31.05.2013 Views

La malattie infiammatorie croniche intestinali - Ospedale Luigi Sacco

La malattie infiammatorie croniche intestinali - Ospedale Luigi Sacco

La malattie infiammatorie croniche intestinali - Ospedale Luigi Sacco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOD2/ CARD15 e MC<br />

Codifica per una proteina intracitoplasmatica che si attiva in presenza di peptidoglicano<br />

(componente della parete batterica cellulare). E’ espresso nelle cellule epiteliali, cellule di<br />

Paneth, macrofagi, cellule dentritiche e cellule endoteliali.<br />

Nel soggetto sano<br />

Attivazione proteina NOD2 da parte<br />

del peptidoglicano dei batteri<br />

Produzione di citochine (TNF e IL1β) e<br />

di peptidi antimicrobici<br />

<strong>La</strong> stimolazione cronica di NOD2 causa una down-regolazione della produzione di citochine<br />

pro<strong>infiammatorie</strong><br />

Nei soggetti con MC<br />

-Sono presenti tre polimorfismi del gene (R702W, G908R, 1007fs).<br />

-Riduzione dell’attivazione di NOD2 in risposta al peptidoglicano batterico e il meccanismo<br />

di down-regolazione delle citochine pro<strong>infiammatorie</strong> è difettoso.<br />

L’eterozigosi per il polimorfismo conferisce un rischio di MC di 2-4 volte, mentre la<br />

condizione di omozigosi fino a 40 volte.<br />

9 Hugot JP, Chamaillard M, Zouali H, et al. Association of NOD2 leucinerich repeat variants with susceptibility to Crohn’s disease.<br />

Nature. 2001; 411:599–603.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!