29.05.2013 Views

“Parchi e Giardini storici del Friuli Venezia Giulia” in formato pdf

“Parchi e Giardini storici del Friuli Venezia Giulia” in formato pdf

“Parchi e Giardini storici del Friuli Venezia Giulia” in formato pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10<br />

Franco Mol<strong>in</strong>ari<br />

Coord<strong>in</strong>atore di ‘Rotary<br />

per la Regione’ per<br />

il progetto Parchi e<br />

<strong>Giard<strong>in</strong>i</strong> <strong>storici</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Friuli</strong> <strong>Venezia</strong> Giulia<br />

Questa pubblicazione rappresenta uno dei traguardi che ‘Rotary per la Regione’<br />

si era prefisso nel dar vita al progetto per la conoscenza, salvaguardia, valorizzazione<br />

dei parchi e giard<strong>in</strong>i <strong>storici</strong> <strong>del</strong>la nostra regione.<br />

‘Rotary per la Regione’ è una <strong>in</strong>iziativa che co<strong>in</strong>volge i venti Rotary Club presenti<br />

<strong>in</strong> <strong>Friuli</strong> <strong>Venezia</strong> Giulia con lo scopo di promuovere azioni di pubblico <strong>in</strong>teresse<br />

contraddist<strong>in</strong>te da prem<strong>in</strong>enti valori culturali.<br />

Il progetto si articola <strong>in</strong> una serie di azioni: censimento degli esemplari esistenti<br />

(anche mediante il fattivo apporto dei soci rotariani); schedatura a cura <strong>del</strong> Centro<br />

regionale di catalogazione di Passariano degli esemplari di maggior <strong>in</strong>teresse;<br />

pubblicazione di un volume che comunichi ad un pubblico vasto i risultati <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

e al tempo stesso possa rappresentare un ulteriore stimolo all’azione di<br />

valorizzazione; riconoscimento anche normativo <strong>del</strong> patrimonio monumentale<br />

rappresentato dai Parchi e <strong>Giard<strong>in</strong>i</strong> <strong>storici</strong> quale premessa necessaria per <strong>in</strong>terventi<br />

concreti a favore di questi beni culturali; creazione di una struttura associativa<br />

per una azione permanente di attenzione al tema dei Parchi e <strong>Giard<strong>in</strong>i</strong><br />

<strong>storici</strong>.<br />

Questo libro testimonia il raggiungimento <strong>del</strong>le prime tre fasi, che possono essere<br />

riassunte s<strong>in</strong>teticamente come il ‘momento <strong>del</strong>la conoscenza’, premessa impresc<strong>in</strong>dibile<br />

per ogni ulteriore passo. La divulgazione <strong>del</strong>la conoscenza si rivelerà<br />

essa stessa un fattore propizio alla salvaguardia e alla valorizzazione. La consapevolezza<br />

diffusa favorirà l’ulteriore sviluppo <strong>del</strong> progetto e contribuirà a colmare<br />

una lacuna culturale, tutt’ora presente, che ha contribuito a sottovalutare il reale<br />

valore <strong>del</strong> verde storico monumentale.<br />

‘Rotary per la Regione’ esprime la propria gratitud<strong>in</strong>e all’amm<strong>in</strong>istrazione regionale<br />

per aver accolto l’appello dei Rotary club.<br />

Ritengo doveroso segnalare gli amici rotariani che dal 2008 hanno dato la loro<br />

collaborazione al gruppo specificamente costituito da ‘Rotary per la Regione’:<br />

Lodovico Cattaruzzi, Sergio Ashiku, Ennio Cervi, Mario Moratti, Bernard<strong>in</strong>o Plati,<br />

Giuseppe Rosenwirth, Carlo Zilli.<br />

A chi firma queste brevi note per conto di ‘Rotary per la Regione’ è stato conferito<br />

l’onore e l’onere di coord<strong>in</strong>are il gruppo, il cui lavoro non si esaurisce con<br />

questa pubblicazione.<br />

Un cordiale sentito r<strong>in</strong>graziamento è dovuto al Centro regionale di catalogazione e restauro<br />

dei beni culturali senza il cui apporto l’<strong>in</strong>iziativa non avrebbe potuto svilupparsi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!