31.05.2013 Views

Relazione P.A.Mo.B. - Comune di Longare

Relazione P.A.Mo.B. - Comune di Longare

Relazione P.A.Mo.B. - Comune di Longare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

59<br />

all_Relaz PAT-PI_PAMOB 1300204<br />

Inoltre, per i suddetti e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> valore storico - testimoniale e per i manufatti esistenti nelle aree<br />

finitime:<br />

- le ringhiere dei poggioli o delle porte finestre devono essere in ferro o in pietra, con <strong>di</strong>segno<br />

semplice e possibilmente tra<strong>di</strong>zionale;<br />

- il manto <strong>di</strong> copertur deve essere realizzato in coppi <strong>di</strong> tipo tra<strong>di</strong>zionale;<br />

- le grondaie devono essere con profilo tondo;<br />

- i comignoli devono essere realizzati con <strong>di</strong>segno tra<strong>di</strong>zionale;<br />

- recinzioni: per la delimitazione <strong>di</strong> aree rurali si utilizzano siepi e/o pali in legno, o reti metalliche<br />

senza zoccolatura, con siepe <strong>di</strong> mascheramento costituita da specie autoctone.<br />

Nelle zone agricole si applica la normativa regionale vigente con i seguenti limiti:<br />

a) Le nuove costruzioni residenziali sono consentite esclusivamente nelle sottozone classificate E3<br />

dal piano regolatore general vigente alla data <strong>di</strong> approvazione del presente piano <strong>di</strong> area;<br />

b) per le nuove strutture agricole produttive in funzione della <strong>di</strong>mensione del fondo <strong>di</strong> pertinenza<br />

con il seguente rapporto <strong>di</strong> copertura:<br />

• Sup. fondo < 3 ha: 2,5% con max 400 mq<br />

• Sup. fondo 3- 10 ha: 2,0% con max 1000 mq<br />

• Sup. fondo >10 ha: 1,5% con max 1500 mq<br />

c) per gli ampliamenti delle strutture agricolo-produttive in funzione della <strong>di</strong>mensione del fondo <strong>di</strong><br />

pertinenza con il seguente rapporto <strong>di</strong> copertura:<br />

• Sup. fondo < 3 ha: 2,5%<br />

• Sup. fondo 3-10 ha: 2,0%<br />

• Sup. fondo >10 ha: 1,5%<br />

d) per il recupero residenziale delle strutture agricolo-produttive non più funzionali alle esigenze<br />

dell’azienda agricola: 1/3 della superficie coperta, ovvero per intero, qualora la quota <strong>di</strong> 1/3 sia<br />

inferiore a 200 mq., da realizzare in a<strong>di</strong>acenza ai nuclei abitati in<strong>di</strong>viduati dagli strumenti<br />

urbanistici;<br />

e) le nuove strutture produttive agricole devono essere collocate ad una <strong>di</strong>stanza non superiore a 50<br />

metri dal complesso degli e<strong>di</strong>fici al servizio del fondo, dotati <strong>di</strong> unico accesso e costituiti da<br />

residenze e strutture produttive agricole in reciproca relazione funzionale e inscrivibili in un cerchio<br />

<strong>di</strong> raggio massimo <strong>di</strong> m 100 nelle zone <strong>di</strong> pianura e m 200 nelle zone <strong>di</strong> collina.<br />

Sono confermati, qualora vigenti, gli interventi <strong>di</strong> attuazione della L.R. 11/87 per le attività<br />

produttive esistenti.<br />

Sono consentiti gli interventi relativi all’installazione <strong>di</strong> impianti stradali <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong><br />

carburanti secondo le modalità in<strong>di</strong>cate nella D.G.R. n.497 del 18.02.2005.<br />

Sono ammissibili le opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria relative al sistema dei sottoservizi in funzione<br />

delle costruzioni esistenti e le opere necessarie alla realizzazione e manutenzione dei servizi a rete.<br />

Sono ammesse le operazioni <strong>di</strong> manutenzione e ammodernamento degli impianti <strong>di</strong> depurazione<br />

delle acque nonché della rete dei sottoservizi con la possibilità <strong>di</strong> ubicare in a<strong>di</strong>acenza agli stessi<br />

impianti per la telefonia.<br />

Sono consentiti interventi eco-tecnologici per l’abbattimento dei nutrienti nelle acque che versano<br />

nei principali corsi d’acqua nonchè l’installazione <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> depurazione per lo smaltimento dei<br />

reflui civili ed industriali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!