31.05.2013 Views

Cambiare Pannolino - Altervista

Cambiare Pannolino - Altervista

Cambiare Pannolino - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

È poi arrivata Federica, in attesa di Milo. Fino alla soglia della sala parto si è prodigata nella prima revisione e correzione del<br />

manuale e dai primissimi giorni di vita del piccolo ha sperimentato pannolini in materiali tecnici, mettendo da subito in pratica la<br />

teoria e offrendoci il diario della sua esperienza. Stuzzicata dalle sperimentazioni di Francesca, si sta ora lanciando nell’acquisto di<br />

pannolini nei diversi siti segnalati, sempre all’insegna del "Giuro che questo è l'ultimoooooooo!!!"<br />

Nel frattempo abbiamo raccolto informazioni anche su quanto una mamma in attesa desidera sapere sul mondo "mamme papà &<br />

bimbi in arrivo", laddove il nostro interesse è rivolto a TUTTO CIÒ CHE È SEMPLICE E NATURALE. Abbiamo quindi raccolto in una<br />

sezione chiamata "MONDO BIMBO" tutte le informazioni che abbiamo messo a punto per noi e che desideriamo donare ad altre<br />

famiglie, con tantissimi riferimenti a libri, forum di assistenza, link da consultare su argomenti specifici, informazioni semplici e chiare<br />

su come pulire il bimbo, con cosa, come vestirlo e accudirlo in maniera sana e rispettosa di sé e dell’ambiente.<br />

Da ultimo abbiamo chiesto ad altre mamme di donarci il proprio "DIARIO DELLA MAMMA ALLE PRESE CON I PANNOLINI DI<br />

STOFFA", così da offrire un panorama vasto e multisfaccettato di come mamme e papà con diversi metodi, possibilità e situazioni<br />

hanno provato a mettere in pratica la teoria di cui si parla nel manuale.<br />

La paura di fare una pessima figura c'era: in fondo abbiamo venduto la pelle dell'orso prima di averlo catturato... ma alla fine ognuna<br />

di noi è riuscita a districarsi mirabilmente tra mille metodi e tipi di pannolini, CUCENDO UN MODELLO DI UTILIZZO A MISURA<br />

DELLA PROPRIA FAMIGLIA.<br />

Completata la MISSIONE IMPOSSIBILE è piovuta dal cielo Azzurra, meravigliosa correttrice professionale di bozze, che si è<br />

offerta di prendere in mano il nostro “manuale di mamme sull'orlo di più di una crisi di nervi & con la sciatica incipiente”,<br />

trasformandolo nell'inimitabile “manuale professionale di pannolini boogie-woogie” che avete tra le mani!<br />

A dire il vero dopo che ci ha consegnato il lavoro perfettamente assemblato noi abbiamo dovuto rimetterci le mani e stravolgerlo di<br />

nuovo... gli eventuali pasticci che troverete non sono suoi, ma sono dovuti alla nostra passione selvaggia per la continua aggiunta di<br />

tutte quelle nuove sperimentazioni che siamo riuscite a mettere a punto fino all'ultimo secondo prima dell'uscita del manuale.<br />

Nel frattempo, oltre ad aver lavorato tantissimo e con fatica, abbiamo partorito Anita, Alessandro e Milo.<br />

Come capita a ogni mamma e in tutte le famiglie, ci siamo imbattute in difficoltà e complicazioni, sia con i bimbi appena nati che con<br />

quelli più cresciuti, con la casa e con il lavoro... con tutto quanto può succedere in un anno di vita.<br />

MA CI SIAMO ANCHE TANTO DIVERTITE! ABBIAMO CREATO.<br />

Sostenute dai nostri mariti e compagni, abbiamo dedicato tantissimo tempo a noi, ai bimbi, al manuale e a tutti voi che ora lo state<br />

leggendo.<br />

Giunte alla fine di questo viaggio, eccoci qui a proporre un documento che speriamo venga letto da tantissimi genitori, proprio<br />

perché PENSATO E STUDIATO PER RIVOLGERSI A TUTTI, sia a coloro che hanno figli, sia a coloro che avranno voglia di farlo<br />

conoscere a quanti hanno o avranno figli in futuro.<br />

NEI SUOI PRIMI TRE ANNI DI VITA, OGNI BIMBO UTILIZZA UNA TONNELLATA DI PANNOLINI USA E GETTA, che<br />

corrispondono a 4.500-5.000 pannolini e impiegano dai 100 ai 500 anni per degradarsi; come se non bastasse, se bruciati liberano<br />

diossina.<br />

Invitiamo chiunque abbia figli a trovare STRADE POSSIBILI PER DIMINUIRE L'IMPATTO AMBIENTALE su un mondo già<br />

fortemente compromesso: il mondo in cui i nostri figli dovranno vivere, il mondo che stiamo preparando loro in ogni piccolo-grande<br />

gesto che facciamo.<br />

Noi lo stiamo facendo, con gioia, speranza, voglia di condividere con altri questa preziosa avventura è che il vivere quotidiano. E se<br />

ce l'abbiamo fatta noi... potete farlo anche voi!<br />

PERCHÉ IL MONDO SIAMO NOI.<br />

Questo e altri lavori, redatti con il nome collettivo "Mondo Nuovo", che identifica un gruppo di lavoro multisfaccettato e in continua<br />

evoluzione in cui dialogano persone che lavorano a progetti eco-sostenibili, sono scaricabili gratuitamente dagli indirizzi Internet<br />

(http://www.ilveromomon.too.it) e (http://biodetersivi.altervista.org)<br />

4<br />

Elena Comana del Gruppo Mondo Nuovo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!