />

della terminologia e<strong>di</strong>lizia, fino a<br />

risalire al Rinascimento, un campo<br />

pressoché inesplorato d’indagine, a<br />

metà strada tra la filologia letteraria e la<br />

critica architettonica, è quello che si<br />

pone come obbiettivo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>arne le<br />

trasformazioni (sia dei significanti che<br />

dei significati) nei principali trattati <strong>di</strong><br />

architettura, che con sempre maggiore<br />

frequenza hanno fatto seguito in Europa<br />

alla riscoperta quattrocentesca dei<br />

co<strong>di</strong>ci vitruviani. In questo senso le relazioni<br />

<strong>di</strong> M. Biffi e A. Merlo, 5 per quanto<br />

evidentemente non esaustive <strong>di</strong> tale<br />

argomento, si pongono come contributi<br />

originali, a testimonianza oltretutto<br />

<strong>di</strong> un approccio multi<strong>di</strong>sciplinare, tanto<br />

spesso auspicato quanto poi nella pratica<br />

per varie ragioni <strong>di</strong>satteso.<br />

Tale approccio tuttavia non poteva<br />

mancare in un tema come questo delle<br />

logge, il cui grado <strong>di</strong> specializzazione<br />

e<strong>di</strong>lizia (in chiave soprattutto delle <strong>di</strong>namiche<br />

mercantili) risultava chiaramente<br />

legato al complesso sistema <strong>di</strong> relazioni<br />

economiche operanti a grande scala<br />

per mare e per terra, che costituiscono<br />

senza dubbio i presupposti della straor<strong>di</strong>naria<br />

fioritura del fenomeno urbano in<br />

Europa, successiva all’anno Mille. Avevamo<br />

bisogno pertanto <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>sporre<br />

<strong>di</strong> un quadro sufficentemente preciso<br />

della fitta rete <strong>di</strong> scambi messa in atto a<br />

partire dai secoli XII e XIII tra i due versanti<br />

(italiano e spagnolo) del Me<strong>di</strong>terraneo<br />

occidentale (autolimitazione necessaria<br />

ma particolarmente dolorosa,<br />

poiché escludente - con l’Islam - la Sicilia,<br />

Venezia e tutto il mondo adriatico).<br />

A tale esigenza sono venuti incontro alcuni<br />

contributi specifici <strong>di</strong> storia economica<br />

(dei colleghi G. Nigro e E. Cruselles<br />

Gomez che ringrazio, e alle cui relazioni<br />

ovviamente rimando), 6 che ci<br />

hanno confermato l’importanza <strong>di</strong> un<br />

fenomeno macroscopico che ha visto<br />

progressivamente i mercanti italiani<br />

(genovesi e fiorentini in primo luogo:<br />

Doria, Bar<strong>di</strong>, Peruzzi, Lenzi; e i Datini <strong>di</strong><br />

Prato) al centro <strong>di</strong> una fitta rete <strong>di</strong> scambi<br />

legati al commercio <strong>di</strong> granaglie e<br />

lana. Quest’ultima, più pregiata e remunerativa,<br />

veniva acquistata nelle regioni<br />

produttrici (in Inghilterra e Spagna in<br />

particolare, dove si era sviluppato l’allevamento<br />

<strong>di</strong> Shetland e Merinos), per<br />

essere lavorata poi nelle filande citta<strong>di</strong>ne<br />

e rivenduta da lì in tutta Europa<br />

come panni pregiati (a <strong>Firenze</strong> i cosiddetti<br />

“pannilana”). Molte piccole logge<br />

<strong>di</strong> piccoli centri montani del Maestrazgo,<br />

regione <strong>di</strong> pascoli a nord <strong>di</strong> Valencia,<br />

furono e<strong>di</strong>ficate, ad esempio, come<br />

luoghi <strong>di</strong> raccolta e <strong>di</strong> riven<strong>di</strong>ta della<br />

lana grezza ai mercanti che ogni anno,<br />

dopo la tosatura, qui affluivano da tutta<br />

Europa per acquistare la materia prima<br />

(per l’analisi delle logge della Comunidad<br />

Valenciana rimando alle relazioni <strong>di</strong><br />

F. J. Vidal, E. Llop Vidal, S. Lara Ortega,<br />

S. Varela Botella). 7<br />

L’industria laniera è dunque all’inizio il<br />

motore <strong>di</strong> tali commerci: essa costituisce<br />

forse una delle principali ragioni della<br />

rapida ripresa delle espansioni urbane,<br />

che si registra un po’ ovunque in<br />

Europa nei secoli centrali del Me<strong>di</strong>oevo<br />

e che raggiunge il suo culmine a cavallo<br />

del 1300, per subire poi un brusco ri<strong>di</strong>mensionamento<br />

nel 1348 con la peste<br />

nera che colpisce quasi la metà della<br />

popolazione del continente. La grande<br />

<strong>Firenze</strong> <strong>di</strong> Arnolfo (per il cui <strong>di</strong>segno<br />

complessivo si veda l’ipotesi <strong>di</strong> M. T.<br />

Bartoli), 8 che baldanzosamente con l’ultima<br />

cerchia aveva previsto un incremento<br />

delle aree fabbricabili pari a più<br />

<strong>di</strong> quattro volte quello della superficie<br />

del costruito esistente, e che con il Bargello,<br />

il Duomo, palazzo Vecchio, Orsanmichele,<br />

aveva sempre in quegli<br />

stessi anni portato avanti uno straor<strong>di</strong>nario<br />

programma <strong>di</strong> rinnovamento dell’e<strong>di</strong>lizia<br />

pubblica, si ritrova dopo quel<br />

terribile flagello con gli abitanti quasi <strong>di</strong>mezzati.<br />

E con la crisi economica e il ristagno<br />

produttivo che ne conseguono<br />

(in parte anche indotti da altri concomitanti<br />

avvenimenti come la guerra dei<br />

Cent’anni tra Francia e Inghilterra) rientrano<br />

i capitali delle gran<strong>di</strong> famiglie <strong>di</strong><br />

mercanti e banchieri, che vengono reinvestiti<br />

sia nella proprietà terriera che in<br />

beni preziosi <strong>di</strong> rifugio. Finendo in questo<br />

caso per alimentare felicemente il<br />

tessuto produttivo artigiano della città,<br />

le cui botteghe da quel momento danno<br />

69


11 12<br />

avvio a quel fenomeno unico nella storia<br />

dell’arte mon<strong>di</strong>ale che va sotto il nome<br />

<strong>di</strong> Rinascimento. In tal senso, la straor<strong>di</strong>naria<br />

fioritura artistica fiorentina del<br />

primo Quattrocento può essere considerata<br />

come il risultato qualitativo della<br />

“politica” (nel significato originario greco<br />

<strong>di</strong> “gestione della polis”) messa in<br />

atto con lungimiranza in età comunale.<br />

La scoperta dell’America è l’avvenimento<br />

epocale che stravolge gli equilibri<br />

internazionali, ribaltando nell’occidente<br />

atlantico l’asse <strong>degli</strong> interessi<br />

economici del vecchio continente e<br />

mettendo definitivamente in crisi, con<br />

il commercio me<strong>di</strong>terraneo, in primo<br />

luogo le città marinare italiane, strutturalmente<br />

e politicamente incapaci <strong>di</strong><br />

adeguarsi ai cambiamenti <strong>di</strong> un salto<br />

<strong>di</strong> scala che le relega definitivamente<br />

al ruolo <strong>di</strong> comprimarie <strong>di</strong> rango. Si<br />

può ben <strong>di</strong>re senza tema <strong>di</strong> smentita<br />

che con essa, con la ricerca dei nuovi<br />

assetti da parte delle gran<strong>di</strong> potenze<br />

europee (Inghilterra e Spagna in primo<br />

luogo, per la loro posizione geografica),<br />

il mondo entra in un nuovo ciclo<br />

“globale”, dagli storici a ragione definito<br />

“moderno”. È un vero e proprio giro<br />

<strong>di</strong> boa, anche per ciò che concerne i<br />

destini delle nostre logge, che in Toscana,<br />

in età granducale, conoscono<br />

una nuova fortunata stagione, che si<br />

protrae fino ad oltre la metà del XVIII<br />

secolo. Consolidando per lo più la destinazione<br />

a mercato alimentare, e fissando<br />

definitivamente il tipo sulla base<br />

<strong>di</strong> un ben preciso modello formale,<br />

rappresentato dalla Loggia fiorentina<br />

del Mercato Nuovo (l’attuale “Porcellino”),<br />

e<strong>di</strong>ficata nel Cinquecento in sostituzione<br />

dell’Orsanmichele, ormai <strong>di</strong>-<br />

70<br />

venuto nell’immaginario collettivo definitivamente<br />

una chiesa.<br />

Proviamo a tracciare a gran<strong>di</strong> linee, in<br />

base a queste considerazioni, un profilo<br />

cronologico del processo delle logge.<br />

Che in quanto ancora operante (nell’o<strong>di</strong>erna<br />

e<strong>di</strong>lizia commerciale), abbraccia<br />

perciò fino ad oggi l’arco <strong>di</strong> un millennio,<br />

perio<strong>di</strong>zzabile convenzionalmente in<br />

quattro cicli interme<strong>di</strong> <strong>di</strong> duecentocinquant’anni<br />

l’uno.<br />

Il primo <strong>di</strong> questi cicli (1000-1250), dei<br />

“prodromi tipologici”, ne costituisce il<br />

necessario antefatto. Assistiamo in<br />

esso al riavvio a grande scala delle <strong>di</strong>namiche<br />

<strong>di</strong> crescita urbana, dovute a un<br />

complesso <strong>di</strong> avvenimenti incentrati su<br />

una contrapposizione sempre più spinta<br />

tra Impero e Papato. Dalla lotta secolare<br />

tra questi due poteri dominanti<br />

emergono progressivamente i “liberi comuni”<br />

citta<strong>di</strong>ni, la cui ragione vitale risiede<br />

essenzialmente sulle attività commerciali,<br />

che cominciano ad attirare la<br />

gente del contado, mettendo così definitivamente<br />

in crisi l’economia feudale<br />

curtense. La rinascita delle città determina<br />

un ra<strong>di</strong>cale cambiamento storico:<br />

la partita si giuoca ora con il “terzo incomodo”<br />

delle città comunali. Che hanno<br />

dalla loro il vantaggio <strong>di</strong> rappresentare<br />

per i citta<strong>di</strong>ni l’unico modo possibile <strong>di</strong><br />

far coesistere organicamente in esse,<br />

con l’interesse economico, anche per<br />

così <strong>di</strong>re le ragioni sociali <strong>degli</strong> altri due<br />

antagonisti esterni. Il ché implica in altri<br />

termini l’unità delle tre <strong>di</strong>verse finalità civili,<br />

religiose, politiche e commerciali,<br />

che solo nella città riescono a trovare<br />

concreta espressione nelle forme tipiche<br />

della chiesa cattedrale, del palazzo<br />

comunale e della loggia mercantile.<br />

Queste ultime due, come si è detto, in<br />

origine compenetrate e funzionalmente<br />

complementari, come i “broletti” lombar<strong>di</strong><br />

e i palazzi “della ragione” veneti, i primi<br />

storicamente a denotare la nascita integrata<br />

del tipo “a loggia” (Cremona, 1206-<br />

1245; Como, 1215; Padova, 1218-1219;<br />

Milano, 1218-1233; Brescia, 1222-1284;<br />

Monza, 1293). 9<br />

Il secondo ciclo (1250-1500), <strong>di</strong> “messa<br />

in orbita processuale”, è quello per<br />

così <strong>di</strong>re “aureo” in cui vedono la luce<br />

sia l’Orsanmichele fiorentino (1337-<br />

1367 circa) che la Lonja valenciana<br />

(1481-1512). In Italia coincide con la<br />

definitiva affermazione dei liberi comuni,<br />

che si affrancano parzialmente (relegando<br />

cioè al proprio interno le fazioni<br />

dei guelfi e ghibellini) dai loro ingombranti<br />

competitori, usciti entrambi<br />

sfiancati, dopo la morte <strong>di</strong> Federico II<br />

(1250), da un conflitto risoltosi momentaneamente<br />

con tutta evidenza, dopo<br />

l’estremo (tragico) tentativo unificante<br />

delle Crociate, a completo vantaggio<br />

delle città. Che passano <strong>di</strong> conseguenza<br />

da una fase <strong>di</strong>fensiva <strong>di</strong> contenimento<br />

ad una più <strong>di</strong>namica, fondata su<br />

principi <strong>di</strong> espansione (territoriale e<br />

commerciale), esemplificati massimamente<br />

dalla politica delle due principali<br />

repubbliche marinare italiane, Genova<br />

e Venezia. La loro posizione geografica<br />

fa sì che esse tendano a spartirsi il dominio<br />

me<strong>di</strong>terraneo, in un gioco <strong>di</strong> alleanze<br />

e contrasti, che portano i genovesi<br />

a sconfiggere nel 1284 i pisani con<br />

l’appoggio interessato <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>. Il cui<br />

commercio estero da quel momento<br />

decolla, non trovando più alcuna opposizione<br />

sulle rotte me<strong>di</strong>terranee oc- 13<br />

71


14<br />

cidentali. È in quegli anni infatti che viene<br />

concepito il piano ambizioso dell’ultima<br />

cinta, legato con ogni probabilità<br />

proprio a tale favorevole congiuntura<br />

economica. La città comincia ad avere<br />

un peso sempre più consistente nello<br />

scacchiere internazionale, anche per<br />

l’intraprendenza dei suoi mercanti, tra i<br />

primi in Europa ad affiancare alle attività<br />

commerciali quelle bancarie: Bar<strong>di</strong> e<br />

Peruzzi finanziano ad<strong>di</strong>rittura le campagne<br />

militari della corona inglese. Il<br />

piano urbanistico <strong>di</strong> Arnolfo (a <strong>Firenze</strong>,<br />

<strong>di</strong>ce Vasari, “niuna cosa d’importanza<br />

senza il suo consiglio si deliberava”)<br />

sancisce <strong>di</strong> fatto la tripartizione dei poteri<br />

nella specializzazione funzionale<br />

delle tre principali piazze “pubbliche”,<br />

piazza del Duomo, dei Priori e quella<br />

interme<strong>di</strong>a del mercato del Grano. Allineate<br />

tutte lungo l’asse processionale<br />

<strong>di</strong> corso <strong>degli</strong> A<strong>di</strong>mari (l’attuale via dei<br />

