31.05.2013 Views

dicembre 2012/gennaio 2013 - Il Rossetti

dicembre 2012/gennaio 2013 - Il Rossetti

dicembre 2012/gennaio 2013 - Il Rossetti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I DUE FRATELLI<br />

di Alberto Bassetti<br />

scene e costumi di Pier Paolo Bisleri<br />

luci di Paolo Giovanazzi<br />

regia di Antonio Calenda<br />

con Adriano Braidotti<br />

e Jacopo Venturiero<br />

produzione Teatro Stabile<br />

del Friuli Venezia Giulia<br />

in collaborazione con<br />

Fondazione Premio Teatrale<br />

Nazionale Vallecorsi<br />

Politeama <strong>Rossetti</strong><br />

Sala Assicurazioni Generali<br />

dal 4 al 23 <strong>dicembre</strong> <strong>2012</strong><br />

durata 1h senza intervallo<br />

Per gli orari e i turni delle varie recite<br />

fare riferimento al calendario di pag. 26<br />

Prezzo dei biglietti<br />

Posto unico Interi € 19, ridotti € 16<br />

Last minute Interi € 12<br />

8<br />

ALBERTO BASSETTI,<br />

PREMIATO AUTORE<br />

ITALIANO<br />

Alberto Bassetti è uno degli<br />

autori più vicini al Teatro<br />

Stabile del Friuli Venezia<br />

Giulia: scrittore fecondo e<br />

fantasioso, ha raccolto successo<br />

come drammaturgo ma<br />

s’impegna anche nella scrittura<br />

di testi per la radio, in adattamenti<br />

e riscritture (l’ultima<br />

confezionata per lo Stabile<br />

riguarda L’Affarista di Balzac),<br />

recentemente anche in ambito<br />

cinematografico e documentaristico<br />

(i suoi due primi lavori<br />

sono andati entrambi in onda<br />

su Rai Due per Geo&Geo). I<br />

suoi testi teatrali ritraggono<br />

con incisività le utopie e le<br />

lacerazioni dei singoli in una<br />

società contemporanea contraddittoria<br />

e spesso fagocitante.<br />

Posseggono però sempre<br />

una dimensione alta, universa-<br />

le, un messaggio su cui riflettere<br />

una volta usciti da teatro:<br />

rispondono a questi dettami<br />

La tana, La gabbia, Harem,<br />

Le due sorelle, Sopra e sotto<br />

il ponte, Venditori d’anime…<br />

Testi spesso ospitati anche a<br />

Trieste e premiati sia all’estero<br />

che sul territorio nazionale,<br />

destino comune anche all’ultima<br />

creazione, I due fratelli.<br />

Insignito del primo premio alla<br />

57° edizione del Vallecorsi, il<br />

testo ha colpito l’autorevole<br />

giuria per la fluidità e bellezza<br />

della scrittura e per il coraggio<br />

di fare argomento teatrale di<br />

temi complessi e rischiosi come<br />

quello del fine vita.<br />

QUANDO “VANNO<br />

IN SCENA” TEMI<br />

DELICATI<br />

I due fratelli si apre quasi<br />

sottovoce, venato da temi<br />

che appartengono alla vita<br />

abbonamento prosa & altri percorsi<br />

Foto di Massimo Battista

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!