31.05.2013 Views

N.104 ottobre (7,1Mb Pdf) - la Notizia

N.104 ottobre (7,1Mb Pdf) - la Notizia

N.104 ottobre (7,1Mb Pdf) - la Notizia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TACA BANDA<br />

Celebrazioni del<strong>la</strong> battaglia di Solferino<br />

Domenica 24 giugno a Solferino si sono svolte<br />

le celebrazioni per il 153° anniversario del<strong>la</strong><br />

battaglia, nel<strong>la</strong> quale si affrontarono le truppe<br />

franco-piemontesi e quelle austriache.<br />

Le commemorazioni si sono svolte in Piazza<br />

Torelli al<strong>la</strong> presenza delle associazioni d’arma<br />

e delle autorità locali e dei paesi limitrofi.<br />

Il Corpo Bandistico di Guidizzolo ha eseguito<br />

ad ogni alzabandiera, il re<strong>la</strong>tivo inno nazionale:<br />

francese, tedesco, austriaco, inglese, ungherese<br />

ed italiano oltre all’inno del<strong>la</strong> Croce Rossa<br />

Italiana ed a quello dell’Unione Europea.<br />

Il corteo, preceduto dal<strong>la</strong> banda, si è diretto<br />

verso <strong>la</strong> Cappel<strong>la</strong> dell’Ossario dove è stata celebrata<br />

<strong>la</strong> Santa Messa in suffragio dei caduti,<br />

per terminare poi al monumento, con <strong>la</strong> deposizione<br />

delle corone d’alloro.<br />

Nel<strong>la</strong> serata di lunedì 25 giugno, al<strong>la</strong> presenza<br />

di un numeroso pubblico, in Piazza Castello a<br />

Solferino si è tenuto il concerto del Corpo Bandistico<br />

di Guidizzolo diretto dal Maestro Nico<strong>la</strong><br />

Ferraresi.<br />

Il programma prevedeva l’esecuzione di brani<br />

di diversi generi musicali: dalle colonne sonore<br />

dei film, Giù <strong>la</strong> testa e C’era una volta il<br />

West del Maestro Ennio Morricone al Fantasma<br />

dell’Opera di A.L. Webber ed altri pezzi c<strong>la</strong>ssici<br />

e moderni arrangiati per banda.<br />

Nel suo intervento, il sindaco di Solferino Ger-<br />

<strong>Notizia</strong>rio del Corpo Bandistico di Guidizzolo<br />

mano Bignotti, ha apprezzato <strong>la</strong> varietà del<br />

programma proposto, sottolineando <strong>la</strong> bravura<br />

dei componenti del<strong>la</strong> banda nell’interpretare il<br />

difficile repertorio.<br />

Il concerto si è concluso con l’esecuzione<br />

dell’Inno di Mameli che ha coinvolto emotivamente<br />

tutto il pubblico presente.<br />

Primavera in musica<br />

all’antico oratorio di san Lorenzo<br />

Il mese di maggio ha visto protagonista l’antico<br />

Oratorio di San Lorenzo con i concerti del<strong>la</strong><br />

“Primavera in musica” organizzati dal Comune<br />

di Guidizzolo, in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong> Biblioteca<br />

ed il Teatro comunale e curati dal Circolo<br />

Musicale Diapason.<br />

I quattro incontri hanno proposto formazioni e<br />

generi musicali diversi.<br />

All’apertura, il duo Gargjo<strong>la</strong>-Paterlini (violino e<br />

tastiera) ha dedicato <strong>la</strong> serata al tango argentino<br />

seguito da una serata di jazz c<strong>la</strong>ssico tra<br />

l’orchestra di Benny Goodman, Billie Holiday<br />

e Charlie Christian proposta da Ferrario (c<strong>la</strong>rinetto),<br />

Gibellini (chitarra), Piccolo (contrabbasso)<br />

e Tagliabue (voce).<br />

Il terzo momento musicale ha percorso un<br />

breve viaggio nel<strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> musica, dal barocco<br />

al c<strong>la</strong>ssico e dal novecento alle musiche<br />

originali da film, con il quartetto di c<strong>la</strong>rinetti<br />

Diapason, Ferraresi, Marabini, Magoni e Brutti<br />

(c<strong>la</strong>rinetto basso); il Trio Marano ha chiuso gli<br />

appuntamenti con lo swing italiano degli anni<br />

quaranta con Speri (chitarra), Bazzani (pianoforte).<br />

Castel<strong>la</strong>ni, Carbon e Pertile (voci).<br />

Sicuramente il connubio partico<strong>la</strong>re di note<br />

e suoni intrecciati ai colori degli affreschi ha<br />

contribuito al<strong>la</strong> buona riuscita del<strong>la</strong> manifestazione<br />

apprezzata dal numeroso pubblico<br />

intervenuto.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!