31.05.2013 Views

Relazione sull'attività svolta - Università degli Studi di Sassari

Relazione sull'attività svolta - Università degli Studi di Sassari

Relazione sull'attività svolta - Università degli Studi di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Relazione</strong> sui Dottorati <strong>di</strong> Ricerca attivi nell’A.A. 2008/2009<br />

Scuola <strong>di</strong> Dottorato in Scienze della natura e delle sue risorse. Il percorso formativo è<br />

articolato in tre fasi. Subito dopo l’inizio del dottorato lo studente prepara un progetto <strong>di</strong> ricerca dettagliato<br />

che viene sottoposto al collegio dei docenti. Nei tre anni <strong>di</strong> corso l’attività viene <strong>di</strong>fferenziata in un primo anno<br />

de<strong>di</strong>cato alla in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> appropriate metodologie per l’attuazione del progetto <strong>di</strong> ricerca, la costituzione<br />

<strong>di</strong> solide basi bibliografiche e l’avvio della raccolta dei dati. Tale raccolta procederà nel corso del secondo e<br />

terzo anno. Almeno quattro mesi <strong>di</strong> quest’ultimo verranno de<strong>di</strong>cati alla stesura della tesi. Le attività<br />

formative <strong>di</strong> tipo seminariale vengono <strong>di</strong>stribuite omogeneamente nei tre anni <strong>di</strong> corso mentre corsi <strong>di</strong><br />

formazione e perio<strong>di</strong> all’estero avranno la prevalenza nel primo anno.<br />

Scuola <strong>di</strong> Dottorato in Scienze sociali. Il percorso formativo è incentrato sulla partecipazione a<br />

project work in<strong>di</strong>viduali, seminari, convegni. Le attività promosse all’interno della scuola sono molteplici e tra<br />

queste, attività <strong>di</strong> laboratorio ed esercitazioni sul metodo e sugli strumenti della ricerca sociale, sulla<br />

letteratura del territorio, sull’organizzazione dei servizi sociali.<br />

Scuola <strong>di</strong> Dottorato in Storia, letterature e culture del Me<strong>di</strong>terraneo. Il percorso formativo<br />

è articolato in alcune fasi principali, ossia docenza frontale, laboratorio, esercitazioni, scavi archeologici,<br />

seminari <strong>di</strong> verifica. Oltre alla normale attività <strong>di</strong>dattica vengono organizzati scavi archeologici in Italia e<br />

all’estero che permettono lo svolgimento sul campo delle ricerche affrontate, durante il periodo <strong>di</strong> scavo sono<br />

inoltre attivi <strong>di</strong>versi laboratori tesi allo stu<strong>di</strong>o dei reperti ceramici e osteologici.<br />

I Direttori delle Scuole ritengono che, nonostante le limitate risorse finanziarie,<br />

necessarie per una ricerca e formazione adeguata, i meto<strong>di</strong> formativi adottati consentano un<br />

alto livello <strong>di</strong> preparazione e un adeguato inserimento dei Dottoran<strong>di</strong> all’interno della<br />

comunità scientifica internazionale.<br />

11. Il requisito attivazione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> valutazione relativi alla permanenza dei<br />

requisiti …. alla rispondenza del corso agli obiettivi formativi<br />

Il sesto requisito “attivazione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> valutazione relativi ala permanenza dei requisiti …<br />

alla rispondenza del corso agli obiettivi formativi …, anche in relazione agli sbocchi professionali e a<br />

livello <strong>di</strong> formazione dei dottoran<strong>di</strong>” valuta la esistenza <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> valutazione formalizzato<br />

ed istituzionalizzato rispetto all’attivazione e alla permanenza dei corsi.<br />

Il Nucleo rileva che l’autovalutazione sulla permanenza dei requisiti <strong>di</strong> idoneità è stata<br />

effettuata in sede <strong>di</strong> ripresentazione annuale delle proposte <strong>di</strong> attivazione, secondo la quale<br />

sono rispettati i requisiti <strong>di</strong>:<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!