31.05.2013 Views

Louis Hjelmslev

Louis Hjelmslev

Louis Hjelmslev

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. Combinazione e reggenza<br />

Esistono relazioni ben definite tra le unità linguistiche.<br />

Tali relazioni possono essere di reggenza (o rezione) o<br />

di combinazione:<br />

• Si ha reggenza quando un’unità ne implica un’altra<br />

Esempio: la q in italiano, che è sempre seguita dalla u,<br />

oppure certe preposizioni latine che si associano sempre a<br />

un determinato caso<br />

• si ha combinazione quando due unità si combinano<br />

liberamente, senza che tra esse vi sia una reggenza.<br />

Nel caso del semaforo vi sono solo reggenze (la<br />

successione dei colori è fissa).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!