29.05.2013 Views

Corrado Zedda - Archivio Storico Giuridico Sardo di Sassari

Corrado Zedda - Archivio Storico Giuridico Sardo di Sassari

Corrado Zedda - Archivio Storico Giuridico Sardo di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

162<br />

ad<strong>di</strong>rittura più basse delle precedenti, seppure calcolate sulla base<br />

degli anni imme<strong>di</strong>atamente successivi alla conquista aragonese,<br />

quando la situazione muta in maniera rilevante. Secondo i suoi<br />

dati le ren<strong>di</strong>te sarde sarebbero ammontate a circa 40.000 fiorini,<br />

ripartiti in questa percentuale: il 40,4% come tributi e introiti dal<br />

demanio, il 16,8% dalle miniere e dalle saline e il 42,7% dalle<br />

dogane e dalla tratta del grano 79 .<br />

Ad ogni modo, la maggiore importanza della Sardegna, per i<br />

suoi possessori, derivava soprattutto dal commercio marittimo e<br />

dai <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> portolanìa, come pur ben sapevano sia i pisani sia gli<br />

iberici 80 . Alla vigilia della conquista iberica, Vidal de Villanova,<br />

inviato catalano presso la curia pontificia, asseriva che “la major<br />

força de renda que del regne de Serdenya pot exir es per<br />

portolanìa. E d.aço, senyor, so yo enformat per pisans e altres<br />

gens enformats” 81 . Ma, come sappiamo, l’importanza della<br />

Sardegna non risiedeva solamente in ragioni prettamente<br />

economiche, anche se il valore delle terre rurali, <strong>di</strong> circa 750.000<br />

fiorini non era certamente da trascurare 82 . E, come ben rileva<br />

Tangheroni, “era una Sardegna rurale che la Corona aragonese si<br />

apprestava a <strong>di</strong>stribuire ai feudatari” 83 . L’importanza dell’isola<br />

era, oltre che economica, anche strategica e <strong>di</strong> prestigio, come<br />

ormai la storiografia ha correttamente evidenziato 84 . Combinate<br />

79 J. DAY, La Sardegna e i suoi dominatori, cit., pp. 176-178.<br />

80 Cfr. per questo M. TANGHERONI, Il Regnum Sar<strong>di</strong>nie et Corsice,<br />

cit., in particolare pp. 53-54.<br />

81 V. SALAVERT Y ROCA, Cerdeña, cit., vol. II, doc. 335 e M.<br />

TANGHERONI, Il Regnum Sar<strong>di</strong>nie et Corsice, cit. p. 52.<br />

82 Somma calcolata sempre da J. DAY, La Sardegna e i suoi dominatori,<br />

cit., p. 180.<br />

83 M . TANGHERONI, Il Regnum Sar<strong>di</strong>nie et Corsice, cit. p. 54.<br />

84 Oltre a V. SALAVERT Y ROCA, Cerdeña, cit., e M .<br />

TANGHERONI, Il Regnum Sar<strong>di</strong>nie et Corsice, cit., cfr. C. MANCA, Aspetti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!