Calzaiuoli), e caratterizzate architettonicamente<br />

dalla presenza <strong>di</strong> una loggia<br />

autonoma a destinazione <strong>di</strong>versa:<br />

commerciale l’Orsanmichele (la prima<br />

ad essere e<strong>di</strong>ficata), religiosa quella<br />

della Confraternita del Bigallo (1352-<br />

1358) e politico-giuris<strong>di</strong>zionale la loggia<br />

della Signoria (1378-1381).<br />

C’è da <strong>di</strong>re a riguardo che a <strong>Firenze</strong>,<br />

come in molte altre città italiane (Venezia<br />

e Genova: quest’ultima in particolare<br />

qui documentata dalle relazioni <strong>di</strong> A.<br />

Paro<strong>di</strong>, M. L. Falci<strong>di</strong>eno, P. Falzone, M.<br />

Caraffini, G. Pellegri), 10 le logge fanno<br />

parte del costume e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong> base, rivestendo<br />

un ruolo importante nelle vicende<br />

processuali delle tipologie abitative<br />

delle cosiddette case-corti mercantili,<br />

dove la presenza <strong>di</strong> un vano aperto a<br />

piano terra rappresenta una fondamen-<br />

72<br />

tale risorsa funzionale, variamente conformata<br />

e <strong>di</strong>sposta a seconda sia delle<br />

<strong>di</strong>verse specificità connesse all’area<br />

culturale, che delle possibili varianti posizionali<br />

nel tessuto e<strong>di</strong>lizio (le cosiddette<br />

“varianti sincroniche”). 11 A <strong>Firenze</strong><br />

le strade centrali della “città romana”<br />

sono caratterizzate da potenti serie<br />

continue <strong>di</strong> alte arcate a bugnato, che<br />

costituiscono i segni residui della <strong>di</strong>ffusione<br />

delle logge delle case mercantili,<br />

oggi sostituite da negozi o variamente<br />

richiuse e trasformate. Le famiglie più<br />

ricche, come i già citati Peruzzi (che per<br />

il crack finanziario causato dagli enormi<br />

cre<strong>di</strong>ti non rimborsati da parte del re<br />

d’Inghilterra si videro costretti a interrompere<br />

la costruzione della propria<br />

loggia), e ancora nel Quattrocento i Rucellai,<br />

si erano fatti e<strong>di</strong>ficare logge isolate,<br />

ossia non più inserite al piano terra<br />

della propria casa-corte, ma prospicienti<br />

a quello che stava <strong>di</strong>venendo tipologicamente<br />

un palazzo. 12 Potendo<br />

in tal modo utilizzarle, oltre che per gli<br />

affari correnti, come luoghi <strong>di</strong> rappresentanza<br />

in determinate celebrazioni<br />

familiari (feste, matrimoni, ecc.).<br />

Il fenomeno della formazione del palazzo<br />

rinascimentale è argomento troppo<br />

complesso per essere trattato in questa<br />

sede: per ciò che attiene le logge,<br />

occorre solo sottolineare l’inversione <strong>di</strong><br />

tendenza dall’atteggiamento urbano<br />

per così <strong>di</strong>re “estroverso” della casacorte<br />

trecentesca a quello “introverso”<br />

del palazzo quattrocentesco, che determina<br />

la progressiva trasformazione<br />

della loggia nel porticato più o meno rigirante<br />

attorno al cortile dell’e<strong>di</strong>ficio. È<br />

significativo a riguardo ciò che avviene<br />

a palazzo Me<strong>di</strong>ci, dove la chiusura del-<br />

la loggia d’angolo è attuata da Michelangelo<br />

nei primi anni del Cinquecento<br />

allorché il potere citta<strong>di</strong>no è ormai saldamente<br />

nelle mani <strong>di</strong> questa famiglia.<br />

Uguale sorte subiscono i “liberi comuni”<br />

italiani, che con le Signorie vedono<br />

infranto per varie ragioni l’avanzato<br />

progetto politico <strong>di</strong> autonomia, portato<br />

avanti da ciascuno <strong>di</strong> essi per più <strong>di</strong> un<br />

secolo e mezzo: un po’ per l’azione <strong>di</strong>sgregatrice<br />

delle fazioni interne, che<br />

non esitavano ad allearsi coi nemici<br />

esterni, pur <strong>di</strong> prevalere; ma soprattutto<br />

a causa dei mutati equilibri internazionali.<br />

Al consolidamento delle principali<br />

potenze europee (Inghilterra e<br />

Francia, con la fine della guerra dei<br />

Cent’anni; ma soprattutto la Spagna,<br />

avviata, con la scoperta dell’America,<br />

la Reconquista e la riunificazione nazionale,<br />

ad assumere le re<strong>di</strong>ni dell’Impero)<br />

aveva fatto riscontro in Italia il ritorno<br />

in grande stile (dopo l’esilio<br />

d’Avignone) del Papato, che rappresentava<br />

bene o male l’unica forza competitiva<br />

su base territoriale, in virtù del<br />

potere spirituale <strong>di</strong> cui era ancora saldamente<br />

possesso e che ancora impiegava<br />

con successo nella politica internazionale.<br />

Era in pratica ricominciata<br />

la secolare partita tra Impero e<br />

Papato, dopo il giro <strong>di</strong> mano dei liberi<br />

comuni italiani nella breve stagione<br />

delle loro autonomie.<br />

Il terzo ciclo delle logge (1500-1750), <strong>di</strong><br />

“consolidamento tipologico”, coincide<br />

in Toscana con l’età granducale (1569-<br />

1737), preceduta tuttavia dalla presa<br />

del potere da parte <strong>di</strong> Cosimo I (1537),<br />

che può essere a ragione considerato il<br />

fondatore del primo consistente stato<br />

italiano dopo quello della Chiesa. La


16<br />

Cassone delle Nozze A<strong>di</strong>mari, particolare,<br />

<strong>Firenze</strong>, Museo dell’Accademia<br />

17<br />

Beato Angelico, Annunciazione,<br />

<strong>Firenze</strong>, Museo <strong>di</strong> San Marco<br />

18<br />

Sant’Agostino alla scuola <strong>di</strong> grammatica a<br />

Tagaste, San Gimignano,<br />

Chiesa <strong>di</strong> Sant’Agostino (1463-1465)<br />

19<br />

G. Stradano, la Loggia Frescobal<strong>di</strong> e il ponte<br />

S. Trinita, <strong>Firenze</strong>, Palazzo Vecchio,<br />

Sala della Gualdrada<br />

20<br />

Cima da Conegliano, Presentazione al Tempio<br />

<strong>di</strong> Maria Vergine, Dresda, Gemaldegallerie<br />

sua politica <strong>di</strong> espansione territoriale è<br />

sostenuta, oltre che dal potente alleato<br />

spagnolo, da un preciso piano economico,<br />

che punta a fare della Toscana il<br />

centro mercantile d’Italia. In questo<br />

senso egli avvia tutta una serie <strong>di</strong> iniziative<br />

tendenti ad omogeneizzare gli assetti<br />

precedenti comunali, con bonifiche<br />

e miglioramenti stradali, sulla base<br />

<strong>degli</strong> in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> una politica fortemente<br />

accentratrice, proseguita dai suoi successori<br />

e imperniata ovviamente sul<br />

ruolo <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong> capitale. In quest’ottica<br />

il potenziamento del porto <strong>di</strong> Livorno<br />

acquista il senso <strong>di</strong> una misura necessaria<br />

a seguito del progressivo interramento<br />

(non sappiamo fino a che punto<br />

intenzionale) del litorale pisano. La via<br />

per il mare è sempre stata per <strong>Firenze</strong><br />

questione nevralgica, tanto più importante<br />

e delicata da risolversi, quanto<br />

più persistente e acclarata appariva ormai<br />

(dopo la precoce caduta <strong>di</strong> Pisa)<br />

l’intangibilità repubblicana <strong>di</strong> Lucca,<br />

saldamente chiusa all’interno del suo<br />

recente (e possente) sistema bastionato<br />

<strong>di</strong> mura, che l’aveva messa al riparo<br />

dalle altrui mire egemoniche. Sul fronte<br />

meri<strong>di</strong>onale l’altra zona “calda” era Siena:<br />

che per quanto entrata, dopo lotte<br />

secolari, sotto il dominio <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>, restava<br />

anch’essa pur sempre integra<br />

nella sua cinta, al centro <strong>di</strong> un territorio<br />

tanto ricco e produttivo, quanto <strong>di</strong>fficile<br />

da gestire e attraversare, dotato com’era<br />

<strong>di</strong> una rete capillare <strong>di</strong> castelli e<br />

<strong>di</strong> postazioni <strong>di</strong>fensive d’altura. Per aggirarlo,<br />

occorreva per così <strong>di</strong>re by-passarlo<br />

lungo il corridoio della Val <strong>di</strong> Chiana,<br />

da sempre la via più rapida (se bonificata)<br />

nelle comunicazioni tra <strong>Firenze</strong><br />

e Roma. La politica granducale punta<br />

pertanto a potenziare la rete commer-<br />

74<br />

16 17 18 19 20<br />

ciale pubblica, incentivando la costruzione<br />

<strong>di</strong> logge mercantili soprattutto in<br />

quei nuclei <strong>di</strong>sposti lungo le <strong>di</strong>rettrici<br />

territoriali strategiche (la via dei Remi,<br />

da Barga a Pisa; la via del Sale, dalla<br />

palude <strong>di</strong> Fucecchio a Pistoia; la Volterrana,<br />

da <strong>Firenze</strong> a Volterra; la via Francesca,<br />

da Pistoia a Bologna; nonché la<br />

via Francigena e la via Cassia attraverso<br />

la Chiana): 13 la localizzazione regionale<br />

delle logge me<strong>di</strong>cee è già <strong>di</strong> per sé<br />

un documento eloquente delle scelte<br />

operate dal potere centrale, che seguono<br />

una logica non meramente gerarchica,<br />

in<strong>di</strong>pendente perciò dalla qualifica<br />

amministrativa del centro designato<br />

(<strong>di</strong>visi allora in capitanati, vicariati e podesterie),<br />

quanto legata a considerazioni<br />

economiche sulle sue potenzialità<br />

commerciali.<br />

Una ricerca specifica sulle logge granducali<br />

è stata condotta a partire dalla<br />

tesi <strong>di</strong> laurea da L. Ferrario e G. Rinal<strong>di</strong>,<br />

sotto la <strong>di</strong>rezione del sottoscritto e <strong>di</strong><br />

A. Merlo, che le ha in particolare seguite<br />

promuovendo un’apposita campagna<br />

<strong>di</strong> rilievi e <strong>di</strong> indagini d’archivio. 14<br />

È stato così raccolto un materiale consistente<br />

<strong>di</strong> ottima qualità, esposto a<br />

margine del convegno fiorentino in una<br />

mostra itinerante, che meriterebbe <strong>di</strong><br />

essere più ampiamente documentata<br />

in un fascicolo a parte. Val la pena <strong>di</strong><br />

sottolineare a riguardo il numero delle<br />

campionature schedate, la cui comparazione<br />

ci ha dato modo <strong>di</strong> trarre considerazioni<br />

tipologiche sufficientemente<br />

atten<strong>di</strong>bili. Il tipo <strong>di</strong> riferimento è chiaramente<br />

sempre l’Orsanmichele, nel<br />

suo impianto rettangolare a sei crociere<br />

(all’incirca quadrate: si veda in figura<br />

l’ipotesi ricostruttiva su basi metrico-<br />

progettuali), che <strong>di</strong>viene il modello insuperato<br />

<strong>di</strong> riferimento, <strong>di</strong>mensionalmente<br />

uguagliato in età granducale forse<br />

solo dalla loggia dei Banchi <strong>di</strong> Pisa<br />

(2 x 4 piccole volte a botte lunettate;<br />

cfr. la relazione <strong>di</strong> C. Caciagli e R. Castiglia),<br />

15 e dalla già citata loggia fiorentina<br />

del Mercato Nuovo, che incrementa<br />

però il numero delle campate (do<strong>di</strong>ci<br />

vele, <strong>di</strong>sposte 3 x 4 su due file), riducendone<br />

ovviamente la <strong>di</strong>mensione.<br />

Per il resto, il meccanismo progettuale<br />

è assai semplice, variando serialmente<br />

solo la <strong>di</strong>mensione e la forma spaziale<br />

della campata, il numero <strong>di</strong> campate<br />

allineate ed (eventualmente) il numero<br />

<strong>di</strong> file affiancate (due o eccezionalmente<br />

tre). Ciò a seconda evidentemente<br />

dell’importanza della loggia nella città,<br />

della sua <strong>di</strong>slocazione urbana e dei<br />

rapporti <strong>di</strong> contiguità con gli altri e<strong>di</strong>fici:<br />

