31.05.2013 Views

Tesi - aiiao

Tesi - aiiao

Tesi - aiiao

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. prevenzione terziaria: quest’ultima<br />

interviene dopo la diffusione e reiterazione di un<br />

fenomeno, e punta alla riduzione del suo incremento o<br />

dell'aggravamento andando a ridurre l’impatto negativo<br />

di una patologia avviata, ripristinando le funzioni,<br />

limitando le complicazioni e le probabilità di recidive.<br />

La differenza tra “prevenzione primaria” e “promozione della salute”<br />

consiste nel fatto che la prima tende a modificare i contesti e/o ad aumentare le<br />

competenze dei soggetti nel fronteggiarli.<br />

La Promozione della Salute, invece, è un concetto più ampio, che può anche<br />

comprendere la prevenzione, ma che comunque prevede semplici azioni informative.<br />

Alcuni sostengono che se c'è un cambiamento stabile è “prevenzione primaria”, se<br />

invece non c'è, si parlerà semplicemente di informazione e quindi di “promozione<br />

della salute”.<br />

Parlando ancora di diversità è importante comprendere quella che differenzia<br />

la “prevenzione terziaria” dalla “cura”: secondo il modello di Caplan (colui che per<br />

primo distinse fra prevenzione<br />

primaria, secondaria e terziaria) la prevenzione primaria ridurrebbe la probabilità di<br />

insorgenza dei disturbi (incidenza); la prevenzione secondaria ridurrebbe la durata e<br />

la diffusione del disturbo (prevalenza); e la prevenzione terziaria ridurrebbe le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!