31.05.2013 Views

quaderno n. 1 - CAI Sottosezione U.E.T C.A.I Torino

quaderno n. 1 - CAI Sottosezione U.E.T C.A.I Torino

quaderno n. 1 - CAI Sottosezione U.E.T C.A.I Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MATERIALI ED ATTREZZI<br />

Ogni sezione del <strong>CAI</strong> che effettua costanti lavori di manutenzione dei sentieri dovrebbe<br />

dotarsi di un piccolo magazzino-deposito dei materiali ed attrezzi necessari la cui<br />

gestione sia affidata ad un responsabile.<br />

Per consistenti acquisti di materiali è consigliabile consorziarsi fra sezioni <strong>CAI</strong> vicine e<br />

possibilmente a livello di delegazione <strong>CAI</strong>. Vanno inoltre ricercate e sostenute forme di<br />

collaborazione anche economica con gli enti territoriali su cui ricadono i positivi riflessi<br />

della gestione dei sentieri (Comuni, Comunità Montane, Enti di promozione turistica)<br />

Per lavori nella vegetazione:<br />

guanti, forbici cesoie normali e a trancia, roncola, accetta, seghetto a serramanico,<br />

decespugliatore, motosega con accessori e miscela;<br />

Per lavori di sistemazione del terreno:<br />

guanti, piccone, badile, rastrello, mazza, palo di ferro, traversine in legno e piantoni per<br />

realizzare eventuali canalette taglia acqua - qualora non sia disponibile pietrame locale -<br />

carriola - se il terreno lo permette - (e corda di traino), filo di ferro zincato, tenaglia;<br />

Per lavori di segnaletica:<br />

cassettina porta colori-attrezzi, colore bianco (smalto lucido per esterni), colore rosso<br />

(CODICE COLORE “RAL 3000”), pennelli di setola dura di misura non superiore a 20 x 15<br />

mm, pennarello a smalto per esterni di colore nero, (o pennellino con barattolino<br />

colore nero), guanti, una bottiglietta di diluente per pulire i pennelli, raschietto di acciaio<br />

per pulire sassi, uno straccio, sacchetti di nylon per i barattoli vuoti, pennelli sporchi, o<br />

rifiuti, pali di sostegno, picchetti segnavia, tabelle segnavia e d’altro tipo, viti mordenti<br />

bullonate diam. 6 mm, lunghe 55-60 mm. con testa esagonale diametro 10 mm,<br />

cacciavite e chiave tira dado o meglio avvitatore.<br />

Per predisporre un’eventuale base per il fissaggio delle tabelle al palo di sostegno<br />

servono inoltre: seghetto, scalpello, martello e raspa.<br />

Per la pulizia: sacchetto per la raccolta di eventuali rifiuti<br />

Per piccoli lavori di manutenzione ad attrezzature fisse:<br />

funi, ancoraggi di varia tipologia e dimensioni, morsetti, capicorda, chiavi tira dado,<br />

sega per ferro/acciaio, trapano motore a scoppio, miscela, punte, mazza, redance,<br />

sigillante, trancia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!