31.05.2013 Views

San Marcellino Champagnat - Biografia

San Marcellino Champagnat - Biografia

San Marcellino Champagnat - Biografia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un cuore senza frontiere<br />

Capitolo II<br />

“Gli anni del seminario”<br />

Don Périer era il principale sostegno del seminario minore da<br />

poco riaperto di Verrières. Le condizioni di vita erano dure.<br />

La maggior parte dei giovani affidati al sacerdote erano<br />

alloggiati in una grande canonica, ma piuttosto malridotta; per<br />

gli altri aveva trovato spazio in un fienile vicino. Quando<br />

<strong>Marcellino</strong> vi giunse, il gruppo era composto da un numero di<br />

giovani che oscillava tra gli ottanta e i cento.<br />

<strong>Marcellino</strong> era più vecchio di molti dei suoi compagni di<br />

corso.<br />

Mentre dal punto di vista culturale appariva modesto, egli<br />

primeggiava in quei compiti che richiedevano un lavoro<br />

manuale. In poche parole, quando gli si presentava qualche<br />

sfida fisica, egli brillava. Durante gli anni di seminario il giovane<br />

dovette combattere la sua naturale tendenza a risolvere<br />

tutto con un approccio pragmatico e a dominare la sua ricerca<br />

di risultati tangibili conseguiti con il lavoro delle sue mani.<br />

Il primo anno di <strong>Marcellino</strong> terminò con un giudizio negativo.<br />

Don Périer concluse che egli non era adatto al sacerdozio.<br />

Il sacerdote disse alla madre e al giovane che non lo<br />

avrebbe riaccettato in seminario per un secondo anno. Maria<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!