31.05.2013 Views

Relazione sull'attività svolta - Università degli Studi di Sassari

Relazione sull'attività svolta - Università degli Studi di Sassari

Relazione sull'attività svolta - Università degli Studi di Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Relazione</strong> sui Dottorati <strong>di</strong> Ricerca attivi nell’A.A. 2008/2009<br />

Il Nucleo assegna particolare importanza alle domande relative alle raccomandazioni del<br />

CNVSU, che mirano a verificare l’esistenza del sistema <strong>di</strong> monitoraggio interno sulla qualità<br />

del dottorato, il grado <strong>di</strong> attrazione e la sod<strong>di</strong>sfazione dei Dottoran<strong>di</strong> 30.<br />

La quasi totalità delle Scuole <strong>di</strong> Dottorato ha posto in essere iniziative volte a<br />

monitorare il livello <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione <strong>degli</strong> allievi. In particolare tre Scuole (Diritto ed<br />

economia dei sistemi produttivi - Scienze Biome<strong>di</strong>che - Scienze e tecnologie chimiche –<br />

Scienze della natura e delle sue risorsei) non svolgono il monitoraggio della sod<strong>di</strong>sfazione dei<br />

propri allievi, il tutto sostanzialmente come quanto rilevato nella passata relazione.<br />

E’ sod<strong>di</strong>sfacente la presenza <strong>di</strong> iniziative, da parte <strong>di</strong> quasi tutte le Scuole, volte a<br />

creare una rete <strong>di</strong> rapporti internazionali e ad assicurare la mobilità <strong>degli</strong> stessi dottoran<strong>di</strong>.<br />

Esse sono state perseguite attraverso convenzioni o accor<strong>di</strong> con istituzioni straniere e<br />

attraverso collaborazioni <strong>di</strong> ricerca che hanno visto i dottoran<strong>di</strong> impegnati all’estero.<br />

Nonostante l’impegno delle Scuole per accrescere l’attrattività del dottorato da parte <strong>di</strong><br />

studenti provenienti dal resto d’Italia e dall’estero, il dato appare ancora oggi non<br />

sod<strong>di</strong>sfacente. Solo 20 dottoran<strong>di</strong> su 123 provengono da altri Atenei Italiani, 1 da Atenei<br />

esteri (comunitari), e 10 dottoran<strong>di</strong>, su un totale <strong>di</strong> 12531, è extracomunitario32. Il dato<br />

relativo ai dottoran<strong>di</strong> provenienti dall’estero è in parte spiegato dalle carenti risorse<br />

finanziarie a <strong>di</strong>sposizione delle Scuole che non consentono <strong>di</strong> poter contribuire alle notevoli<br />

spese che uno studente straniero deve sostenere per il trasferimento, con il risultato che<br />

quest’ultimi sono costretti a rinunciare.<br />

Tutte le Scuole hanno posto in essere iniziative per la valutazione perio<strong>di</strong>ca della<br />

formazione e della produzione scientifica dei dottoran<strong>di</strong>, attraverso le seguenti procedure:<br />

- valutazione annuale sulle attività svolte (<strong>di</strong>dattica frontale, qualità e risultati ottenuti nel<br />

proprio progetto <strong>di</strong> ricerca, perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o all’estero, esperienze lavorative presso<br />

soggetti esterni nella forma <strong>di</strong> stage/tirocinio);<br />

- prove <strong>di</strong> valutazione scritte e orali sugli insegnamenti impartiti;<br />

- incontri perio<strong>di</strong>ci (es. semestrali, trimestrali) sugli sviluppi, ed eventuali aggiornamenti<br />

dei programmi <strong>di</strong> attività;<br />

- giu<strong>di</strong>zio del docente tutor, in alcuni casi formalizzato in una relazione scritta;<br />

- valutazione della produzione scientifica e delle pubblicazioni, in relazione alla qualità<br />

della rivista.<br />

30 La sod<strong>di</strong>sfazione dei Dottoran<strong>di</strong> è stata valutata rispetto ai seguenti parametri: tutor, formazione offerta, attività <strong>di</strong> ricerca,<br />

organizzazione del dottorato, aule e attrezzature, servizi.<br />

31 Gli iscritti stranieri extracomunitari vengono calcolati in soprannumero, pertanto il totale sarà <strong>di</strong> 125 Iscritti (italiani e stranieri<br />

comunitari + 2 Assegnisti in sovrannumero) e 10 iscritti stranieri extracomunitari.<br />

32 Il dato del XXIV° ciclo (11 eiscritti extracomunitari) è in miglioramento rispetto al XXIII° ciclo (1) a al XXII° ciclo(6). I dati<br />

<strong>degli</strong> altri cicli erano rispettivamente: XXI° ciclo (3) - XX° ciclo (7).<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!