31.05.2013 Views

N.104 ottobre (7,1Mb Pdf) - la Notizia

N.104 ottobre (7,1Mb Pdf) - la Notizia

N.104 ottobre (7,1Mb Pdf) - la Notizia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

46<br />

Inaugurata “Casa S. Vincenzo”<br />

Struttura Caritas per mamme e bimbi<br />

É stata inaugurata il 27 settembre<br />

<strong>la</strong> Casa S. Vincenzo De’ Paoli,<br />

importante opera di housing<br />

sociale per mamme e custodia<br />

dei bimbi, gestita dall’Associazione<br />

Abramo con Caritas Diocesana<br />

e Parrocchie dell’Unità<br />

Pastorale “Le Pievi”. La struttura<br />

affacciata su via Chiassi e<br />

incuneata sul Parco Rizzini ha<br />

due distinte porzioni unite da<br />

un cortile-giardino; <strong>la</strong> prima<br />

con 6 bilocali indipendenti, l’altra<br />

con spazio adibito su canoni<br />

regionali a nido. Davanti a un<br />

parterre di autorità del mondo<br />

ecclesiale, socio-politico-economico,<br />

istituzionale, a più voci<br />

è stato delineato il quadro del<strong>la</strong><br />

Casa. “Una struttura a finalità<br />

caritativa - ha detto il sindaco<br />

Sergio Desiderati - che non<br />

solo onora il paese ma arricchisce<br />

nel segno del<strong>la</strong> solidarietà<br />

tutto l’alto mantovano”. “Il percorso<br />

dal 2007 - ha ricordato<br />

il direttore diocesano Caritas<br />

Giordano Caval<strong>la</strong>ri - quando un<br />

anonimo benefattore ne fece<br />

dono al<strong>la</strong> curia mantovana, e<br />

iniziò <strong>la</strong> ristrutturazione, frutto<br />

di cuore e impegno organizzativo<br />

sulle orme del<strong>la</strong> compassione<br />

di Gesù, con il contributo di<br />

420.000 euro dal<strong>la</strong> Fondazione<br />

Cariplo, 310.000 dal<strong>la</strong> Fondazione<br />

Gaetano Bonoris, 390.000<br />

dall’8 per mille al<strong>la</strong> Chiesa<br />

cattolica.” “Un progetto fiore<br />

all’occhiello tra i bandi finanziati<br />

col nostro contributo” ha<br />

sottolineato Mario Anghinoni<br />

del<strong>la</strong> Cariplo; mentre per il<br />

presidente del<strong>la</strong> Bonoris Mario<br />

Taccolini “concreta realizzazione<br />

sull’esempio consegnato<br />

dal<strong>la</strong> Chiesa nel<strong>la</strong> sua lunga<br />

storia di carità, che oggi continua<br />

nonostante possibili limiti.”<br />

Per il parroco don Libero Zilia<br />

l’invito ai presenti a star vicini<br />

al<strong>la</strong> Casa considerati i tem-<br />

pi difficili di crisi economica e<br />

valoriale, e calo di volontari.”<br />

“Epoca di certezze e di contraddizioni<br />

con l’esigenza di riposte<br />

complesse - ha precisato<br />

l’assessore regionale Carlo<br />

Maccari - e <strong>la</strong> consapevolezza<br />

di dover pensare <strong>la</strong> casa, bene<br />

fondamentale, non mero spazio<br />

perimetrato ma rete da stendere<br />

all’esterno nel<strong>la</strong> condivisione.”<br />

Nell’intervento di chiusura<br />

del vescovo S.E. mons. Roberto<br />

Busti, constatare come “…<br />

occorra superare i limiti con<br />

un nuovo modo di giudicare e<br />

scoprire i bisogni umani, considerando<br />

le persone in difficoltà<br />

come opportunità e non un<br />

peso, per dare loro in un’offerta<br />

di libertà tempo e amore più di<br />

denaro, e così creare un vero<br />

futuro al<strong>la</strong> nostra società”. E<br />

nel<strong>la</strong> preghiera di meditazione<br />

e benedizione finali del<strong>la</strong> Casa<br />

l’auspicio che possa farsi luogo<br />

di carità, sull’esempio di San<br />

Vincenzo De’ Paoli, diffondendo<br />

il buon odore di Cristo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!