31.05.2013 Views

Tesi - aiiao

Tesi - aiiao

Tesi - aiiao

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell’ esofago, del laringe. Alcuni tipi di HPV possono<br />

tuttavia causare tumori benigni quale il condiloma<br />

genitale.<br />

Tutti i tumori del collo dell'utero sono causati<br />

dall'HPV. Si calcola che oltre il 70% delle donne<br />

contragga un'infezione genitale da HPV nel corso della<br />

propria vita, ma la grande maggioranza di queste<br />

infezioni é destinata a scomparire spontaneamente nel<br />

corso di pochi mesi grazie al loro sistema immunitario.<br />

Solo in caso di persistenza nel tempo di infezioni di HPV<br />

ad alto rischio oncogenico è possibile, in una minoranza<br />

dei casi e nel corso di parecchi anni, lo sviluppo di un<br />

tumore maligno del collo uterino.<br />

Differenze tra i ceppi pericolosi e non di<br />

HPV e la loro cancerogenicità<br />

I genotipi ad alto rischio di HPV (16, 18, 31, 33,<br />

35, 39, 45, 51, 52, 56, 58, 59, 68) si differenziano da<br />

quelli a basso rischio (6, 11, 42, 43, 44) sia in base al sito

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!