la casistica può variare <strong>di</strong> conseguenza<br />

dal tipo più semplice a una fila in serie<br />

aperta (libero su un solo lato, su due,<br />

su tre e infine isolato su quattro, come<br />

la loggia vasariana del Pesce a <strong>Firenze</strong>),<br />

fino a quelli a più file affiancate, sia<br />

isolato che integrato nel tessuto, come<br />

la loggia del Grano, realizzata nel 1616<br />

su progetto <strong>di</strong> Giulio Parigi, storicamente<br />

l’ultima loggia fiorentina.<br />

Ma per andare oltre l’orizzonte della nostra<br />

ricerca congiunta “italo-spagnola”,<br />

la presenza <strong>di</strong> logge mercantili nella città<br />

europea è un fatto ormai acquisito e<br />

documentato dalle numerose segnalazioni<br />

che ci sono pervenute nel corso<br />

dei vari incontri e convegni. Venendosi<br />

con ciò ad aprire nuovi campi d’indagine,<br />

che interessano non soltanto la nostra<br />

penisola (si vedano le relazioni <strong>di</strong> M.<br />

A. Rovida sulle strutture commerciali<br />

palermitane, 16 e <strong>di</strong> S. Coppo e G. Garzino<br />

sulle “Ali” mercatali piemontesi), 17<br />

ma l’intero continente europeo (si vedano<br />

i casi <strong>di</strong> Cracovia, presentato da E.<br />

Mandelli, 18 e <strong>di</strong> York, da G. L. Maffei). 19 È<br />

particolarmente significativa a riguardo<br />

la presenza sistematica <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici commerciali<br />

voltati nelle piazze <strong>di</strong> mercato<br />

delle città fiamminghe e olandesi: per<br />

ragioni climatiche questi sono tuttavia<br />

chiusi all’esterno, risultando così a prima<br />

vista meno in<strong>di</strong>viduabili dei nostri.<br />

Tutte in<strong>di</strong>cazioni utili per chi in futuro<br />

vorrà portare avanti questo argomento.<br />

Da architetti però non possiamo fare a<br />

meno <strong>di</strong> concludere accennando ai risvolti<br />

e ai quesiti attuali <strong>di</strong> questa ricerca,<br />

che riteniamo possa avere esiti<br />

tanto più positivi, quanto più l’indagine<br />

storica riuscirà a proiettarsi nelle problematiche<br />

o<strong>di</strong>erne: gli e<strong>di</strong>fici commerciali<br />

(come ogni altro del resto) non nascono<br />

dal nulla (si veda in tal senso<br />

l’intervento <strong>di</strong> P. Degli Innocenti). 20 La<br />

filiazione più <strong>di</strong>retta delle logge sembra<br />

essere infatti il mercato coperto ottonovecentesco:<br />

in relazione al quale<br />

tuttavia permane l’incertezza, se nella<br />

sua versione “canonica” a grande<br />

vano centrale con “buccia” perimetrale<br />

più bassa per botteghe e servizi, esso<br />

non sia in qualche modo riferibile (anche)<br />

al tipo aulico della basilica. Da qui<br />

agli e<strong>di</strong>fici ancora più specializzati,<br />

(gran<strong>di</strong> magazzini, supermercati, ipermercati<br />

e centri commerciali) il passo è<br />

breve: alcune prime sommarie in<strong>di</strong>cazioni<br />

tipologiche a riguardo sembrano<br />

mostrare come il salto <strong>di</strong> scala <strong>di</strong>mensionale<br />

abbia maggiore incidenza sul<br />

sistema <strong>di</strong> relazioni esterne (connesse<br />

alla collocazione urbana o territoriale),<br />

più che sugli aspetti propriamente architettonici<br />

ed e<strong>di</strong>lizi. Ma su ciò conviene<br />

sospendere il giu<strong>di</strong>zio in attesa <strong>di</strong><br />

ulteriori approfon<strong>di</strong>menti e nuove (auspicabili)<br />

aperture.<br />

* Testo della relazione introduttiva al Convegno<br />

omonimo.<br />

1 Cfr. Logge mercantili <strong>di</strong> Toscana, Quaderno <strong>di</strong> Biblioteca,<br />

Castiglion Fiorentino, 1999<br />

2 Cfr. G. Catal<strong>di</strong>, “L’Orsanmichele a <strong>Firenze</strong>: lettura<br />

critica e analisi tipologica”, in S. Lara Ortega (ed),<br />

La Lonja: un Monumento del II para el III Milenio,<br />

Valencia, 2000, pp.282<br />

3 Cfr. M. Biffi, “La lessicografia storica dell’architettura:<br />

i casi <strong>di</strong> Loggia, Loggiato, Portico, Porticato”;<br />

S. Lara Ortega, “Aproximación al término Lonja desde<br />

la Cultura Me<strong>di</strong>terránea”, in G. Catal<strong>di</strong>, Logge<br />

e/y Lonjas. I luoghi del commercio nella storia della<br />

città, n. 22 <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> e Documenti <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong>, in<br />

corso <strong>di</strong> stampa<br />

4 Cfr. C. Battisti, G. Alessio, Dizionario Etimologico<br />

Italiano, v. III, s.v., <strong>Firenze</strong>, 1975<br />

5 Cfr. M. Biffi, “La lessicografia storica dell’architettura:<br />

i casi <strong>di</strong> Loggia, Loggiato, Portico, Porticato”; A.<br />

Merlo, “Il tema della loggia nella trattatistica architettonica”,<br />

in G. Catal<strong>di</strong>, Logge e/y Lonjas. I luoghi del<br />

commercio nella storia della città, n. 22 <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> e<br />

Documenti <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong>, in corso <strong>di</strong> stampa<br />

6 Cfr. G. Nigro, “Relazioni commerciali tra <strong>Firenze</strong> e<br />

Valencia (metà XIV - metà XV secolo)”; E. Cruselles<br />

Gomez, “Relaciones comerciales entre Valencia y<br />

Florencia (midad XV - midad XVI siglos)”, in G. Catal<strong>di</strong>,<br />

Logge e/y Lonjas. I luoghi del commercio nella<br />

storia della città, n. 22 <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> e Documenti <strong>di</strong><br />

<strong>Architettura</strong>, in corso <strong>di</strong> stampa<br />

7 Cfr. F. J. Vidal, “Lonjas y Ayuntamientos en las villas<br />

y ciudades valencianas de la Era Moderna”; E. Llop<br />

Vidal, “La lonja e l’espacip común de la vila”; S. Lara<br />

Ortega, “Un intento de clasificación de las lonjas de<br />

la Comunidad Valenciana”; S. Varela Botella, “Las<br />

lonjas en Alicante. El caso de Orihuela, nuevos datos”,<br />

in G. Catal<strong>di</strong>, Logge e/y Lonjas. I luoghi del<br />

commercio nella storia della città, n. 22 <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> e<br />

Documenti <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong>, in corso <strong>di</strong> stampa<br />

8 Cfr. M. T. Bartoli, “Le logge nel <strong>di</strong>segno della <strong>Firenze</strong><br />

<strong>di</strong> Arnolfo tra figura e geometria”, in G. Catal<strong>di</strong>,<br />

Logge e/y Lonjas. I luoghi del commercio nella<br />

storia della città, n. 22 <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> e Documenti <strong>di</strong><br />

<strong>Architettura</strong>, in corso <strong>di</strong> stampa<br />

9 Cfr. E. Bordogna, “La tipologia del “broletto” in<br />

alcune città lombarde e dell’Italia Settentrionale”,<br />

in S. Lara Ortega (ed), La Lonja: un Monumento del<br />

II para el III Milenio, Valencia, 2000, pp.261-276<br />

10 Cfr. A. Paro<strong>di</strong>, “La casa porticata a Genova: uno<br />

spazio urbano tra pubblico e privato”; M. L. Falci<strong>di</strong>eno,<br />

“La casa porticata in Liguria. La riviera <strong>di</strong> Levante:<br />

Chiavari, Lavagna e Varese Ligure”; P. Falzone,<br />

“I luoghi del commercio a Genova: dal porticato<br />

della “Ripa” alla Loggia dei Banchi”; M. Caraffini,<br />

“La loggia dei Banchi a Genova”; G. Pellegri, “La<br />

Ripa Maris <strong>di</strong> Genova: cultura urbanistica e sviluppo<br />

commerciale nella città del XII secolo”; in G.<br />

Catal<strong>di</strong>, Logge e/y Lonjas. I luoghi del commercio<br />

nella storia della città, n. 22 <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> e Documenti <strong>di</strong><br />

<strong>Architettura</strong>, in corso <strong>di</strong> stampa<br />

11 Cfr. G. Caniggia, “La casa e la città dei primi secoli”,<br />

in P.MARETTO, La casa veneziana nella storia della<br />

città, Venezia, 1986, pp.3-52; G. Caniggia, “La casacorte<br />

mercantile”, in G. L. Maffei, La casa fiorentina<br />

nella storia della città, Venezia, 1990, pp.81-84<br />

12 Cfr. G. Fanelli, <strong>Firenze</strong>: architettura e città, v. II,<br />

Atlante, <strong>Firenze</strong>, 1973, p.40<br />

13 Cfr. L. Ferrario, G. Rinal<strong>di</strong>, “Le logge mercantili nei<br />

centro della Toscana me<strong>di</strong>cea”, in: Logge mercantili<br />

<strong>di</strong> Toscana, Quaderno <strong>di</strong> Biblioteca, Castiglion<br />

Fiorentino, 1999, pp.39-51<br />

14 Cfr. L. Ferrario, G. Rinal<strong>di</strong>, “Le logge mercantili del<br />

Granducato <strong>di</strong> Toscana: 17 casi a confronto”, in G.<br />

Catal<strong>di</strong>, Logge e/y Lonjas. I luoghi del commercio<br />

nella storia della città, n. 22 <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> e Documenti <strong>di</strong><br />

<strong>Architettura</strong>, in corso <strong>di</strong> stampa<br />

15 Cfr. C. Caciagli, R. Castiglia, “Il rilevamento architettonico<br />

e urbanistico delle logge mercantili nella città<br />

storica <strong>di</strong> Pisa”, in G. Catal<strong>di</strong>, Logge e/y Lonjas. I luoghi<br />

del commercio nella storia della città, n. 22 <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong><br />

e Documenti <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong>, in corso <strong>di</strong> stampa<br />

16 Cfr. M. A. Rovida, “Palermo tra dominazione islamica<br />

ed età normanno-sveva: i luoghi e le strutture del<br />

commercio”, in G. Catal<strong>di</strong>, Logge e/y Lonjas. I luoghi<br />

del commercio nella storia della città, n. 22 <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> e<br />

Documenti <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong>, in corso <strong>di</strong> stampa<br />

17 Cfr. S. Coppo, G. Garzino, “Le “Ali” mercatali in<br />

Piemonte”, in G. Catal<strong>di</strong>, Logge e/y Lonjas. I luoghi<br />

del commercio nella storia della città, n. 22 <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong><br />

e Documenti <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong>, in corso <strong>di</strong> stampa<br />

18 Cfr. E. Mandelli, “Le logge polacche: l’esempio <strong>di</strong><br />

Cracovia”, in G. Catal<strong>di</strong>, Logge e/y Lonjas. I luoghi<br />

del commercio nella storia della città, n. 22 <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong><br />

e Documenti <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong>, in corso <strong>di</strong> stampa<br />

19 Cfr. G. L. maffei, “Le logge inglesi: l’esempio <strong>di</strong><br />

York”, in G. Catal<strong>di</strong>, Logge e/y Lonjas. I luoghi del<br />

commercio nella storia della città, n. 22 <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> e<br />

Documenti <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong>, in corso <strong>di</strong> stampa<br />

20 Cfr. P. Degli Innocenti, “L’evoluzione delle tipologie<br />

per il commercio”, in G. Catal<strong>di</strong>, Logge e/y Lonjas. I<br />

luoghi del commercio nella storia della città, n. 22 <strong>di</strong><br />

Stu<strong>di</strong> e Documenti <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong>, in corso <strong>di</strong> stampa<br />

75


76<br />

Progettare<br />

Sergio Givone<br />

Come progettare, come pensare la progettazione<br />

urbanistica senza un’idea <strong>di</strong><br />

città? E non importa se questa idea <strong>di</strong><br />

città, come avrebbe detto Leon Battista<br />

Alberti, sottintenda armonia, bellezza,<br />

<strong>di</strong>spiegamento dell’or<strong>di</strong>ne oggettivo<br />

delle cose (e dunque anche custo<strong>di</strong>a e<br />

salvaguar<strong>di</strong>a della <strong>di</strong>gnità dell’uomo<br />

che abita il mondo, donde il carattere<br />

eminentemente “civile” dell’architettura),<br />

o se, come teorizzerebbe un utopista<br />

moderno, idea <strong>di</strong> città significhi<br />

evocazione <strong>di</strong> mon<strong>di</strong> possibili, <strong>di</strong>spiegamento<br />

