31.05.2013 Views

5-2011 - la fondazione otaf

5-2011 - la fondazione otaf

5-2011 - la fondazione otaf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Editoriale<br />

In copertina<br />

In punta di piedi<br />

I I 90 anni di “Semi di bene“ sono quasi<br />

trascorsi. Il <strong>2011</strong> segnava infatti il<br />

novantesimo del<strong>la</strong> nostra rivista apparsa<br />

per <strong>la</strong> prima volta il 15 gennaio<br />

del 1921 per mano del fondatore dell’OTAF,<br />

l’ingegnere Arnoldo Bettelini e del<strong>la</strong> prima direttrice,<br />

Cora Carloni. L’anno del giubileo se ne<br />

è quasi andato, in punta di piedi e senza tanti<br />

c<strong>la</strong>mori. Ce ne siamo ricordati su queste righe,<br />

ma non l’abbiamo sbandierato come si usa fare<br />

per le testate importanti o per i grandi magazzini.<br />

Qualche lettore si domanderà come<br />

mai. Credo che un anniversario importante come<br />

questo debba essere un momento di riflessione,<br />

un bi<strong>la</strong>ncio, per poi continuare ad andare<br />

avanti. Mi viene spontaneo pensare, senza<br />

voler forzare un paragone azzardato o un personalismo<br />

inadeguato, ai miei cinquant’anni<br />

compiuti proprio quest’anno. È stato l’inevitabile<br />

giro di boa: uno sguardo dietro di sé per il<br />

cammino fatto e uno proiettato in avanti, ma<br />

con un “orecchio interno” molto più sensibile<br />

ad ascoltare gli insegnamenti, le raccomandazioni<br />

e le parole sagge; frutto - quest’ultime -<br />

di vite vissute con rigore da coloro che ormai<br />

non ci sono più, dai nonni. Incoraggiamenti e<br />

moniti a impegnarsi a fondo e con volontà se<br />

volevo riuscire a fare qualcosa di buono. Vi<br />

chiederete cosa c’entra con il “Semi di bene”.<br />

Ebbene, anche nell’anno del novantesimo, <strong>la</strong><br />

nostra rivista non si è soffermata troppo sul<strong>la</strong><br />

ricorrenza, ha preferito continuare a essere prima<br />

di tutto l’antenna trasmittente dell’operato<br />

del l’OTAF. Ha informato puntualmente i suoi<br />

lettori sui grandi e anche sui piccoli progetti in<br />

via di realizzazione proprio quest’anno e ha dato<br />

voce a coloro che vivono ogni giorno in prima<br />

persona l’esperienza unica e arricchente<br />

con l’universo del<strong>la</strong> disabilità. Una realtà che<br />

avanza giorno dopo giorno e che richiede sensibilità,<br />

professionalità, progettualità, ma anche<br />

rigore. In una lettera tratta dal libro “Lui -<br />

gia Carloni Grop pi, 1872-1947, La Signora<br />

Maestra narratrice, a cura di Francesca Lo Iu -<br />

dice e Franca Cleis, Quaderni degli Archivi delle<br />

Donne Ticino”, Luigia Carloni Groppi si rivolgeva<br />

con severità per gli errori ortografici<br />

commessi dal<strong>la</strong> figlia Cora ancora impegnata<br />

negli studi: «…Quan do si ha il dubbio di come<br />

si deve scrivere una paro<strong>la</strong>, si consulta il vocabo<strong>la</strong>rio…Ti<br />

ho già detto che Victor Hugo scriveva<br />

con <strong>la</strong> grammatica a destra e il vocabo<strong>la</strong>rio<br />

