31.05.2013 Views

Scarica la Relazione - Fondazione Disturbi del Sonno

Scarica la Relazione - Fondazione Disturbi del Sonno

Scarica la Relazione - Fondazione Disturbi del Sonno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASSOCIATE AL SONNO REM<br />

PARALISI DEL SONNO<br />

Periodo di impossibilità a compiere movimenti volontari;<br />

compaiono all'inizio <strong>del</strong> sonno e/o dopo il risveglio<br />

Il b è cosciente, vigile, ma si sente paralizzato; sono coinvolti<br />

tutti i gruppi musco<strong>la</strong>ri, tranne il diaframma ed i mm<br />

estrinseci <strong>del</strong>l'occhio; dura alcuni minuti, finisce bruscamente<br />

e <strong>la</strong> fine è facilitata da stimoli tattili o da movimenti ocu<strong>la</strong>ri<br />

Esordiscono in adolescenza, ma possono comparire anche<br />

nell'infanzia (difficoltà a descrivere l'episodio)<br />

Episodi iso<strong>la</strong>ti: esacerbati da deprivaz. sonno, stress,<br />

irrego<strong>la</strong>rità S/V; episodi cronici nei paz. narcolettici (40%)<br />

Caratteristiche di narcolessia e di paralisi fam. <strong>del</strong> sonno<br />

D.D.: narcolessia, paralisi periodica iperkaliemica, paralisi<br />

periodica ipokaliemica, isteria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!