<strong>di</strong> potenzialità future, oltrepassamento<br />

della presente situazione<br />

alienata e decaduta (e qui si tratta non<br />

già del rinvio a un modello ideale, com’è<br />

proprio della tra<strong>di</strong>zione umanistica,<br />

bensì dell’anticipazione <strong>di</strong> un futuro da<br />

realizzare, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> una vera e propria<br />

declinazione “politica” dell’architettura).<br />

Importa piuttosto che sia la concezione<br />

civile sia la concezione politica<br />

dell’architettura è tramontata, anzi, ha<br />

fatto naufragio, perché ha fatto naufragio<br />

l’idea <strong>di</strong> città.<br />

Che fare, allora? A quale criterio regolativo<br />

ispirare quel gesto arrischiato e necessario<br />

(arrischiato in quanto la città è<br />

un realtà viva e in continua trasformazione,<br />

necessario com’è necessario<br />

prendersi cura del vivente) che è il progetto?<br />

Caduta la doppia illusione della<br />

città ideale e della città utopica, non resta<br />

forse che l’architettura dell’attenzione<br />

ai luoghi, ossia a tutto ciò che fa della<br />

città qualcosa <strong>di</strong> unico che però non<br />

è in rapporto solo con sé ma sempre<br />

anche con altro. Potremmo <strong>di</strong>re con una<br />

battuta: <strong>Firenze</strong> è <strong>Firenze</strong>. Aggiungendo<br />

però: e Scan<strong>di</strong>cci è Scan<strong>di</strong>cci. Non<br />

solo; ma se <strong>Firenze</strong> deve essere pensata<br />

come <strong>Firenze</strong>, nello stesso tempo<br />

deve essere pensata in rapporto con<br />

Scan<strong>di</strong>cci (ossia con la più ampia area<br />

metropolitana <strong>di</strong> cui costituisce il centro),<br />

così come Scan<strong>di</strong>cci deve essere<br />

pensata come Scan<strong>di</strong>cci ma anche in<br />

rapporto con <strong>Firenze</strong> (a cui deve l’ampliamento<br />

e il costituirsi in città, proiettandosi<br />

poi in una sua autonomia).<br />

Osservazioni banali, queste. Ma aiutano<br />

a togliere <strong>di</strong> mezzo un equivoco che,<br />

se vogliamo restare all’esempio <strong>di</strong> cui<br />

sopra, riguarda città tanto <strong>di</strong>verse<br />

come possono esserlo una città d’arte<br />

e una città in espansione: appunto <strong>Firenze</strong><br />

da una parte e Scan<strong>di</strong>cci dall’altra.<br />

Equivoco che, per quel che riguarda<br />

la città d’arte, consiste nella pretesa<br />

<strong>di</strong> conservare l’esistente secondo il<br />

principio del “com’era e dov’era”, mentre<br />

per quel che riguarda la città in<br />

espansione sta nel cosidetto “stile internazionale”.<br />

Tragico errore in un caso<br />

e nell’altro.<br />

Inten<strong>di</strong>amoci. Al “dov’era e com’era” <strong>Firenze</strong><br />

deve, né più né meno, la salvezza.<br />

Il piano regolatore che negli anni Cinquanta<br />

ha previsto lo sviluppo della città<br />

nella piana <strong>di</strong> Sesto è stato varato<br />

grazie a una maggioranza strappata<br />

per un pugno <strong>di</strong> voti. L’alternativa era lo<br />

sviluppo della città sull’incomparabile<br />

scenario dei colli. E c’era a sostegno <strong>di</strong><br />

questa soluzione l’argomento che prima<br />

viene l’uomo e poi la natura, prima<br />

l’abitare umano e poi il paesaggio, prima<br />

la qualità della vita e poi l’estetica.<br />

Come se l’estetica non fosse parte integrante<br />

della qualità della vita… Resta<br />

tuttavia <strong>di</strong>fficilmente confutabile che<br />

quel principio può <strong>di</strong>ventare una norma<br />

solo se si accetta che la città sia congelata<br />

nella forma <strong>di</strong> reperto archeologico<br />

e monumentale e <strong>di</strong> conseguenza fatta<br />

luogo <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zione fra la vita che<br />

in essa continua e la vita che non c’è<br />

più né può essere risuscitata artificialmente.<br />

Anche se non sapessimo che<br />

in una città, organismo <strong>di</strong>namico e metamorfico,<br />

è possibile vivere solo a<br />

patto <strong>di</strong> intervenire strutturalmente sul<br />

suo tessuto e adeguarlo alle vertiginose<br />

trasformazioni che l’investono continuamente,<br />

avremmo comunque più<br />

<strong>di</strong> una buona ragione per dubitare dell’imperativo<br />

categorico della conservazione<br />

per la conservazione. Per quale<br />

motivo l’attuale conformazione morfologica<br />

deve prevalere su qualsiasi<br />

altra stratificazione storica? Per restare<br />

a <strong>Firenze</strong>, consideriamo piazza della<br />

Repubblica. Uno sfregio al cuore della<br />

città. Uno sfregio che ormai ha una sua<br />

storia e che perciò viene giu<strong>di</strong>cato immo<strong>di</strong>ficabile,<br />

dunque irreparabile.<br />

Come se l’esito, quale che sia, trovasse<br />

legittimazione nel fatto <strong>di</strong> essere<br />

l’ultimo esito. Ma dove sta scritto? E<br />

se invece si ban<strong>di</strong>sse un concorso per<br />

la riprogettazione <strong>di</strong> quella piazza?<br />

E veniamo a Scan<strong>di</strong>cci. Il rischio dello<br />

“stile internazionale” è in agguato. Città<br />

in espansione, libera ormai da funzioni<br />

puramente <strong>di</strong> supporto e in movimento<br />

verso una sua identità produttiva<br />

sia sul piano <strong>di</strong> un’agricoltura<br />

altamente sofisticata sia sul piano industriale<br />

e tecnologico, l’orizzonte della<br />

cosiddetta globalizzazione potrebbe<br />

risucchiarla e condannarla a essere<br />

copia <strong>di</strong> infinite altre copie <strong>di</strong> città. E<br />

allora la domanda è: come pensare lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> questa città, se non a partire<br />

dalle coor<strong>di</strong>nate che definiscono la<br />

sua <strong>di</strong>slocazione nel territorio, e quin<strong>di</strong><br />

a partire dai corsi d’acqua, dalle colline<br />

e dalla piana, ma anche dal rappor-<br />

to fra agricoltura e industria che in<br />

quella <strong>di</strong>slocazione specifica viene<br />

configurandosi, insomma a partire dalla<br />

scena naturale e sociale dell’abitare,<br />

del vivere, del passare oltre?<br />

<strong>Architettura</strong> dell’attenzione ai luoghi: le<br />

forme sono lì, latenti, prigioniere, sfigurate.<br />

Proprio come l’architetto <strong>di</strong> Plotino,<br />

l’urbanista deve sfiorarle con un<br />

tocco sapiente, liberarle, lasciarle risuonare<br />

all’interno <strong>di</strong> qualcosa come<br />

una trama musicale. (Non è forse l’architettura,<br />

<strong>di</strong>ceva Valéry, musica cristallizzata,<br />

allo stesso modo in cui la<br />

musica è architettura in movimento?)<br />

Quando questo gesto manchi, le forme<br />

si deformano, oppongono resistenza,<br />

si fanno minacciose, ostili, <strong>di</strong>struttive.<br />

E se è vero che la città è un sistema<br />

caotico in trasformazione e dunque,<br />

proprio in quanto tale, un suo punto <strong>di</strong><br />

equilibrio sempre e comunque lo trova,<br />

è anche vero che solo il governo insieme<br />

civile e politico <strong>di</strong> questo sistema lo<br />

può sottrarre all’entropia e al nulla, cioè<br />

al grado zero dell’abitare umano.<br />

77


78<br />

Non si può migliorare la bellezza<br />

Vittorio Sgarbi<br />

Non so perché tutto appare chiaro all’improvviso,<br />

in un momento, imprecisato, ma<br />

io ricordo che molti anni fa, grazie a<br />

un’amica fiorentina iniziai a capire la <strong>di</strong>fferenza<br />

fra buon gusto e cattivo gusto, tra<br />

naturale eleganza e ostentazione. Riconoscere<br />

il lavoro <strong>di</strong> un buon artigiano, sentire<br />

la qualità <strong>di</strong> un tessuto (apprezzai per la<br />

prima volta l’Harris Tweed <strong>di</strong> una giacca al<br />

mercato dell’usato). Come per un’iniziazione<br />

mi si liberavano gli occhi dal velo.<br />

Forse per taluni questa esperienza non si<br />

compie mai: così si spiega perché ovunque<br />

domini il cattivo gusto. Non so se per<br />

tutti è un’emozione vedere una stoffa un<br />

po’ consunta, una poltrona comoda e<br />

usata, in un ambiente in cui si sente che il<br />

tempo è passato. Ecco, il tempo. Produce<br />

danni irreparabili, ma conferisce anche<br />

una grazia e un sapore che aumentano la<br />

bellezza. Difficile trovare la stessa morbidezza<br />

e gli stessi colori della pelle, con le<br />

indefinibili variazioni che ha conquistato<br />

con l’uso, in un paio <strong>di</strong> scarpe nuove rispetto<br />

a uno <strong>di</strong> scarpe vecchie. Non si<br />

tratta <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> vista, ma <strong>di</strong> valori estetici.<br />

Applicabili, come vedremo, anche ai gran<strong>di</strong><br />

temi del restauro.<br />

È giunto dunque il momento <strong>di</strong> spiegare, a<br />

chi si sarà stupito che io abbia parlato delle<br />

mie scarpe usate (intendendo in verità<br />

parlare delle scarpe <strong>di</strong> chiunque), qual è la<br />

mia idea del restauro. Certe volte uno non<br />

crede ai propri occhi davanti all’enormità<br />

<strong>di</strong> alcuni progetti e perfino <strong>di</strong> alcune opere<br />

compiute. Eppure il metodo dovrebbe essere<br />

semplice e intuitivo. Quando non sia<br />

occorsa una più o meno perio<strong>di</strong>ca manutenzione,<br />

l’intervento ra<strong>di</strong>cale, soprattutto<br />

su un e<strong>di</strong>ficio, deve riprodurre non le con<strong>di</strong>zioni<br />

originali ma l’ultimo momento <strong>di</strong><br />

vita d’uso, <strong>di</strong> funzione <strong>di</strong> una chiesa, <strong>di</strong> un<br />

palazzo. Così come in un sito archeologico<br />

non si pensa <strong>di</strong> ricostruire, ma <strong>di</strong> accennare<br />

i volumi <strong>di</strong> una casa abbattuta o<br />

sepolta. Anche nel restauro dell’architettura<br />

me<strong>di</strong>oevale e moderna occorre mantenere<br />

il <strong>di</strong>stacco del tempo, non piegando<br />

la storia alle necessità del nostro tempo.<br />

Salvare le strutture è essenziale, ma<br />

non meno essenziale è preservare l’aura<br />

che sempre più si <strong>di</strong>sperde nei presbiteri<br />

delle chiese adattati alle nuove liturgie. Insomma,<br />

il miglior restauro è quello che ci<br />

fa <strong>di</strong>re, a impresa compiuta: “Quando iniziano<br />

i lavori <strong>di</strong> restauro?”<br />

È <strong>di</strong>fficile capire come, in un’epoca in cui<br />

la ricerca e gli stu<strong>di</strong>, in ogni <strong>di</strong>sciplina,<br />

avanzano, e con risultati sorprendenti, la<br />

conservazione del patrimonio artistico sia<br />

arrivata a un punto così basso. Se pensiamo<br />

alla sensibilità <strong>di</strong> chi ha ricostruito il<br />

ponte <strong>di</strong> Castelvecchio a Verona e il Ponte<br />

<strong>di</strong> Bassano, per ricordare soltanto alcuni<br />

episo<strong>di</strong> esemplari, è molto faticoso accettare<br />

la continua serie <strong>di</strong> abusi che vanno<br />

dalla nuova porta <strong>di</strong> uscita (unico esempio<br />

al mondo) <strong>degli</strong> Uffizi, al progetto per l’Ara<br />

Pacis <strong>di</strong> Meyer, al mostruoso centro residenziale<br />

nell’area ex Jungans della Giudecca<br />

a Venezia. Non ci si vuole credere.<br />

Eppure nelle tre più importanti città monumentali<br />

d’Italia, <strong>Firenze</strong> Roma e Venezia, si<br />

stanno compiendo violenze in nome dell’architettura<br />

che non sono pensate per la<br />

città, ma contro la città. E si deve dunque<br />

riflettere sull’astrazione <strong>di</strong> quegli stu<strong>di</strong>osi<br />

che, innamorati delle loro idee, sono poi<br />

in<strong>di</strong>fferenti a quello che accade. E, mentre<br />

mancano i controlli, la magistratura così<br />

assidua nell’inseguire reati inesistenti,<br />

ignora la sistematica <strong>di</strong>struzione del più<br />

grande patrimonio dell’umanità.<br />

A riflettere come viene trattata l’Italia da<br />

amministratori locali, architetti pseudorestauratori<br />

e anche, purtroppo, dai responsabili<br />

della sua identità storica, artistica,<br />

paesaggistica, le testimonianze dei viaggiatori<br />

stranieri, che sono venuti qui alla<br />

ricerca del para<strong>di</strong>so, non hanno avuto alcun<br />

potere persuasivo. Forse qualcuno<br />

pensa <strong>di</strong> migliorare la fragile bellezza dei<br />

luoghi che hanno visto Montaigne, Chateaubriand,<br />

Stendhal. Purtroppo non fanno<br />

che peggiorarla, che renderla irriconoscibile.<br />

Non so se oggi Goethe potrebbe<br />

ripetere: “Io posso confessare, ero giunto<br />

a un punto tale che non potevo più aprire<br />

un libro latino o guardare un’incisione dell’Italia.<br />

La brama <strong>di</strong> vedere questo Paese<br />

era troppo ardente; quando essa sarà<br />

sod<strong>di</strong>sfatta, mi torneranno nuovamente<br />

cari gli amici e la patria e desidererò il ritorno.<br />

E lo desidererò tanto più, perché<br />

sento che porterò con me tanti tesori e<br />

non per me solo. Essi potranno servire ad<br />

altri d’insegnamento, per tutta la vita. Si,<br />

io sono finalmente nella capitale del mondo”.<br />

Penso a Pisa, alla sua cattedrale: che<br />

<strong>di</strong>rebbe oggi Goethe?<br />

“Finché esisteranno frantumi <strong>di</strong> bellezza,<br />

qualcosa si potrà capire ancora del mondo.<br />

Via via che spariscono, la mente perde<br />

capacità <strong>di</strong> afferrare e <strong>di</strong> dominare”. Queste<br />

osservazioni <strong>di</strong> Guido Ceronetti nel<br />

suo “Un viaggio in Italia” ci danno, insieme<br />

con una residua speranza, la certezza che<br />

noi, italiani, abbiamo letteralmente perduto<br />

il para<strong>di</strong>so. Vero è che ne restano “frantumi”,<br />

ma per capire come l’Italia era fino a<br />

qualche decennio fa e quale gioia sia passata<br />

attraverso gli occhi <strong>di</strong> tanti che hanno<br />

avuto il privilegio <strong>di</strong> vederla, è in<strong>di</strong>spensabile<br />

