29.05.2013 Views

Regolamento edilizio (2).pdf - Comune di Partinico

Regolamento edilizio (2).pdf - Comune di Partinico

Regolamento edilizio (2).pdf - Comune di Partinico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Strade <strong>di</strong> tipo F<br />

m. 20 – Strade locali.<br />

Le <strong>di</strong>stanze da osservarsi nella e<strong>di</strong>ficazione sono da misurarsi in proiezione orizzontale a partire dal ciglio della<br />

strada aggiungendo l'eventuale ulteriore larghezza dovuta a scarpate o fossi e <strong>di</strong> fasce <strong>di</strong> espropriazione laterali.<br />

Sono altresì da rispettare le norme <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong>scendenti dal Co<strong>di</strong>ce della strada.<br />

Art. 62<br />

E<strong>di</strong>ficazione lungo le strade del centro abitato.<br />

L'e<strong>di</strong>ficazione fronteggiante le strade interne al centro abitato e agli inse<strong>di</strong>amenti previsti dal Piano Regolatore<br />

Generale avverrà <strong>di</strong> norma lungo gli allineamenti e con i minimi <strong>di</strong>stacchi dal ciglio della strada previsti dal piano stesso.<br />

L'osservanza dei minimi <strong>di</strong>stacchi dal ciglio stradale non pregiu<strong>di</strong>ca, peraltro, l'obbligo <strong>di</strong> eventuali maggiori<br />

<strong>di</strong>stanziamenti dovuti al rispetto delle <strong>di</strong>stanze minime da eventuali e<strong>di</strong>fici fronteggianti nel lato opposto della strada.<br />

Il ciglio della strada è la linea limite della sede o piattaforma stradale, comprendente le se<strong>di</strong> viabili (veicolari e<br />

pedonali), ivi incluse le banchine o altre strutture laterali alle predette se<strong>di</strong>, quando queste siano transitabili nonché le<br />

strutture <strong>di</strong> delimitazione non transitabili (parapetti, arginelle e simili).<br />

Art. 63<br />

E<strong>di</strong>ficazione in arretramento dall'allineamento stradale.<br />

E’ consentita l'e<strong>di</strong>ficazione in arretramento dall'allineamento stradale quando ciò si renda necessario per il rispetto<br />

della <strong>di</strong>stanza minima da eventuali fabbricati fronteggianti sul lato opposto della strada.<br />

L'arretramento della costruzione dall'allineamento stradale è pure consentita ove la larghezza dello spazio<br />

antistante non consente <strong>di</strong> sviluppare l'altezza massima concessa dalle prescrizioni <strong>di</strong> zona.<br />

Nella zona dove è ammessa l'e<strong>di</strong>ficazione in serie e ove per effetto dell'arretramento rimangono scoperti<br />

frontespizi o testate cieche <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici, è fatto obbligo ai rispettivi proprietari <strong>di</strong> curare i risvolti architettonici delle facciate.<br />

Sono altresì da rispettare le nonne <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong>scendenti dal Co<strong>di</strong>ce della strada.<br />

CAPO II<br />

ASPETTO DEI FABBRICATI E ARREDO URBANO<br />

Art. 64<br />

Campionature.<br />

E’ facoltà della Commissione E<strong>di</strong>lizia <strong>di</strong> richiedere, in sede <strong>di</strong> esame dei progetti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> particolare importanza,<br />

oppure <strong>di</strong> interesse ambientale o paesistico, i campioni delle tinte e dei rivestimenti.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!