29.05.2013 Views

cadwork print

cadwork print

cadwork print

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>cadwork</strong> 3D Elemento lineare senza lista<br />

2.6-1<br />

2.6 ELEMENTO LINEARE SENZA LISTA<br />

Un elemento placca è un elemento con uno spessore costante. Sopratutto praticato per delle forme di sezioni complesse.<br />

In questo caso, i contorni delle sezioni complesse saranno costruite<br />

generalmente nel piano di lavoro 2D con i tratti di costruzione.<br />

Il nome, ELEMENTO LINEARE SENZA LISTA, sta a significare che questi elementi non possono essere editati<br />

nelle liste di produzione e dei pezzi come nel caso degli ELEMENTI LINEARI. Creando un elemento lineare<br />

senza lista viene tuttavia attribuito internamente, come per l'elemento lineare, un sistema assiale locale<br />

(lunghezza, larghezza e altezza) che però rimane nascosto.<br />

I primi due punti della definizione dei contorni definiscono l'asse longitudinale e lo spessore d'immissione per<br />

l'asse d'altitudine dell'elemento..<br />

Durante l'immissione, le superfici dell'elemento possono essere gestite con i tasti H, V e A.<br />

H sta per: gli elementi attribuiti alla superficie in cui sono stati indicati i punti vengono creati proiettandoli<br />

all'indietro, di conseguenza per V l'elemento viene creato proiettato in avanti e per A l'asse dell'elemento di<br />

costruzioneviene creato sulla superficie in cui sono stati definiti i punti.<br />

Con la funzione Modifica è possibile tramutare, con un clic del mouse, un ELEMENTO LINEARE SENZA<br />

LISTA in ELEMENTO LINEARE.<br />

--> MODFICARE --> EL. LINEARE<br />

AGGIUNGERE<br />

P-2D<br />

AGGIUNGERE<br />

TIPO VERTICALE<br />

Punto 6<br />

Punto 7<br />

EL.LIN. SENZA LISTA<br />

COLORE<br />

EL.LIN. SENZA LISTA<br />

Punto 5<br />

Punto 8<br />

Punto 9<br />

Punti 1 e 12<br />

COLORE<br />

Punto 10<br />

Punto 11<br />

NOME<br />

NOME<br />

Punto 3<br />

Aggiungere un elemento placca nel 3D<br />

Scelta colore => spessore placca<br />

+<br />

<br />

Nome (Gruppo e Sottogruppo) dell'elemento lineare<br />

senza lista<br />

--> definire un poligono chiuso<br />

TASTIERA:<br />

Aggiungere un elemento placca nel piano TASTIERA:<br />

di lavoro 2D (vd. esempio)<br />

Scelta colore => spessore placca<br />

Punto 4<br />

Punto 2<br />

asse longitudinale interna (non vissibile)<br />

TASTIERA:<br />

<br />

Nome (Gruppo e Sottogruppo) dell'elemento placca<br />

--> definire un poligono chiuso via punti o tastiera

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!