cercarla nei quadri e nella letteratura.<br />

Faccio molta fatica ad accettare che la ricerca<br />

del benessere e le esigenze della<br />

vita moderna abbiano umiliato luoghi o<br />

e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> sublime, e talvolta molto semplice,<br />

bellezza. Non c’è un solo momento<br />

della storia alle nostre spalle in cui sia tanto<br />

<strong>di</strong>lagato il cattivo gusto. Inutile <strong>di</strong>rlo, ma<br />

gli orrori sono talmente <strong>di</strong>ffusi che non<br />

solo non è più possibile porvi rime<strong>di</strong>o, ma<br />

la catastrofe continua, nonostante qualche<br />

segnale <strong>di</strong> ravve<strong>di</strong>mento. È una continua,<br />

incessante morte dello spirito.<br />

Platone scrive, volendo <strong>di</strong>re molte cose,<br />

ma parlando per noi che viviamo fra memorie<br />

del tempo antico, testimonianze <strong>di</strong><br />

civiltà così gran<strong>di</strong> che noi sembriamo essere<br />

tornati in<strong>di</strong>etro: “Il passato è come<br />

una <strong>di</strong>vinità, che quando è presente tra gli<br />

uomini... salva tutto ciò che esiste”. Fu<br />

dunque il primo Platone a intuire che noi<br />

siamo “nani sulle spalle dei giganti”, e che<br />

ciò che sappiamo si fonda sul sapere consolidato<br />

<strong>di</strong> chi ha vissuto e pensato prima<br />

<strong>di</strong> noi. Si può anzi <strong>di</strong>re che noi siamo fatti <strong>di</strong><br />

tempo, <strong>di</strong> tempo e pensieri altrui. Molti,<br />

anzi, vivono senza nulla aggiungere, ma<br />

semplicemente adattandosi, a ciò che altri<br />

hanno detto e fatto. Imparare bene la lezione<br />

<strong>degli</strong> antichi, che è lo spirito del Rinascimento,<br />

ci può essere sufficiente a vivere<br />

compiutamente. Chi non capisce il<br />

passato, e si esalta per il moderno, spesso<br />

tra<strong>di</strong>sce anche quello che vuole <strong>di</strong>fendere.<br />

Ricordo la strao<strong>di</strong>naria impressione del<br />

museo Kimbell <strong>di</strong> Forth Worth, opera <strong>di</strong><br />

Louis Kahn: un e<strong>di</strong>ficio straor<strong>di</strong>nariamente<br />

nuovo; guardandolo con attenzione appariva<br />

evidentemente ispirato dal tempio<br />

malatestiano <strong>di</strong> Leon Battista Alberti.<br />

79


1<br />

1<br />

Planimetria dell’intervento<br />

a - Sala del Duecento e <strong>di</strong> Giotto (Primitivi)<br />

b - Sala del Trecento Senese<br />

c - Sala del Trecento Fiorentino (Giotteschi)<br />

d - Sala del Gotico Internazionale<br />

e - Sala del Primo Rinascimento Fiorentino<br />

f - Sala del Pollaiolo e del Botticelli<br />

2<br />

Sala dei Primitivi<br />

80<br />

1953: Michelucci, Gardella e Scarpa agli Uffizi<br />

“un lavoro <strong>di</strong> muratore”<br />

Fabio Fabbrizzi<br />

Il rapporto tra la storia e il progetto si manifesta<br />

nel dopoguerra a <strong>Firenze</strong> attraverso<br />

una linea anomala. Se questo succede<br />

per le realizzazioni ex novo, si pensi<br />

agli equivoci della ricostruzione attorno a<br />

Ponte Vecchio, non è però altrettanto<br />

vero per alcuni interventi <strong>di</strong> ridefinizione<br />

<strong>di</strong> luoghi esistenti, volti piuttosto a riconfermare<br />

la principale vocazione dell’architettura<br />

fiorentina, basata sull’interpretazione<br />

della spazialità interna.<br />

Questa città senza dei veri e propri<br />

prospetti, nata su una serie <strong>di</strong> percezioni<br />

“<strong>di</strong> musso”, per <strong>di</strong>rla alla Vasari, e<br />

nella quale lo strumento per comporre<br />

gli spazi è sempre stato la sezione, offre,<br />

proprio in questo periodo <strong>di</strong> incertezze<br />

e travisamenti, un’occasione <strong>di</strong><br />

internità a Giovanni Michelucci, Ignazio<br />

Gardella e Carlo Scarpa.<br />

Il complesso <strong>degli</strong> Uffizi, pur coinvolto<br />

soltanto marginalmente nelle <strong>di</strong>struzioni<br />

belliche, viene interessato da una<br />

serie <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> ripristino, protesi a<br />

sostituire lo stantio umore ottocentesco,<br />

con una serie <strong>di</strong> algi<strong>di</strong> frammenti<br />

modernisti, rivelando ben presto la carenza<br />

<strong>di</strong> una generale regia architettonica.<br />

Per questo al funzionario interno<br />

alla Soprintendenza Guido Morozzi,<br />

viene affiancata una commissione <strong>di</strong><br />

professionisti <strong>di</strong> caratura internazionale.<br />

A tali presenze si unisce quella <strong>di</strong><br />

Roberto Salvini, allora <strong>di</strong>rettore della<br />

Galleria <strong>degli</strong> Uffizi, storico dell’arte all’<strong>Università</strong><br />

<strong>di</strong> Trieste, nonché sostenitore<br />

<strong>di</strong> criteri <strong>di</strong> innovazione museale.<br />

Nasce con queste premesse, l’idea <strong>di</strong><br />

costruire un progetto che oltre a definire<br />

valori spaziali ed estetici, potesse farsi<br />

espressione <strong>di</strong> una nuova idea <strong>di</strong> esposizione,<br />

in perfetta adesione con quanto<br />

da tempo era già stato innescato in Ita-<br />

lia nel campo dell’allestimento e delle<br />

sistemazioni museali. Una idea in fondo<br />

molto semplice, basata sulla ricerca <strong>di</strong><br />

modalità <strong>di</strong> composizione e <strong>di</strong> espressione<br />

dello spazio, che potesse riportare<br />

le opere ad avvicinarsi il più possibile<br />

alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> percezione originaria.<br />

Per questo vengono rivisti i criteri <strong>di</strong> sistemazione<br />

<strong>degli</strong> oggetti d’arte, abbandonando<br />

l’or<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> anteguerra,<br />

che seguiva il rigido principio delle<br />

scuole, in favore <strong>di</strong> un più flessibile principio<br />

storico. Il criterio <strong>di</strong> esposizione<br />

basato sul principio <strong>di</strong> corrispondenza e<br />

<strong>di</strong> identità tra artisti e opere della stessa<br />

terra, anche a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> secoli, viene<br />

superato, considerando che le premesse,<br />

sulle quali si costruisce l’opera d’arte,<br />

sono molto più simili in una stessa<br />

epoca, anche in terre lontane. Questa<br />

concezione induce a pre<strong>di</strong>ligere nell’or<strong>di</strong>namento<br />

il fattore tempo rispetto al<br />

fattore luogo, esaltando anche attraverso<br />

ine<strong>di</strong>ti accostamenti, l’evolversi <strong>di</strong><br />

una contemporaneità <strong>di</strong> espressioni <strong>di</strong>verse,<br />

che nasce in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dal rapporto con uno stesso territorio.<br />

Dunque, per gli architetti si pone un<br />

compito <strong>di</strong> interpretazione e <strong>di</strong> qualificazione<br />

spaziale, più che un problema<br />

formale, nel ricercare, attraverso il progetto,<br />

questa corrispondenza fra arte e<br />

architettura: un problema che viene affrontato<br />

lavorando sul potere evocativo<br />

dell’allusione e non sullo scivoloso crinale<br />

della mimesi, un problema complicato<br />

ma vivificato dall’intervento in un<br />

ambiente monumentale esistente.<br />

Le <strong>di</strong>fficoltà più evidenti si presentano<br />

nel rior<strong>di</strong>no delle prime sale, quelle destinate<br />

ad ospitare i <strong>di</strong>pinti dal Duecento<br />

fino alla metà del Quattrocento. Alla<br />

varietà dei soggetti delle opere <strong>di</strong> gran-<br />

81


<strong>di</strong> artisti come Giotto, Cimabue, Duccio,<br />

Simone Martini, Masaccio e tanti<br />

altri, si somma la varietà <strong>di</strong>mensionale<br />

<strong>di</strong> questo materiale, che spazia dalle<br />

pale <strong>di</strong> quasi cinque metri <strong>di</strong> altezza,<br />

alle piccole predelle <strong>di</strong> poche decine <strong>di</strong><br />

centimetri. Questa <strong>di</strong>versità induce i<br />

progettisti a pensare l’intervento <strong>di</strong> rior<strong>di</strong>no<br />

architettonico delle sale, come ad<br />

una sorta <strong>di</strong> grande tema <strong>di</strong> fondo, che<br />

esalti e accomuni queste <strong>di</strong>fferenze<br />

senza sovrapporsi ad esse, nel rispetto<br />

della loro carica emotiva e del loro contenuto<br />

retorico, legato alla posizione e<br />

funzione originaria. Al rispetto <strong>di</strong> queste<br />

caratteristiche doveva rispondere l’idea<br />

<strong>di</strong> spazio della nuova sistemazione.<br />

A questo proposito gli architetti, a parte<br />

alcune resistenze iniziali a certi aspetti<br />

dell’intervento, decidono <strong>di</strong> non alterare<br />

in maniera evidente l’impostazione<br />

planimetrica <strong>degli</strong> spazi esistenti, riproponendone<br />

almeno apparentemente la<br />

stessa sud<strong>di</strong>visione, variandone invece<br />

la sezione. I controsoffitti piani vengono<br />

eliminati ripulendo le soffitte da una selva<br />

<strong>di</strong> legname stratificatosi in seguito a<br />

rimaneggiamenti successivi e viene deciso<br />

per la prima sala, <strong>di</strong> mettere a nudo<br />

l’or<strong>di</strong>tura principale della copertura a<br />

capanna con le gran<strong>di</strong> capriate originarie<br />

in legno, lasciate in vista ed esaltate<br />

dalla luce radente <strong>di</strong> un lungo lucernario<br />

orizzontale, che stacca la massa<br />

della parete dal tetto.<br />

Furono momenti molto belli e interessanti.<br />

Ricordo che ci fu in un primo tempo una certa<br />

opposizione verso noi progettisti all’apertura<br />

<strong>di</strong> quella finestra in alto. D’altronde a nostro<br />

favore c’era il fatto che rimaneva tutta<br />

quell’altezza fra le opere e la finestra per cui<br />

la luce non può <strong>di</strong>sturbare. 1<br />

82<br />

Ne risulta un’imponente estensione<br />

ascensionale, una misura innegabilmente<br />

gotica, che allude senza mimesi<br />

alla severità <strong>di</strong> uno spazio francescano.<br />

È una caratteristica che si frattura nel<br />

passaggio alle salette successive:<br />

quella del Trecento senese, con il soffitto<br />

ribassato e un lucernario a capanna<br />

sospeso sull’intero volume, oppure<br />

quella dei Giotteschi, o ancora del Trecento<br />

fiorentino. Discontinuità questa,<br />

che sottolinea il passaggio tra il <strong>di</strong>verso<br />

carattere linguistico delle opere esposte:<br />

all’ingresso solenne, ascensionale,<br />

monumentale, poi sempre più rarefatto,<br />

prezioso, intimista.<br />

Questa sorta <strong>di</strong> me<strong>di</strong>evalizzazione delle<br />

<strong>di</strong>verse sale espositive, che in realtà<br />

non è solo tema <strong>di</strong> fondo, ma pare elevarsi<br />

ad interpretazione artistica <strong>di</strong> tutto<br />

l’intervento, trova per adesione, affinità,<br />

ed elezione, un terreno particolarmente<br />

fertile nei personali percorsi dei tre architetti.<br />

A ben guardare nelle poetiche<br />

<strong>di</strong> ognuno, esistono i segni per in<strong>di</strong>viduare<br />

un lavoro il più delle volte affrontato<br />

in termini analoghi. Molte delle loro<br />

opere sono impostate su meccanismi<br />

compositivi che conducono alla costruzione<br />

<strong>di</strong> quello che potremmo definire<br />

un “or<strong>di</strong>ne casuale” o, piuttosto, una<br />

“casualità or<strong>di</strong>nata”, che si imposta e<br />

lavora sulla <strong>di</strong>sarticolazione, sullo scatto,<br />

sulla cesura, sulla frattura e sulla<br />

<strong>di</strong>ssonanza: su tutte quelle modalità<br />

che ricercano la rottura <strong>di</strong> un or<strong>di</strong>ne,<br />

che rimane comunque legittimato, ma<br />

che, attraverso piccole e impercettibili<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni, viene infranto, scar<strong>di</strong>nato<br />

e <strong>di</strong> volta, in volta, evoluto. È la stessa<br />

sottrazione <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne dello spazio<br />

me<strong>di</strong>evale, fatto <strong>di</strong> casualità, asimmetria,<br />

funzione prima della forma.<br />

L’invenzione dei tagli verticali tra le pareti<br />

delle varie sale, sorti per trasportare<br />

senza problemi le gran<strong>di</strong> opere, altera<br />

vigorosamente l’or<strong>di</strong>ne, presente<br />

nel rigore della <strong>di</strong>sposizione originaria<br />

delle sale stesse. Questa casualità è<br />

tuttavia ascrivibile anche all’astrazione<br />

del Moderno: essa rimane trascritta<br />

nello stesso <strong>di</strong>segno planimetrico e<br />

conduce al potere evocativo del gesto,<br />

vera icona della modernità, alla quale<br />

si giunge solo attraverso un percorso<br />

<strong>di</strong> ricognizione e <strong>di</strong> interpretazione dei<br />

valori della tra<strong>di</strong>zione. Dal punto <strong>di</strong> vista<br />

