01.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 79.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TO S<br />

cogli argonfluli del vello d'oro, e punito<br />

il biirbaro Eele, riportarono in Europa il<br />

vello d' oro. Troppe sono le varianti <strong>di</strong><br />

cpiesto racconto mitologico e astronomi-<br />

co, troppe le spiegazioni clie si danno al<br />

figuralo e al siujbolico, anclie considera-<br />

ta l'impresa come viaggio commerciale,<br />

perchè in breve e senza bisogno io possa<br />

accennarle. Vi potranno supplire: A. Da-<br />

ni e r, Histoire des Argonaiitcs, on <strong>di</strong>s-<br />

sertatìon sur la conqucte de la Toison<br />

d'or: presso le Mém. de VAcad, des Li'<br />

scriptions. G. Rinaldo CavW, Della spe-<br />

<strong>di</strong>zione degli Argonauti in Coleo y in cui<br />

vari punti si <strong>di</strong>lucidano intorno alla na-<br />

sfigazionCy alla cronologia e alla gco'<br />

grafia degli antichi, Venezia 174^' Gr.<br />

Gaspare Rirchmajeri, Dissert. de Argonautorum<br />

eape<strong>di</strong>fione. An Europam oninemcircuni<br />

na^'igaverint? Witlembergaer685.<br />

Il p. Bonanni che nel Catalogo<br />

degli or<strong>di</strong>ni equestri i\ i p. ao, riporta la<br />

{ìguradel cavaliere delTosoiieoVello d'o-<br />

ro, <strong>di</strong>ce che siccome Giasone elesse gli ar-<br />

gonauti per ricuperare il vello d'oro, co-<br />

si il duca Filippo designava <strong>di</strong> spe<strong>di</strong>re un'<br />

armata in Siria per ricuperare da* maomettani<br />

i luoghi sanli; e siccouìe ne avea<br />

fatto volo, ne impiotò poi la <strong>di</strong>spensa da<br />

Pio II, come \g'^^q v\e\\i\ Gallia Christia-<br />

na. Altri poi vogliono che il duca <strong>di</strong> Bor*<br />

gogna con dare al suo or<strong>di</strong>ne il nome <strong>di</strong><br />

Tosone d'oro, volle rammentare il vello<br />

da Dio mostrato a Gedeone, per assicurarlo<br />

che Io stabiliva giu<strong>di</strong>ced'lsraele. Gedeone<br />

della tribìi <strong>di</strong> Manasse, che <strong>di</strong>mo-<br />

rava ad Ephra, fu scelto da Dio per libe-<br />

rare gl'israeliti dalla tirannia de' Ma<strong>di</strong>a-<br />

niti, alla quale erano soggiaciuti dopo la<br />

morte <strong>di</strong> Barac e <strong>di</strong> Deborn. Gli appar-<br />

ve uu angelo mentre slava battendo il suo<br />

grano sotto una querelategli <strong>di</strong>sse ch'egli<br />

libererebbe Israele da'dominatori Ma-<br />

«lianiti. Questi intanto si accamparono<br />

ntdla valle <strong>di</strong> Jezrael, e Gedeone ripieno<br />

dello spirito del Signore suonò la tromba,<br />

riunì gl'israeliti, e domandò a Dio<strong>di</strong><br />

fargli conoscere che lo avea scelto, col far<br />

TOS 7<br />

Crtdere della rugiada sopra una pelle ch'e-<br />

gli <strong>di</strong>stenderebbe sulla terra, restando a-<br />

sciutta tutta la terra all'intorno, come av-<br />

venne. Domandò in seguito che succedes-<br />

se il contrario, che restasse secca cioè la<br />

pelle, e fosse umida la terra all'intorno:<br />

ed il Signore esaudì anche questa secon-<br />

da domanda <strong>di</strong> Gedeone. In<strong>di</strong> egli de'suoi<br />

32>ooo nomini ne scelse 3oo, e con essi<br />

vinse completamente i Ma<strong>di</strong>aniti, e gover-<br />

nò poi Israele. Finalmente altri sono <strong>di</strong><br />

• parere che il duca avesse per iscopo il vel-<br />

lo d'oro o tosone <strong>di</strong> Giacobbe, vale a <strong>di</strong>-<br />

re quelle pecore macchiate <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi co-<br />

lori, che a questo patriarca toccarono per<br />

sua parte, giusta l'accordo fatto col suo<br />

siiocei'o Labano. Di qtjesto sentimento fu<br />

Guglielmo Filattre vescovo <strong>di</strong> Tournay,<br />

cancelliere dell'or<strong>di</strong>ne, nella sua opera in-<br />

titolata il Fello <strong>di</strong> Giasone^ o La Toison<br />

d^or, nella quale parla della virtù, magnanimità<br />

e grandezza d'animo, <strong>di</strong> cui<br />

deve fare professione un cavaliere; e sotto<br />

il simbolo del tosone <strong>di</strong> Giacobbe, par-<br />

la della virtù della giustizia, <strong>di</strong> cui deve<br />

andare adorno Io spirilo d'un cavaliere.<br />

Questa opera dal prelato s'intitolòa Carlo<br />

il Temerario figlio dello stesso duca <strong>di</strong><br />

Boigogna fondatore dell'oi<strong>di</strong>ne, per giu-<br />

stificare e spiegare come sotto la <strong>di</strong>visa<br />

del Toson d' oro avea istituito l'or<strong>di</strong>ne.<br />

Filippo il Buono nel i ."capitolo dell'or<strong>di</strong> •<br />

ne tenuto in Lilla nel giorno <strong>di</strong> s. Andrea,<br />

creò i primi 24 cavalieri , ed in essa nel<br />

143 I stabib gli statuti dell'or<strong>di</strong>ne in 66<br />

articoli, i quali da'suoi successori furono<br />

molte volte variati. Il suo figlio Carlo il<br />

Temerario, nel capitolo da lui convoca-<br />

to nel 1473 in Valenciennes, or<strong>di</strong>nò che i<br />

mantelli e i cappucci de'cavalieri fossero<br />

in avvenire <strong>di</strong> velluto cremisino foderali<br />

<strong>di</strong> raso bianco, e non come prima lo erano<br />

<strong>di</strong> panno, e che sotto i mantelli portassero<br />

vesti pure <strong>di</strong> velluto cremisi. Volle ptue<br />

» he gli ulììziali dell'or<strong>di</strong>ne, che sono il can-<br />

celliere, il tesoriere, il notaro,e il re d'ar-<br />

mi, portassero vesti, mantelli e cappucci<br />

suniliy cioè con (]uesta <strong>di</strong>ifereuza che i ca-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!