30.05.2013 Views

l'eclettico Thomas Griffiths Wainewright - Urbinoir

l'eclettico Thomas Griffiths Wainewright - Urbinoir

l'eclettico Thomas Griffiths Wainewright - Urbinoir

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel 1840 il ruolo di ufficiale medico per la Tasmania venne assunto dal dottor Frederick John<br />

Clarke, un chirurgo dell’esercito 40 che aveva alle sue dipendenze come assistente chirurgo il cognato,<br />

il dottor Robert Kennedy Nuttall. Costui prese in simpatia TGW (che del resto si era sempre<br />

comportato impeccabilmente ed era diventato un assistente prezioso), e lo incoraggiò a riprendere a<br />

dipingere, al di là degli occasionali schizzi anatomici che erano connessi ai suoi doveri presso<br />

l’ospedale.<br />

Dal 1840 in poi TGW ritrasse numerosi esponenti della buona società di Hobart Town,<br />

cimentandosi con successo nella tecnica per lui insolita dell’acquerello. I dipinti da lui realizzati in<br />

Tasmania sono praticamente gli unici che siano giunti fino a noi; non esiste infatti traccia di quasi<br />

tutta la sua produzione londinese (salvo un dipinto custodito dal British Museum), incluse le opere<br />

che furono esposte alla Royal Academy. Parallelamente, il regime al quale era sottoposto andò<br />

gradualmente attenuandosi, tanto che gli venne infine consentito di uscire dall’ospedale senza scorta<br />

quando andava nelle case dei suoi soggetti per ritrarli e persino per dare lezioni di disegno.<br />

La sua impeccabile buona condotta lasciava tuttavia trasparire di tanto in tanto lampi di crudeltà,<br />

come quando un detenuto verso il quale egli aveva ragioni di rancore venne portato all’ospedale in<br />

fin di vita. TGW sussurrò nelle orecchie dell’uomo, di cui aveva riconosciuto gli inevitabili segni<br />

della prossima fine: “Domani a quest’ora la tua anima sarà all’inferno e il mio braccio sarà immerso<br />

nelle tue viscere fino al gomito, mentre ti starò sezionando. 41 ” È altresì probabile che, come molti<br />

altri condannati, TGW facesse uso di oppio, per lenire le sofferenze dei lavori forzati prima e delle<br />

fatiche del servizio poi.<br />

In ogni caso, la buona salute che l’aveva sostenuto all’inizio della sua vita da carcerato venne<br />

gradualmente meno e il 12 gennaio 1842 TGW fu ricoverato come paziente nell’ospedale in cui lavorava.<br />

Vi rimase per più di due anni, vittima di sintomi non ben chiari, caratterizzati da uno stato<br />

di prostrazione generale, con occasionali riprese. Crossland, nel suo <strong>Wainewright</strong> in Tasmania<br />

(1954) ha ipotizzato che la malattia di cui soffriva fosse sclerosi multipla 42 .<br />

Abbiamo accennato alla buona reputazione che TGW si era costruito, specialmente tra i medici<br />

dell’ospedale. Il suo migliore amico, il dottor Nuttall, era anche il suo più ardente sostenitore per<br />

l’ottenimento della semilibertà. Sebbene i tempi non fossero ancora maturi, Nuttall convinse TGW<br />

a presentare ugualmente domanda per ottenere un “ticket of leave” nell’aprile 1844, in quanto di lì a<br />

poco lui e Clarke sarebbero stati trasferiti in India. Un “ticket of leave” era un permesso, revocabile<br />

in qualsiasi momento, che consentiva a un condannato di stabilirsi in un luogo qualsiasi della<br />

colonia e di esercitare qualunque mestiere legittimo, purché facesse rapporto alla polizia ogni sei<br />

mesi e comunicasse in anticipo i dettagli di ogni suo viaggio sull’isola. La domanda fu presentata il<br />

18 aprile e venne immediatamente respinta, in quanto TGW aveva scontato una parte troppo breve<br />

della condanna. Tuttavia, il 31 maggio, il pittore ricevette inaspettatamente un “Probation Pass” di<br />

terza classe che testimoniava l’atteggiamento favorevole delle autorità e lasciava ben sperare per il<br />

futuro. Poco più di un anno dopo, il 18 dicembre 1845, il “ticket of leave” di TGW fu ricevuto e<br />

confermato dal direttore dell’amministrazione penitenziaria.<br />

Subito dopo avere ottenuto la semilibertà, TGW affittò un piccolo alloggio nei pressi<br />

dell’ospedale dove mise su uno studio di pittore. Sfortunatamente per lui, non era destinato a godere<br />

a lungo della sua nuova situazione. Il 14 novembre 1846 il governatore della colonia incluse il suo<br />

nominativo tra quelli proposti per il perdono condizionale. Questa era una forma più ampia di indulgenza,<br />

che consentiva a chi ne beneficiava di viaggiare e lavorare a suo piacimento entro i limiti<br />

delle colonie di Australia e Nuova Zelanda. Entro la fine del mese, però, (la data esatta non è conosciuta)<br />

TGW fu colpito da apoplessia e perse l’uso della mano sinistra. Fu portato nel nuovo ospedale<br />

di St. Mary, dove rimase per nove mesi. Nell’agosto del 1847 ebbe un temporaneo miglioramento<br />

e chiese di poter essere dimesso. Ma improvvisamente, il 17 agosto 1847, morì per un<br />

40 La Tasmania, chissà, sarebbe potuta essere una delle destinazioni anche del dottor Watson, se non fosse stato costretto a lasciare il<br />

servizio attivo.<br />

41 Aneddoto riferito dal figlio del dottor Nuttall. Vedi CURLING, Jonathan, Janus Weathercock, op. cit., p. 332.<br />

42 MOTION, Andrew, <strong>Wainewright</strong> the poisoner, op. cit., p. 274.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!