01.06.2013 Views

STAMPA - Associazione Italiana Genitori

STAMPA - Associazione Italiana Genitori

STAMPA - Associazione Italiana Genitori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.Ge. Locali<br />

I genitori freschi di… diploma dell’A.Ge. Bascapè<br />

Presente sul territorio da circa 3 anni, l’A.Ge. di Bascapè<br />

è una sezione staccata dell’A.ge di Pavia, con cui<br />

intrattiene un rapporto di continua e fattiva collaborazione.<br />

Organizza “scuole genitori”, incontri su tematiche di<br />

interesse educativo, collabora con il circolo didattico di<br />

Landriano per progetti alla “prevenzione al disagio giovanile”.<br />

E mentre è in corso un nuovo ciclo di “Scuola<br />

<strong>Genitori</strong>”, giunto al terzo anno, a dicembre 2008 si è<br />

concluso con soddisfazione il precedente corso quinquennale,<br />

guidato dalle insegnanti Francesca e Cristina:<br />

nella foto, ecco i sorrisi dei neo-promossi, che esprimono<br />

anche la soddisfazione di aver coinvolto tante famiglie<br />

in un paese di soli 1700 abitanti.<br />

A.Ge. Avetrana, quando il volontariato è scelta di vita<br />

Illustri esperti hanno offerto il proprio prezioso contributo<br />

per una iniziativa che A.Ge. Avetrana (Taranto) ha<br />

voluto dedicare al volontariato come scelta di vita: Elvira<br />

D’Alò, pedagogista clinico, dirigente scolastica in Brindisi<br />

e presidente onorario Corte d’Appello del Tribunale<br />

dei Minori di Taranto e Lecce, e la psicologa Sara Caforio,<br />

esperta nei disturbi alimentari. A conclusione del<br />

percorso formativo sul tema “La relazione d’aiuto: accogliere<br />

e incontrare il disagio” (corso vincitore di un bando<br />

di progetti formativi patrocinato dal Centro servizi Volon-<br />

tariato di Taranto e realizzato in partenariato con il comune<br />

di Avetrana e con l’<strong>Associazione</strong> Avetrana Soccorso),<br />

i partecipanti, volontari e aspiranti volontari si sono<br />

visti consegnare un attestato di frequenza. L’occasione è<br />

parsa propizia per sottolineare, da parte degli organizzatori,<br />

la rilevanza del volontariato nel supportare istituzioni<br />

ovviandone le carenza e facendosi carico di tanti disagi,<br />

in particolare di quelli che pesano caratteristicamente<br />

sulle più deboli fasce della popolazione. È grazie ad<br />

A.Ge. Avetrana, d’altra parte, che a partire dall’estate<br />

2008 è diventata una realtà il servizio di distribuzione<br />

territoriale dei presidi sanitari per gli anziani disabili. Da<br />

tempo l’A.Ge. aveva sollevato il problema, sollecitando<br />

gli organi competenti e i dirigenti della AUSL della sede<br />

Manduria. La serena e fattiva collaborazione tra l’asso-<br />

ciazione e gli enti locali ha prodotto risultati socialmente<br />

apprezzabili e una decisa crescita culturale, facilitando<br />

gli anziani disabili e le loro famiglie, già in condizioni di<br />

difficoltà, a disporre delle risorse che spettano loro per<br />

diritto. In linea con la mission A.Ge., anche ad Avetrana<br />

si progettano iniziative a misura di famiglia, come la maxi<br />

tombolata dello scorso gennaio, un appuntamento<br />

giunto alla terza edizione e atteso specialmente dai<br />

bambini. I momenti di coinvolgimento e aggregazione<br />

riescono a far dimenticare le controversie e le amarezze,<br />

infondendo anche ai genitori il coraggio di passare da<br />

oggetti a soggetti sociale capace di interagire con tutte<br />

le istituzioni in favore e per il bene dei figli di tutti. Da<br />

queste persone è composta la vera A.Ge.: genitori al<br />

servizio di altri genitori, dove non hanno posto protagonismo<br />

o arrivismo, personale bensì la disponibilità al sacrificio<br />

per un servizio reso da pochi a molti, uno stile<br />

semplice fatto da principi semplici come la coerenza.<br />

Sostenere il genitore come volontario è una missione altamente<br />

qualificante, in quanto prepara al compito pedagogico<br />

più difficile, ma sicuramente il più affascinante:<br />

l’educazione delle nuove generazioni, sfida dei nostri<br />

tempi in una situazione di emergenza educativa.<br />

19<br />

ONLUS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!