31.05.2013 Views

Tesi - aiiao

Tesi - aiiao

Tesi - aiiao

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

non infettive verte ancora sull’individuazione degli agenti causali, ma più<br />

frequentemente dei fattori di rischio. L’eliminazione o la riduzione di tali agenti o<br />

fattori è la forma più efficace di prevenzione, cui segue l’individuazione precoce<br />

dello stato morboso, al fine di intervenire il più rapidamente, e quindi il più<br />

efficacemente possibile.<br />

Si tratta allora di un insieme di azioni finalizzate<br />

ad impedire o ridurre il rischio e dunque la probabilità<br />

che si verifichino eventi non desiderati. Gli interventi di<br />

prevenzione sono in genere rivolti all'eliminazione o, nel<br />

caso la stessa non sia concretamente attuabile, alla<br />

riduzione dei rischi che possono generare dei danni.<br />

In medicina, si indica come prevenzione<br />

qualunque attività che riduca la mortalità o la morbilità<br />

dovute ad una certa patologia.<br />

Esistono tre livelli di prevenzione, che agiscono in<br />

momenti diversi:<br />

1. prevenzione primaria: secondo una<br />

definizione classica è quella che agisce in assenza di<br />

sintomi ed è centrata sulle cause del fenomeno da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!