29.05.2013 Views

Corrado Zedda - Archivio Storico Giuridico Sardo di Sassari

Corrado Zedda - Archivio Storico Giuridico Sardo di Sassari

Corrado Zedda - Archivio Storico Giuridico Sardo di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

132<br />

quello dei saponi, specialmente nella zona <strong>di</strong> Bosa, dove anche si<br />

conciavano le pelli sfruttando le caratteristiche naturali del fiume<br />

Temo; quin<strong>di</strong> gli schiavi, che, a seconda del periodo e della<br />

situazione politica me<strong>di</strong>terranea, potevano essere un ottimo<br />

“prodotto” da commerciare, anche quelli sar<strong>di</strong>, quin<strong>di</strong> cristiani,<br />

fatto solitamente non permesso o comunque piuttosto inusuale<br />

nel Me<strong>di</strong>oevo cristiano 27 ; il sale, poi, era un ottimo prodotto che<br />

completava il circuito commerciale fra l’isola e il Me<strong>di</strong>terraneo,<br />

<strong>di</strong>venendo in determinati momenti storici, un prodotto essenziale<br />

e strategico 28 ; ma il prodotto più prezioso e red<strong>di</strong>tizio era<br />

sicuramente l’argento, estratto dalle miniere dell’iglesiente, che<br />

facevano <strong>di</strong> Villa <strong>di</strong> Chiesa uno dei principali centri <strong>di</strong><br />

produzione ed esportazione dell’argento <strong>di</strong> tutto il Me<strong>di</strong>terraneo,<br />

almeno fino agli inizi del XV secolo, quando si verificò il rapido<br />

esaurimento dei filoni argentiferi 29 .<br />

Me<strong>di</strong>terranea”, vol. 9 [1996-1997], pp.99-149; F. MANCONI, Libre Vell. I<br />

libri dei privilegi della città <strong>di</strong> Alghero, Cagliari 1997; C. ZEDDA, Il<br />

commercio del corallo e i contratti d’ingaggio dei corallieri ad Alghero nel<br />

XV secolo, in “Estu<strong>di</strong>s Històrics i Documents dels Arxius de Protocols”, XIX<br />

[2001], pp. 85-105<br />

27 Si vedano C. LIVI, Sar<strong>di</strong> in schiavitù, cit. e C. PILLAI, Schiavi<br />

orientali a Cagliari nel Quattrocento, in “Me<strong>di</strong>oevo. Saggi e Rassegne”, n° 7<br />

[1982] pp. 65-87.<br />

28 Come ha <strong>di</strong>mostrato C. MANCA, Aspetti dell'espansione economica<br />

catalano-aragonese nel Me<strong>di</strong>terraneo occidentale. Il commercio<br />

internazionale del sale, Milano 1966.<br />

29 Si vedano Breve <strong>di</strong> Villa <strong>di</strong> Chiesa, in Codex Diplomaticus<br />

Ecclesiensis, a cura <strong>di</strong> C. BAUDI DI VESME, Torino 1877 e il fondamentale<br />

M. TANGHERONI, - La città dell'argento. Iglesias dalle origini alla fine del<br />

Me<strong>di</strong>oevo, Napoli 1985.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!