31.05.2013 Views

La malattie infiammatorie croniche intestinali - Ospedale Luigi Sacco

La malattie infiammatorie croniche intestinali - Ospedale Luigi Sacco

La malattie infiammatorie croniche intestinali - Ospedale Luigi Sacco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Malattie a eziologia infettiva<br />

Diagnosi differenziale (1)<br />

Salmonella, Shighella, E. coli,<br />

Campylobacter<br />

Possono causare diarrea ematica.<br />

Yersinia enterocolica Colpisce principalmente l’ileo terminale causando ulcerazioni della mucosa e<br />

ispessimento della parete che possono simulare il MC.<br />

Clostridium difficile Causa una colite con diarrea acquosa, tenesmo, nausea e vomito.<br />

Gonorrea, Clamydia trachomatis Possono causare proctite.<br />

Mycobacterium tubercolosis e avium<br />

CMV<br />

Causano infezioni gastro<strong>intestinali</strong> principalmente nei soggetti immunodepressioni ma<br />

anche nei pazienti con immunità normale. Interessano principalmente l’ileo distale e il<br />

cieco. Il quadro clinico è caratterizzato da sintomi da ostruzione intestinale e da una<br />

massa addominale dolente. I quadri radiologico ed endoscopico richiedono la diagnosi<br />

differenziale dalla MC.<br />

<strong>La</strong> colite da CMV interessa solitamente soggetti immunodepressi mentre i casi di proctite<br />

possono riguardare anche il soggetto immunocompetente. Le sedi più colpite sono<br />

l’esofago, il colon e il retto. I sintomi comprendono dolori addominali, diarrea ematica,<br />

calo ponderale, febbre. Nei casi gravi si può avere necrosi e perforazione.<br />

HSV Le infezioni del tratto gastrointestinale sono limitate all’orofaringe, all’ano-retto e zona<br />

perianale. I sintomi sono dolore anorettale, tenesmo, stipsi, adenopatia inguinale, disturbi<br />

della minzione e parestesie sacrali.<br />

Entamoeba histolytica I sintomi sono dolore addominale, tenesmo, diarrea con sangue e muco. Alla colonscopia<br />

si evidenziano delle ulcere puntiformi focali.<br />

Giarda lamblia Aderisce alla parete dell’intestino tenue causando malassorbimento. L’infestazione è<br />

caratterizzata da calo ponderale, anoressia, dolori addominali, diarrea non ematica né<br />

mucosa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!