31.05.2013 Views

Edizione Dicembre 2007

Edizione Dicembre 2007

Edizione Dicembre 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Brulicar di moto e vetture<br />

storiche e d’epoca ad<br />

Istrana ha visto una piazza<br />

Franceschetti pullulare di “pezzi”<br />

rari e variegati fino a diventare<br />

stracolma all’inverosimile,<br />

tanto che si sono dovute<br />

sospendere le iscrizioni<br />

per mancanza di spazio.<br />

Una prima edizione del<br />

raduno che è riuscita<br />

veramente con il botto<br />

e che ha visto il riuscito<br />

sposalizio fra due e<br />

quattro ruote, per lo più<br />

con sfoggio spettacolare<br />

dell’estro e della meccanica<br />

pura d’altri tempi.<br />

Ma di cui, malgrado il<br />

sopravvento tecnologico<br />

dei bolidi moderni, è<br />

rimasto il fascino di un<br />

ricordo che è quello di<br />

un ingegno sorprendente<br />

che è stato “ avventura”<br />

talvolta artigianale, ma<br />

certamente trampolino<br />

di lancio per tutti i progressi<br />

successivi. Il saluto<br />

del sindaco Fighera ha<br />

inaugurato la giornata,<br />

con premiazione a Renato Pavanello<br />

quale organizzatore in primis<br />

e riconoscimento all’apporto<br />

della Pro Loco. Prima di essere<br />

anch’egli “della partita“ in sella<br />

alla sua Kavasaki il parroco don<br />

Siro Zorzi ha “benedetto” l’iniziativa<br />

con l’auspicio alla prudenza<br />

nel pensiero a “quel Compagno<br />

di viaggio Invisibile, davanti o<br />

dietro, che è sempre assieme a<br />

tutti noi”. Dalla marea di mezzi<br />

allineati tra la folla appiccicata a<br />

curiosare, abbiamo scorto molte<br />

moto di marca esotica soffermandoci<br />

sulle “nostrane” Guzzi e Gilera,<br />

dei mitici Omobono Tenni<br />

(trevigiano) e Nello Pagani, con<br />

le marce a mano incastrate alla<br />

destra nel serbatoio. Tra le auto<br />

hanno sbalordito le Topolino e<br />

la Balilla d’ante guerra, poi una<br />

Peugeot Gran Prix da corsa del<br />

1928 e una Doge (la marca dei<br />

camion dell’esercito americano)<br />

sgargiante di lusso al pari di una<br />

Cadillac Eldorado di hollywoodiana<br />

memoria. Le provenienze<br />

Pro Loco - Vivere Istrana - dicembre <strong>2007</strong> 15<br />

a v v E n i m E n t i<br />

500 i partecipanti<br />

ROMBO dI MOTORI AL 1° AUTO-MOTO RAdUnO<br />

erano soprattutto dalla provincia<br />

di Treviso, ma abbiamo notate<br />

anche targhe dalla Lombardia e<br />

dal Piemonte. Ha dell’incredibile<br />

del come possano esistere tanti<br />

moto-automezzi gelosamente riposti<br />

nei garage di molte<br />

nostre case , diventando<br />

inconsapevolmente scrigni<br />

museali di altrettanti<br />

pezzi di storia della motorizzazione<br />

italiana e<br />

non solo.<br />

Sorprendentemente non<br />

pochi, quindi, gli accorti<br />

amatori che hanno capito<br />

l’importanza e la “potenza”<br />

di questi veicoli<br />

motorizzati e ne hanno<br />

conservato le vestigia,<br />

destando nelle occasioni<br />

come queste la curiosità<br />

e l’ammirazione di appassionati<br />

e non.<br />

Sta di fatto che in questa<br />

singolare giornata<br />

Istrana e non solo è stata<br />

percorsa da un serpentone<br />

infinito e colorato<br />

di questo mezzi lustrati<br />

a nuovo, che hanno attraversato<br />

in “giro turistico” le<br />

frazioni, per inoltrarsi poi negli<br />

ospitali ambiti dell’aeroporto<br />

militare (ancora una volta “porte<br />

aperte”) con visita alla base e<br />

conclusione in gloria presso la<br />

tensostruttura della sagra di Istrana<br />

dove sono stati ulteriormente<br />

celebrati i riti dell’amicizia e della<br />

comune passione.<br />

R. M.<br />

2° AUTO MOTO AVIO RAdUnO neL 2008<br />

L’appuntamento con la SecOndA edIZIOne del Raduno Regionale – che sarà arricchita dall’esposizione di<br />

aerei d’epoca - è per il 15 giugno 2008 in Piazza Franceschetti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!