29.05.2013 Views

cadwork print

cadwork print

cadwork print

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>cadwork</strong> 3D Elementi rotazione<br />

2.7-2<br />

2.7 ELEMENTI ROTAZIONE (seguito)<br />

MODIFICARE<br />

<br />

PROSSIMA POSIZIONE<br />

GRANDEZZA GLOBALE<br />

COLORE<br />

MATERIALE<br />

NOME ELEMENTO<br />

ATTRIBUTI ...<br />

-> EL. LINEARE<br />

GOUPPO<br />

SOTTOGRUPPO<br />

CODICE CPN<br />

NM. POSIZIONE<br />

VOLUME ->SUPERFICE<br />

MODIFICARE -> EL. LINEARE<br />

Modificare elemento rotazione<br />

1° Pt. asse longitudinale<br />

Punto asse trasversale<br />

Fattore di ingrandimento o riduzione<br />

Modificare il colore<br />

Scelta di un materiale<br />

Modificare il nome dell'elemento<br />

Scelta di un gruppo esistente o nuovo<br />

Scelta di un sottogruppo esistente o nuovo<br />

Distribuzione dei numeri " informatici" (CPN)<br />

Attribuzione o modifica della numerazione<br />

Decomposizione d'un volume in superfichie (e inverso)<br />

Il sistema di coordinate locali pu`o essere introdotto ulteriormente.<br />

L'asse longitudinale è definito da "clic" su 2 punti.<br />

L'asse trasversale è definito da un terzo punto.<br />

L'asse trasversale dev'essere perpendicolare a l'asse longitudinale<br />

e deve passare dal primo punto "cliccato".<br />

2° Pt. asse longitudinale<br />

Asse trasversale<br />

Asse altitudine<br />

Asse longitudinale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!