31.05.2013 Views

Edizione Dicembre 2007

Edizione Dicembre 2007

Edizione Dicembre 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MOndI dIVeRSI MA…<br />

SeMPRe dI ScUOLA SI TRATTA<br />

Da diversi anni la Scuola<br />

Elementare di Istrana<br />

capoluogo, (mi<br />

piace chiamarla ancora così<br />

perché la nuova dicitura mi è<br />

lontana affettivamente), “scuola<br />

primaria“, in occasione del<br />

Santo Natale promuove una<br />

raccolta di fondi da devolvere<br />

ad enti di volontariato impegnati<br />

nel sociale.<br />

Si è così iniziato a dare un piccolo<br />

contributo ad una scuola<br />

lontana nello spazio ma, anche<br />

nel tempo, se usiamo il<br />

nostro “metro” per misurare<br />

quel mondo. Dall’ anno scorso,<br />

per incrementare<br />

il contributo, abbiamo<br />

realizzato degli<br />

oggetti da vendere<br />

nel mercatino, tenutosi<br />

a scuola nella<br />

settimana che precedeva<br />

le vacanze<br />

natalizie.<br />

Tutto ciò è stato possibile<br />

anche grazie<br />

all’aiuto dei genitori<br />

che si sono impegnati<br />

nell’apertura<br />

del mercatino.<br />

Ricordo a tutti che<br />

quest’anno ripeteremo<br />

l’esperienza<br />

sempre con l’aiuto<br />

dei genitori e nello<br />

stesso periodo.<br />

Ma… chi è questa<br />

scuola? Spero di<br />

aver suscitato un po’<br />

di curiosità in chi<br />

non conosce la nostra<br />

iniziativa.<br />

Ho detto che è lontana<br />

nello spazio,<br />

infatti, si trova in un<br />

piccolo Stato bagnato dall’<br />

oceano Pacifico nel nord dell’<br />

America Meridionale, l’Ecuador.<br />

Qui Padre Felice Prinelli da<br />

molti anni ha aperto una scuola<br />

che piano, piano è diventata<br />

un punto fermo e molto importante<br />

per la comunità in<br />

cui è inserita. Questa bella realtà<br />

accoglie i più piccoli ma,<br />

insegna anche un mestiere ai<br />

più grandi, annessa alla scuola<br />

c’è anche una falegnameria.<br />

Tutto ciò è di estrema importanza,<br />

perché riuscire a togliere<br />

un bambino dalla strada,<br />

Pro Loco - Vivere Istrana - dicembre <strong>2007</strong> 27<br />

d a l l a Sc u o l a<br />

istruirlo ed aiutarlo a costruirsi<br />

un futuro dignitoso è una<br />

bella vittoria contro il mondo<br />

corrotto che domina quei popoli.<br />

Noi ne siamo venuti a<br />

conoscenza attraverso il fratello<br />

, il sig. Luigi Prinelli che<br />

è stato invitato a scuola per<br />

parlare ai ragazzi di questa<br />

iniziativa, illustrandoci l’ambiente<br />

anche attraverso delle<br />

immagini. Per i nostri ragazzi<br />

era assodato che la scuola fosse<br />

un diritto indiscutibile ma,<br />

in quei paesi lo Stato non garantisce<br />

l’istruzione a tutti e<br />

non arriva in ogni paese come<br />

da noi. Ecco, come è<br />

iniziato il nostro sodalizio.<br />

Il signor Prinelli<br />

continua a fare<br />

da tramite tra noi e<br />

Padre Felice, comunicandoci<br />

come viene<br />

impegnato il nostro<br />

contributo, per<br />

esempio, lo scorso<br />

anno è servito per attrezzature<br />

da inserire<br />

in un’ aula per ragazzi<br />

diversamente abili.<br />

Per concludere, noi<br />

insegnanti riteniamo<br />

che non ci può essere<br />

nulla di più bello<br />

ed educativo di bambini<br />

che aiutano altri<br />

bambini meno fortunati,<br />

siamo sicuri che<br />

l’esempio più di tante<br />

parole resterà in<br />

loro rendendoli, forse,<br />

un domani adulti<br />

più attenti ai problemi<br />

sociali.<br />

A. M. Romanello

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!