01.06.2013 Views

ilCatone - il Refuso

ilCatone - il Refuso

ilCatone - il Refuso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRIMOpiano<br />

8Maria<br />

Al via i PROGETTIdelBP<br />

Teresa Frezza è cittadina entusiasta. “Monte Porzio è un posto<br />

delizioso, ci si vive proprio bene. La gente è accogliente, gent<strong>il</strong>e e<br />

piena di buona volontà. Il Comune è amministrato da politici <strong>il</strong>luminati,<br />

brave persone, che sanno ascoltare e che rendono questa cittadina<br />

ancora migliore”. Questo dice la signora Frezza <strong>il</strong> 19 dicembre<br />

in aula cons<strong>il</strong>iare, senza esitazioni, senza mostrare timore d’essere<br />

smentita. E’ stata convocata dal sindaco e dal direttore generale<br />

per le congratulazioni ufficiali: <strong>il</strong> suo è uno dei quattro progetti<br />

promossi nel B<strong>il</strong>ancio Partecipato 2008. La signora Frezza è<br />

una degli ospiti della casa albergo Inpdap, animalista m<strong>il</strong>itante,<br />

polso di ferro contro chi abbandona cani e gatti, donna energica nel<br />

sollecitare situazioni stimolanti per anziani e meno anziani.<br />

Propone, per <strong>il</strong> settore ambiente e verde pubblico, un progetto<br />

per la risocializzazione degli animali abbandonati e per <strong>il</strong> sostegno<br />

di coloro che abbiano deciso di adottarli. Il tutto a Monte Porzio,<br />

ovviamente, e nell’area già tradizionalmente legata agli amici a<br />

quattro zampe, quella tra <strong>il</strong> parcheggio e <strong>il</strong> cimitero. Seduta accanto<br />

a lei, la signora Maria Grazia Polidore, accompagnata da Sandro<br />

Ercolani, secondo firmatario del progetto “vincitore” per l’area cultura.<br />

Insieme spiegano che è loro intenzione sollecitare la nascita<br />

di una sorta di circuito virtuoso libero, aperto, in cui i partecipanti,<br />

da reperire soprattutto nelle aree sociali svantaggiate, possano partecipare<br />

a laboratori artistici (disegno, pittura, ceramica, altri materiali),<br />

musicali (educazione musicale, approccio musicale a chitarra<br />

e flauto e primi rudimenti) e letterari (scrittura creativa, narrativa e<br />

poesia contemporanea, educazione teatrale), creare cultura, insomma.<br />

Ancora a fianco, Sandra Santoro, presidente del gruppo operativo<br />

Aism Castelli, vincitrice per l’area servizi sociali con un progetto,<br />

“Noi e lo sport”, di educazione al movimento per persone<br />

affetti da sclerosi multipla. La signora Santoro, attivissima “malata”<br />

(come lei stessa si presenta), ha già una sede per i corsi, la palestra<br />

della scuola media, gli insegnanti qualificati pronti a mettersi al<br />

lavoro. Tocca solo mettere a punto qualche dettaglio, minime<br />

attrezzature, giorni e orari. Quanto al progetto per l’area Giovani,<br />

Daniele Brandolini, 22 anni, referente dell’associazione Sostanze<br />

(nata a Monte Porzio per volontà di una ventina di ragazzi castellani,<br />

gli stessi che la scorsa estate hanno organizzato <strong>il</strong> prefestival di<br />

Etnica e che poi hanno gestito i punti ristoro per tutta la manifestazione,vedi<br />

pag. 21), sfodera un bel sorriso e con piglio determinato<br />

spiega che <strong>il</strong> centro giovani, così come lo vedono loro, sarà punto di<br />

riferimento dall’adolescenza in poi, per divertirsi ed imparare, per<br />

dibattere e approfondire, per fare cinema, teatro e fotografia,<br />

musicarTerapia, computer, musica elettronca, video, fino ai compiti<br />

di scuola con l’aiuto di ragazzi più grandi. Grandi propositi.<br />

Un’avventura, “speriamo di farcela”, dicono i quattro “vincitori”.<br />

“No, non speriamo: ce la dobbiamo fare. E’ una promessa alla città<br />

che dobbiamo mantenere”, conclude <strong>il</strong> sindaco, dando appuntamento<br />

“tecnico” al 29 gennaio per la verifica e la messa a punto dei dettagli<br />

progettuali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!