31.05.2013 Views

Diario di un italiano d'Austria sul fronte orientale. - Ad Undecimum

Diario di un italiano d'Austria sul fronte orientale. - Ad Undecimum

Diario di un italiano d'Austria sul fronte orientale. - Ad Undecimum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Davanti alla chiesa <strong>di</strong> San Giusto a Trieste <strong>un</strong> folto gruppo <strong>di</strong> Esperantisti (a. ’20).<br />

zandosi a vedere tra le righe la politica. O auguri ke si finisi prest <strong>di</strong> bati e ke la<br />

pàs a torni a venì tra keste benedete int invelenade. E se no, ke almankul ’a lasin<br />

in pas i studjos ke calin da l’alt kestris begis e kesc kontrátsc’, tininsi in <strong>un</strong>e spese<br />

serene dulà ke no ’l rive il s<strong>un</strong>sur des armis e l’eko des krudeltat e des injusticiis<br />

humanis… (7)”; e <strong>un</strong>a del podestà <strong>di</strong> Tapogliano Ettore Tommasini spe<strong>di</strong>ta dalla<br />

«Pension Piccar<strong>di</strong>» <strong>di</strong> Firenze datata 28.4.1918 nella quale com<strong>un</strong>ica al Foschian,<br />

in quel mentre a Crauglio, la sua intenzione <strong>di</strong> trovare lavoro ad <strong>un</strong>a ventina <strong>di</strong><br />

operai, profughi della Bassa friulana, per poter migliorare le loro con<strong>di</strong>zioni economiche<br />

e chiedeva inoltre notizie più precise su Luigi Cian, Fumo, Zorba <strong>di</strong> Campolongo<br />

e Luigi Tomasin, Pietro Bazeu, Luigi Comar <strong>di</strong> Tapogliano, che avrebbero<br />

potuto essere interessati all’impiego offerto (8). Il podestà <strong>di</strong> San Vito al Torre, At-<br />

(7) Ibidem. Achille Tellini si trasferì dal suo Friuli a Bologna verso il 1908 dove svolse <strong>un</strong>a attività<br />

commerciale. Da questa città ass<strong>un</strong>se l’incarico <strong>di</strong> rappresentante dell’Associazione Esperantista<br />

<strong>un</strong>iversale. Anticlericale, <strong>di</strong> tendenza liberale, serbava astio verso gli Austriaci. Nonostante questo<br />

però, forse a causa del suo carattere estroverso, fu preso <strong>di</strong> mira dalle autorità militari italiane durante<br />

il conflitto che volevano internarlo. Documenti d’Archivio testimoniano che fu preso <strong>di</strong> mira<br />

da parte delle autorità italiane. Con l’evento al potere del fascismo sostenne la «friulanità» contro<br />

il nazionalismo fascista. Ritornò a U<strong>di</strong>ne nel 1927. Più o meno nelle stesse con<strong>di</strong>zioni, guarda<br />

caso, si trovava anche lo stu<strong>di</strong>oso Giovanni Lorenzoni (1884/1950). Infatti quest’ultimo subì l’internamento<br />

in qualità <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> <strong>un</strong>a nazione avversa (in questo caso a cura delle autorità militari<br />

francesi) dato che si trovava in Francia (Montpellier) allo scoppio della prima guerra mon<strong>di</strong>ale.<br />

Raffaella Sgubin ne fa <strong>un</strong> breve accenno in «Tre riviste e tre uomini che hanno aperto la strada<br />

alla Filologica» su «Friûl <strong>di</strong> soreli jevât», Società Filologica Friulana, Gorizia 1989, pag. 63.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!