planimetrico si registra un’in<strong>di</strong>pendenza<br />

del perimetro esterno rispetto<br />

alla <strong>di</strong>stribuzione interna. Gli stessi tagli<br />

verticali consentono <strong>di</strong> staccare le<br />

murature <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione tra le varie sale<br />

che vengono definite da setti murari<br />

ortogonali tra loro. Questo permette la<br />

penetrazione dello sguardo in tutte le<br />

<strong>di</strong>rezioni, cogliendo da molti punti <strong>di</strong><br />

vista la totalità <strong>degli</strong> ambienti, con un<br />

approccio compositivo che contiene<br />

l’interpretazione <strong>di</strong> una memoria legata<br />

all’assenza <strong>di</strong> gerarchia nella visione<br />

<strong>degli</strong> spazi, tipica ancora una volta<br />

delle <strong>di</strong>namiche me<strong>di</strong>evali.<br />

Anche il tema della luce sottolinea la ricerca<br />

<strong>di</strong> una <strong>di</strong>scontinuità più che <strong>di</strong><br />

una riunificazione. Una luce pensata<br />

come criterio più conveniente per esaltare<br />

le caratteristiche pittoriche delle<br />

opere, ma anche per mettere delle interpunzioni<br />

al percorso: nella doppia<br />

sala del Gotico Internazionale per<br />

esempio, la presenza del lucernario e<br />

quella dell’alta finestra verticale, in<strong>di</strong>cano<br />

un tentativo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione tra il tardogotico<br />

toscano segnato dalla figuratività<br />

<strong>di</strong> un Lorenzo Monaco e quello<br />

settentrionale, ben espresso nelle sce-<br />

3<br />

Taglio nella parete tra la Sala dei Giotteschi<br />

e la Sala dei Primitivi<br />

Pagine successive:<br />

4<br />

La sistemazione del Crocifisso del Cimabue<br />

nella Sala dei Primitivi<br />

5<br />

Scorcio sulla Sala dei Giotteschi dalla Sala<br />

del Trecento Senese<br />

6<br />

Sala dei Giotteschi<br />

7<br />

Particolare <strong>degli</strong> inserti in pietra<br />

serena posti nei passaggi tra le sale<br />

8<br />

Sala del Gotico Internazionale 3<br />

83


4<br />

84<br />

5<br />

85


ne <strong>di</strong>pinte da Gentile da Fabriano nelle<br />

quattro tavolette <strong>di</strong>sposte obliquamente,<br />

a ban<strong>di</strong>era, sul muro, in modo che la<br />

stessa luce della finestra non le inon<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>rettamente. Sono tratti <strong>di</strong> una <strong>di</strong>sposizione<br />

acquisita, insieme a molti altri<br />

particolari, da quel vocabolario <strong>di</strong> forme<br />

e dettagli che la Scuola Italiana stava<br />

scrivendo, in quegli anni, in altri esempi<br />

museali, grazie anche agli stessi autori.<br />

Il taglio orizzontale che increspa la capanna<br />

<strong>di</strong> copertura della prima sala, proietta<br />

una luce eccentrica nello spazio, inserendo<br />

un ulteriore vettore <strong>di</strong> spostamento<br />

e non un elemento <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne.<br />

Questo taglio orizzontale che scarnifica<br />

il punto <strong>di</strong> maggior tensione statica dell’intervento,<br />

evidenziando il nodo tra il<br />

muro e la capriata, apre inoltre la possibilità<br />

<strong>di</strong> una ricognizione attorno al valore<br />

<strong>di</strong> costruttività che i progettisti hanno<br />

voluto evidenziare. Forse una costruttività<br />

me<strong>di</strong>evale, legata alla pratica artigiana,<br />

alla <strong>di</strong>mensione corale e collettiva<br />

del cantiere. E questa <strong>di</strong>mensione artigiana<br />

spiega anche quella totale assenza<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>segni tecnici, rivelando anche nel<br />

metodo la natura collettiva e partecipativa<br />

<strong>di</strong> un’esperienza progettuale in costante<br />

trasformazione, continuamente<br />

soggetta a ricalibrature e verifiche.<br />

Molto della progettazione avveniva così:<br />

giorno per giorno sul cantiere, venivano fatte<br />

delle proposte, le <strong>di</strong>scutevamo tutti e tre e una<br />

volta d’accordo si andava avanti col lavoro;<br />

ma dei <strong>di</strong>segni non restava nulla, lo si dava al<br />

fabbro per esempio, o a quell’artigiano che era<br />

incaricato <strong>di</strong> eseguire quel certo lavoro.<br />

Gli esecutivi erano spesso sui muri, cioè quei<br />

segni che per il muratore servivano volta volta.<br />

L’opera nasceva via via a contatto con quei<br />

capolavori. Si faceva eseguire, si controllava<br />

86<br />

l’esecuzione; l’architetto, secondo me, doveva<br />

stare il più possibile da parte nel senso che<br />

aveva il compito <strong>di</strong> vedere poi il risultato. 2<br />

Un risultato nel quale, se colto globalmente,<br />

affiorano preziose contrad<strong>di</strong>zioni<br />

e sottili antinomie. È uno spazio neutro<br />

ma contemporaneamente denso <strong>di</strong><br />

segni e significati fortissimi; è <strong>di</strong>versità<br />

ma unificazione, è semplificazione ma<br />

al contempo complessità e i meccanismi<br />

compositivi per raggiungerla sono<br />

<strong>di</strong> una semplicità che sconcerta.<br />

È certo che per me la presenza del progettista si<br />

doveva sottrarre al massimo, noi dovevamo<br />

sparire. Si trattava semplicemente <strong>di</strong> appropriare<br />

le opere alle pareti con un lavoro <strong>di</strong> muratore.<br />

Non c’è dubbio che la personalità <strong>di</strong> Scarpa era<br />

<strong>di</strong>fficile; era sempre attento ad avere la trovata,<br />

giusta si, ma che mettesse l’opera dell’architetto<br />

in evidenza e <strong>di</strong> questo se ne compiaceva.<br />

Io per principio mi ero posto <strong>di</strong> sparire <strong>di</strong><br />

fronte alle opere <strong>di</strong> quella portata me<strong>di</strong>tando<br />

moltissimo: l’idea <strong>di</strong> mettere un sostegno, per<br />

esempio <strong>di</strong> ferro, lo sentivo come un fatto <strong>di</strong><br />

grande responsabilità, il risultato era far si che<br />

l’opera quasi naturalmente si mostrasse. 3<br />

Ed è infatti questa naturalezza la cifra<br />

più evidente, una sorta <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>tà formale<br />

e non solo spaziale che contorna i<br />

vari frammenti che costituiscono la totalità<br />

dell’intervento. Una naturalezza<br />

raggiunta com’è logico anche attraverso<br />

il confronto e lo scambio, forse non<br />

sempre lineare, tra i tre protagonisti. 4<br />

La riunificazione visiva data dallo zoccolo<br />

in ferro, la presenza dei tagli, il<br />

concepire le connessioni tra le varie<br />

sale non come delle porte dotate <strong>di</strong> piedritti,<br />

ma come dei semplici passaggi,<br />

una sottrazione materica alla bianca<br />

plasticità delle masse, costituiscono<br />

criteri che annullano il valore solido dell’angolo<br />

per coinvolgere e lasciar intuire<br />

lo spazio della sala successiva.<br />

E ancora, l’avvolgente rivestimento ottenuto<br />

con la plafonatura in legno bruciato<br />

posta al <strong>di</strong> sopra delle antiche capriate,<br />

separa sintatticamente gli elementi<br />

della costruzione ma rimanda a<br />

quell’idea fluida e accomunante sottesa<br />

nella singolare coincidenza fra la metafora<br />

michelucciana del “tetto-tenda” e<br />

quella scarpiana del “tetto-carena”.<br />

Si volle dare al soffitto un certo peso, un certo<br />

valore, Scarpa pensò al <strong>di</strong>segno dei ferri delle<br />

capriate e <strong>degli</strong> altri ferri presenti nelle sale come<br />

i telai dei lucernari, le transenne, i battiscopa.<br />

Poi ci fu l’invenzione della lastra <strong>di</strong> pietra con<br />

il grande Cristo del Cimabue che risolse lo<br />

spazio della sala in modo meraviglioso;<br />

l’opera fu posta in modo che se ne potesse<br />

vedere anche il retro, guardarla dava veramente<br />

un senso <strong>di</strong> piacere. 5<br />

In realtà la collocazione quasi in bilico,<br />

sul centro della sala del grande crocifisso<br />

<strong>di</strong> Cimabue, sostenuta da un montante<br />

verticale in ferro e da tiranti metallici, è<br />

ispirata ad un affresco assisiate <strong>di</strong> Giotto,<br />

nel quale si descrive come questo tipo <strong>di</strong><br />

croci fossero poste nelle chiese fino a circa<br />

la fine del Duecento; il progetto allude<br />

a quella sensibilità, senza ovviamente<br />

forzarla con inutili ripescaggi stilistici.<br />

Anzi, la mimesi viene proprio fugata dalla<br />

geniale trovata della sospensione. Tutte<br />

le opere d’arte, a ben guardare, sono coniugate<br />

a questa generica memoria me<strong>di</strong>evale,<br />

senza innescare però corrispondenze<br />

<strong>di</strong>rette. Le tavole si staccano impercettibilmente<br />

dalla massa muraria,<br />

grazie a sostegni a mensola ottenuti con<br />

6<br />

87


semplici putrelle metalliche, gli inserti <strong>di</strong><br />

pietra serena posti nei passaggi in corrispondenza<br />

dei punti <strong>di</strong> maggiore usura,<br />

paiono galleggiare nel candore delle pareti,<br />

così come le leggerissime transenne<br />

in metallo che orientano il percorso e la<br />

grande lastra in pietra serena, che forma<br />

il basamento per la croce, paiono sospese<br />

sul pavimento, realizzato in piastrelle<br />

<strong>di</strong> cotto pressato.<br />

In definitiva il rior<strong>di</strong>no <strong>di</strong> questi ambienti<br />

rimanda ad una <strong>di</strong>sposizione museale<br />

<strong>di</strong> impostazione classica a “stanze”,<br />

nella quale tutti gli interventi sono volti a<br />

introdurre piccole anomalie, a sovvertire<br />

cioè questa <strong>di</strong>sposizione, ricercando<br />

nella flui<strong>di</strong>tà il vero tema unificatore.<br />

Questo approccio, nel contenere un<br />

evidente tentativo <strong>di</strong> superamento delle<br />

due consuete impostazioni museografiche,<br />

si pone come un esempio <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione<br />

tra l’affascinante libertà del<br />

museo a spazio continuo e la rigi<strong>di</strong>tà<br />

del museo classico e segna un notevole<br />

passo avanti nella riforma italiana in<br />

questo campo, innescando anche un<br />

rapporto, me<strong>di</strong>ato e simbolico, con una<br />

spazialità interna <strong>di</strong> carattere urbano.<br />

L’internità <strong>di</strong> questa realizzazione si interfaccia<br />

con la città attraverso una<br />

composizione pensata per cavità, una<br />

sorta <strong>di</strong> rovescio urbano costantemente<br />

rinnovato e vivificato da una percezione<br />

<strong>di</strong>namica nel tempo. La sua narrazione<br />

per frammenti, sottesa da una<br />

riunificazione solo allusa e mai mostrata,<br />

accenna a sua volta, in un sottile<br />

quanto inevitabile gioco <strong>di</strong> riman<strong>di</strong>, ad<br />

una idea <strong>di</strong> complementarietà e <strong>di</strong> totalità,<br />

propria <strong>di</strong> un qualunque fenomeno<br />

<strong>di</strong> trasformazione.<br />

Ed è in questo passaggio, il nucleo prezioso<br />

<strong>di</strong> tutto l’intervento; questo e<strong>di</strong>fi-<br />

88<br />

cio che si fa città e questa città che si fa<br />

e<strong>di</strong>ficio, consentono <strong>di</strong> smarginare i<br />

contorni della realizzazione per farla <strong>di</strong>venire<br />

appunto un eccellente ragionamento<br />

sulla città. Una occasione <strong>di</strong> variabilità,<br />

che va oltre la ricerca <strong>di</strong> una<br />

semplice tonalità impressionistica, per<br />

concentrarsi sulla ridefinizione <strong>di</strong> una<br />

complessità che traduce nella forma<br />

dello spazio, le necessità e le aspirazioni<br />

collettive e in<strong>di</strong>viduali dell’Uomo.<br />

In pie<strong>di</strong>, <strong>di</strong> fronte ad una finestra del primo<br />

corridoio della Galleria, sulla soglia<br />

dei 100 anni Michelucci ebbe a <strong>di</strong>re:<br />

Io ci ho lasciato il cuore in questa costruzione,<br />

l’ho sentita criticare nella scuola come cosa<br />

non riuscita <strong>di</strong> Vasari, ma essa è una grande<br />

opera <strong>di</strong> urbanistica: è la città stessa. 6<br />

1 Le lunghe citazioni <strong>di</strong> Michelucci riportate in corsivo<br />

nel testo sono state riprese da una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>aloghi che<br />

l’attuale funzionario della Soprintendenza alla Galleria<br />

<strong>degli</strong> Uffizi, Antonio Godoli, ha avuto con il Maestro nel<br />

suo ultimo anno <strong>di</strong> vita (1990). Queste conversazioni<br />

sono state poi sistemate in forma <strong>di</strong> intervista e pubblicate<br />

