01.06.2013 Views

STAMPA - Associazione Italiana Genitori

STAMPA - Associazione Italiana Genitori

STAMPA - Associazione Italiana Genitori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A.Ge. Locali<br />

A.Ge. Bottanuco: sei mesi di intenso lavoro<br />

È giovanissima l’<strong>Associazione</strong><br />

<strong>Genitori</strong> Bottanuco (Bergamo), nata<br />

dall’iniziativa di 11 associati e soci<br />

fondatori, carichi di entusiasmo e<br />

buoni propositi nel fare qualcosa di<br />

buono e costruttivo per i ed i figli della<br />

comunità e oggi arrivata a contare<br />

ben 49 associati. “Non male - ha<br />

commentato soddisfatto il presidente,<br />

Stefano Lodovici - per un’<strong>Associazione</strong><br />

nata in sordina, ma che forse attraverso<br />

il suo entusiasmo ed un lavoro a<br />

misura di genitore, è riuscita a coinvolgere<br />

e stimolare l’interesse anche<br />

in altri genitori”. Che dire, poi delle iniziative<br />

e dei progetti cui la vivace assoiciazione<br />

ha dato il via? Il percorso<br />

di formazione rivolto soprattutto a chi<br />

svolge quel delicato “mestiere” di Genitore,<br />

tanto per cominciare, ha avuto<br />

per relatore il prof. Don Giuseppe Belotti,<br />

psicologo e psicoterapeuta del<br />

Conventino. Lo spazio compiti, intitolato<br />

quest’anno “Insieme s’impara e si gioca” è stato<br />

gestito in collaborazione con l’istituto Comprensivo, le<br />

Parrocchie, l’Amministrazione Comunale e l’<strong>Associazione</strong><br />

Mamme nel Mondo, figure queste organizzate e convenzionate<br />

tra di loro, e con compiti ben precisi per rispettive<br />

competenze. La giornata del 31 agosto 2008,<br />

ha visto la neonata associzione presentarsi ai concittadini,<br />

partecipando alla terza edizione della ”Festa delle<br />

Associazioni” cui A.Ge. ha contribuito predisponendo<br />

un gazebo con tavoli che esponevano materiale infor-<br />

mativo a disposizione dei genitori interessati, quattro<br />

grandi cartelloni illustrativi della realtà A.Ge. ai suoi vari<br />

livelli (nazionale, regionale, provinciale e locale). E non<br />

va dimenticato “Non buttare i tappi…possono contenere<br />

ancora molta acqua”, un progetto compartecipato<br />

con l’<strong>Associazione</strong> Filomondo, mirato alla raccolta tappi<br />

per la realizzazione di pozzi in Kenya e Tanzania: e i numeri<br />

parlano da soli, A.Ge. Bottanuco ha raccolto ben<br />

2mila chilogrammi di tappi. Attualmente A.Ge. Bottanuco<br />

sta investendo forze ed energie, oltre che tempo, nel<br />

verificare la possibilità di: dare inizio a<br />

corsi di formazione per adulti e per ragazzi,<br />

suddivisi per fasce d’età, relativamente<br />

all’uso di internet e ai suoi “lati<br />

oscuri”; dare inizio ad un progetto mirato<br />

al miglioramento della qualità della<br />

nostra scuola, destinato a coinvolgere<br />

in prima persona i docenti (per una qualità<br />

dell’insegnamento) ma e soprattutto<br />

i genitori (per una miglior approccio e<br />

maggior avvicinamento ed interessamento<br />

alla scuola). Inoltre è negli obiettivi<br />

l’attivazione di “Piedibus”, ovvero<br />

l’accompagnare a casa, o in un punto<br />

di raccolta, i ragazzi dopo l’uscita dalla<br />

scuola, insieme all’attivazione sul territorio<br />

della “settimana corta” o della<br />

scuola integrata“; e ancora l’associazione<br />

intende arrivare a dotare le scuole<br />

medie di armadietti in cui gli studenti<br />

possano lasciare i libri di testo, i quaderni<br />

ed in generale il materiale didattico,<br />

a favore di uno zaino più leggero.<br />

15<br />

ONLUS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!