a sinistra. E ricordatene, se vuoi imparare<br />

non devi mai fidarti di te stessa, ma domandare,<br />

consultare, prender nota: hai capito?»<br />

Sembra di sentire il nonno! Un insegnamento<br />

del passato di cui Cora Carloni ha saputo fare<br />

tesoro, dando vita al “Semi di bene” e del quale<br />

terremo buon conto anche noi del<strong>la</strong> redazione<br />

per proseguire a scrivere qualcosa di buono,<br />

almeno per i prossimi cent’anni!<br />

Marco Canonico<br />

Redattore responsabile<br />

marco.canonico@<strong>otaf</strong>.ch<br />

Gli accattivanti biglietti di Giulia Boccadamo<br />

sono auguri speciali per Natale e anche per<br />

dopo Natale, e oltre ancora, …anche per altre<br />

ga<strong>la</strong>ssie. Buone Feste!<br />

4<br />

Sogni d’Oro<br />

- Pina (3D), di Luca Soldini<br />

30 L’Albo per gli amici<br />

Agenda OTAF<br />

- Venerdì 6 gennaio i Re Magi all’OTAF<br />

Rivista illustrata<br />

del<strong>la</strong> Svizzera italiana<br />

pubblicata dal<strong>la</strong><br />

Fondazione OTAF<br />

5 OTAF e dintorni<br />

- Vo<strong>la</strong> <strong>la</strong> forza delle immagini, di Marco Canonico<br />

7 Trovarobe<br />

- Ul dialett in da <strong>la</strong> to<strong>la</strong> dal rüt?, di Fiorenza Ferrini<br />

9 Il puntinosul<strong>la</strong>i<br />

- Facebook: un amico delle persone disabili<br />

di Nico<strong>la</strong> Todisco<br />

10 Favoleggiando<br />

- Natale, di Alessandro Agustoni<br />

11 Naturalmente<br />

- Il mio primo acquario, di Stefano Leidi<br />

13 La ricetta<br />

- Pina<br />

di Loris Cerroti<br />

14 Salvavita<br />

- I sorrisi nell’arcobaleno<br />

di Maria Grazia Buletti<br />

20 Girovagando<br />

- “Passaggio in Cambogia”<br />

di Fausta e Sandro Realini<br />

23 Letture<br />

- Giallo garbato - di Sara Groisman<br />

26 Passodopopasso<br />

- Quel sentiero tra Broglio e i monti di Rima<br />

di Giorgio Valsangiacomo<br />

Sà vedum!<br />

19 Notiziario OTAF<br />

- “Carnevaa di Goss” donazione per l’OTAF<br />

- La Ninfea Blues Band partecipa al video-clip “Noiamiamo”<br />

- Grande successo per “The house that cried” e il raggio del suono<br />

di Franca Barozzi-Bonfanti<br />

Editore Fondazione OTAF, 6924 Sorengo, Tel. 091/ 985 33 33; Redattore responsabile Marco Canonico;<br />

Abbonamenti annuo CHF. 30.- sostenitore CHF. 50.-; CCP 69-352-8; Tiratura 4’000 esemp<strong>la</strong>ri, esce 5<br />

volte all’anno; Stampa Tipografia Fontana Print, 6963 Pregassona; Grafica studio grafico Boneff - Lugano<br />

Tel. 091/ 994 73 33 - fax 091/ 994 73 71, studio.grafico@boneff.ch; Copyright Riproduzione, solo con autorizzazione<br />

del<strong>la</strong> redazione; www.<strong>otaf</strong>.ch<br />

Anno:<br />

XC<br />

no.<br />

5<br />

Novembre<br />

dicembre<br />

05-<strong>2011</strong> SEMI DI BENE 3<br />

Sommario<br />

Hanno col<strong>la</strong>borato<br />

a questo numero:<br />

Alessandro Agustoni<br />

Franca<br />

Barozzi-Bonfanti<br />

Armando Boneff<br />

Maria Grazia Buletti<br />

Marco Cano ni co<br />

Loris Cerroti<br />

Fiorenza Ferrini<br />

Sara Groisman<br />

Stefano Leidi<br />

Ja vier Mar tinez<br />

Jacek Pu<strong>la</strong>wski<br />

Fausta e Sandro<br />

Realini<br />

Ro berto Ron co roni<br />

Luca Soldini<br />

Nico<strong>la</strong> Todisco<br />

Giorgio<br />

Valsangiacomo<br />

Michele Vismara

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!