in: Antonio Godoli, Michelucci e gli Uffizi, in<br />

Aa.Vv., Gli Uffizi. Stu<strong>di</strong> e ricerche. 12. Interventi museografici<br />

e progetti, Centro Di, <strong>Firenze</strong> 1994, pp. 51-55.<br />

2 Antonio Godoli, op. cit.<br />

3 Antonio Godoli, op. cit.<br />

4 “C’era indubbiamente una grande volontà <strong>di</strong> andare<br />

in accordo. C’è stato un momento <strong>di</strong>fficile, non<br />

tanto con Gardella che tanto era accomodante. Avevano<br />

messo <strong>di</strong>etro le porte dei blocchi <strong>di</strong> pietra contro<br />

cui andava a picchiare la porta, quin<strong>di</strong> era una<br />

cosa assolutamente illogica. Allora ci fu un po’ <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione<br />

che finì andando tutti a bere ma la pietra fu<br />

levata. Quando entrai la mattina e vi<strong>di</strong> la pietra chiesi<br />

subito risentito chi avesse fatto mettere questa cosa,<br />

allora c’erano gli operai che risposero ammiccando e<br />

<strong>di</strong>cendo che era stato quello con la barba (Scarpa); il<br />

Direttore era preoccupato che succedesse fra gli architetti<br />

qualcosa, ma per fortuna come ho detto, finì<br />

tutto subito.” In Antonio Godoli, op. cit.<br />

5 Antonio Godoli, op. cit.<br />

6 Antonio Godoli, op. cit.<br />

Fonti bibliografiche<br />

Aa. Vv., Giovanni Michelucci il pensiero e le opere.<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bologna Istituto <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong><br />

e Urbanistica, Casa E<strong>di</strong>trice Riccardo Pátron,<br />

Bologna 1966<br />

Aa. Vv., Gli Uffizi. Stu<strong>di</strong> e ricerche. 12. Interventi museografici<br />

e progetti, Centro Di, <strong>Firenze</strong> 1994<br />

Amedeo Belluzzi, Clau<strong>di</strong>a Conforti, Giovanni Michelucci,<br />

Electa Milano 1990<br />

Guido Beltramini, Galleria <strong>degli</strong> Uffizi e Gabinetto dei<br />

<strong>di</strong>segni e delle stampe. <strong>Firenze</strong> 1953-56, in Aa.Vv.<br />

Carlo Scarpa Mostre e musei 1944-1976. Case e paesaggi<br />

1972-78, Electa, Milano 2000, pp. 154-159<br />

Bernard Berenson, Rivisitando <strong>Firenze</strong>, in Corriere<br />

della Sera, 20 Settembre 1956<br />

Roberto Salvini, La sistemazione <strong>degli</strong> Uffizi, in Ulisse<br />

n°27/1958<br />

Roberto Salvini, Sistemazione <strong>di</strong> alcune sale della Galleria<br />

<strong>degli</strong> Uffizi, in Casabella-Continuità n°214/1957<br />

Paolo Zermani, Ignazio Gardella, Laterza Roma-Bari 1991<br />

Bruno Zevi, Sale nuove agli Uffizi, in Cronache, 29<br />

Luglio 1956.<br />

Tutte le immagini sono tratte<br />

da Casabella-Continuità n° 214/1957<br />

8<br />

7<br />

89


90<br />

Plastici:<br />

Cesare Lisi<br />

Foto:<br />

Guido Sansoni<br />

Raffaello Bencini<br />

Modelli <strong>di</strong> luoghi teatrali per la <strong>Firenze</strong> dei Me<strong>di</strong>ci<br />

Luigi Zangheri<br />

Gli spettacoli allestiti nella <strong>Firenze</strong> del<br />

Quattrocento furono importanti per<br />

l’avvio del ‘nuovo teatro’ aperto alla<br />

scenotecnica del periodo manierista<br />

e barocco. Gli ‘ingegni’ impiegati per<br />

le sacre rappresentazioni portarono a<br />

soluzioni articolate e mobili, quando i<br />

meccanismi <strong>di</strong> una scenotecnica in<br />

movimento vennero messi a punto da<br />

Filippo Brunelleschi, non solo attraverso<br />

la sua esperienza nei cantieri<br />

architettonici, ma anche nell’orologeria,<br />

e nelle tecnologie navali e militari.<br />

Vasari descrisse i suoi congegni per le<br />

rappresentazioni dell’Annunciazione<br />

<strong>di</strong> Maria che, ancora a metà Cinquecento,<br />

venivano utilizzati nell’allestimento<br />

del ‘Para<strong>di</strong>so’ <strong>di</strong> San Felice in<br />

Piazza. Un impianto scenico focalizzato<br />

su una cupola con cerchi che delineavano<br />

le sfere celesti, e dalla quale<br />

pendeva una mandorla profilata da<br />

una raggera luminosa, destinata alla<br />

<strong>di</strong>scesa dell’arcangelo Gabriele.<br />

Ugualmente suggestivi gli ingegni<br />

nella chiesa della SS. Annunziata con<br />

i voli dell’angelo annunciante che partiva<br />

dalla tribuna dell’Eterno e che<br />

raggiungeva la cella della Vergine accompagnato,<br />

nel passaggio in senso<br />

inverso, da un fuoco d’artificio che<br />

riempiva <strong>di</strong> luce tutta la basilica.<br />

Dalle chiese e dalle piazze il teatro<br />

passò, poi, nelle sale adattate delle<br />

abitazioni private dove gli scenari<br />

proponevano immagini prospettiche<br />

<strong>di</strong> città idealizzate. Nel secondo cortile<br />

<strong>di</strong> Palazzo Me<strong>di</strong>ci, nel 1539, veniva<br />

rapprentato Il Commodo <strong>di</strong> Antonio<br />

Lan<strong>di</strong> con apparato <strong>di</strong> Bastiano da<br />

Sangallo, costumi <strong>di</strong> Niccolò Tribolo,<br />

e musiche <strong>di</strong> Francesco Corteccia. Il<br />

palcoscenico del teatro approntato<br />

per l’occasione non aveva ancora l’arcoscenico,<br />

ma presentava una copertura<br />

necessaria a nascondere le macchine<br />

impiegate negli interme<strong>di</strong>. La<br />

scena era percorsa e illuminata dal<br />

sole con un astro, ricordato da Giorgio<br />

Vasari, “fatto con una palla <strong>di</strong> cristallo<br />

piena <strong>di</strong> acqua <strong>di</strong>stillata, <strong>di</strong>etro<br />

la quale erano due torchi accesi, che<br />

la facevano risplendere” tanto da<br />

sembrare “sole vivo e naturale”.<br />

Al Vasari si deve l’impianto del palcoscenico<br />

nel Salone dei Cinquecento<br />

per festeggiare, nel 1565, le nozze <strong>di</strong><br />

Francesco de’ Me<strong>di</strong>ci con Giovanna<br />

d’Austria. La necessità <strong>di</strong> un retro palco<br />

per il corredo delle macchine determinò<br />

la presenza <strong>di</strong> una sorta <strong>di</strong> boccascena,<br />

che venne ornato da un sipario<br />

<strong>di</strong>pinto da Federico Zuccari. Nuovi<br />

accorgimenti tecnici furono richiesti da<br />

scenografie sempre più ricche, e il salone<br />

si trasformò in un moderno spazio<br />

teatrale dotato <strong>di</strong> gradoni destinati alle<br />

dame, con una tipologia ripresa dal<br />

Buontalenti nel grande teatro <strong>degli</strong> Uffizi<br />

del 1586. Fu quest’ultimo uno dei<br />

primi spazi destinati esclusivamente<br />

ad uso teatrale con il pavimento della<br />

sala degradante verso il palcoscenico,<br />

e con le pareti ornate da un’architettura<br />

lignea ad archi e loggiati. Se il pubblico<br />

fiorentino era solo ammesso agli<br />

spettacoli allestiti dalla corte me<strong>di</strong>cea<br />

a Palazzo Vecchio o negli Uffizi, poteva<br />

comunque assistere agli spettacoli<br />

della Comme<strong>di</strong>a dell’Arte nel Teatro <strong>di</strong><br />

Baldracca costruito anch’esso dal<br />

Buontalenti nel 1588. Si trattava <strong>di</strong> un<br />

e<strong>di</strong>ficio autonomo raggiungibile dalla<br />

Galleria <strong>degli</strong> Uffizi con un passaggio<br />

che consentiva ai principi l’accesso a<br />

palchetti schermati da grate.<br />

91


Nella reggia <strong>di</strong> Palazzo Pitti lo spazio<br />

del cortile venne destinato agli spettacoli<br />

teatrali quali le ‘barriere’ del<br />

1579 e del 1589 e la naumachia del<br />

1589, ma anche alla comme<strong>di</strong>a musicale<br />

de Le nozze <strong>degli</strong> Dei nel 1637.<br />

Gli accorgimenti sperimentati precedentemente<br />

nel cortile <strong>di</strong> Palazzo Me<strong>di</strong>ci,<br />

nel Salone dei Cinquecento, e<br />

nel teatro <strong>degli</strong> Uffizi furono qui recuperati<br />

da Alfonso Parigi, e gli attori<br />

vennero impegnati in azioni e balli articolati<br />

su tre piani sovrapposti. L’anfiteatro<br />

<strong>di</strong> Boboli dalla cavea allungata<br />

fu l’ultimo grande spazio teatrale<br />

della <strong>Firenze</strong> me<strong>di</strong>cea. Nell’ampio invaso<br />

architettonico potevano essere<br />

ospitati 20.000 spettatori, e vi potevano<br />

essere rappresentate opere-torneo<br />

come il Mondo Festeggiante allestito<br />

nel 1661 con protagonista lo<br />

stesso principe, <strong>di</strong>ventato il primo attore<br />

<strong>di</strong> una sontuosa corografia.<br />

Tre<strong>di</strong>ci modelli già esposti nelle memorabili<br />

mostre del 1975 e 1980, curate<br />

da Ludovico Zorzi, Elvira Garbero Zorzi,<br />

e Anna Maria Petrioli Tofani, sono<br />

stati finalmente recuperati dalla polvere<br />

dei magazzini della Provincia <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>,<br />

e sono stati ripresentati nelle<br />

sale <strong>di</strong> Palazzo Me<strong>di</strong>ci Riccar<strong>di</strong> dall’aprile<br />

al settembre <strong>di</strong> questo anno.<br />

Evocatori dei luoghi car<strong>di</strong>ne del processo<br />

evolutivo <strong>degli</strong> spazi teatrali nella<br />

<strong>Firenze</strong> repubblicana e me<strong>di</strong>cea, ci<br />

auguriamo che possano costituire il<br />

primo nucleo <strong>di</strong> un ‘museo aperto’ sulla<br />

storia del teatro a <strong>Firenze</strong> quale era<br />

stato ideato da Ludovico Zorzi.<br />

92<br />

Pagina Precedente:<br />

1<br />

Modello interpretativo del palcoscenico<br />

allestito nel secondo cortile <strong>di</strong> Palazzo Me<strong>di</strong>ci<br />

per la rappresentazione della comme<strong>di</strong>a<br />

“Il Commodo” nel 1539<br />

2<br />

Modello interpretativo dell’ingegno costruito<br />

da Filippo Brunelleschi nella chiesa<br />

della SS. Annunziata per la rappresentazione<br />

della “Annunciazione <strong>di</strong> Maria”, allestita<br />

in occasione del Concilio Fiorentino del 1439<br />

3<br />

Modello interpretativo del Teatro Me<strong>di</strong>ceo<br />

costruito da Bernardo Buontalenti<br />

agli Uffizi nel 1589<br />

2<br />

3<br />

93


<strong>letture</strong> Antonio<br />

94<br />

Achille Castiglioni<br />

Tutte le opere<br />

1938-2000<br />

Il primo, completo stu<strong>di</strong>o monografico sull’opera <strong>di</strong> Achille<br />

Castiglioni, uno dei più gran<strong>di</strong> maestri del design del XX<br />

secolo. Attivo dalla fine <strong>degli</strong> anni trenta, è ancora oggi un<br />

in<strong>di</strong>scusso protagonista del design contemporaneo; la sua<br />

firma è legata a opere in<strong>di</strong>menticabili che hanno lasciato il<br />

segno nel panorama artistico internazionale, come le lampade<br />

Arco, Frisbi e Parentesi, la poltrona San Luca e i tavoli<br />

Bramante e Leonardo da Vinci. Le sue creazioni, fortemente<br />

innovative, hanno rivelato il pieno potenziale del design<br />

<strong>di</strong> farsi interprete <strong>di</strong> un’epoca, determinando valori culturali<br />

e tendenze nel gusto. Il volume presenta, con un ricco corredo<br />

iconografico, tutta la produzione <strong>di</strong> Castiglioni, spaziando<br />

dall’architettura al design, dalla museografia alla<br />

progettazione <strong>di</strong> allestimenti.<br />

Contributi: Fiorella Bulegato<br />

ISBN 8843575392 Anno pubblicazione: 2001<br />

Delirious New York<br />

Un manifesto retroattivo per Manhattan<br />

Rem Koolhaas<br />

Delirious New York: un manifesto retroattivo della città <strong>di</strong><br />

Manhattan. Pubblicato per la prima volta nel 1978, Delirious<br />

New York esce finalmente nelle librerie italiane per documentare,<br />

con la viva e polemica voce <strong>di</strong> Rem Koolhaas, il programma<br />

urbanistico della grande metropoli americana, un progetto<br />

così oltraggioso che per essere realizzato doveva sopravvivere<br />

e <strong>di</strong>ffondersi senza alcuna comunicazione ufficiale. A partire<br />

dal 1850 il forte e repentino incremento <strong>di</strong> popolazione, informazione<br />

e tecnologie hanno fatto <strong>di</strong> Manhattan una sorta <strong>di</strong><br />

laboratorio per la nascita <strong>di</strong> un particolare stile <strong>di</strong> vita metropolitano:<br />

“la cultura della congestione”. Delirious New York descrive<br />

in maniera unica e coinvolgente l’intrigante realtà della<br />

metropoli americana, illustrata con brillanti acquerelli e <strong>di</strong>segni<br />

d’archivio, fotografie, planimetrie in cui la visionaria analisi <strong>di</strong><br />

Manhattan rispecchia la vibrante energia della città stessa.<br />

A cura <strong>di</strong>: Marco Biraghi. Postfazione <strong>di</strong>: Marco Biraghi<br />

ISBN 8843562304 Anno pubblicazione: 2001<br />

Bruno Taut 1880-1938<br />

<strong>di</strong> Kristiana Hartmann, Winfried Ner<strong>di</strong>nger, Matthias Schirren,<br />

Manfred Speidel<br />

Una importante monografia sull’opera completa <strong>di</strong> Bruno<br />

Taut (1880-1938). Animatore dell’espressionismo architettonico<br />

dell’imme<strong>di</strong>ato dopoguerra, Taut si converte alle forme<br />

de Razionalismo, passando dalla utopia della cupola in vetro<br />

sul monte Resegone (1918) all’impegno professionale e organizzativo<br />

nei quartieri popolari <strong>di</strong> Berlino.<br />

Così, tra le più alte espressioni della sua attività architettonica,<br />

convivono il pa<strong>di</strong>glione per l’esposizione <strong>di</strong> Colonia del<br />

1914 e il quartiere Britz a Berlino del 1925. Dal 1921 al 1924<br />

è architetto capo della città <strong>di</strong> Magdeburgo, ma, con l’avvento<br />

del nazismo, lascia la Germania per trasferirsi all’estero.<br />

La presentazione testuale e grafica rigorosa, l’ineccepibile<br />

livello scientifico e i corre<strong>di</strong> <strong>di</strong> informazioni e <strong>di</strong> immagini,<br />

fanno <strong>di</strong> questo volume una tappa fondamentale nella vicenda<br />

critica <strong>di</strong> Taut, fantasioso interprete dell’architettura del<br />

primo Novecento.<br />

ISBN 8843571389 Anno pubblicazione: 2001<br />

Sigurd Lewerentz<br />

1885-1975<br />

Nicola Flora, Paolo Giar<strong>di</strong>ello, Gennaro Postiglione<br />

Dell’architetto svedese Sigurd Lewerentz (1885-1975) questo<br />

volume presenta l’opera completa. Significativa è, nei primi<br />

anni, la piena padronanza del linguaggio classico. Dopo il<br />

1930, Lewerentz opera una svolta sostanziale in <strong>di</strong>rezione del<br />

razionalismo, che poi abbandona nell’ultima fase della sua<br />

produzione a favore <strong>di</strong> un linguaggio poetico e in<strong>di</strong>vidualista<br />

basato su un raffinato uso dei materiali tra<strong>di</strong>zionali, sulla complessità<br />

delle forme, sull’accuratezza dei dettagli artigianali.<br />

Fu un maestro dell’architettura sacra. Tra i suoi progetti spiccano<br />

le cappelle <strong>di</strong> San Knut e Santa Gertrud nel cimitero <strong>di</strong><br />

Malmö (dal 1916), il restauro della cattedrale <strong>di</strong> Uppsala, al<br />

quale de<strong>di</strong>cò quasi <strong>di</strong>eci anni (1947-55), e la chiesa <strong>di</strong> San<br />

Pietro a Klippan (1962-66). Colin St. John Wilson, che introduce<br />

il volume, scrive che “la testimonianza <strong>di</strong> quest’uomo ha<br />

un’in<strong>di</strong>scutibile autorevolezza e le ragioni del suo rifiuto del<br />

linguaggio classico meritano un approfon<strong>di</strong>mento, poiché la<br />

sua opera è attraversata da una profonda vena polemica”.<br />

Traduzione <strong>di</strong>: Globe, Foligno, Federica Lehmann, Scriptum,<br />

Roma. Contributi: Colin St. John Wilson<br />

ISBN 8843557807 Anno pubblicazione: 2001<br />

Guido Canella<br />

Opere e progetti<br />

Questo secondo volume che Electa de<strong>di</strong>ca all’opera <strong>di</strong> Guido<br />

Canella (nato nel 1931) copre il lavoro successivo al 1987,<br />

anno <strong>di</strong> e<strong>di</strong>zione del precedente libro nella medesima collana<br />

dei Documenti <strong>di</strong> architettura, oramai pressoché esaurito.<br />

Si è pertanto ritenuto opportuno riproporre in apertura del<br />

presente libro il saggio del primo volume, completato da una<br />

serie <strong>di</strong> schede sintetiche dei progetti realizzati fino al 1987.<br />

Le opere del periodo recente (1988-2000) - quasi trenta tra<br />

progetti e realizzazioni, tutte documentate da schede critiche<br />

e un’abbondante iconografia - arricchiscono <strong>di</strong> nuovi<br />

elementi e nuove conferme la traiettoria creativa, <strong>di</strong> architetto<br />

e <strong>di</strong> intellettuale, <strong>di</strong> uno dei protagonisti più originali dell’architettura<br />

italiana del secondo dopoguerra, come spiega<br />

il saggio <strong>di</strong> Enrico Bordogna. L’attività <strong>di</strong> questi ultimi anni,<br />

infatti, che coincide con la maturità dell’architetto milanese,<br />

batte strade spesso ine<strong>di</strong>te e talvolta inaspettate, <strong>di</strong> fronte<br />

alle quali non sempre la critica è riuscita a esprimere un appropriato<br />

giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> valore.<br />

ISBN 8843595733 Anno pubblicazione: 2001<br />

Dominique Perrault<br />

Progetti e architetture<br />

Dominique Perrault (n. nel 1953) è oggi tra i protagonisti dell’architettura<br />

contemporanea. L’elenco dei progetti e delle<br />

costruzioni realizzate prova la sua prolificità, a partire dalla<br />

Scuola superiore per ingegneri <strong>di</strong> Marne-la-Vallée (1984-<br />

87), che lo ha precocemente segnalato all’attenzione della<br />

cultura architettonica internazionale, fino al completamento<br />

della Bibliothèque nationale de France a Parigi (1989-95), il<br />

punto più alto della sua carriera. A queste due opere si aggiunge<br />

una lunga serie <strong>di</strong> impegnativi progetti e realizzazioni<br />

dapprima in Francia, poi in Europa e in Asia che il volume<br />

ripercorre evidenziandone i caratteri <strong>di</strong>stintivi: il modo deciso<br />

dell’impostazione stilistica e l’approccio libero, pragmatico<br />

e <strong>di</strong>sponibile alla pratica compositiva valido dalla piccola<br />

alla grande scala. I progetti illustrati con abbondanza <strong>di</strong><br />

fotografie a colori, lay-out e schizzi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o chiariscono da<br />

sé i termini della personalissima ricerca tecnica ed estetica.<br />

Contributi: Laurent Stalder.<br />

ISBN 8843572466 Anno pubblicazione: 2000<br />

Toyo Ito<br />

Le opere i progetti gli scritti<br />

Nell’ambito della collana Documenti <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong> esce il<br />

primo libro monografico su una delle figure più singolari del<br />

panorama architettonico contemporaneo, il giapponese<br />

Toyo Ito (nato nel 1941). Fin dagli anni settanta egli svolge la<br />

sua ricerca sui materiali <strong>di</strong> costruzione, la luce, lo spazio, ricerca<br />

che lo ha portato a progettare delle architetture da lui<br />

stesso definite “non materiali”: strutture aeree, spazi flui<strong>di</strong> e<br />

permeabili che rifuggono le rigide geometrie compositive.<br />

Negli anni Toyo Ito ha imposto al suo linguaggio una progressiva<br />

rarefazione, e le sue opere, la cui struttura è andata<br />

perdendo sempre più importanza, possono essere stu<strong>di</strong>ate<br />

come una successione <strong>di</strong> variazioni sul tema del rivestimento.<br />

Il volume, con un eccezionale apparato iconografico, presenta<br />

i progetti più significativi dell’architetto giapponese, a<br />

cominciare dalla Casa d’alluminio del 1970-71, e fino al recentissimo<br />

progetto della torre per uffici Mahler 4 ad Amsterdam<br />

(2000-01). Negli apparati, oltre al regesto e alla bibliografia<br />

aggiornata, una selezione <strong>di</strong> scritti <strong>di</strong> Toyo Ito.<br />

A cura <strong>di</strong>: Andrea Maffei Contributi: Andrea Maffei, Koji Taki<br />

ISBN 8843578111 Anno pubblicazione: 2001<br />

Franco Purini<br />

Le opere, gli scritti, la critica<br />

Quando ci si occupa <strong>di</strong> architettura, le opere, i progetti e i<br />

<strong>di</strong>segni rivelano meglio <strong>di</strong> qualsiasi <strong>di</strong>scorso le motivazioni<br />

<strong>di</strong> un lavoro. È proprio intorno alle espressioni del fare architettonico<br />

che Purini ha or<strong>di</strong>nato le <strong>di</strong>verse parti del volume<br />

offrendo il regesto <strong>di</strong> quanto ha prodotto in più <strong>di</strong><br />

trent’anni <strong>di</strong> lavoro. Strutturato tematicamente, il volume<br />

analizza le problematiche affrontate con più continuità e le<br />

molteplici esperienze a cui hanno dato origine. Prevalgono<br />

immagini tratte da stu<strong>di</strong> e da progetti, poiché le opere realizzate<br />

non sono molte, seppur celebri per l’ampio spettro<br />

<strong>di</strong> reazioni che hanno suscitato. La relazione tra <strong>di</strong>segni,<br />

progetti e costruzioni costituisce la spina dorsale del piccolo<br />

trattato che Purini ha approntato. Quanti vi si addentreranno,<br />

non mancheranno <strong>di</strong> notare che esso merita <strong>di</strong><br />

venir letto come una colta e impegnata denuncia della sterilità<br />

e della pochezza teorica che affliggono, ai nostri giorni,<br />

la cultura architettonica, non solo in Italia.<br />

ISBN 8843566075 Anno pubblicazione: 2000<br />

Monestiroli<br />

Opere, progetti, stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> architettura<br />

Antonio Monestiroli ha raccolto in questo libro ventotto<br />

progetti, realizzati tra il 1972 e il 2000. Di essi, solo pochi<br />

sono stati costruiti o sono in via <strong>di</strong> realizzazione, un destino,<br />

questo, che accomuna molti architetti che lavorano in<br />

Italia. Quanto l’architetto milanese ha progettato e costruito,<br />

si segnala per la coerenza che ne definisce la cifra e per<br />

l’ostinazione <strong>di</strong> cui è espressione.<br />

Se si osservano i progetti <strong>di</strong> Monestiroli, si nota come essi<br />

siano il risultato <strong>di</strong> una curiosa contaminazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse lezioni.<br />

Da un lato, infatti, denunciano l’importanza che il loro<br />

autore attribuisce all’insegnamento <strong>di</strong> Aldo Rossi, sul piano<br />

teorico e su quello formale; dall’altro, mostrano il debito che<br />

Monestiroli ha contratto con Mies van der Rohe, della cui<br />

opera si è occupato a più riprese, come confermano i suoi<br />

scritti. Monestiroli riesce a mescolare e a impiegare proficuamente<br />

riferimenti così <strong>di</strong>versi in virtù del culto della semplicità<br />

che pratica. All’origine delle riduzioni formali che egli privilegia,<br />

vi è la convinzione secondo la quale la principale qualità<br />

del progetto consiste nella sua trasparenza.<br />

ISBN 8843576771 Anno pubblicazione: 2001<br />

Paolo Zermani<br />

Costruzioni e progetti<br />

Paolo Zermani (Madesano, Parma 1958) ha raccolto in<br />

questo libro il lavoro realizzato nel corso dei primi quin<strong>di</strong>ci<br />

anni della sua carriera. Già le prime opere lo hanno segnalato<br />

all’attenzione della cultura architettonica nazionale e<br />

internazionale, a iniziare dal “pa<strong>di</strong>glione delle delizie” e dal<br />

“teatrino” a Varano (1983). Da allora i suoi progetti sono<br />

stati esposti in <strong>di</strong>verse mostre e si sono meritati segnalazioni<br />

in occasione <strong>di</strong> concorsi e premi.<br />

A cura <strong>di</strong>: Fabio Capanni. Contributi: Elisabetta Agostini,<br />

Roberto Gabetti, Sergio Polano, Paolo Portoghesi. Fotografie<br />

<strong>di</strong>: Luigi Ghirri<br />

ISBN 8843569481 Anno pubblicazione: 1999<br />

95


1<br />

3<br />

6<br />

8<br />

2<br />

4<br />

7<br />

9 10<br />

11 12 13<br />

14<br />

5<br />

15<br />

16<br />

1<br />

Adolfo Natalini (autoritratto)<br />

2<br />

Paolo Zermani<br />

3<br />

Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong><br />

4<br />

Alberto Breschi<br />

5<br />

Loris Macci<br />

6<br />

Riccardo Campagnola e Maria Grazia Eccheli<br />

7<br />

Roberto Berar<strong>di</strong><br />

8<br />

Giancarlo Catal<strong>di</strong><br />

9<br />

Luigi Zangheri<br />

10<br />

Aldo Rossi<br />

11<br />

Giovanni Michelucci<br />

12<br />

Carlo Scarpa<br />

13<br />

Ignazio Gardella<br />

14<br />

Sergio Givone (foto Antonio Ria)<br />

15<br />

Vittorio Sgarbi (foto A. Samaritani/Contrasto)<br />

16<br />

In redazione:<br />

Massimo Battista, Marino Moretti, Fabrizio Arrigoni,<br />

Fabio Fabbrizzi, Gioi Gonnella e Clau<strong>di</strong>o Zanirato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!